View Full Version : Stampante Ricoh Gx 3000 con innovativa tecnologia al Gel
Sono proprio curioso di sapere cosa ne pensate di questa novità della Ricoh.
Sembra che produca una grande qualità di stampa con prezzi inferiori rispetto alla inkjet e sulle stampe in nero fa risparmiare anche rispetto alle laser.
Inoltre sembra che sia molto più ecologica delle stampanti laser,infatti non utilizza il toner bensì cartucce con un nuovo tipo di inchiostro viscoso che rispetta le più recenti normative.
La si trova a circa 170/190 €.
Le cartucce di nero per 1.500 pagine costano circa 30/35 €,
mentre quelle di Ciano,Magenta,Giallo costano circa 35/40 € ciascuna e durano 1.000 pagine.
Leggete un po' qua :
http://www.ricoh.it/products/printers/gelsprinter/agx3000.xhtml
http://www.ricoh.it/products/printers/gelsprinter/agx3000.xhtml
http://www.ricoh.it/products/printers/gelsprinter/agx3000.xhtml
Inoltre sembra che sia molto più ecologica delle stampanti laser,infatti non utilizza il toner bensì cartucce con un nuovo tipo di inchiostro viscoso che rispetta le più recenti normative.
"Rispetto per l’ambiente
Aficio™GX 3000, Aficio™GX 3050N e Aficio™GX 5050N garantiscono
un basso assorbimento elettrico, sono silenziosissime e utilizzano
esclusivamente materiali atossici.*
* In conformità con la direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances) sulla limitazione"
delle sostanze pericolose, in vigore dal Luglio 2006.
bella stampante
speriamo che questa tecnologia si diffonda presto
Uppo la discussione perché sarei interessato all'acquisto, ho sempre avuto inkjet e mi sono trovato piuttosto bene, sono solo oramai arcistufo di siringhe, liquidi cleaner, spurgate di durata geologica,e litri di inchiostro consumti per la pulizia
Un professionista me l'ha consigliata (ci mancherebbe lui la vende) perché non richiede la manutenzione delle inkjet (posso tenerla spenta anche per dei mesi)
ha costi paragonabili ad una inkjet ricaricata ed a differenza delle laser a colori non richiede la sotituzione del tamburo dopo 3 ricariche.
Unico difetto non è adatta alla stampa di foto, ma per quelle c'è il fotografo che me le fa meglio a prezzi tutto sommato competitivi.
La GX3000 me la vende a 175€ ivata, il nero costa 31€, mentre il colore 39 e fai ripsettivamente 1500 e 1000pagine
Adesso la si trova a 120 Euro e credo propio di comprarla , tutte le epson a inkjet che ho avuto sono durate 3 giorni e poi si sono seccate miliardi di euro in inchiostro , è solo una perdita di tempo questa invece sembra una bella rivoluzione ;) .
http://www.ricoh.it/Binary/ita260791_GX3000_5050_tcm94-35161.pdf
.
Con il tempo che ho perso con le Epson a pulire, ricaricare, ecc... avrei costruito la tour Eiffel usando una mano sola
tienici aggiornato se compri la Ricoh
ve ne posso parlare io dato che sono rivenditore ricoh e ne ho una qui in ufficio, è un ottima stampante anche se soffre come le inkjet il seccarsi delle testine e quindi se non viene utilizzata spesso c'è da fare la pulizia delle testine, il pregio maggiore è che ha la cinghia di trasferimento rispetto alle inkjet normali, adottando una tecnologia presa dalle laser.
Ciao
anche se soffre come le inkjet il seccarsi delle testine e quindi se non viene utilizzata spesso c'è da fare la pulizia delle testine,
Ciao
Un tuo collega mi ha detto l'esatto opposto, mi ha detto che npn soffriva dell'annoso problema della pulizia dele testine
Se così fosse perché dovrei prendere una stampante a gel
alexpiranha
30-07-2007, 17:35
scusatemi, senza alcuna offesa per i rivenditori seri e coscenziosi ....
ma come fate a prendere per oro colato quello che vi dice un rivenditore ?
spesso neanche loro hanno la più pallida idea di quello che dicono ....
ripeto, senza offesa per i rivenditori seri e coscenziosi.
COME SI SECCANO UGUALE LE TESTINE? :eek: ...
E ALLORA A CHE SERVE LA TECNOLOGIA A GEL + LASER :eek: .
Per me ti stai sbagliando :rolleyes: .
scusate se rispondo dopo molto tempo, ma mi ero dimenticato del post, che lo vogliate o no è così, x alexpiranha ti dico solamente che oltre rivenditore faccio anche assistenza a macchine ricoh (roba da più di 5000€ non sono il commesso della coop o del mediaworld che non ne sa un tubo di quello che dice) quindi se volete ascoltarmi bene altrimenti dopo non venite a dire che non ve l'avevo detto, ahh un altra cosa dato che qui siete tutti esperti lo sapete o no che queste stampanti non vengono prodotte da ricoh ma dalla nashuatec e poi rimarchiate.
Ciao
alexpiranha
11-08-2007, 08:42
sì, lo sapevo, e non solo queste macchine, mi sono capitate diverse copiatrici e tantisimi toner kit con questa ... particolare jointventure !!!
A riguardo della serieta' dei venditori, posto che non faccio di tutta l'erba un fascio, purtroppo tu potresti essere ... l'eccezione che conferma la regola.
Siamo un po' stanchi, purtroppo, di venditori e commessi che pur di venderti dicono qualunque cosa, e non dirmi che non ti risulta ...:cool: :cool: :cool:
quello sicuramente, ma a me non pare di cercare di convincervi di prenderla anzi... cmq
ciao
un altra cosa della laser ha ereditato solo la cinghia di trasferimento che non c'entra un tubo con il metodo di stampa.
Ciao
AleLinuxBSD
22-09-2007, 10:43
Mi sembra interessante, davvero in modalità di risparmio, perfino sul colore, i costi sono più paragonabili alle laser rispetto alle ink-jet?
Spero che questa innovazione non faccia la fine delle stampanti basate a cera, le più ecologiche esistenti sul mercato, belle e tutto, ma dai costi proibitivi e riservati alla fasce di prodotti più alte.
Queste stampanti hanno le potenzialità per costare molto meno oppure la tecnologia risulta troppo costosa per sperare in una diminuzione consistente di costo? :rolleyes:
Come sta messa al livello di driver per Linux?
Io, proprio in questi giorni, ho optato per una stampante laser (in bianco e nero), sia per una questione di costi che, anche, di peso eccessivo (se fosse stata a colori) però, appunto, mi potrebbe mancare il colore.
Questa stampante, se non fosse per l'alto prezzo iniziale, sembrerebbe interessante.
Ciao Ale :)
da quello che ho capito questo tipo di stampante è una concorrente alle laser non certo alle inkjet (se non stampa le foto)
Mi sembra interessante, davvero in modalità di risparmio, perfino sul colore, i costi sono più paragonabili alle laser rispetto alle ink-jet?
Spero che questa innovazione non faccia la fine delle stampanti basate a cera, le più ecologiche esistenti sul mercato, belle e tutto, ma dai costi proibitivi e riservati alla fasce di prodotti più alte.
Queste stampanti hanno le potenzialità per costare molto meno oppure la tecnologia risulta troppo costosa per sperare in una diminuzione consistente di costo? :rolleyes:
Come sta messa al livello di driver per Linux?
Io, proprio in questi giorni, ho optato per una stampante laser (in bianco e nero), sia per una questione di costi che, anche, di peso eccessivo (se fosse stata a colori) però, appunto, mi potrebbe mancare il colore.
Questa stampante, se non fosse per l'alto prezzo iniziale, sembrerebbe interessante.
Ciao Ale :)
guarda che questa stampante costa 120€... ti sembra proibitivo?
AleLinuxBSD
23-09-2007, 19:23
Maledizione, avevo visto un'altra pagina :doh: :muro:
Ho aspettato tanto per questa benedetta stampante e potevo prendermi questa. :cry:
Come sta però a driver per linux? :rolleyes:
Ciao Ale :(
Nota:
14 kg di peso? :mbe:
L'unica magra consolazione che la stampante che ho preso l'ho pagata di meno e pesa molto meno. :stordita:
lo ripeto per l'ennesima volta questo tipo di stampante ha ereditato i difetti dell ink-jet (anche se di meno le testine si seccano pur sempre) ed alcuni pregi delle laser come la cinghia di trasferimento, sempre per i sapientoni che hanno sparlato di me sulle mie conoscenze ho anche fatto corsi direttamente alla ricoh a verona quindi so esattamente di cosa sto parlando.
Ciao
giorgio.for
21-11-2011, 10:11
Vedo che sono passati molti anni dall'ultimo messaggio però ci tenevo a segnalare che tra gli aspetti negativi di questo dispositivo è la non reale durata delle cartucce: viene riportata una durata di 1000 pagine per i colori e di 1500 per il nero, ma nella realtà dopo qualche decina di stampe (a 100 non ci si arriva) si deve sostituire le taniche (35 / 40 euro a tanica) il che non è normale perchè per un cambio completo ci vogliono a dir poco 150 euro.
Segnalai subito la cosa alla Ricoh, chiedendo la sostituzione con un altro modello, eventualmente anche laser ed anche pagando un'eventuale differenza, ma mi fu risposto negativamente. Mi fu proposto un aggiornamento del firmware, che feci, dicendomi che avrebbe definitivamente risolto il problema, ma questo non successe: la situazione migliorò all'accensione, ovvero non dovevo aspettare 3 / 4 minuti che la pulizia testine terminasse, e sì perchè ad ogni accensione la stampante fa la pulizia delle testine in automatico, consumando una quantità non indifferente di inchiostro.
Adesso mi ritrovo una stampante che non ha nemmeno stampato un centinaio di pagine e con la terza sostituzione di taniche da effettuare...
Voi la comprereste una stampante con queste condizioni???
massimettoXXX
29-11-2011, 18:28
Come si ricarica la sacca interna lo sapete?? ho già il gel della gx 3000 che è uguale. Sembra sottovuoto la sacca ma con una siringa sembra andare...qualcuno ci ha provato?
giorgio.for
30-12-2011, 13:48
mi dispiace non ci ho provato ed il chip eventualmente come lo resetti?
Ho inviato un'ulteriore email alla Ricoh, ma senza ricevere risposta.... ottima pubblicità complimenti, adesso so quale stampante comprare in futuro e soprattutto quale consigliare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.