PDA

View Full Version : [Linux Mint] La distro basata su Ubunto ma semi-libera


Klontz
16-11-2006, 17:27
Salve..

è stata rilasciata Linux Mint, distro basata su Ubuntu ma che ha preinstallati una serie di software "Copyrighted", tipo:

# Supporto a MP3
# Supporto a DVD criptati
# Divx e tutta la lunga serie di formati video proprietari
# Rar e una serie di formati di compressione proprietari
# Realplayer 10
# Flash 9

Link per informazioni (http://dw.rohost.com/table.php?distribution=mint)

bye :)

idt_winchip
16-11-2006, 17:38
boh..mi pare una distro un po' inutile..e se voglio una distro che abbia di default kxdocker e superkaramba me ne rifaccio una da capo? :D

Zorcan
16-11-2006, 19:44
# Realplayer 10
# Flash 9

Per carità, questo è masochismo. Soprattutto Realplayer: quel catafalco impiccione non girerà mai sui miei pc. ;)

Comunque, non capisco perchè certe distro continuano a presentarsi come quelle che offrono software non-libero "out of the box": non è una feature, secondo me. Senza considerare che il supporto a quei formati si installa in cinque secondi netti.

P.S. Il sito sembra down. :boh:

Embryo
17-11-2006, 09:00
Soprattutto Realplayer: quel catafalco impiccione non girerà mai sui miei pc. ;)

Quotone! Non l'ho mai voluto nemmeno su windows, figuriamoci su linux!
Video in formato real? che peccato non poterlo vedere :ciapet:

sonnet
20-11-2006, 13:31
Per carità, questo è masochismo. Soprattutto Realplayer: quel catafalco impiccione non girerà mai sui miei pc. ;)

Comunque, non capisco perchè certe distro continuano a presentarsi come quelle che offrono software non-libero "out of the box": non è una feature, secondo me. Senza considerare che il supporto a quei formati si installa in cinque secondi netti.

P.S. Il sito sembra down. :boh:

volevo chiedervi,ma quanto linux mint e' ubuntu based?Voglio dire tutto cio' che gira su Ubuntu gira esattamente anche su Linux mint??
Cmq non capisco la polemica su alcuni software proprietari installati..alla fine [er cose tipo driver e codecs si e' cmq costretti ad installarli quindi non vedo il problema di vederli installati sin da subito.
Il sito sembra sia down perche' la distro sta avendo molto successo e risulta sovraccarico..

Zorcan
20-11-2006, 13:47
volevo chiedervi,ma quanto linux mint e' ubuntu based?Voglio dire tutto cio' che gira su Ubuntu gira esattamente anche su Linux mint??

Non credo, esattamente come la roba di Ubuntu e di Debian non è intercambiabile.


Cmq non capisco la polemica su alcuni software proprietari installati..alla fine [er cose tipo driver e codecs si e' cmq costretti ad installarli quindi non vedo il problema di vederli installati sin da subito.

Il sistema operativo è libero, imporre software non-libero sarebbe insensato. Permettere all'utente di scegliere cosa installare in un secondo momento, questo ha un po' più di senso. Purchè poi il team di sviluppo o l'azienda finanziatrice non si mettano pubblicamente a spingere software proprietario (come il caso di Ubuntu), altrimenti tutto il discorso decade e viene da chiedersi a che pro sbattersi per un sistema "alternativo" se poi si fa di tutto per omogeneizzarlo. Si lavora per arrivare ad un punto in cui il software non-libero/proprietario/chiuso non sia più necessario: renderlo parte del progetto è controproducente e diseducativo (visto che poi i nuovi utenti finiscono per non capire nulla del sistema operativo, della sua storia, del suo significato e pensano che tutto è una feature, tutto è una vantaggio, anche cose alquanto discutibili come il drammatico recente accordo tra MS e Novell).

Klontz
20-11-2006, 13:53
volevo chiedervi,ma quanto linux mint e' ubuntu based?Voglio dire tutto cio' che gira su Ubuntu gira esattamente anche su Linux mint??
Cmq non capisco la polemica su alcuni software proprietari installati..alla fine [er cose tipo driver e codecs si e' cmq costretti ad installarli quindi non vedo il problema di vederli installati sin da subito.
Il sito sembra sia down perche' la distro sta avendo molto successo e risulta sovraccarico..

Ciao..

premetto che non ho mai installato la Mint (uso Ubuntu edgy gia "upgradata" con flash e codec mp3/dvd)...

Però dovrebbe essere del tutto uguale ad Ubuntu, con in più i pacchetti copyrighted gia installati di default.

Per quanto riguarda la "polemica" nata sul fatto di includere nativamente o meno software "CloseSource" ... ci sarebbe da discutere parecchio, e andremmo OT :)