PDA

View Full Version : AIUTO! CoolerMaster Susurro CPU Fan Fail!


Samuele Magno
16-11-2006, 18:20
Salve, ho montato il dissipatore Susurro sulla mia ASUS A8N SLI-Deluxe e, quando lo accendo, dopo un breve sprint iniziale, la ventola SI FERMA :eek: e appare l'errore dopo la schermata della scheda madre, CPU FAN FAIL :cry: . Il problema dovrebbe dipendere da una configurazione errata del BIOS, visto che la ventola funziona su altre macchine. Cosa posso fare? Ignorato l'errore, la ventola inizia a girare a bassi regimi e la temperatura è sui 40 gradi stabile, ma l'errore rimane. Aiutatemi! Grazie :stordita: .

dolbyride
16-11-2006, 18:37
Hai il cool'n'quiet attivo??

Samuele Magno
16-11-2006, 18:40
Si. Ho anche provato a disattivarlo, ma il problema persiste. Lo devo tenere attivato o no? Grazie.

dolbyride
16-11-2006, 18:45
Io lo tenevo disattivato e utilizzavo speedfan per regolare la velocità della ventola via software...

Se lo attivavo mi teneva sempre la ventola al 100%..

Cmq prova a disattivare il cool'n'quiet e disattiva anche il monitor della fan da bios nella sezione "Hardware monitor"

Samuele Magno
16-11-2006, 18:47
Uso anch'io speenfan, ma anche se porto la velocità al max, non succede nulla (o almeno così sembra). Disattiverò anche il controllo del BIOS, ma non è che è rischioso vero? Non vorrei che mi facesse lo scherzetto di fermarsi...

dolbyride
16-11-2006, 19:00
No, non è rischioso...

a me non è mai successo nulla e l'ho sempre tenuto disattivato..

Samuele Magno
16-11-2006, 19:02
Allora ti ringrazio tantissimo. Proverò a fare come mi hai consigliato e speriamo che tutto funzioni a dovere. Grazie.

Samuele Magno
16-11-2006, 19:11
Niente da fare, continua a dare errore. Però ora almeno la ventola gira. Qualche altro consiglio per risolvere il problema? Potrei aggiornare il BIOS...

zorco
16-11-2006, 22:22
Salve, ho montato il dissipatore Susurro sulla mia ASUS A8N SLI-Deluxe e, quando lo accendo, dopo un breve sprint iniziale, la ventola SI FERMA :eek: e appare l'errore dopo la schermata della scheda madre, CPU FAN FAIL :cry: . Il problema dovrebbe dipendere da una configurazione errata del BIOS, visto che la ventola funziona su altre macchine. Cosa posso fare? Ignorato l'errore, la ventola inizia a girare a bassi regimi e la temperatura è sui 40 gradi stabile, ma l'errore rimane. Aiutatemi! Grazie :stordita: .
vai su power --> hardware monitor --> cpu fan speed warning e seleziona disable...

fai così e fammi sapere..

ciao

Samuele Magno
18-11-2006, 10:34
Ho cercato, ma l'unica voce che posso disabilitare è Q-Fan COntroller. Ed è già disabilitata, ma il problema persiste. Grazie per il vostro aiuto, non so proprio più dove andare a parare..

Dani88
19-11-2006, 11:18
ciao :D
ank'io ho un problema simile, ti spiego meglio: da qualche mese mi sono costruito un fanbus per regolare le ventole. Ora se quella del procio gira troppo piano (per il computer, non nel senso che non raffredda) non viene rilevata. Anke a me all'avvio, a volte, una voce mi dice CPU FAN FAIL, ma dipende come regolo la manopola relativa alla ventola della cpu.
In sostanza qst messaggio è dovuto a:
1) mancanza del filo giallo (quindi del sensore tachimetrico) sulla ventola
2) rotazione ventola inferiore a quanto percepibile dal compu

o per lo meno, nella mia è così :D (Asus P4P800E-Deluxe) ma credo possa essere uguale anche su altre mobo Asus.

Samuele Magno
21-11-2006, 09:12
In effetti questa ventola gira molto piano (intorno aglio 800 RPM -fonte SpeedFan 4.31) e ancora più piano in fase di accensione. In effetti manca il filo giallo: ci sono solo quello nero e quello rosso dell'ali e uno blu che è il sensore della temperatura. Quindi mi consiglieresti di montare un fanbus.. qualche consiglio su un modello in particolare (magari col quale posso gestire anche altre ventole..)?

Grazie.

Dani88
21-11-2006, 12:29
beh anke col fanbus il messaggio di errore rimane, in quanto manca il sensore tachimetrico...l'unica sarebbe attaccare un'altra ventola all'attacco cpu o disabilitare la funzione da bios. Se vuoi provo a vedere qual'è l'opzione esatta nel bios :D

Samuele Magno
21-11-2006, 17:40
Mi faresti un enorme favore. Le ho provate tutte e non ne posso più. In ultima analisi cambierò dissi, ma è un peccato perche mi ci trovavo bene (a parte l'errore).

dolbyride
21-11-2006, 18:09
Prova a smontare il dissi, svitare la ventola e posizionare meglio il sensore della temperatura...

se smonti la ventola lo vedi, è un sensore negli spazi che ci sono tra il dissi di rame collegato con filo alla ventola...

E' un'operazione facile, don't worry, soltanto che ti tocca smontare il dissi...

Ciauuz

Samuele Magno
21-11-2006, 18:22
Dici che non è attaccato bene.. il massimo che può succedere è viene registrata male la temperatura, ma non penso che c'entri. Comunque proverò, non si sa mai, in fondo la velocità della ventola dipende dalla temperatura...

Vedo che hai anche tu il Susurro, come ti sei trovato? Hai avuto anche tu i miei stessi problemi?

Dani88
21-11-2006, 18:25
allora prova a fare così:
-accedi al BIOS
-vai sulla scheda Advanced (in alto)
-apri Speech Configuration
-disabilita tutto
-salva e riavvia
Se non ti da più nessun messaggio è ok. L'unica cosa così disabiliti tutti i messaggi.

Samuele Magno
21-11-2006, 18:33
Ci provo. Vi terrò aggiornati. Grazie.

Samuele Magno
21-11-2006, 18:41
Ok, l'errore persiste, ma almeno il BIOS ha smesso di parlare. Ora suona e basta. Se può essere utile (so che esiste un codice) sono un bip lungo e 3 o 4 corti. Sto seriamente pensando di cambiare direttamente dissi, che so io, passare alla cara Zalman che raffredda il mio chipset con CNPS8000 o CNPS9700NT.. almeno le ventole girano più velocemente (di minimo 1250/1400RPM contro gli 800RPM del Susurro) e forse non avrò problemi. Al diavolo il silenzio (si fa per dire, i valori sono buoni anche in casa Zalman) ma di errori in accensione non ne voglio sentire più.

dolbyride
21-11-2006, 21:08
Vedo che hai anche tu il Susurro, come ti sei trovato? Hai avuto anche tu i miei stessi problemi?

Io lo utilizzavo con il pc in firma (che ho appena venduto) e mi sono trovato bene... solo che per essere silenzioso la ventola non doveva stare al massimo dei giri...

dolbyride
21-11-2006, 21:11
e comunque .. adesso che rileggo i tuoi post... è impossibile che la ventola non giri a più di 800 rpm... a me al massimo andava oltre i 2800!

Senti ma l'attacco sulla mobo è a 3 o a 4 pin??

Samuele Magno
22-11-2006, 08:45
E' a tre. Un filo nero, uno rosso e uno blu. I giri stanno sempre bassi, raramente superano i 1000RPM. Ora, che è acceso da poco, è a 840RPM a circa 44° (fonte SpeedFan, se l'ho interpretato bene: Questa temperatura è alla voce di "Core" che penso sia il procio). I giri si alzano insieme con la temperatura, ma non li ho mai visti sopra i 1000. Sulla scatola la casa dichiara velocità tra un min di 800RPM a un max di 2800RPM. Ma allora la velocità in accensione è minore della minima dichiarata (appena acceso è a 740, poi sale).

Samuele Magno
23-11-2006, 16:18
E se mettessi un dissi nuovo che ha i giri minimi più alti, risolverei? Ho adocchiato il cnpd 9500 o 9700 della Zalman che mi hanno fatto brillare gli occhi..

dolbyride
23-11-2006, 17:07
Io sinceramente non cambierei il dissi solo per l'errore iniziale... alla fine le temp sono ok no?

Hai provato a vedere se puoi disabilitare qualche altra voce dal bios???

Samuele Magno
23-11-2006, 18:29
Si hai ragione, le temp sono ok... dal BIOS non c'è altro che io possa fare apparentemente. Forse risolverei la situazione con un Fanmate (tipo quello della Zalman)?

Dani88
23-11-2006, 19:06
si direi ke potrebbe essere la soluz ottimale ma rimane il problema che la ventola non ha il tachimetrico :( una soluz potrebbe invece essere attaccare la ventola del sussurro ad un altro attacco sulla mobo, e all'attacco della ventola del dissi cpu attaccare una ventola normale tachimetrica :D così l'errore sparisce completamente :D (spero di essermi fatto capire)

Samuele Magno
24-11-2006, 18:06
Il cavo tachimetrico per ingannare il sistema... potrebbe risolvere, ma non mi convince.. prima di arrivare a tanto, vendo il susurro a un amico e compro uno Zalman che non mi rompa le scatole. Non si può mica fare tutto sto casino per una ventola che fa i capricci. E' già abbastanza se ho disabilitato il disabilitabile dal Bios. Provo a sentire il negozio dove l'ho acquistato per sapere se sono l'unico cliente semi soddifatto della CoolerMaster e cosa mi consigliano di fare. Sarà anche un dissi silenzioso, ma zitto zitto ha fatto più casino della ventolaccia di serie che, poverina, svolgeva il suo lavoro (tenendo il procio al calduccio, ma almeno non faceva partire gli allarmi del BIOS, che sono mooolto più fastidiosi di qualche decibel in più). Ti ringrazio per lo spunto però, un tentativo lo posso fare, anche perchè mi ci diverto in fondo. Grazie.

Samuele Magno
29-11-2006, 13:59
up

Dani88
29-11-2006, 14:35
cosa hai fatto poi? l'hai venduto il sussurro? :)

Samuele Magno
29-11-2006, 17:04
No, convivo con l'errore. Non mi posso permettere di avere il computer fuori uso in questo periodo. Andrò a comprare un fanmate, costa poco e vedo che succede.

Freeride
15-12-2006, 14:23
Una informazione.
Questo dissipatore ha il segnale tachimetrico, è possibile leggere i giri della ventola?