PDA

View Full Version : Dell aggiorna il proprio display da 30 pollici


Redazione di Hardware Upg
17-11-2006, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19260.html

Migliore qualità d'immagine per l'evoluzione del display UltraSharp 3007, soluzione da 30 pollici di diagonale per risoluzioni fino a 2560x1600 pixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xenogears
17-11-2006, 09:17
Bè viva la concorrenza e l'innovazione visto che 30 pollici con questi contrasti non ce ne sono.

pikkoz
17-11-2006, 09:25
Va beh chiedere una retroilluminazione a led su uno di questi mostri è chiedere la luna.....per ora.. .

Nexon2004
17-11-2006, 09:27
Anche per le TV lcd mi pare ci si fermi a 1366X768... quando arriveranno le "alte"risoluzioni???

patroclo123
17-11-2006, 09:33
ci sono gia lcd full hd, qualche modello timidamente si è affacciato sul nostro mercato, il prezzo tutto sommato non è dei piu proibitivi, intorno ai 2500-3000 euro.

terrys3
17-11-2006, 09:33
Anche per le TV lcd mi pare ci si fermi a 1366X768... quando arriveranno le "alte"risoluzioni???

Ti pare male... mai sentito parlare di TV full-HD? :D

SirCam77
17-11-2006, 09:42
Mi interesserebbe conoscere i tempi di risposta del monitor :cool:

demon77
17-11-2006, 09:47
Imho una risoluzione molto elevata ha senso su un display xchè lo si guarda molto da vicino, la tv la guardi sempre da qualche metro di distanza e a meno che tu non abbia la vista di Superman o una tv da 68 pollici difficilmente potrai accorgerti di risoluzioni superiori a 1024x768 guardando un film!

frankie
17-11-2006, 09:50
Ok, il problema del full HD è che lo trovi su monitor per pc da 24, ma se vai sulle TV fullHD le trovi solo da 37 in su.

Perchè non fanno le TV da 32 e 26 FullHD visto che i display ci sono???

E' questo il problema

Luk3D
17-11-2006, 09:55
cosa mi vieta di prendere questo monitor,collegarlo al decoder ke a sua volta é collegato al surround....? A questo punto conviene...

Nexon2004
17-11-2006, 10:10
Ti pare male... mai sentito parlare di TV full-HD? :D


Ne ho sentito parlare appunto, ma i prodotti quali sarebbero?? E con quali prezzi quelli stratosferici?
Full-HD.....

Mparlav
17-11-2006, 10:13
I 37" Acer e Thomson FullHD costano 1700 euro.

Quello che più mi stupisce di questi LCD ad alta risoluzione, è il consumo. Si parla ormai di 120-130W per i 30", quando il 24" 1920x1200 ne consuma 110.

Il mio CRT 22" (2048x1536) consuma 140W, mentre il Sony 24" Trinitron (che fa' 2300x1440 credo), ne consuma 165W.

Alla fine il più importante dei vantaggi degli LCD mi pare che sta' scomparendo, e questo non è positivo.

Il tutto si riduce a 40-50 cm guadagnati sulla scrivania?

SuperSandro
17-11-2006, 10:25
Ma quale scheda grafica è in grado di supportare queste risoluzioni?

ale0bello0pr
17-11-2006, 10:27
sarà mio :D

Luk3D
17-11-2006, 10:32
Questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_index.html) ad esempio... :D

Se hai 1700€ per un monitor ne avrai altri 700 per una vga no? :sofico:

MiKeLezZ
17-11-2006, 10:33
Tale innovazione tecnica è stata raggiunta utilizzando una nuova luce di backlight di tipo cold-cathode florescent (W-CCFL).
----------------------------------------
Fluorescent, non florescent
Non è un tipo di luce, ma un tipo di lampada
La novità sta in quella "W" che sta per "Wide"

aaasssdddfffggg
17-11-2006, 10:39
Qualcuno sa dove poter reperire il SAMSUNG 305T?Non si trova da nessuna parte!

Mparlav
17-11-2006, 10:49
Per le risoluzioni non c'è problema. Mica tutti fanno il 3D :-)
Penso per esempio al fotoritocco o al montaggio video.

Basta una scheda con una ramdac da 400Mhz che regga i 2560x1600 - 60Hz su DVI o i 2048x1536 a 85Hz su VGA (sono i valori tipici).
Quindi anche una Ati X1300 o una Nvidia 7300GS, per rimanere sul "moderno".
O Magari una bella Matrox Parhelia per i fotografi ;-)

PsyCloud
17-11-2006, 10:51
qualcuno di voi ha mai provato a giocare su un 30" ad un gioco di guida?

Io ho fatto l'esperimento con l'HD TV ACER da 32" (720P)... E' tutto un altro mondo. Non si riesce più a farne a meno. L'unico problema è l'ingombro oltre al costo. Se quest'ultimo si abbassasse, ne varrebbe davvero la pena.

Luk3D
17-11-2006, 10:52
io volevo provarci l'altro giorno sulla mia tv (720P)...bene mi hai incuriosito oggi provo hehe :mrgreen:

ilkarro
17-11-2006, 10:56
Basta una scheda con una ramdac da 400Mhz che regga i 2560x1600 - 60Hz su DVI o i 2048x1536 a 85Hz su VGA (sono i valori tipici).
Quindi anche una Ati X1300 o una Nvidia 7300GS, per rimanere sul "moderno".
O Magari una bella Matrox Parhelia per i fotografi ;-)

Non è esatto, serve una scheda video con connettore DVI dual link e non credo proprio che una X1300 o una 7300 l'abbiano

ilkarro
17-11-2006, 10:57
Dimenticavo, ora si spiega lo sconto di quasi 500 euro sul modello attuale :D

aaasssdddfffggg
17-11-2006, 11:00
Esatto.La scheda video deve avere necessariamente un connettore DVI dual link e non il semplice connettore DVI per poter pilotatare 2560x1600.

MiKeLezZ
17-11-2006, 11:02
Non è esatto, serve una scheda video con connettore DVI dual link e non credo proprio che una X1300 o una 7300 l'abbiano
Che io sappia è presente solo sulle 8800, ma per tutte le altre (compresa x1300 e 7300) basta usare 2 uscite DVI assieme, invece che 1

R3GM4ST3R
17-11-2006, 11:04
Gran bel monitor...
l'unico problema è il portafoglio!

ilkarro
17-11-2006, 11:08
Che io sappia è presente solo sulle 8800, ma per tutte le altre (compresa x1300 e 7300) basta usare 2 uscite DVI assieme, invece che 1

Leggi qua, comunque se non ricordo male una delle prime schede ad averlo è stata la 6800 Ultra

http://www.nvidia.it/page/technology_extreme_hd_gpu.html

Correggo quanto ho scritto in precedenza, la 7300GT ha un connettore DVI dual link

Rubberick
17-11-2006, 11:21
scusate ma non c'era un lcd da 30 della hp?

Mparlav
17-11-2006, 11:22
Effettivamente ci vuole un DVI dual link.

Le x1300 sono dual link DVI.
Per schede più vecchie, bisogna controllare, perchè molte sono single link.
Cmq il mio voleva essere un esempio "estremo" :-)

bjt2
17-11-2006, 14:17
Allora sul sito della Dell, se si configura un PC con questo monitor, si deve stare attenti anche alla scheda grafica? O tutte le schede dei PC Dell sono con doppio DVI? E se è così, immagino forniranno anche i cavi e/o adattatori necessari... :fagiano:

MaxP4
17-11-2006, 14:48
cosa mi vieta di prendere questo monitor,collegarlo al decoder ke a sua volta é collegato al surround....? A questo punto conviene...
Io faccio così con il mio... tra l'altro ci sono tutti gli ingressi, dal composito all's-video all'rgb.

LZar
17-11-2006, 16:05
Mi interesserebbe conoscere i tempi di risposta del monitor :cool:
Il modello attuale dichiara 14ms da nero a bianco. Immagino che rimarranno identici sul nuovo modello.

zerothehero
17-11-2006, 21:52
I 37" Acer e Thomson FullHD costano 1700 euro.

Quello che più mi stupisce di questi LCD ad alta risoluzione, è il consumo. Si parla ormai di 120-130W per i 30", quando il 24" 1920x1200 ne consuma 110.

Il mio CRT 22" (2048x1536) consuma 140W, mentre il Sony 24" Trinitron (che fa' 2300x1440 credo), ne consuma 165W.

Alla fine il più importante dei vantaggi degli LCD mi pare che sta' scomparendo, e questo non è positivo.

Il tutto si riduce a 40-50 cm guadagnati sulla scrivania?

Ehmm...il 2407 fpw LCD da 24" della DELL 1920x1200 consuma 44-45 watt con la luminosità messa al minimo (che si è costretti a mettere, altrimenti il monitor è troppo luminoso), misurato con un wattometro.
Il mio vecchio crt da 19" ne consumava 78..quindi direi che il vantaggio permane, oltre al fatto che non ho più occhi affaticati..
Il problema dell'LCD è e rimane il nero..che resta ridicolo, confrontato con un crt...i colori sono oramai di buon livello (le tv lcd 720p e 1080p adesso sono di buon livello, prima i tv-lcd facevano cagare), ma cmq sempre inferiori se confrontati con un crt di alta gamma.

Ah..un'altra cosa...se dovessi prendere ADESSO un 30 pollic non prenderei il dell, ma il nuovo samsung, che dovrebbe costare sui 2000 euro ed avere un pannello molto veloce.

MiKeLezZ
17-11-2006, 23:01
Leggi qua, comunque se non ricordo male una delle prime schede ad averlo è stata la 6800 Ultra

http://www.nvidia.it/page/technology_extreme_hd_gpu.html

Correggo quanto ho scritto in precedenza, la 7300GT ha un connettore DVI dual link
Bhe grazie del link, ho una scheda con il connettore Dual Link e neppure lo sapevo :D