PDA

View Full Version : Opteron 146 usato al posto di un 3700+ nuovo


tone8
17-11-2006, 10:34
Ciao :) mi trovo a dover decidere se montare un opteron 146 usato di qualche mese oppure un amd 3700 nuovo visto che gli opteron non li ho mai avuti per le mani sono veramente così piu performanti da giustificare uan cosa simile? a l'opteron mi costa 15 euro in meno diciamo del 3700 nuovo


il pc è di un amico che non se ne intende e non riesco a fargli capire che come prestazioni è meglio l'opteron l'opty mostra la frequenza reale al boot il 3700 no ed al mio amico sembra una presa in giro che un 2000 vada piu di un 3700



Vorrei dargli vista l'amicizia un buon pc come posso fargli un equivalenza? ad esempio per il 3700+ gli ho detto che ha prestazioni pari o superiori ad un p4 3700 ma con l'opteron non so proprio come farmi capire



I quesiti sono due: come posso fargli l'equivalenza con un p 4 od ahtlon 64
e ne vale la pena?

Grazie mille

walter89
17-11-2006, 12:11
una cosa per volta

1- l'opteron 146 @ default va a 2000 Mhz mentre il 3700+ va a 2200 Mhz; entrambi integrano 1 mb di cache. Hanno la STESSA architettura.
Quindi le prestazioni @ default sono a favore del 3700+ (200 Mhz in +, 10% di prestazioni in + rispetto all'opteon 146).
In overclock salgono entrambi molto bene (mediamente sui 2,6-2,8 Ghz).
In conclusione non c'è nessun motivo per preferire un opteron 146 usato ad un san diego 3700+ nuovo.

2- Un San Diego 3700+ @ default nelle situazioni monotasking (es. molti giochi) va quanto un P4 3,6 Ghz, nelle applicazioni multitasking (encoding, rendering) va quanto un P4 3,0 Ghz e anche meno alcune volte. In breve il P4 single core è migliore in situazioni dove vengono fatte girare molte applicazioni contemporaneamente o nelel applicazioni in cui vengono ottimizzate per il multithread (appunto rendering, econding, conversioni video, ecc.)

gratta
17-11-2006, 12:15
Ciao :) mi trovo a dover decidere se montare un opteron 146 usato di qualche mese oppure un amd 3700 nuovo visto che gli opteron non li ho mai avuti per le mani sono veramente così piu performanti da giustificare uan cosa simile? a l'opteron mi costa 15 euro in meno diciamo del 3700 nuovo


il pc è di un amico che non se ne intende e non riesco a fargli capire che come prestazioni è meglio l'opteron l'opty mostra la frequenza reale al boot il 3700 no ed al mio amico sembra una presa in giro che un 2000 vada piu di un 3700



Vorrei dargli vista l'amicizia un buon pc come posso fargli un equivalenza? ad esempio per il 3700+ gli ho detto che ha prestazioni pari o superiori ad un p4 3700 ma con l'opteron non so proprio come farmi capire



I quesiti sono due: come posso fargli l'equivalenza con un p 4 od ahtlon 64
e ne vale la pena?

Grazie mille

Senza troppi sbattimenti fagli prendere quello che preferisce. In realtà non cambia tantissimo tra i 2 processori... ;)
Se poi vuole overcloccare (ma visto che non capisce la differenza tra i MHz di Intel e il PR di AMD non credo si cimenterà) anche il Sandy sale abbastanza bene. :D


EDIT: cacchio Walter mi hai fregato sul tempo...

tone8
17-11-2006, 13:03
si certo d'accordissimo però la differenza fra amd e p4 la sappaimo meglio parlare di differenza fra opteron ed a64 in sostanza perchè io nella mia follia voglio ipotesi ocmprarmi un opteron e pagarlo 180 euro contro un 3700 che mi costa 80 euro in meno? :)

walter89
17-11-2006, 13:51
meglio parlare di differenza fra opteron ed a64
il 3700+ @ default va un 10% in + dell'opteron 146 @ default. (2200 contro 2000 mhz di frequenza)

In overclock, a parità di frequenza, sono IDENTICI :)

gi0v3
17-11-2006, 14:19
se l'opteron lo paghi 80 euro più del 3700, puoi anche dire a chi te lo vende che se lo può tenere...con quei soldi ti compri un dual core..come già ribadito, a default il 3700 va un po' meglio, in oc vanno uguali, a parità di frequenza raggiunta, non c'è nessun motivo per dire che l'opteron è più fortunello del 3700 a salire, quindi a conti fatti meglio quello che costa di meno di sicuro, se poi il 3700 lo prendi nuovo e hai anche i 2 anni di garanzia, be allora decisamente meglio il 3700

tone8
17-11-2006, 16:02
parlo dei due prezzi del nuovo 3700 circa 100 euro ma opteron sulle 180 NUOVI ENTRAMBI


QUINDI o AMD è folle oppure qualche differenza in favore dell'opteron deve pur esserci :)

gratta
17-11-2006, 16:06
parlo dei due prezzi del nuovo 3700 circa 100 euro ma opteron sulle 180 NUOVI ENTRAMBI


QUINDI o AMD è folle oppure qualche differenza in favore dell'opteron deve pur esserci :)

Scusa, ma dove l'hai visto il 146 a 180 € ??? :confused:
Con Trovaprezzi il primo che ho trovato sta a 109 € ivato. :fagiano:

tone8
17-11-2006, 16:08
Scusa, ma dove l'hai visto il 146 a 180 € ??? :confused:
Con Trovaprezzi il primo che ho trovato sta a 109 € ivato. :fagiano:

lascia stare il 146 :D che ormai è vecchiotto la differenza di prezzo fra un 3700 ed un opteron pari frequenza è semrpe stata abbastanza marcata

gratta
17-11-2006, 16:10
lascia stare il 146 :D che ormai è vecchiotto la differenza di prezzo fra un 3700 ed un opteron pari frequenza è semrpe stata abbastanza marcata

Allora non ho capito... :gluglu:

Mi dici quale Opty hai visto tu a 180 euri?

tone8
17-11-2006, 16:18
dai un occhio su tecnocomp@@@ effettivamente c'è anche il 146 a 180 a differenza delle altre cpu ma non solo da loro è semrpe stata marcata la differenza in termini di prezzo


volevo capire in sostanza cosa dava in piu un opteron visto che costa di piu :)

gratta
17-11-2006, 16:21
dai un occhio su tecnocomp@@@ effettivamente c'è anche il 146 a 180 a differenza delle altre cpu ma non solo da loro è semrpe stata marcata la differenza in termini di prezzo


volevo capire in sostanza cosa dava in piu un opteron visto che costa di piu :)

Usti, è vero... Non so che dire (soprattutto tenendo conto che il 146 ed il 3700+ si assomigliano molto e ciò non giustifica la differenza di prezzo)!!! :boh:

gi0v3
17-11-2006, 16:53
te lo spiego io...metti caso che un negozio compra 50 cpu pagandole 150 euro iva esclusa, e ne vende 30 subito, le 20 invendute se restano la più di un tot subiranno un abbassamento del rpezzo ufficiale, e quindi il negozio si troverà nella condizione di vendere un opteron 146 che aveva pagato 150 euro iva esclusa a 110 euro iva inclusa...con una perdita di..quasi 70 euro a cpu...quindi ovviamente cercherà di spuntare il prezzo più alto possibile sulle cpu invendute per andarci almeno in pari..come mai ho visto sempre nello stesso shop di cui parli degli opteron 165 a 330 euro, quando epr quei soldi ti compri un e6600??per lo stesso motivo...ergo non fidarti del primo shop online che visiti, cerca con kelkoo o col trovaprezzi...e poi fatti un'idea...180 euro epr un opteron 146 è un prezzo da pollo, se sei disposto a pagarlo peggio per te, ma non vale sicuramente quei soldi....vai di 3700+ e mettiti il cuore in pace

tone8
17-11-2006, 17:13
d'accordissimo con te ma ciò non toglie che se non superavano in qualcosa gli a 64 normali AMD non faceva gli opteron

è cmq piu alto mediamente il prezzo di un opteron in giro di quelle 20 euro

la mia è solo curiosità di sapere le differenze reali perchè dal sito di amd non mi rendo bene conto

MIKIXT
17-11-2006, 17:27
semplicemente gli opteron nascono dal silicio più selezionato e andavano di moda perchè si overcloccavano qualcosa in più degli A64

per il resto core e architettura sono perfettamente indentici...

gli unici con qualche diversità sono i 2xx e gli 8xx che hanno più link HTT per essere usati su schede madri socket 940 multiprocessore

tone8
17-11-2006, 18:45
semplicemente gli opteron nascono dal silicio più selezionato e andavano di moda perchè si overcloccavano qualcosa in più degli A64

per il resto core e architettura sono perfettamente indentici...

gli unici con qualche diversità sono i 2xx e gli 8xx che hanno più link HTT per essere usati su schede madri socket 940 multiprocessore

ok :) era questo che alla fine volevamo sapere!
grazie della chiaccherata a tutti
gli ho preso il 3700 :) per me non avrei avuto troppi dubbi ho un 3200 anche per me e ne maneggio tanti e sono super però questi opteron non li avevo mai potuti testare :)

MaRtH
18-11-2006, 17:32
parlo dei due prezzi del nuovo 3700 circa 100 euro ma opteron sulle 180 NUOVI ENTRAMBI


QUINDI o AMD è folle oppure qualche differenza in favore dell'opteron deve pur esserci :)


Differenze sostanziali no, come hanno già detto, gli opteron hanno die selezionati, che garantiscono una affidabilità prossima al 100% (99.999999%) nel loro utilizzo (default s'intende)...

Capito?

Nient'altro...

zio.luciano
19-11-2006, 08:18
Differenze sostanziali no, come hanno già detto, gli opteron hanno die selezionati, che garantiscono una affidabilità prossima al 100% (99.999999%) nel loro utilizzo (default s'intende)...

Capito?

Nient'altro...
Quoto MaRtH.

Un'altra differenza (finora non menzionata mi sembra) tra Opteron146 e Athlon64 3700+ core Sandiego è il TDP massimo: 67w per l'opteron, 89w per il 3700+.

Confermo l'affidabilità prossima al 100%...e credetemi quel 146 non lo lascio a far vetrina ;).
Un grande vantaggio IMHO degli opteron sono i consumi (stabile a 0.825v@1000 MHz e 1.05v@2000 MHz) che si ripercuotono positivamente sulle temperature (e nel mio caso anche sulla durata della batteria)

MaRtH
19-11-2006, 14:13
Quoto MaRtH.

Un'altra differenza (finora non menzionata mi sembra) tra Opteron146 e Athlon64 3700+ core Sandiego è il TDP massimo: 67w per l'opteron, 89w per il 3700+.

Confermo l'affidabilità prossima al 100%...e credetemi quel 146 non lo lascio a far vetrina ;).
Un grande vantaggio IMHO degli opteron sono i consumi (stabile a 0.825v@1000 MHz e 1.05v@2000 MHz) che si ripercuotono positivamente sulle temperature (e nel mio caso anche sulla durata della batteria)


Esatto, anche il TDP cambia, l'avevo dimenticato... :)