PDA

View Full Version : Monitor fuori frequenza perché?????


zephyr83
16-11-2006, 20:23
:muro: ma perché dannazione il monitor mi va spesso fuori frequenza? Sia cn gentoo che cn frugalware, se uso i driver vesa e provo a far partire X il monitor va fuori frequenza. hf:46kHz Vf:86.6Hz. Ho un LCD da 17 pollici cn risoluzione massima di 1280x1024. Risoluzione orizzontale 30-80 e verticale 57-75. xorg.conf lo configuro bene per queste frequenze ma nn c'è niente da fare. Come devo fare????

fale
16-11-2006, 21:27
anche a me lo dava...

...quando pensa di avere a che fare con un CRT, invece si trova un LCD...

...ma non mi ricordo assoltamente come ho corretto, ma mi sembra che bisognasse lavorare sull'xorg.conf..

zephyr83
17-11-2006, 00:40
usando il setup di frugalware adesso va anche se a 1024x768. Però devo assolutamente installare i driver ati di mierda perché così fa schifo la grafica! Spero che la scheda nvidia arrivi presto :muro:

spkame
17-11-2006, 02:01
Io ho avuto questo problema al primo avvio di fedora core 6... Ho impostato su xorg.conf una risoluzione 640x480... così X è partito. poi con system-config-display ho ritoccato la risoluzione.

Ho da poco messo una scheda ati sul pc, con i driver "radeon" di xorg gli effetti 3D fuzionano egregiamente. Voi consigliate di installare ugualmente i driver ati "proprietari"?

zephyr83
17-11-2006, 02:45
ho scaricato tramite package manager x86-video-ati e adesso imposso impostare i driver ati e radeon e quindi la risoluzione di 1280x1024! Chissà se riuscirò mai a installare i driver flgrx....anzi a farli partire!!!

monossido
17-11-2006, 10:10
Io ho avuto questo problema al primo avvio di fedora core 6... Ho impostato su xorg.conf una risoluzione 640x480... così X è partito. poi con system-config-display ho ritoccato la risoluzione.

Ho da poco messo una scheda ati sul pc, con i driver "radeon" di xorg gli effetti 3D fuzionano egregiamente. Voi consigliate di installare ugualmente i driver ati "proprietari"?

no! se ti trovi been con quello open lascia stare quelli proprietari!

anke io avevo problemi di frequenze sul monitor vecchio...in xorg.conf ho mezzo gli hz a 50 e tutto funziona... ;)

orpheus
17-11-2006, 11:28
Sucsate se mi inserisco io ho lo stesso problema, appena installata la Xubuntu appena si accende dopo il caricamento col splashscreen del topolino mi da monitor fuori frequenza, con la kubuntu installata allo stesso modo nessun problema tutto partiva regolarmente.

Ho provato a modificare xorg.conf aggiungendo alla voce monitor l'HorizSync e il VertRefresh corretto da manuale monitor ma niente..medesimo risultato..

suggerimenti??

zephyr83
17-11-2006, 12:27
Sucsate se mi inserisco io ho lo stesso problema, appena installata la Xubuntu appena si accende dopo il caricamento col splashscreen del topolino mi da monitor fuori frequenza, con la kubuntu installata allo stesso modo nessun problema tutto partiva regolarmente.

Ho provato a modificare xorg.conf aggiungendo alla voce monitor l'HorizSync e il VertRefresh corretto da manuale monitor ma niente..medesimo risultato..

suggerimenti??
io ho risolto per culo!!! Cmq premi CTRL+ALT+F1 e vai in modalità consolle. da li prova a modificare il file xorg.conf
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
nella sezione video guarda che driver usa se i vesa, i vga gli ati o i radeon. Se hai impostato vga metti vesa. inoltre se come risoluzione è impostata 1280x1024 eliminala. A me a 1280x1024 cn i vesa nn andava ma cn 1024x768 si.

spkame
17-11-2006, 22:05
no! se ti trovi been con quello open lascia stare quelli proprietari!

anke io avevo problemi di frequenze sul monitor vecchio...in xorg.conf ho mezzo gli hz a 50 e tutto funziona... ;)


Invece bisogna che li cambio... perchè non si riesce a vedere i film. Ho seguito una guida trovata su un sito dedicato a fedora ma non ho finito.... speriamo bene, ho letto che tanti hanno avuto un sacco di problemi.

zephyr83
18-11-2006, 01:12
Invece bisogna che li cambio... perchè non si riesce a vedere i film. Ho seguito una guida trovata su un sito dedicato a fedora ma non ho finito.... speriamo bene, ho letto che tanti hanno avuto un sacco di problemi.
quali video nn riesci a vedere e che scheda adti hai? inoltre che driver esattamente usi? Guarda in xorg.conf se usi vesa, ati o radeon. Cn i driver radeon nn dovresti aver nessun problema per i video e anche il 3D va un po'

spkame
20-11-2006, 17:11
quali video nn riesci a vedere e che scheda adti hai? inoltre che driver esattamente usi? Guarda in xorg.conf se usi vesa, ati o radeon. Cn i driver radeon nn dovresti aver nessun problema per i video e anche il 3D va un po'

Era solo un problema di codec... il fatto è che pensavo di averli installati e infatti totem non mi diceva che mi mancava il plugin, partiva, si sentiva il suono ma non si vedeva un piffero.

Ora ho risolto, con i driver radeon in xorg e senza installare i driver proprietari di ati. l'unica cosa è che sto utilizzando mesa... potrei ottenere di piu' dalla mia scheda video ma ho visto che i driver ati non supportano aiglx (non ancora almeno), quindi mi accontento.
Ho una ati radeon 9250.

Ciao e grazie

zephyr83
20-11-2006, 17:34
Era solo un problema di codec... il fatto è che pensavo di averli installati e infatti totem non mi diceva che mi mancava il plugin, partiva, si sentiva il suono ma non si vedeva un piffero.

Ora ho risolto, con i driver radeon in xorg e senza installare i driver proprietari di ati. l'unica cosa è che sto utilizzando mesa... potrei ottenere di piu' dalla mia scheda video ma ho visto che i driver ati non supportano aiglx (non ancora almeno), quindi mi accontento.
Ho una ati radeon 9250.

Ciao e grazie
se usi i driver radeon devi usare mesa. Se però metti i driver ati fglx aiglx nn va! Forse in futuro....

kkt77
20-11-2006, 17:47
Scusate, sono ciuccio di Linux.... volevo sapere se da quel file xorg posso anche centrare il desktop e se sì...quale riga ritoccare.
Il desktopo non è infatti centrato con le impostazioni del monitor, che mi fornisce un desktop centrato con windows, montato sull'altro hard disk del pc.
Sto cercando di cambiare la centratura in windows,ma non trovo la voce, per cui..se possibile, centro il desktop di linux.
Il problema è che sulla destra ho una barra nera, perchè il desktop di linux va' oltre il bordo sinistro del monitor.
Grazie

zephyr83
20-11-2006, 17:58
Scusate, sono ciuccio di Linux.... volevo sapere se da quel file xorg posso anche centrare il desktop e se sì...quale riga ritoccare.
Il desktopo non è infatti centrato con le impostazioni del monitor, che mi fornisce un desktop centrato con windows, montato sull'altro hard disk del pc.
Sto cercando di cambiare la centratura in windows,ma non trovo la voce, per cui..se possibile, centro il desktop di linux.
Il problema è che sulla destra ho una barra nera, perchè il desktop di linux va' oltre il bordo sinistro del monitor.
Grazie
Mi sa che quella cosa la regoli cn i comandi OSD del monitor. Sul mio c'è il tasto auto che c'entra automaticamente la schermata. Però se è diverso su linux mi sa che usi una risoluzinoe differente a quella di windows