PDA

View Full Version : Creare un filmato con il loop di un filmato più breve


alenoto
16-11-2006, 18:20
Cercherò di spiegarmi bene anche se forse la questione non è così semplice. In sostanza ho creato un filmato .avi con 3d studio all'interno del qualche c'è un logo che fa un rotazione completa sul proprio asse vercale, ritornando alla posizione d'origine. Quello che mi servirebbe è creare un filmato più lungo (diciamo almeno 2-3 minuti) che ripeta sempre lo stesso filmato (che dura 7''). Dato che il primo frame e l'ultimo di questo filmato di 7'' sono identici (in quanto il logo torna alla posizione di partenza) il risultato sarebbe il logo che continua a girare su se stesso. É una cosa fattibile? :help:

pistolero1979
17-11-2006, 09:06
CERTO!!!
Ti è sufficiente utilizzare un programma di editing video e importare più volte lo stesso filmato mettendoli uno a fianco dell'altro.

alenoto
17-11-2006, 17:36
Editing video tipo quale?? :help:

alenoto
17-11-2006, 22:49
Intendo dire, quale sarebbe il miglior programma per fare quello di cui ho bisogno?

alenoto
22-11-2006, 20:24
Visto che non ho avuto consigli particolare ho provato Pinancle Studio, ma se carico il video mi dice "Nel progetto è stato inserito un clip con una frequesnza di fotogrammi non standard. Ciò può causare problemi di sincronizzazione AV durante la creazione del filmato". Il problema è che poi quando creo il file con le rotazioni ripetute mi viene tutto sgranato. Oltrettuto il file viene anche enorme (50 Mb solo per 2 ripetizioni!). Secondo voi è un problema di come creo il file con Pinnacle, oppure è 3D studio max che crea file AVI un po' strani che mandano in crisi Pinnacle?

pistolero1979
23-11-2006, 09:14
La domanda è : dove lo vuoi utilizzare sto video?

alenoto
23-11-2006, 12:37
L'obiettivo finale è quello di utilizzare un programma (nel caso specifico penso di utilizzare Media Screen Saver) che converte automaticamente qualsiasi video in screensaver. Mi serve che la rotazione si ripeta più volte perchè questo programma inserisce un frame nero alla fine di ogni file che proietta per cui l'effetto è terribile (frame nero ogni 7''). Inserendo il logo che gira per 3-4 minuti il frame nero ci sarebbe su un intervallo molto più lungo e non è un problema grave.
L'obiettivo quindi è solo quello di avere un video della durata di qualche minuto che sia riproducibile a schermo intero in un qualsiasi player...poi la parte di conversione in screensaver non da problemi. Il punto è che il video esportato da 3D studio max soddisfa queste caratteristiche di risoluzione, mentro dopo la lavorazione con Pinnacle (peraltro banale dato che è solo un accodamento dello stesso video più volte) il tutto risulta malamente sgranato già a dimensione ridotta...please help! :cry:

alenoto
26-11-2006, 11:19
:cry:

ficofico
26-11-2006, 12:03
Be potresti, dopo aver esportato il video con 3dsmax, copiare il video e rinominarlo, così da avere 10,20,30 video uguali ma con nome diverso. Se il tuo video, uscito da 3dsmax, ha estensione mpeg o avi, il lavoro puoi farlo con virtualdub mpeg, settando come opzione video full processing mode, e impostando un codec video adatto per comprimere il filmato, ti consiglio xvid 1.1.2., gratuito scaricabile da QUI (http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1052&ssid=0&did=1)

alenoto
26-11-2006, 13:04
Così nn si risolverebbe il problema perchè il programma Media Screen Saver inserisce un frame nero alla fine di ogni filmato che proietta e quindi anche inserendo una serie di filmati con nomi diversi l'effetto sarebbe identico. Io credo che l'unica soluzione sia proprio quella di creare un filmato più lungo (in un unico file) ripetendo più volte lo stesso filmato breve...ma non so come mai con pinnacle studio mi dia problemi. Cmq noto adesso che il problema non sta nel fatto di inserire più volte lo stesso video. Semplicemente aprendo il video con Pinnacle nel parte editing (inserendolo quindi nella barra con i secondi e senza alcuna ulteriore modifica) facendo "creazione filmato" e selezionando come output un semplice avi, viene tutto pixellato. Credo quindi che ci sia proprio un problema di lettura da parte di Pinnacle del filmato esportato da 3d studio max...ma com'è possibile??

ficofico
26-11-2006, 18:36
Allora prova così.... ti scarichi avisynth e lo installi. Ti scarichi virtualdub mpeg, è una cartella contenente già i file necessari al suo funzionamento.

Qui ti allego un codice avisynth banale banale, tu modificalo con i dati che interessano a te, poi apri virtualdubmpeg e carichi lo script avs da te modificato su "file", "open", a questo punto ti basta ricomprimere il filmato con un codec (ti consiglio xvid che ho postato prima),mettendo l'opzione video su fast recompress, poi entri nella sezione compress e gli dici a che bitrate vuoi encodare il tuo file. Poi save as avi, e il gioco è fatto. Ti consiglio di esportare già un file avi da 3dsmax, perchè lo script che ti ho postato prevede un file avi come "source"

alenoto
26-11-2006, 21:50
Grazie per il contributo. Ho provato a fare come dici ma VirtualDUB, quando tento di aprire il file codice.avs, mi dice:
Avisinth open failure
AVisource autodetect: couldn't open file
Error code:5
C:\Docume.........line1

Assicuro che il percorso del file è corretto. L'unica cosa che non ho capito sono quel 100 e 110. Sono dati fissi oppure dovrei modificarli io? Se devo modificarli, come faccio?

Ragazzi sono davvero disperato. Pensavo che il difficile sarebbe stato creare l'animazione, non certo metterla in loop! So che non dovrei, ma non c'è qualche anima pia che vuole guadagnarsi la mia eterna gratitudine accettando che gli invii il video (sono 2,6 mb) e me lo mette in loop in modo da farne un video di 3-4 minuti? :cry: Non so veramente più come fare...ho il pc pieno di ogni sorta di codec e programma di video editing, ma non essendo un esperto non ottengo nessun risultato! :help:

ficofico
26-11-2006, 21:59
ma no è semplice, dove c'è scritto da cancellare, cancella tutto, è solo la mia guida. 100 è il frame iniziale, ma tu puoi metterci il valore che vuoi, penso che 1 faccia al caso tuo, così gli indichi che il frame da dove partire è l'inizio della animazione. 110 è il frame d'esempio per la fine dell'animazione, ma tu dovrai metterci il frame prima di quello nero che vuoi togliere. Per capire qual'è apri virtualdub e apri il file che vuoi encodare, poi ti sposti fino al frame prima di quello nero, e legi il numero. Nello script metterai esempio:

loop 30,1,7

se vuoi ripetere il fimato 30 volte partendo dal primo frame fino al 7ttimo.

ficofico
26-11-2006, 22:02
Ho appena provato da me e funziona

ficofico
26-11-2006, 22:05
Se vuoi fare delle prove, lo script avs prova ad aprirlo con media player, anche se ti da un errore, tu continua, e così vedi il risultato in diretta, se funziona lo processi con virtualdub!!!!!!!!!!

alenoto
28-11-2006, 14:28
Ho fatto un passo avanti nel senso che adesso mi prende il file e lo script funziona. Purtroppo però il video rimane tutto "pasticciato" come si evince dalla foto:

http://img458.imageshack.us/img458/6958/animazioneoi2.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=animazioneoi2.jpg)

Speravo che fosse solo un errore che sarebbe sparito una volta convertito il video (ho provato un paio di codec e anche la versione non compressa), ma purtroppo anche creando il file avi rimane così. Non so se posso servire, ma la cosa strana è che, visualizzando il filmato in virtualdub, l'immagine è così pixellata solo quando il filmato va avanti. Premento su stop (e dunque a video fermo) l'immagine torna perfetta!

A cosa è dovuto? :muro:

alenoto
28-11-2006, 14:33
Giusto per essere più chiaro e completo vi riporto anche la visualizzazione dello stesso filmato una volta stoppato:

http://img243.imageshack.us/img243/9919/animazionestaticajb8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=animazionestaticajb8.jpg)

Entrambe le foto sono quello che si visualizza semplicemente caricando lo script, quindi prima che venga applicato qualsiasi codec (che poi entra in gioco nella fase sucessiva, durante la creazione del file avi) quindi non credo sia un problema di quel genere.

alenoto
29-11-2006, 16:11
UP :cry:

ficofico
30-11-2006, 23:32
Hai già provato a rifare il formato sorgente? non vorrei che tu usassi qualche codec che viene maldigerito da virtualdub. Hai provato ad aprire lo script con windows media player per vedere se funziona, è come aprirlo con virtualdub e vedi subito il rusultato, fammi sapere.

alenoto
04-12-2006, 07:31
Si, ho provato ad aprire lo script con media player e l'effetto è uguale a quello che ti ho mostrato, se non addirittura peggiore. Oggi proverò a vedere se è possibile esportare da 3d studio in maniera differente rispetto a quella che ho utilizzata perchè temo che sia proprio un problema di codifica...speriamo bene! Cmq ti faccio sapere com'è andata!

Grazie mille ancora.