PDA

View Full Version : Consiglio/parere su Tiscali


StefanoA
17-11-2006, 12:01
Sto pensando di farmi attivare l'ADSL Tiscali Tandem 2 Mega.
Essendo molto ignorante in materia vorrei sapere:

1) Se posso stare tranquillo sulla qualità del servizio, sia internet che telefonico (manterrei purtroppo il canone non potendo ancora "staccarmi").

2) Indicativamente quanto tempo può passare dalla richiesta di attivazione all'attivazione effettiva del servizio.

3) Se è preferibile usare il modem fornito dal provider o comprarne uno. In quest'ultimo caso, che preferirei, anche qualche modello di modem+router wireless consigliabile.

Spero di non aver infranto regole del forum con queste domande nè ripetere domande già fatte, non ho proprio il tempo di spulciarmi centinaia di thread.

Grazie :D
Stefano

Furietta
17-11-2006, 12:06
Sei ancora su linee telecom, io ti sconsiglierei di farla, avresti in tutto e per tutto una Alice 2MB con un altro nome, tutto qui...
Alla prima domanda ecco la risposta :asd:

2)Dipende se sei con un altro operatore che deve staccarti la portante o se fai attivazione da zero. Nel primo caso, l'operatore deve stacacrti la portante, e lo fa sempre malvolentieri, quindi aspettati un mesetto buono tra disattivazione e attivazione (anche di più). Se vai da zero, una 20ina di giorni se fai abbonamento con richiesta modem, dieci senza

3)Meglio prendersi il modem proprio

Massimo87
17-11-2006, 12:20
con la tandem non puoi prendere un router di proprietà..
perchè per il VoIP di tiscali è necessaro il Pirelli NetGate (unico prodotto consumer a supportare H.323)

ciao :)

pierodj
17-11-2006, 14:40
è la tandem wholesale, quindi non aspettarti grandi cose dall'adsl... potrebbe andare benissimo ma potrebbe andare male...

per quanto riguarda il modem penso che tu possa usare tranquillamente il tuo modem, la tandem in wholesale ha telefonia PSTN quindi non sei obbligato ad usare il loro modem pirelli :p

Massimo87
17-11-2006, 16:11
è la tandem wholesale, quindi non aspettarti grandi cose dall'adsl... potrebbe andare benissimo ma potrebbe andare male...

per quanto riguarda il modem penso che tu possa usare tranquillamente il tuo modem, la tandem in wholesale ha telefonia PSTN quindi non sei obbligato ad usare il loro modem pirelli :p
azz vero.. c'è il 10030 come preselezione automatica!
che sbadato :D

StefanoA
17-11-2006, 16:18
Grazie delle risposte.
In effetti anch'io avevo capito che la fonia era comunque in PSTN, per l'ADSL mi accontenterò di quello che arriva in attesa di potermi staccare dal tronchetto.

Nessuno però mi ha consigliato marca/modelli per il modem-router wireless.
Ce ne sono a decine, da 40 a 200€... qualche consiglio di massima per un oggetto che funzioni bene e sia affidabile?

Infine non ho capito bene il discorso dei filtri... servono/non servono ?? :rolleyes:

Massimo87
17-11-2006, 16:37
Grazie delle risposte.
In effetti anch'io avevo capito che la fonia era comunque in PSTN, per l'ADSL mi accontenterò di quello che arriva in attesa di potermi staccare dal tronchetto.

Nessuno però mi ha consigliato marca/modelli per il modem-router wireless.
Ce ne sono a decine, da 40 a 200€... qualche consiglio di massima per un oggetto che funzioni bene e sia affidabile?

Infine non ho capito bene il discorso dei filtri... servono/non servono ?? :rolleyes:

NetGear DG834GIT o GTIT se vuoi 108mbit
per i filtri, servono si, vanno applicati a tutti gli apparecchi telefonici che hai in casa

ciao :)

StefanoA
18-11-2006, 14:07
Ok, allora per il router prenderò quello. In rete ho visto che la versione a 54Mbps si trova attorno ai 70-80€.

Se ho capito bene c'è già un filtro incluso nella confezione. Se devo applicarne uno ad ogni telefono me ne serve un altro.. dove lo trovo? Devono avere caratteristiche particolari?

Infine, qualche suggerimento/raccomandazione per l'installazione e configurazione? Vi prego di non dirmi di leggere il 3d apposito: sono più di 800 pagine! :eek:

pierodj
18-11-2006, 14:57
i filtri si trovano in qualunque negozio di materiale elettrico o di telefonia...
esistono di due tipi, tripolari e RJ, a seconda del tipo di presa su cui li devi mettere...

StefanoA
20-11-2006, 10:09
Vorrei ancora un paio di consigli:

cosa decidere tra il G (54Mbps) e il GT (108Mbps)? Per l'ADSL chiaramente cambia poco o niente, invece per trasferimento file e connessione con una specie di HTPC mi serve arrivare almeno a 40-50Mbps (circa 5Megabyte/sec). Nella mia esperienza (quasi esclusivamente Linksys) il 54 non permette di andare oltre i 22-24Mbps effettivi, quindi mi servirebbe per forza il 108 per avvicinarmi alle mie esigenze. Posso aspettarmi gli stessi risultati anche con i Netgear?

in realtà il 3d sterminato inizia con un'ottima FAQ ricca di informazioni utilissime.. da lì mi pare di aver capito che il GT sembra avere una qualità di funzionamento complessivamente leggermente superiore. Me lo potete confermare?

Infine: parliamo di oggetti NON MIMO no? Quali vantaggi reali possono dare i nuovi MIMO nell'uso all'interno di un appartamento non troppo grande con 2-3 PC connessi?