View Full Version : Il governo sorretto dalla "previdenza"
setterernga
16-11-2006, 16:56
Stamattina ho sentito Beha dire chiaramente ad Omnibus che le camere sono ancora precariamente in piedi solo perché i nuovi eletti debbono raggiungere i 30 mesi di attività per poter percepire la pensione da parlamentari. Ma vi rendete conto a che punto siamo arrivati?
Sawato Onizuka
16-11-2006, 17:09
di questo passo superano anche la notoria avidità & schifosità dei ricconi vaticani :(
[non prendetelo come flame, pensate solo agli eventi storici etc etc ... è la realtà nuda & cruda ... la Chiesa è così ... punto]
Stamattina ho sentito Beha dire chiaramente ad Omnibus che le camere sono ancora precariamente in piedi solo perché i nuovi eletti debbono raggiungere i 30 mesi di attività per poter percepire la pensione da parlamentari. Ma vi rendete conto a che punto siamo arrivati?
Son più "scaltro" di Beha :D :asd:
ve l'ho detto in questo 3D che la cosa stava in questi termini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14555665&postcount=18
tutti al comando del soldo!! :O
Aloa
Ominobianco
16-11-2006, 17:20
I fattori per non far cadere il governo sono diversi quello è sicuramente uno dei tanti.
setterernga
16-11-2006, 17:22
Son più "scaltro" di Beha :D :asd:
ve l'ho detto in questo 3D che la cosa stava in questi termini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14555665&postcount=18
tutti al comando del soldo!! :O
Aloa
Da dove hai preso la citazione del tuo commento?
I fattori per non far cadere il governo sono diversi quello è sicuramente uno dei tanti.
E' determinante x la marea di nuovi parlamentari che sono alla prima legislatura.
Chiaramente questo è indipendente qualora un'intera forza politica della coalizione decida di uscirne .
Parlamiamo dei "franchi tiratori" & co. :D
Aloa
Da dove hai preso la citazione del tuo commento?
Quale citazione?? :confused:
E' un dato di fatto, basta guardare fra le leggi dello stato.
Google = legislatura pensione parlamentari
Aloa
Giovannino
16-11-2006, 17:33
I fattori per non far cadere il governo sono diversi quello è sicuramente uno dei tanti.
Diciamo che è il motivo principale per cui si porrà la fiducia al senato sul voto per la finanziaria...
Ominobianco
16-11-2006, 17:47
E' determinante x la marea di nuovi parlamentari che sono alla prima legislatura.
Chiaramente questo è indipendente qualora un'intera forza politica della coalizione decida di uscirne .
Parlamiamo dei "franchi tiratori" & co. :D
Aloa
Sì ma infatti quello è certamente un motivo.
Anche la semplice perdita del posto tornando ad elezioni senza sicurezza di poi riessere eletti e tornare in parlamento.
Anche il fatto che è finita una costasa campagna elettorale appena da 6 mesi.
Nuove elezioni comporterebbero una nuova costosissima campagna elettorale che molti non se la sentono di affrontare dopo così poco tempo.
Poi dobbiamo anche tener conto tener conto che questo governo sta andando avanti con un sacco di senatori che non possono essere presenti in aula a votare perchè sono stati nominati ministri viceministri sottosegretari ma non riescono a dimettersi perchè non riescono a passare al senato le loro dimissioni.
Ad esempio è accaduto alla Livia Turco che è senatrice ma anche ministro della sanità e ancora l'11 ottobre si sono votate per la terza volta le sue dimissioni e non sono passate.
Sono passate solo quelle del senatore Malabarba (Prc) a cui è subentrate Heidi Giuliani ma perchè Malabarba aveva degli urgenti problemi familiari e allora hanno avuto pena.
Per altro meglio perchè il senatore malabarba è uno della corrente più estrema di rifondazione ed era uno di quelli che si erano detti contrari al voto favorevole sull'Afganistan quindi c'è una testacalda in meno.
Solo il 25 e il 26 ottobre si è riusciti a far passare le dimisioni del sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Filippo Bubbico del vice ministro dell' Economia Roberto Pinza.
Il 12 luglio erano già state votate le dimissioni per 7 senatori e non sono passate:di Livia Turco ministro della Salute, di Roberto Pinza, vice ministro dell' Economia, di Franco Danieli, vice ministro degli Esteri con delega per gli italiani all'estero, di Filippo Bubbico, sottosegretario allo sviluppo economico, di Paolo Giaretta anche lui sottosegretario allo sviluppo economico, di Beatrice Magnolfi, sottosegretario alle riforme e all'innovazione nella pubblica amministrazione e di Gianni Vernetti, sottosegretario agli Esteri.
Quindi va calcolato il fatto che la sinistra ora sta governado con al senato questi senatori che non possono essere sempre presenti perchè ministri viceministri e sottosegretari e quindi hanno altro di cui occuparsi.
DonaldDuck
16-11-2006, 19:33
Diciamo che è il motivo principale per cui si porrà la fiducia al senato sul voto per la finanziaria...
Ricorda bene: per la CDL sarebbe stata la motivazione centrale. Per l'Unione non lo è.
[SPAM MODE ON]Mi sa che più che la "previdenza" è la "Provvidenza" che tiene in piedi questo governo.....già, peccato che presto anche lassù si accorgeranno di come vanno le cose...e non ci saranno più santi :read: [SPAM MODE OFF]
DonaldDuck
16-11-2006, 20:04
[SPAM MODE ON]Mi sa che più che la "previdenza" è la "Provvidenza" che tiene in piedi questo governo.....già, peccato che presto anche lassù si accorgeranno di come vanno le cose...e non ci saranno più santi :read: [SPAM MODE OFF]
:D
Se perdono la pazienza... :p
dantes76
16-11-2006, 20:12
Stamattina ho sentito Beha dire chiaramente ad Omnibus che le camere sono ancora precariamente in piedi solo perché i nuovi eletti debbono raggiungere i 30 mesi di attività per poter percepire la pensione da parlamentari. Ma vi rendete conto a che punto siamo arrivati?
prassi normale, come quella di fare finire le sedute qualche minuto dopo le 00.00 quando occorre, per fare scattare il gettone di presenza, cosi si possono assentare tranquillamente il giorno stesso..avendo gia' intascato
...
Anche il fatto che è finita una costasa campagna elettorale appena da 6 mesi.
Nuove elezioni comporterebbero una nuova costosissima campagna elettorale che molti non se la sentono di affrontare dopo così poco tempo.
...
cfr 3d su rimborsi ai partiti... :(
Ominobianco
16-11-2006, 21:50
cfr 3d su rimborsi ai partiti... :(
Ma con i contributi ai partiti non ci coprono tutte le spese.
Ma con i contributi ai partiti non ci coprono tutte le spese.
tu non lo hai letto quel 3d, vero? :D :D :D :D :D :D :D :D
Se non sbaglio penso che la legge che dà questa pensione ai parlamentari sia possibile oggetto di referendum abrogativo, o sbaglio?
Se non sbaglio penso che la legge che dà questa pensione ai parlamentari sia possibile oggetto di referendum abrogativo, o sbaglio?
La Costituzione non prevede il referendum per leggi "tributarie o di bilancio". Bisogna vedere se e' legge "di bilancio"..
setterernga
21-11-2006, 09:45
CHE PAESE DI MERDA!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.