PDA

View Full Version : Quanto perde Sony per ogni PlayStation 3 prodotta


Redazione di Hardware Upg
17-11-2006, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/quanto-perde-sony-per-ogni-playstation-3-prodotta_19258.html

L'organo di analisi di mercato iSuppli ha studiato l'ammontare delle perdite per Sony per ogni PlayStation 3 prodotta in questa prima fase della commercializzazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
17-11-2006, 09:12
:eek:

300 dollarozzi di perdita a pezzo !!

Xenogears
17-11-2006, 09:16
E considerando che nel day one in giapppone ci sono state più vendite di console che di giochi acquistati, è stato un bèl colpo per Sony.

lorynz
17-11-2006, 09:20
Queste ricerche di mercato MI FANNO RIDERE!!

non hanno alcun valore, i prezzi dei listini uffuciali sono ben differenti da quelli poi realmente effettuati!

secondo voi un commerciante guadagna 2€ a console? se ne porta a natale una la figlio ha buttato i guadagni di un anno sulla vendita di ps3!

il distributore internazionale e nazionale non avranno il loro margine?

secondo voi sony può permettersi di perdere un MILIARDO di dollari ogni 3milioni di ps3 vendute? (senza contare le spese di marketing, gestione ecc)

Un altro esempio, le cpu, ma secondo voi, sia amd che intel fanno quei prezzi ai loro distributori?? com'è possibile allora pagare quasi quanto il prezzo di listino ufficiale? ci rimettono? mmmmh....

facciamo questi costi diviso 2... poi il mondo inizierà a girare nel verso giusto...

mauriziofa
17-11-2006, 09:20
E' normale subito paghi tutti i componenti cari perchè costano tanto al produttore, poi appena la produzione passa ad un diverso processo produttivo perchè sforna nuovi chip, quelli vecchi gli costa meno produrli perchè ne produce di più. Ad esempio il chip video RSX ora è prodotto a .90nm tra qualche mese nvidia inizierà a produrlo a .65nm e si abbasserà sia il prezzo sia la dimensione del chip.

Kintaro70
17-11-2006, 09:21
devono sperare che non vadano a ruba per i primi tempi.

^free^
17-11-2006, 09:23
vorrà dire che quando raggiungeranno il traguardo di 1.000.000 di console avranno da risanare 300 milioni di dollari :eek:

e quando arriveranno a 10.000.000 di console avranno da fare i conti con 3 miliardi di dollari :sbavvv:

jago30
17-11-2006, 09:26
800$ per ogni pezzo?!
Ma non diciamo ca...te...ma se i blue-ray li produce Sony!
Ci guadagnano su ogni pezzo venduto, mica ci perdono...queste indagini di mercato sono fatte col c..o

KuWa
17-11-2006, 09:29
800$ per ogni pezzo?!
Ma non diciamo ca...te...ma se i blue-ray li produce Sony!
Ci guadagnano su ogni pezzo venduto, mica ci perdono...queste indagini di mercato sono fatte col c..o
magari non ci perdono 300 dollari ma addirittura adesso ci guadagnano :rolleyes: si sa che le console all'inizio sono vendute sottocosto

JamalWallas
17-11-2006, 09:32
800$ per ogni pezzo?!
Ma non diciamo ca...te...ma se i blue-ray li produce Sony!
Ci guadagnano su ogni pezzo venduto, mica ci perdono...queste indagini di mercato sono fatte col c..o
Si ma nn credo abbiano ancora fatto la bacchetta magica per produrli dal nulla, hanno anche loro dei costi... Che poi lo standard, la tecnologia che ci sta dietro sia loro è un altro discorso... :)

Narmo
17-11-2006, 09:33
Bene.. speravo perdesse di più ma non si può avere tutto.
Speriamo che presto Sony vada a gambe all'aria definitivamente!

jago30
17-11-2006, 09:35
@KuWa
Va bene, puo' darsi, ma siamo obbiettivi e diciamo almeno che non ci smenano, dai...

zeropitone
17-11-2006, 09:41
E' la solita campagna pubblicitaria legata al marketing. Se voi credete che soni ci smeni 300€ a console siete più propensi a comprarla perchè credete che vi venga venduta ad un prezzo a voi conveniente. Vi sbagliate di grosso!! E secondo voi, dopo lo scandalo delle 60milioni di batterie da sostituire Sony si concederebbe ulteriori perdite? Beh, in questo caso si rischierebbe il fallimento. APRITE GLI OCCHI!!

Keltosh
17-11-2006, 09:42
Bene.. speravo perdesse di più ma non si può avere tutto.
Speriamo che presto Sony vada a gambe all'aria definitivamente!

Questa è proprio una trollata da fanboy, con la speranza di scatenare una rissa.

A TUTTI conviene che ci siano più console sul mercato. Più concorrenza = vantaggi per i consumatori
A parte il fatto che a me piacciono onestamente di più i giochi alla giapponese che i nostri. Ma questo non centra.

zeropitone
17-11-2006, 09:43
hahhaha, ho scritto soni. Pardon: SONY. E' solo che ho poca considerazione della PS3. Sono un fan Xbox!
:D

RKTM
17-11-2006, 09:51
Apparte il fatto che si sapeva già dall'inizio che Sony, così come Microsoft, avrebbe venduto le proprie console in perdita nel primo periodo di commercializzazione, credo che le cifre stimate non discostino poi tanto dalla realtà dei fatti se valuta il contenuto completo della confezione di PS3. Potrebbero, anzi, essere inferiori alla relatà.
Il discorso che i Blue-Ray li produce in casa Sony stessa, e che quindi non costano nulla, non ha senso.

Ultima osservazione: Sony non produce solamente PS3, tutt'altro. Pensate che anche il resto dei prodotti a marchio Sony siano venduti in perdita? Dubito fortemente sia così. Semplicemente può permettersi di "perdere" sulle console perché sicuramente rientrano da qualche altra parte (TV, cellulari, lettori mp3, stereo, lettori CD portatili, Walkman, PC e compagnia bella).

coschizza
17-11-2006, 09:53
800$ per ogni pezzo?!
Ma non diciamo ca...te...ma se i blue-ray li produce Sony!
Ci guadagnano su ogni pezzo venduto, mica ci perdono...queste indagini di mercato sono fatte col c..o

interessante come tesi quindi se la sony produce qualcosa e poi se lo compra dasola il costo di produzione è pari a 0 :muro:

i componenti del blue-ray nn sono prodotti tutti dalla sony , ogni singolo componente è fatto da ditte differenti, come per esempio il diodo laser, la sony deve ferselo fare. stessa cosa per il sistema operativo gli sdk e i componenti interni, non è che la sony li sta facendo dasola sono tutti fatti da ditte esterne e poi assemblati su richiesta della sony stessa.

diabolik1981
17-11-2006, 09:55
Apparte il fatto che si sapeva già dall'inizio che Sony, così come Microsoft, avrebbe venduto le proprie console in perdita nel primo periodo di commercializzazione, credo che le cifre stimate non discostino poi tanto dalla realtà dei fatti se valuta il contenuto completo della confezione di PS3. Potrebbero, anzi, essere inferiori alla relatà.
Il discorso che i Blue-Ray li produce in casa Sony stessa, e che quindi non costano nulla, non ha senso.

Ultima osservazione: Sony non produce solamente PS3, tutt'altro. Pensate che anche il resto dei prodotti a marchio Sony siano venduti in perdita? Dubito fortemente sia così. Semplicemente può permettersi di "perdere" sulle console perché sicuramente rientrano da qualche altra parte (TV, cellulari, lettori mp3, stereo, lettori CD portatili, Walkman, PC e compagnia bella).

No rientrano solo dal settore videoludico, che è l'unico a generare attivi di bilancio per la Sony, tutti gli altri settori sono in perdita.

ErminioF
17-11-2006, 09:57
Bene.. speravo perdesse di più ma non si può avere tutto.
Speriamo che presto Sony vada a gambe all'aria definitivamente!
Solita trollata.
E' come se tu dicessi speriamo che amd vada a gambe all'aria...così intel fino al 2012 ci avrebbero propinato p4 a 200€ minimo.
Più concorrenza c'è meglio è, svegliati.
Se la tua cara xbox360 ha ricevuto un po' po' di aggiornamenti (1080i tra gli altri) è anche merito dell'uscita di ps3.

capitan_crasy
17-11-2006, 09:58
800$ per ogni pezzo?!
Ma non diciamo ca...te...ma se i blue-ray li produce Sony!
e secondo te Sony produce la propria tecnologia a costo 0? :p

Ci guadagnano su ogni pezzo venduto, mica ci perdono...queste indagini di mercato sono fatte col c..o
E tu come lo sai?
Sony deve pagare IBM, Nvidia, Samsung, Toshiba, Marvell, Seagate...
Ognuno di esse ha investito risorse (tempo e soldi ) per poter creare e progettare la PS3.
Alla fine Sony deve pagare il conto e in questo caso siamo al di sopra del prezzo di vendita....

ciolla2005
17-11-2006, 09:59
[QUOTE=lorynz]Queste ricerche di mercato MI FANNO RIDERE!!


secondo voi un commerciante guadagna 2€ a console? se ne porta a natale una la figlio ha buttato i guadagni di un anno sulla vendita di ps3!

il distributore internazionale e nazionale non avranno il loro margine?

[QUOTE]

Dato che non sei nel settore, non dovresti nemmeno permetterti di scrivere stupidaggini.

Nel 2002 usciva l'XBOX, come punto vendita PC abbiamo comunque provato a venderla: pessima scelta.

Il margine netto era un VERGOGNOSO 4€, pur aquistando dal distributore ufficiale.

Abbiamo lasciato perdere.

In questo momento cmq l'informatica sta andando di me@@a, nel luogo dove lavoro 2 sett. fà ha chiuso un negozio di PC, noi saremo i prossimi e dopo ancora ci seguirà un nostro "vicino".

Fantastico!!!!

I centri commerciali l'Hanno messa in C a tutti, con la loro MAFIA:

Comprano prodotti che NON possono essere venduti in italia, da mercati esteri, ora va di moda la RUSSIA, riescono ad evadere completamente l'iva (ma soprattutto comprano a prezzo di costo con la complictà dei brand) alla fonte, creando e facendo fallire società di import che dovrebbero caricarsi della spesa dell'iva, e le merci entrano VIA MARE dove i controlli non esistono (questo vale anche per gli alimentari MADE IN ITALY).

Poi con il loro sotterfugi vendono al cliente ovviamante scontrinando.

Non stio a spiegravi i modi e metodi, ma GRAZIE ITALIA.

4 famigle già con un reddito scarso a natale ne avranno uno in meno.

quicksilver
17-11-2006, 10:02
questa stima dei costi è basata su dati davvero ridicoli
questi credono veramente che tutti abbiano la sveglia al collo!
:fagiano:
la notizia l'avevo già letta ieri su tom (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8347) che riportava le famose stime di prezzo
adesso voi ditemi se questi prezzi possono essere realistici per chi produce un milione di pezzi
un esempio? l'hd sata della seagate da 20 gb gli costerebbe 43$ e quello da 60 54.
se lo dicevano a me glieli rimediavo io a meno nel negozio sotto casa.
e se le stime sono queste per un pezzo facilmente reperibile al dettaglio secondo voi di quanto si discostano anche le altre stime?
;)

coschizza
17-11-2006, 10:02
E' la solita campagna pubblicitaria legata al marketing. Se voi credete che soni ci smeni 300€ a console siete più propensi a comprarla perchè credete che vi venga venduta ad un prezzo a voi conveniente. Vi sbagliate di grosso!! E secondo voi, dopo lo scandalo delle 60milioni di batterie da sostituire Sony si concederebbe ulteriori perdite? Beh, in questo caso si rischierebbe il fallimento. APRITE GLI OCCHI!!

quin non si tratta di concedersi o no delle perdite , o la console è venduta in perdita o devono venderla a 800-900$ (e quindi di fatto non venderla)

questa si chiama mercato competitivo globale, se non puo permettersi tali perdite allora deve uscira dal mercato.

nesusno "crede" che ci perda 300$ a console semplicemente si guarda i dati oggettivi provenienti dal mercato e da ditte come la http://isuppli.com che fa questo di lavoro

se non sei daccordo sui valori da loro forniti allora condividi con noi le tue stime e ne parliamo, componente per componente

altimenti non possiamo scoprire la "verità" a suon di slogan
un saluto ;)

bs82
17-11-2006, 10:02
la Sony nel mercato entertainement, dopo il vapor attuale del Blue Ra Disc (e farà la fine del minidisc), dopo il fallimento della PSP, dopo i MILIONI di batterie fallate, dopo il mezzo fallimento di questa scadentissima e già vecchia PS3, ha perso il 91% del valore....sono dati di borsa eh.....non cazzate...

Ricky68
17-11-2006, 10:04
Dato che non sei nel settore, non dovresti nemmeno permetterti di scrivere stupidaggini.

Nel 2002 usciva l'XBOX, come punto vendita PC abbiamo comunque provato a venderla: pessima scelta.

Il margine netto era un VERGOGNOSO 4€, pur aquistando dal distributore ufficiale.

Abbiamo lasciato perdere.

In questo momento cmq l'informatica sta andando di me@@a, nel luogo dove lavoro 2 sett. fà ha chiuso un negozio di PC, noi saremo i prossimi e dopo ancora ci seguirà un nostro "vicino".

Fantastico!!!!

I centri commerciali l'Hanno messa in C a tutti, con la loro MAFIA:

Comprano prodotti che NON possono essere venduti in italia, da mercati esteri, ora va di moda la RUSSIA, riescono ad evadere completamente l'iva (ma soprattutto comprano a prezzo di costo con la complictà dei brand) alla fonte, creando e facendo fallire società di import che dovrebbero caricarsi della spesa dell'iva, e le merci entrano VIA MARE dove i controlli non esistono (questo vale anche per gli alimentari MADE IN ITALY).

Poi con il loro sotterfugi vendono al cliente ovviamante scontrinando.

Non stio a spiegravi i modi e metodi, ma GRAZIE ITALIA.

4 famigle già con un reddito scarso a natale ne avranno uno in meno.

e tutto ciò cosa c'entra con le perdite SONY?

.... e comunque ci sta che all'inizio ci siano delle perdite.... sicuramente nell'arco di uno o due anni le recuperano eccome.... poi 'sta playstation 3 chissà per quanti anni sarà in vendita

bs82
17-11-2006, 10:05
e cmq il prezzo di perdita si affievolisce man mano che le producono .... non mi pare che abbiate ben capito la news... Anche l'xbox360 all'inizio di produzione era solo un costo e basta...ora invece la MS ci guadagna un 75 dollari per ognuna prodotta: adirittura tra qualche mese dovrebbe uscire il "refresh" con i chip prodotti a meno micron, miglior dissipazione e meno consumi. In questo caso la MS la proporrà ancora a prezzo più basso, uccidendo la PS3, e continuerà a guadagnare: senza contare le voci di corridoio che affermano che con il refresh scatterà un aumento delle freq operative...

RKTM
17-11-2006, 10:11
Grazie per la precisazione, non sapevo fosse in perdita su tutto tutto. Chiedo venia.

Bluknigth
17-11-2006, 10:14
Queste ricerche di mercato MI FANNO RIDERE!!

non hanno alcun valore, i prezzi dei listini uffuciali sono ben differenti da quelli poi realmente effettuati!

secondo voi un commerciante guadagna 2€ a console? se ne porta a natale una la figlio ha buttato i guadagni di un anno sulla vendita di ps3!

il distributore internazionale e nazionale non avranno il loro margine?

secondo voi sony può permettersi di perdere un MILIARDO di dollari ogni 3milioni di ps3 vendute? (senza contare le spese di marketing, gestione ecc)

Un altro esempio, le cpu, ma secondo voi, sia amd che intel fanno quei prezzi ai loro distributori?? com'è possibile allora pagare quasi quanto il prezzo di listino ufficiale? ci rimettono? mmmmh....

facciamo questi costi diviso 2... poi il mondo inizierà a girare nel verso giusto...


Purtroppo non sono 2€ ma non più di una ventina.

Ho alcuni amici che hanno negozi di videogiochi. Per loro vendere la console è comunque una perdita. I margini sono ridottissimi e i didtributori li costringono ad acquistare a margine un tot numeno di giochi e/o di accessori per console.
E questi non sempre a scelta del negoziante.

Poi è vero che se sui 500€ circa della console ricavano il 4/5 % (rifdicolo) sugli accessori e sui giochi il guadagno è nettamente più altro (30/40% ?)

Riguardo al permettersi di buttare un miliardo di dollari l'anno nei primi due anni di produzione della console, è normale marketing.

Alla fine i giochi e gli accessori aitutano a riprendersi in fretta della perdita.

Diciamo che una console di successo va in pareggio al terzo anno e in quelli sucessivi di solito comincia a dare profitti.

E' anche vero che per l''economia di scala i costi tendono a diminuire in fretta. Il perfezionamento della produzione dei processori (con rese maggiori) e dei diodi blu (tanto "cari" alla Sony) farà scendere in fretta il prezzo delle componenti.

Da questo punto di vista l'unica società che non si sbraga mai vendendo le console è Nintendo. Negli anni passati questa filosofia non ha pagato in termini di quote di mercato, ma vai a vedere i bilanci della grande N e quelli di Sony e MS. Questa volta sembra addirittura diverso perchè il Wii è un prodotto che non entra in concorrenza diretta con le altre due, ma qualdosa di alternativo.
Quindi l'unica che ride sarà Nintendo.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-11-2006, 10:14
le fantateorie economiche esposte in questi commenti meritano un premio.

contate solo a quanto dovrebbero venderla per andare in pari coi costi aggiuntivi che hanno accumulato col ritardo colossale col quale è uscita. Se a qualcuno sfugge il rapporto tra ritardo(in questo contesto)=>spesa aggiuntiva vuol dire che il massimo che gestisce sono i soldi della paghetta settimanale.
Sony sta sicuramente vendendo sottocosto ed e l'unica strada praticabile, visto che se dovesse vendere in pari ora come ora ne venderebbe molte meno ( i costi di ricerca non sono gratis, il summenzionato ritardo pure, i costi accessori di tutta l'operazione... secodno voi perche c'è cosi poca pubblicità? si son gia mangiati fuori gia "il cotto e anche il crudo" e ora devono limitare al massimo gli sprechi)

l'analisi di iSuppli è più che attendibile, ovviamente la questione cambierà col tempo, certo che, se sony puntava di rifarsi da subito coi giochi, almeno al lancio dove non ne ha venduto nemmeno 1 per console, sta messa proprio male.

cmq hanno ancora margini di manovra, ma probabilmente una bella ridimensionata se la sono presa.

GabrySP
17-11-2006, 10:16
Queste ricerche sono tutte balle (anche quelle del botolo tanto x essere chiari) che servono x far credere ai suddetti boccaloni di fare un affare comprando una cosa sotto prezzo.

Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA

tablo
17-11-2006, 10:22
I costi di produzione crolleranno in breve tempo...d' altronde è l' unica strda percorribile...wii a parte (nintendo credo che guadagni da subito)

p4ever
17-11-2006, 10:23
Le solite indagini e statistiche non contano un caxxo...
mi sembra di vedere i sondaggi che fanno al tg4...dell'italiano medio....sarebbe da idioti prendere per buone queste affermazioni. La sony non è l'artigiano sotto casa, se ha prodotto la ps3 è perchè ha in programma un torna conto in termini di soldi, non fa beneficenza a nessuno e non regala nulla. Quindi non mi preoccuperei molto, il giorno che sony fallisce è la volta che la divisione enterntaiment di Ms chiude i battenti di conseguenza...chissà perchè tutta sta gran voglia di vedere morta sony, dato che senza la sua playstation le console sarebbero morte da un pezzo oppure ci troveremmo a giocare a 40 anni con il solito supermario e altre scemenze nintendo...Sony è riuscita a far affondare nintendo (il ds è un caso a parte) e Sega...non vedo dove stia il problema con il x360. Io lavoro nel settore (in parte), e vi posso assicurare con dati alla mano (no quelli che trovate sui forum) che quello che ha fatturato sony nel 2006 con la sua play (hw + soft) supera di gran lunga il triplo di quello che è riuscito a far microsoft con la sua 360...e sony dovrebbe fallire?? AHHAH...è messa meglio di tanti altri! La storia delle batterie difettose non l'ha intaccata più di quanto non abbia fatto la multa da capogiro della EU alla MS dello scorso anno! ;)

Keltosh
17-11-2006, 10:23
Queste ricerche sono tutte balle (anche quelle del botolo tanto x essere chiari) che servono x far credere ai suddetti boccaloni di fare un affare comprando una cosa sotto prezzo.

Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA

Chiedo scusa, mai sentito parlare di "costi di stabilimento"?
Hai presente? Comprare quelle cose che si chiamano " Macchinari" ? E quelli di pubblicità? A no scusa è vero la pubblicità non costa nulla.

Faccio presente che la notizia specifica che si tratta di costi di prima produzione! Non bisognerebe parlare di quello che non si sa...

Io trovo perfettamente logico si venda in perdita. Questo perchè in questo modo, quando dopo gli utenti continuano ad acquistare giochi, si fanno un sacco di soldi

8kikko2
17-11-2006, 10:24
il bello e' che ci sono persone che si scaldano per questa notizia ! gia si sapeva da un po.. loro ci guadagnano ma non sulla Hw ma sul Software all'inizio..prendono soldi dalle varie royalities poi quando costera meno la produzione guadagneranno anche sull hw..Ms ha fatto lo stesso con xbox/xbox360

delle 3 l'unica e' nintendo che guadagna sempre su ogni pezzo venduto e finanziariamente sono sempre tra i piu' ben messi del giappone ..

RKTM
17-11-2006, 10:28
Ho letto il tuo commento sugli HD e mi viene da dire: non è che magari Sony va a pagare più di noi i dischi fissi per il semplice motivo che si deve garantire la disponibilità di TOT supporti per poter garantire a sua volta la produzione di TOT console?
Se deve produrre 10.000 di PS3 da 20 GB sono necessari 10.000 HD da 20GB che Seagate (o chi per essa) dovrà togliere dagli scaffali dei negozi=soldini facili e SICURI in meno. Ragionamento di Seagate "Sony vuole un trattamento esclusivo? Sony si prende carico delle possibili perdite che mi possono derivare dalla cosa."

CubeDs
17-11-2006, 10:32
Onestamente non credo proprio che Sony ci perda anzi... i costi di produzione a Sony saranno ridicoli soprattutto anke perchè per lo + i componenti della console sono fatti in casa... Se a Sony ogni console gli costa 300 dollari di priduzione è già molto.

coschizza
17-11-2006, 10:33
Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA


SVEGLIA ?

questo mi sembra simile ai discorsi fatti all'inizio sulla xbox 360 del perche la ms vende a un prezzo cosi elevato l'HD da 20Gb

l'ha montato nella console xbox 360 non è simile a quello che hai preso tu per confronto, se vai a guardare il modello specifico montato nella console troverai un modello creato appositamente per questo mercato e di conseguenza costi differenti a quelli di hd per desktop che sono venduti a centinaia di milioni l'anno con conseguenti bassissimi costi di produzione.

senza considerare che l'hd della console ha in piu un involucro con connettore appositamente creato e una formattazione e partizione create in fabbrica che non fanno altro che far aumentare costi

Sayan V
17-11-2006, 10:36
ma questa notizia è rivolta a noi oppure al fisco ed azionisti (perdita= no tasse e no dividendi)

bella scusa !!!

coschizza
17-11-2006, 10:37
Onestamente non credo proprio che Sony ci perda anzi... i costi di produzione a Sony saranno ridicoli soprattutto anke perchè per lo + i componenti della console sono fatti in casa... Se a Sony ogni console gli costa 300 dollari di priduzione è già molto.


ma quali sarebbero i componenti che sony produce in casa ?, cpu no, gpu, no, memoria della gpu no, memoria delal cpu no, hd no, flash no, chip per l'uscita video no, chipset per il controller hd dvd ecc no, controller wifi no...........forse una delle poche cose che fa dasola in casa sono le batterie ricaricabili (non sostituibili) inserite nei pad , ma di questi tempi non so se è un vantaggio che le abbiano fatte loro .......scusate il riferimento un tantino ironico ;)

mavex
17-11-2006, 10:37
Queste ricerche sono tutte balle (anche quelle del botolo tanto x essere chiari) che servono x far credere ai suddetti boccaloni di fare un affare comprando una cosa sotto prezzo.

Tanto x essere chiari 805 $ puo' essere il costo di una utilitaria non di una scatoletta: la ps3 o il botolo costeranno meno di 200$ a sony e a microsoft, x fare un esempio secondo questa"ricerca" un HD da 60 GB costa 35 $ in + rispetto uno da 20GB quando a noi utenti finali un Hd da con 100 GB in + rispetto ad un altro modello costa se va bene 10-20 euri in piu' (un disco da 300 Gb costa giusto 15 euri in + di un 200 e noi non compriamo all' ingrosso in lotti da milioni di pezzi )

SVEGLIA

Guarda "sveglione" che gli HDD di xbox360 e PS3 sono dei 2,5" (come quelli dei portatili), mica dei 3,5" da desktop! (300 Gb in 2,5" sarebbe una densita da paura... il max che sono riusciti a fare fino adesso è un 200Gb con perpendicular recording! :asd: )

Guarda un po i prezzi degli HDD per portatili... e poi dimmi quanto costano a te :asd:

Max Power
17-11-2006, 10:38
Purtroppo non sono 2€ ma non più di una ventina.

Ho alcuni amici che hanno negozi di videogiochi. Per loro vendere la console è comunque una perdita. I margini sono ridottissimi e i didtributori li costringono ad acquistare a margine un tot numeno di giochi e/o di accessori per console.
E questi non sempre a scelta del negoziante.

Poi è vero che se sui 500€ circa della console ricavano il 4/5 % (rifdicolo) sugli accessori e sui giochi il guadagno è nettamente più altro (30/40% ?)

Riguardo al permettersi di buttare un miliardo di dollari l'anno nei primi due anni di produzione della console, è normale marketing.

Alla fine i giochi e gli accessori aitutano a riprendersi in fretta della perdita.

Diciamo che una console di successo va in pareggio al terzo anno e in quelli sucessivi di solito comincia a dare profitti.

E' anche vero che per l''economia di scala i costi tendono a diminuire in fretta. Il perfezionamento della produzione dei processori (con rese maggiori) e dei diodi blu (tanto "cari" alla Sony) farà scendere in fretta il prezzo delle componenti.

Da questo punto di vista l'unica società che non si sbraga mai vendendo le console è Nintendo. Negli anni passati questa filosofia non ha pagato in termini di quote di mercato, ma vai a vedere i bilanci della grande N e quelli di Sony e MS. Questa volta sembra addirittura diverso perchè il Wii è un prodotto che non entra in concorrenza diretta con le altre due, ma qualdosa di alternativo.
Quindi l'unica che ride sarà Nintendo.


Non vedo il 4-5% di margine dai tempi della prima Play. ;)

Nel 2003 il margine dei videogioche era del 25%, ora ci sono i centro commerciali, non si fa neanche il 15%. Abbiamo smesso di venderli.

Chiuderemo a fine anno, non vidico le migliaia di euro di debiti (casa del capo ipotecata).

Le migliaia di euro tasse pagate. INUTILE.

Avete visto il TG5 3 sere fà?

Dove i dati parlano di 7 Milioni di famiglie italiane povere?

Bè, ora saremo tra quelle.

Cmq famigle ITALIANE, non immigrati ;) .

Anch'io dò un ringraziamento GRAZIE ITALIA.

tablo
17-11-2006, 10:39
caro p4ever dato che le strategie commerciali si fanno a medio e lungo termine...

...dato che come hai ricordato sony si è trovata in passato ad avere qualcosa come 80% del mercato delle consolle

...dato che ora il mercato è più distribuito...(non sottovalutare nintendo)

...dato che il primo flop sony è già sotto gli occhi di tutti (PSP)

VOGLIAMO CHIAMARLO MEZZO FALLIMENTO?

Arthens
17-11-2006, 11:38
Ho letto il tuo commento sugli HD e mi viene da dire: non è che magari Sony va a pagare più di noi i dischi fissi per il semplice motivo che si deve garantire la disponibilità di TOT supporti per poter garantire a sua volta la produzione di TOT console?
Se deve produrre 10.000 di PS3 da 20 GB sono necessari 10.000 HD da 20GB che Seagate (o chi per essa) dovrà togliere dagli scaffali dei negozi=soldini facili e SICURI in meno. Ragionamento di Seagate "Sony vuole un trattamento esclusivo? Sony si prende carico delle possibili perdite che mi possono derivare dalla cosa."

Scusa ma a me sembra che il tuo ragionamento non abbia senso :mbe:

Se sony ordina 10k di hard disk anche quelli sono soldi sicuri per seagate... anzi più sicuri di quelli dei negozi, perchè in questo caso sai quanti te ne servono esattamente e non rischi insoluti.

Tra l'altro vendendoli tutti direttamente ad unico cliente diminuisci le spese perchè elimini dalla catena distributori e venditori, così riesci a fare un prezzo migliore pur avendo un guadagno maggiore.

canadian
17-11-2006, 11:49
Scusate ma io l'HD da 60GB di Seagate non riesco a trovarlo da nessuna parte a meno di 80$.

Comunque avete notato a quanto ammonta oggi il costo di produzione dell'unità Blu-Ray? Secondo questa ricerca 125$. Non mi sembra un'esagerazione o sbaglio?

Riguardo invece l'ingegnerizzazione di PS3 è notevole come alla Sony siano riusciti ad includere all'interno del chassis anche l'alimentatore, che se non erro è una unità low-profile capace di fornire fino a 400W, e quindi non proprio economico anche questo!

mcgyver83
17-11-2006, 11:57
Sarà venduta in perdita per quanto?
Se ci perdono 300€ per un anno e per 5 la vendono guadagnandoci 200€ credo che sia una bella furbata.
Dovrebbero cercare di calcolare quando la sony smetterà di esser in perdità e andrà in guadagno.

icoborg
17-11-2006, 12:09
vorrà dire che quando raggiungeranno il traguardo di 1.000.000 di console avranno da risanare 300 milioni di dollari :eek:

e quando arriveranno a 10.000.000 di console avranno da fare i conti con 3 miliardi di dollari :sbavvv:
con tutto il rispetto nn hai capito na ceppa^^

DevilsAdvocate
17-11-2006, 12:23
E' anche ovvio, guardate al prezzo dei due oggetti col lettore HD:
Xbox360 20 gb + lettore HD-DVD = 399 + 199 euro = 598 euro
PS3 20 gb (lettore bluray incluso) = 499 euro.

The_misterious
17-11-2006, 12:23
imho questi dati sono abbstanza veritieri...perchè se non sbaglio produce tutto la Sony..quindi Cell, scheda grafica, ram ecc ecc IMHO ci stà quel prezzo...
c'è pure da considerare che il cell non costerà una bazzecola..

I love OC!!
17-11-2006, 12:31
Le solite indagini e statistiche non contano un caxxo...
mi sembra di vedere i sondaggi che fanno al tg4...dell'italiano medio....sarebbe da idioti prendere per buone queste affermazioni. La sony non è l'artigiano sotto casa, se ha prodotto la ps3 è perchè ha in programma un torna conto in termini di soldi, non fa beneficenza a nessuno e non regala nulla. Quindi non mi preoccuperei molto, il giorno che sony fallisce è la volta che la divisione enterntaiment di Ms chiude i battenti di conseguenza...chissà perchè tutta sta gran voglia di vedere morta sony, dato che senza la sua playstation le console sarebbero morte da un pezzo oppure ci troveremmo a giocare a 40 anni con il solito supermario e altre scemenze nintendo...Sony è riuscita a far affondare nintendo (il ds è un caso a parte) e Sega...non vedo dove stia il problema con il x360. Io lavoro nel settore (in parte), e vi posso assicurare con dati alla mano (no quelli che trovate sui forum) che quello che ha fatturato sony nel 2006 con la sua play (hw + soft) supera di gran lunga il triplo di quello che è riuscito a far microsoft con la sua 360...e sony dovrebbe fallire?? AHHAH...è messa meglio di tanti altri! La storia delle batterie difettose non l'ha intaccata più di quanto non abbia fatto la multa da capogiro della EU alla MS dello scorso anno! ;)


Che supermario sia una scemenza è una opinione tua personale..... che nintendo sia affossata è un'altra tua opinione personale

Il gba vende ancora in modo assolutamente decoroso, il DS lo sappiamo tutti, l'hype attorno al wii non è una barzelletta.

L'unica barzelletta è la PS3, non si sa come vada, se scaldi troppo, se sia buggata ecc.... si sa solo che costa un botto di soldi.

E un prezzo alto per un qualcosa che non riesce a venire alla luce mi pare una cavolata pazzesca

DevilsAdvocate
17-11-2006, 12:33
OT

I centri commerciali l'Hanno messa in C a tutti, con la loro MAFIA:

Comprano prodotti che NON possono essere venduti in italia, da mercati esteri, ora va di moda la RUSSIA, riescono ad evadere completamente l'iva (ma soprattutto comprano a prezzo di costo con la complictà dei brand) alla fonte, creando e facendo fallire società di import che dovrebbero caricarsi della spesa dell'iva, e le merci entrano VIA MARE dove i controlli non esistono (questo vale anche per gli alimentari MADE IN ITALY).


Mi viene a mente "La coop sei tu, chi puo' darti di piu'?" .
Comunque, tornando seri, il volume di distribuzione e la solvibilita'
piu' facile dei resti di magazzino fa si' che i centri commerciali siano gia'
molto avvantaggiati rispetto ai negozianti,anche senza fare "trucchetti".

Non so se davvero trovino pure il modo di eludere le leggi e fare concorrenza
sleale (come adesso fanno molti dei locali toscani affiliati ARCI nei quali
serve la tessera per entrare, salvo poi scoprire che lo fanno per farsi
ridurre le tasse ed ottenere altre agevolazioni,ad esempio sull'orario di
chiusura, ma i prezzi restano ben differenti da quelli di un vero circolo
ARCI, e del "club" o "circolo" hanno meno di zero), comunque Prodi
per questo governo ha parlato solo di lotta all'evasione, temo che per
l'elusione (cioe' evasione entro i limiti della legalita', benche' ai confini)
dovremo aspettare almeno altri 5 anni e nuovi programmi elettorali.....

DevilsAdvocate
17-11-2006, 12:38
Che supermario sia una scemenza è una opinione tua personale..... che nintendo sia affossata è un'altra tua opinione personale

Il gba vende ancora in modo assolutamente decoroso, il DS lo sappiamo tutti, l'hype attorno al wii non è una barzelletta.

L'unica barzelletta è la PS3, non si sa come vada, se scaldi troppo, se sia buggata ecc.... si sa solo che costa un botto di soldi.

E un prezzo alto per un qualcosa che non riesce a venire alla luce mi pare una cavolata pazzesca

Si sa gia' che la PS3 scalda e ronza molto meno di Xbox360.

Quanto al wii sara' molto probabilmente un fuoco di paglia: i giochi
costano quanto quelli della concorrenza pur essendo inferiori per molti aspetti, il
controller nuovo e' un idea carina, ma gia' sappiamo che fine fecero cose
come il vecchio power glove (dopo mezz'ora di gioco avevi le mani a
pezzi dall fatica e dovevi smettere). Persino i giochi dell'N64 dal servizio
live hanno un prezzo SPROPOSITATO (ho giusto visto in edicola
una rivista con la versione completa di Fahrenheit a 5 euro e 90....
circa' la meta' del prezzo di un gioco N64, ma con scatola, copertina e
supporto ottico DVD)

Il vero ed unico vantaggio indiscutibile del wii, attualmente, e' solo il prezzo della
console. Ma cosa fara' nintendo fra un paio di anni, quando il 360 costera'
solo 15 euro di piu' e la ps3 solo 30 euro in piu'? Pensi davvero che
riuscira' a vendere? Il gigantesco flop (perche' tale e' stato) del
gamecube gia' dovrebbe rendere l'idea......

I love OC!!
17-11-2006, 12:41
Si sa gia' che la PS3 scalda e ronza molto meno di Xbox360.

Quanto al wii sara' molto probabilmente un fuoco di paglia: i giochi
costano quanto quelli della concorrenza pur essendo inferiori, il
controller nuovo e' un idea carina, ma gia' sappiamo che fine fecero cose
come il vecchio power glove (dopo mezz'ora di gioco avevi le mani a
pezzi dall fatica e dovevi smettere).

Il vero ed unico vantaggio indiscutibile del wii, attualmente, e' solo il prezzo della
console. Ma cosa fara' nintendo fra un paio di anni, quando il 360 costera'
solo 15 euro di piu' e la ps3 solo 30 euro in piu'? Pensi davvero che
riuscira' a vendere? Il gigantesco flop (perche' tale e' stato) del
gamecube gia' dovrebbe rendere l'idea......

Chi ti ha detto che il wii non calera di prezzo? Hai parlato col direttore marketing di nintendo?

Come fai a dire che un gioco wii sia inferiore ad un altro?

DevilsAdvocate
17-11-2006, 12:47
Chi ti ha detto che il wii non calera di prezzo? Hai parlato col direttore marketing di nintendo?

Come fai a dire che un gioco wii sia inferiore ad un altro?

Beh, ti danno per quello che paghi.Tecnicamente il wii non e' una console
"next-gen", ma una revisione del gamecube, non supportera' neanche
la risoluzione 720p, quindi abbinarlo ad una tv HD e' inutile,non sara'
neanche un lettore DVD perche' volevano limare all'osso i costi.

Quanto al calo di prezzo, alcuni costi sono fissi (ad esempio la
distribuzione,il cui prezzo non cala ma semmai aumenta nel tempo),
quindi e' difficile pensare che riuscirranno a calare i prezzi in maniera
proporzionale ai competitors, del resto il prezzo e' gia' ridotto all'osso.

Unrue
17-11-2006, 12:47
vorrà dire che quando raggiungeranno il traguardo di 1.000.000 di console avranno da risanare 300 milioni di dollari :eek:

e quando arriveranno a 10.000.000 di console avranno da fare i conti con 3 miliardi di dollari :sbavvv:

Non è proprio cosi'. Adesso sono in perdita perchè la produzione è appena iniziata. Poi piano piano i costi di produzione diminuiranno fino ad avere un guadagno per ogni console venduta.

Wizpig
17-11-2006, 12:50
Perchè quando spuntano - come funghi dopo una notte di pioggia - news che fanno notare quanto Sony sia nella merda fino alla bocca [aperta] devono anche spuntare i Fanboy che cercano di flammare Nintendo? Poi perchè Nintendo? Forse perchè avete capito anche voi che sarà quella che come al solito ci guadagnerà di più in minor tempo? E sarà come al solito quella con le migliori esclusive ... sempre in minor tempo? Perchè non ve ne fate una ragione e spendete 250 euro per un Wii invece di provare a farvi seghe mentali insulse? [Caro avvocato di sta m... diavolo, quando il 360 costerà 300 euro e la Carretta3 400 euro... il Wii te lo daranno a 149 euro come minimo e vedremo a quel punto la differenza di vendite]

Wizpig
17-11-2006, 12:52
> quindi abbinarlo ad una tv HD e' inutile

Ti svelo un segreto, un Wii messo in component su una HDTV non si vedrà mai come un 360 messo in quel modo, ma si vedrà comunque MOLTO meglio che in qualsiasi altro settaggio... perchè dovrebbe essere "inutile"? Lol?

I love OC!!
17-11-2006, 12:54
Beh, ti danno per quello che paghi.Tecnicamente il wii non e' una console
"next-gen", ma una revisione del gamecube, non supportera' neanche
la risoluzione 720p, quindi abbinarlo ad una tv HD e' inutile,non sara'
neanche un lettore DVD perche' volevano limare all'osso i costi.

Quanto al calo di prezzo, alcuni costi sono fissi (ad esempio la
distribuzione,il cui prezzo non cala ma semmai aumenta nel tempo),
quindi e' difficile pensare che riuscirranno a calare i prezzi in maniera
proporzionale ai competitors, del resto il prezzo e' gia' ridotto all'osso.

Beh, ma quando io gioco mi voglio DIVERTIRE, mica voglio fare sfoggio di una tv hd per far contento il mio ego.

I love OC!!
17-11-2006, 12:56
Perchè quando spuntano - come funghi dopo una notte di pioggia - news che fanno notare quanto Sony sia nella merda fino alla bocca [aperta] devono anche spuntare i Fanboy che cercano di flammare Nintendo? Poi perchè Nintendo? Forse perchè avete capito anche voi che sarà quella che come al solito ci guadagnerà di più in minor tempo? E sarà come al solito quella con le migliori esclusive ... sempre in minor tempo? Perchè non ve ne fate una ragione e spendete 250 euro per un Wii invece di provare a farvi seghe mentali insulse? [Caro avvocato di sta m... diavolo, quando il 360 costerà 300 euro e la Carretta3 400 euro... il Wii te lo daranno a 149 euro come minimo e vedremo a quel punto la differenza di vendite]

Perchè tu, fanboy nintendo, per rispondere ad un utente devi ricorrere agli insulti?

Ci si può confrontare benissimo in termini CIVILI ;)

DevilsAdvocate
17-11-2006, 13:07
Perchè quando spuntano - come funghi dopo una notte di pioggia - news che fanno notare quanto Sony sia nella merda fino alla bocca [aperta] devono anche spuntare i Fanboy che cercano di flammare Nintendo? Poi perchè Nintendo? Forse perchè avete capito anche voi che sarà quella che come al solito ci guadagnerà di più in minor tempo? E sarà come al solito quella con le migliori esclusive ... sempre in minor tempo? Perchè non ve ne fate una ragione e spendete 250 euro per un Wii invece di provare a farvi seghe mentali insulse? [Caro avvocato di sta m... diavolo, quando il 360 costerà 300 euro e la Carretta3 400 euro... il Wii te lo daranno a 149 euro come minimo e vedremo a quel punto la differenza di vendite]
Il 360 costa gia' 300 euro, dall'anno prossimo (entro primavera) dovrebbe passare sotto ai 250. Pensi che il prezzo del wii calera' nei primi 3 mesi? Per di piu' se ti fai un corso di economia ti puoi ripassare
la storia dei costi fissi e dei costi variabili, e vedrai che dopo un po' di
studio riuscirai a capire di che parlo.
Se sei in disaccordo con quello che scrivo, se pensi che il wii sia una
console "next-gen", puoi riguardarti le specifiche e notare che non
mento, mago di sta m..... dei maiali ....(wizpig)

Nintendo sta per vendere delle tecnologie "gia' vecchie" ed e' Nintendo
stessa ad averlo ammesso quando ha iniziato a parlare del revolution,
l'unica novita' tecnologica del wii e' il controller (che comunque non
e' questa gran novita', se confrontata ai vari powerglove e pads
freestyle).

quicksilver
17-11-2006, 13:13
Perchè tu, fanboy nintendo, per rispondere ad un utente devi ricorrere agli insulti?

Ci si può confrontare benissimo in termini CIVILI ;)

sono d'accordissimo
a volte nel forum sembra di stare nelle trasmissioni pomeridiane per casalinghe frustrate di maria de filippi
spesso evito di fare commenti per non dover poi stare tutto il giorno a fare risse con persone, diciamo, poco avvezze al discorrere civile, :boxe: tanto più che si stanno commentando notizie su argomenti, che per quanto appassionino tutti quelli che stanno qui, sono piuttosto futili e non riguardano massimi sistemi.

fine OT

DevilsAdvocate
17-11-2006, 13:15
Beh, ma quando io gioco mi voglio DIVERTIRE, mica voglio fare sfoggio di una tv hd per far contento il mio ego.
Concordo, ma in questo caso PS2 si trova a meno di 90 euro e degli
oltre 8000 giochi una buona parte si trova a prezzi stracciati.....

O ancora meglio con anche meno soldi ti puoi comprare un N64 usato
(se la grande N per te e' indispensabile) con un buon parco giochi.

Il confronto monetario sul semplice prezzo e' insensato finche'
non escono dei giochi interessanti e la console non dimostra quello
che puo' fare. (e non escludo la possibilita' di sbagliarmi sul controller
del wii e che i ragazzini possano davvero giocarci 3-4 ore al giorno per
settimane senza autolesionismo, il che sicuramente aiuterebbe gli utenti
a stancarsene piu' tardi determinando un maggiore successo per il wii,
almeno fino a quando le tv HD non scenderanno sotto ai 500 euro di
prezzo).

I love OC!!
17-11-2006, 13:52
Concordo, ma in questo caso PS2 si trova a meno di 90 euro e degli
oltre 8000 giochi una buona parte si trova a prezzi stracciati.....

O ancora meglio con anche meno soldi ti puoi comprare un N64 usato
(se la grande N per te e' indispensabile) con un buon parco giochi.

Il confronto monetario sul semplice prezzo e' insensato finche'
non escono dei giochi interessanti e la console non dimostra quello
che puo' fare. (e non escludo la possibilita' di sbagliarmi sul controller
del wii e che i ragazzini possano davvero giocarci 3-4 ore al giorno per
settimane senza autolesionismo, il che sicuramente aiuterebbe gli utenti
a stancarsene piu' tardi determinando un maggiore successo per il wii,
almeno fino a quando le tv HD non scenderanno sotto ai 500 euro di
prezzo).

Aspe... a me la ps2 non piace, ad eccezione di pochi giochi (ma proprio pochi)

La grande N per me non è così grande, però il ds mi aiuta a distendere i nervi.
Ho comprato un gamecube usato 2 mesi fa solo per potermi giocare tutti i vari resident evil (altri giochi non mi interessano).
Il N64 non mi è mai piaciuto, e neanche Super Mario, ma ciò non toglie che sia un titolo validissimo, non spetta a me dare una valutazione assoluta

Non mi etichettare come fanboy di qualcosa.......

Cercavo solo di dire che prediligo il divertimento, alle pure specifiche tecniche.
Anche perchè giocare a 1080p senza anisotropico, pur di far andare fluido il gioco, (magari al solito trito gioco di guida) non mi interessa (solo a titolo di esempio, valido sia per ps3 che per x360)

P.S. in più siamo pesantemente OT.... chiudiamo o finiranno per richiamarci ;)
P.P.S. Non ti far ingannare dalla firma.... prenderei altri giochi solo se veramente a basso prezzo e solo come scacciapensieri (ho quindi capito perchè mi hai etichettato come fan nintendo.... sorry colpa mia :) )

DevilsAdvocate
17-11-2006, 14:01
Cercavo solo di dire che prediligo il divertimento, alle pure specifiche tecniche.
Anche perchè giocare a 1080p senza anisotropico, pur di far andare fluido il gioco, (magari al solito trito gioco di guida) non mi interessa (solo a titolo di esempio, valido sia per ps3 che per x360)

Si ma non esiste un modo per quantificare il divertimento dei giochi
non ancora usciti per una console. Se ad esempio il gioco su guerre
stellari fosse simile a quello che si vede al bar (sembra dragon's lair,
ti indica dove stanno per sparare coi laser cosi' tu metti la spada in
quella direzione), l'uso del controller wii sarebbe comunque ben poco
divertente.

Quello per cui paghi un'oggetto e' banalmente quello che c'e' dentro,
soprattutto in termini di innovazione. Se Sony o MS avessero deciso
di far uscire delle consoles che fossero versioni modificate (quasi gli
stessi chips, che al giorno d'oggi non costan piu' nulla),di xbox 1 e
ps2 avrebbero anche loro venduto consoles a prezzi stracciati,
probabilmente anche minori a quello del wii o comunque molto simili.

Cosa simile per i giochi, fare giochi in 640x480 costa molto meno alle
case di software rispetto che in 1330x768, textures piu' piccole (piu'
veloci da farsi, meno necessita' di curare i piccoli dettagli) meno poligoni
(essendoci meno definizione gli spigoli si notano molto meno),meno
ottimizzazioni per gestire il numero di poligoni e la mole delle textures,
etc.etc.(anche senza contare che su un televisore classico non si
possono visualizzare piu' di 25 fps, la risoluzione e' circa un quarto...)

P.S.: nessuna etichetta, ho messo il "se" davanti perche' "de gustibus
non disputandum est"(cioe' ognuno alla fine e' libero di scegliere cio'
che vuole, quello che preme a me e' che almeno siano scelte consapevoli,
qualunque esse siano)....

I love OC!!
17-11-2006, 14:08
Si ma non esiste un modo per quantificare il divertimento dei giochi
non ancora usciti per una console. Se ad esempio il gioco su guerre
stellari fosse simile a quello che si vede al bar (sembra dragon's lair,
ti indica dove stanno per sparare coi laser cosi' tu metti la spada in
quella direzione), l'uso del controller wii sarebbe comunque ben poco
divertente.

Quello per cui paghi un'oggetto e' banalmente quello che c'e' dentro,
soprattutto in termini di innovazione. Se Sony o MS avessero deciso
di far uscire delle consoles che fossero versioni modificate (quasi gli
stessi chips, che al giorno d'oggi non costan piu' nulla),di xbox 1 e
ps2 avrebbero anche loro venduto consoles a prezzi stracciati,
probabilmente anche minori a quello del wii o comunque molto simili.

Cosa simile per i giochi, fare giochi in 640x480 costa molto meno alle
case di software rispetto che in 1330x768, textures piu' piccole (piu'
veloci da farsi, meno necessita' di curare i piccoli dettagli) meno poligoni
(essendoci meno definizione gli spigoli si notano molto meno),meno
ottimizzazioni per gestire il numero di poligoni e la mole delle textures,
etc.etc.(anche senza contare che su un televisore classico non si
possono visualizzare piu' di 25 fps...)


Potrei anche darti ragione, ma vuoi immaginare il divertimento a giocare un FPS con il controller wii, piuttosto che con un normale joypad?

Almeno devi "realmente" mirare. Poi ad ognuno la sua console, per quanto mi riguarda deciderò tra Wii o X360 quando uscirà Resident Evil 5 e dovrò valutare quello "complessivamente" meglio realizzato

guerret
17-11-2006, 14:15
Considerazioni.

1) PS3 è venduta sottocosto di brutto (ammesso che questi valori siano effettivi), ma il bacino di utenza intanto si crea. Questo porterà sicuramente a introiti nel breve, medio e lungo termine grazie all'acquisto dei videogiochi, ammortizzando un po' (ed in maniera incrementale) le perdite.

2) Su PS3 hanno buttato una tecnologia nuova, anzi direi più di una, che oltre ad avere costi spropositati ha anche la classica questione della distribuzione. Le richieste di diodi BD devono essere soddisfatte, anche nei confronti delle altre compagnie richiedenti, ed al momento produrli costa un sacco e la scarsità fa lievitare il costo. Quando la produzione di BD sarà a regime, il costo di questo componente crollerà.

3) Per Sony, PlayStation 3, a differenza dei predecessori, è in primo luogo l'arma per vincere la guerra contro HD-DVD. Da un lato Sony ha fatto degli errori nei confronti di Microsoft ed è uscita con un lungo ritardo, dando a Microsoft la possibilità di crearsi un bacino di utenza nel mondo videoludico; dall'altro è riuscita ad arrivare prima e con più incisività nel settore HD, ed è a questo che secondo me puntavano con PS3. Questo slancio darà sicuramente un incentivo forte al BD, perché probabilmente la diffusione dei contenuti sarà maggiore ora come ora, e questo spingerà altri a muoversi verso i lettori BD. Ora come ora, trovo improbabile che HD-DVD possa avere la meglio. Tuttavia, se questa scommessa di Sony dovesse venir persa, e BD dovesse fallire, probabilmente sarebbe l'ultima botta per SCE, che a questo punto sarebbe pronta per essere assorbita da qualcun altro. Ma dall'altra parte, se Sony riesce a vincere con il Blu-Ray, allora avrà sì forti recuperi, e PS3 sarà stato tutt'altro che un flop; anche qualora potesse fare fiasco come console.

4) Non credo che Akio Morita non sia stato in grado di insegnare nulla agli attuali dirigenti Sony. Credo che sappiano bene quanto perderanno, in che misura gli conviene o non gli conviene fare una cosa piuttosto che un'altra, e quali sono le prospettive di guadagno di questo prodotto. Ovvio che poi la concorrenza è un fattore sul quale non si può propriamente calcolare con precisione, quindi ci sono dei grossi fattori di rischio. Non ci sarebbe da stupirsi più di tanto se la miccia della PS3 non riuscisse a ffar esplodere la bomba; ma ovviamenteche alla Sony hanno ben chiari in mente i rischi e le potenzialità connesse al nuovo prodotto.

syscall
17-11-2006, 15:09
Queste ricerche di mercato MI FANNO RIDERE!!

non hanno alcun valore, i prezzi dei listini uffuciali sono ben differenti da quelli poi realmente effettuati!

secondo voi un commerciante guadagna 2€ a console? se ne porta a natale una la figlio ha buttato i guadagni di un anno sulla vendita di ps3!

il distributore internazionale e nazionale non avranno il loro margine?

secondo voi sony può permettersi di perdere un MILIARDO di dollari ogni 3milioni di ps3 vendute? (senza contare le spese di marketing, gestione ecc)

Un altro esempio, le cpu, ma secondo voi, sia amd che intel fanno quei prezzi ai loro distributori?? com'è possibile allora pagare quasi quanto il prezzo di listino ufficiale? ci rimettono? mmmmh....

facciamo questi costi diviso 2... poi il mondo inizierà a girare nel verso giusto...
Siamo perfettamente d'accordo..
La perdita è calcolata su "quanto potrebbero teoricamente far pagare la console a partire dai pezzi che contiene" non su quanto costa a loro.
Purtroppo è pieno di lobotomizzati che credono che la Sony regali loro soldi e, abboccando a questa poco realistica campagna di marketing, comprano e sono pure contenti.

canadian
17-11-2006, 16:05
Siamo perfettamente d'accordo..
La perdita è calcolata su "quanto potrebbero teoricamente far pagare la console a partire dai pezzi che contiene" non su quanto costa a loro.
Purtroppo è pieno di lobotomizzati che credono che la Sony regali loro soldi e, abboccando a questa poco realistica campagna di marketing, comprano e sono pure contenti.Cioè secondo te oggi un drive Blu-Ray costerebbe $125 (cioè circa €97) al pubblico? Secondo me invece costa di più e quello è l'odierno costo approssimativo di produzione.
Lo stesso dicasi per la CPU multicore Cell Broadband Engine 3.2GHz a $89 (circa €69) e così via per tutti gli altri "pezzi".
Vista la componentistica avanzata la PS3 potrebbe davvero offrire prestazioni da supercomputer al prezzo di un PC entry-level, come sostiene iSuppli.
Vedremo.

B|4KWH|T3
17-11-2006, 16:28
Essì, dovete sapere che i chip che usa Microsoft li trova nelle patatine San Carlo

sciams
17-11-2006, 16:32
Forse "iSuppli" è meglio che si metta a cucinare " I SUPPLI' "! :P

HBMunchen
17-11-2006, 17:47
non voglio entrare troppo nel merito dell'analisi di iSuppli e iAranciniDiRiso. potrebbe essere "vera" o un po' gonfiata...

ma secondo me non è questo il punto, o meglio: la valutazione dell'investimento ps3 va fatta considerando esborsi e incassi (logicamente adesso sono numeri "previsti"). ok che la ps3 viene venduta sottocosto - consideriamolo anche come dato di fatto -, ma l'investimento non si fa mica solo con questo.

bisognerebbe sapere quanto va a sony dalle case produttrici di videogames per ogni singolo gioco venduto. a quel punto si può anche parlare di "buco economico per sony" altrimenti è assurdo e senza senso.

danyroma80
17-11-2006, 20:43
non so voi, ma a me questa notizia ha fatto venire fame.
Vado a scaldare al microonde i supplì avanzati a pranzo.

Criceto
17-11-2006, 21:01
Questi conti lasciano un po' il tempo che trovano.
Sarà anche vero che OGGI i componenti principali della PS3 (RSX, Cell, drive BlueRay) costano alla Sony le (alte) cifre riportate. Ma sono componenti prodotti da Sony stessa, e sono all'inizio del loro ciclo produttivo. Ci sono stati investimenti enormi per creare fabbricare e sviluppare i processi produttivi, sicuramente non ancora messi a punto al 100%.

I pezzi sono pochi, i costi fissi alti e il costo per pezzo di conseguenza elevato.

Ma con l'aumentare dei pezzi i costi fissi vengono via via diluiti, con l'affinamento dei processi le rese produttive aumentano e di conseguenza i costi per Sony calano.

Quindi se Sony inizia a vendere 3 milioni di consolle al mese di certo non perde miliardi di $$, ma anzi ci inizia a guadagnare....

hellfirestarter
17-11-2006, 21:34
chiedi ad un commerciante quanto quadagna su una cosole!!!!!ti ripsonderà non + di dieci euro..........io sono nel settore e ti dico che si guadagna di + a formattare un pc che a vendere 4 xbox oppure 4 play3

JohnPetrucci
17-11-2006, 23:45
Mi sembrano cifre esagerate, ovviamente col tempo la Sony finirà per guadagnarci da ogni console venduta visto che i prezzi dei componenti caleranno, ma una indagine di mercato seria deve tener bene in conto gli accordi che Sony ha con i suoi fornitori, che di sicuro non sono paragonabili ai prezzi di identici o similari componenti venduti sul mercato.

mau.c
18-11-2006, 00:25
secondo me tutto dipende da cosa si è considerato nel prezzo di costo della produzione...
se è considerato tutto lo sviluppo, la ricerca, e anche che magari la sony ha prodotto queste prime console da qualche parte del mondo in cui gli costa tanto per poi spostare la produzione in africa :confused: dove gli costa pochissimo... allora è anche possibile che sia in perdita...
sempre tenendo conto che è un investimento che poi ripagherà visto che vendendo i giochi mano a mano si spende molto più di quelle cifre...
se stanno 300 euri sotto a cosole basta vendere una 5-6 giochi e la perdita si riduce notevolmente...
appena avranno una produzione più grossa gli costerà molto meno produrla e quindi coglieranno molti frutti...

Spidernho
19-11-2006, 20:38
Sony forse nn perde 300$ x macchina o forse si...ci sono troppe variabili...è vero come ha detto qualcuno ke il BLUE-RAY è propietario di sony ma è anche vero ke i componenti x produrlo se li fa fare da altre aziende (chip, diodi, ecc), come la cpu, la gpu, la memoria e altro della PS3 li producono altre aziende...è vero anke ke x grosse quantità di ordini di componenti il prezzo al pezzo si abbassa notevolmente...poi c'è il costo x modificare alcune fabbriche x il montaggio, nuovi macchinari nuovi cicli di produzione ecc e nn è solo sony ke spende x avviare nuove catene di montaggio ci sono anche tutti gli altri produttori ke x produrre nuove componenti in quantità elevate devono operare sulle loro catene..io penso che il costo pubblicitario di distribuzione ed affini nn siano inclusi nell'indagine..
dipende da quanti pezzi di play ke vende..se sony produce 10milioni di ps3 ad un prezzo di 800$ l'una e perde 300$ dollari al pezzo, finchè nn vende tutte le console perde molto di + di 300$..se vende tutti e 10 i milioni di console ne produce altri 10milioni e su quei 10 invece ke 300$ ne perde 150$..
in sostanza è impossibile stabilire l'effettivo costo ed eventuale guadagno\perdita x console..
x quanto riguarda l'HD la scelta ke hanno fatto MS e SONY frutterà solo se nei prox 2-3anni i TV ke supportano il formato saranno in maggioranza rispetto ad alle altre TV..sennò sono soldi buttati il tempo ce lo dirà