PDA

View Full Version : Energia via Wireless


lowenz
16-11-2006, 15:32
Ebbene sì, concettualmente è stato elaborato un modello per poter alimentare/ricaricare via wireless un utilizzatore!

http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2006/1114/2?rss=1

E un po' di storia a riguardo dei tentativi precedenti: http://en.wikipedia.org/wiki/Wireless_energy_transfer

:D

p.NiGhTmArE
16-11-2006, 15:40
fico :D

LUVІ
16-11-2006, 15:42
Bene, vado in giro a caccia di provider di energy wireless, così comincio a risparmiare un po :D

LuVi

*sasha ITALIA*
16-11-2006, 15:56
e´il mio sogno, l´ho sempre ritenuto irrealizzabile... in casa mia ho 20.000 cavi elettrici e Wi-Fi/BT non bastano! Mi riempiro´di bolle :asd:

stbarlet
16-11-2006, 16:36
scusate, ma volendo questa cos si puó fare da tempo no? il prblema nn é la ptenza in gioco? tutta questa ptenza da dove passa?

dupa
16-11-2006, 16:51
scusate, ma volendo questa cos si puó fare da tempo no? il prblema nn é la ptenza in gioco? tutta questa ptenza da dove passa?

bè non mi pare una cosa complessa, in pratica è lo stesso concetto dei pannelli solari :D
spari un raggio laser, dall'altra parte c'è un qualcosa che raccoglie l'energia e la usa.. però non credo sia l'ideale mettere una mano dove passare questo "raggio d'energia".

insomma se vuoi alimentare un diffusore acustico da 20 Watt dall'altra parte della sala, non credo sia l'ideale far passare in mezzo alla sala un mega laser :D

xenom
16-11-2006, 17:07
bè non mi pare una cosa complessa, in pratica è lo stesso concetto dei pannelli solari :D
spari un raggio laser, dall'altra parte c'è un qualcosa che raccoglie l'energia e la usa.. però non credo sia l'ideale mettere una mano dove passare questo "raggio d'energia".

insomma se vuoi alimentare un diffusore acustico da 20 Watt dall'altra parte della sala, non credo sia l'ideale far passare in mezzo alla sala un mega laser :D

ma più che laser ci vedo meglio un fascio di microonde :asd:

gianly1985
16-11-2006, 18:20
Io lo riterrei utile anche per cose più a corto raggio, per esempio qualche tempo fa lessi la recensione di un orologio da polso "avanzato" (tipo aveva bluetooth, servizi vari via radio, servizi msn) che si caricava per induzione poggiandolo su una base di ricarica...

(neo)
16-11-2006, 18:40
Io lo riterrei utile anche per cose più a corto raggio, per esempio qualche tempo fa lessi la recensione di un orologio da polso "avanzato" (tipo aveva bluetooth, servizi vari via radio, servizi msn) che si caricava per induzione poggiandolo su una base di ricarica...
si questo lo lessi da tempo, ed è uscito anche qualche modello nokia se non sbaglio che si carica semplicemente poggiandolo su una base, senza nessun cavo, si carica per induzione. fico.
ma wireless sarebbe meglio.
anzi, sarebbe il massimo senza la necessità di dover ricaricare. :sofico:

Kaioman
16-11-2006, 20:00
beh... qualsiasi spazzolino elettrico si ricarica per induzione... :stordita:

Pancho Villa
16-11-2006, 20:25
Guardate cosa ho trovato su un vecchio libro scientifico per ragazzi degli anni ottanta...
http://img521.imageshack.us/img521/48/energiaradioka3.jpg (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/8100/energiaradio2fy0.jpg (http://imageshack.us)

FastFreddy
16-11-2006, 20:53
Trasmissione di energia tramite onde elettromagnewtiche, dovrebbe essere lo stesso principio grazie al quale funzionano le radio a galena...

FastFreddy
16-11-2006, 20:55
ma più che laser ci vedo meglio un fascio di microonde :asd:

Se da quella parti passasse uno stormo di uccelli, si avrebbe in men che non si dica una produzione di volatili allo spiedo... :asd:

gino46
16-11-2006, 23:25
credo che avremo ancora x 50 anni le vecchie batterie. già non sappiamo cosa provochino le onde em x le trasmissioni radio, figuriamoci se queste vengono usate x trasmettere energia.

Pancho Villa
16-11-2006, 23:35
Guardate qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_solare_orbitale).

EDIT: L'articolo mi ha ricordato che in Sim City 2000 esistevano le centrali spaziali a microonde, mi ricordo erano l'ultima evoluzione per le centrali elettriche, addirittura dopo la fusione nucleare.

Bounty_
17-11-2006, 02:20
ma più che laser ci vedo meglio un fascio di microonde :asd:
Pensavi a questo?
" "rectenna" - an assemblage of little dipole antennas connected to a network
of semi-conductor diodes that rectifies, or converts AC to DC power."
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/13/4_diodes_bridge_rectifier.jpg/180px-4_diodes_bridge_rectifier.jpg
Progetto SHARP (http://www.friendsofcrc.ca/Projects/SHARP/sharp.html)

Se ho ben capito (non e' il mio campo) una "rectenna" e' un' antenna a dipolo
a cui e' collegato il raddrizzatore. Cioe' ad esempio come una cantenna (http://www.turnpoint.net/wireless/cantennahowto.html) in
cui l'anima e' collegata ai due poli ~ dell'immagine e la calza a terra?
Ho detto una cavolata?

Se e' cosi' saprei come alimentare quel "satellite personale" che qualcuno qui'
in un' altra discussione cercava di farsi.

Ciao e grazie

PHCV
17-11-2006, 07:54
microonde o un bel Tesla acceso :sofico: :sofico: e vedi come ti trasmetto energia a distanza :sofico:

oppure anche una bella bobina accordata sui 50Hz sotto ad un traliccio enel e anche lì vedi quanta tensione ti tiro giù :sofico:

Bounty_
17-11-2006, 10:16
Mi viene in mente un'applicazione che mi tornerebbe utilissima:
e' un po' di tempo che sto progettando un forno solare la cui
camera e' costituita da coppe di vetro concentriche nella cui
intercapedine si pratica il vuoto come se fosse un termos.
Ora mi viene in mente che potrei usare questo sistema per
trasmettere energia all'interno del forno e far girare il piatto
rotante.

Riesco a passare 4-5 cm di vetro con le microonde per
trasmettere energia all'interno del forno senza perdite
apprezzabili?? :wtf:

Ciao

fraxer
17-11-2006, 10:20
ok adesso ci piakkiamo anche lo stendipanni wireless (senza fili) :D

lowenz
18-11-2006, 08:09
ok adesso ci piakkiamo anche lo stendipanni wireless (senza fili) :D
:rotfl:

razziadacqua
18-11-2006, 16:56
beh... qualsiasi spazzolino elettrico si ricarica per induzione... :stordita:
Volevo dirlo io per l'appunto.... :stordita: No ma cmq tutta l aria di aumentare la percentuale di inquinamento elettromagnetico aggiungedoci pure quello laser o non sò cos'altro...io personalmente,già solo ad un impianto Wii-Fii storcerei il naso...

razziadacqua
18-11-2006, 17:04
Mi viene in mente un'applicazione che mi tornerebbe utilissima:
e' un po' di tempo che sto progettando un forno solare la cui
camera e' costituita da coppe di vetro concentriche nella cui
intercapedine si pratica il vuoto come se fosse un termos.
Ora mi viene in mente che potrei usare questo sistema per
trasmettere energia all'interno del forno e far girare il piatto
rotante.

Riesco a passare 4-5 cm di vetro con le microonde per
trasmettere energia all'interno del forno senza perdite
apprezzabili?? :wtf:

Ciao
Guarda nel museo dove lavoravo avevo un forno solare,costruito dal nostro megadirettore galattico Massimo Fucci(fra l altro lavorava al Museo della Scienza di Milano).Avevi dei petali belli grossi,ricoperti di pannelli di vetro.Ogni petalo era modulare,composto da 3pezzi da 40cm se non erro.I Petali in totale erano...mo cerco se ho una foto...nà....mi pare fossero5-6.

Al centro la cassa del forno,con termostato e un bello sportello per chidere,con vetro ovviamente....ci cuoceva le Meringhe!(le quali hanno bisogno di almeno 180gradi per mezz ora buona :D)

y4k
18-11-2006, 17:32
Peccato che "l'idea" è vecchia di circa cent'anni...

xenom
18-11-2006, 18:15
ma trasferire energia dallo spazio alla terra significa, oltre a fare stragi di volatili :asd: , aumentare la temperatura della ionosfera :asd:
giusto?

E non è bello... IMHO è un'idea irrealizzabile che non si potrà mai fare...
Cioè facciamo prima con la fusione... è anche più vicina come tecnologia :asd:

stbarlet
18-11-2006, 20:47
ma trasferire energia dallo spazio alla terra significa, oltre a fare stragi di volatili :asd: , aumentare la temperatura della ionosfera :asd:
giusto?

E non è bello... IMHO è un'idea irrealizzabile che non si potrà mai fare...
Cioè facciamo prima con la fusione... è anche più vicina come tecnologia :asd:



Se scegli frequenze adatte non dovrebbe esserci una grossa perdita ( io penso ai satelliti per le telecomunicazioni, non credo siano mostri di potenza, quindi presumo che le perdite siano relativamente accettabili.)

blackbit
19-11-2006, 14:03
scusate l'ignoranza ma ki mi dice ke con un apparekkio energy-wireless dentro casa mia ke convogli elettricità x tutta l'aria non mi elettrizzi pure io? :D

xenom
19-11-2006, 16:23
Ma comunque questo fenomeno l'aveva già scoperto il caro Tesla :asd:

gabi.2437
19-11-2006, 16:45
scusate l'ignoranza ma ki mi dice ke con un apparekkio energy-wireless dentro casa mia ke convogli elettricità x tutta l'aria non mi elettrizzi pure io? :D
Forse perchè gli apparecchi che lo usano per ricaricarsi, lo fanno perchè costruiti in modo particolare? Mica che qualunque cosa passi vicina...bzzzz, si elettrizza :D

blackbit
19-11-2006, 20:12
Forse perchè gli apparecchi che lo usano per ricaricarsi, lo fanno perchè costruiti in modo particolare? Mica che qualunque cosa passi vicina...bzzzz, si elettrizza :D

ma già molti di noi sono paranoici con le onde elettromagnetiche... se poi ci mettiamo a elettrizzare l'aria... :D

gabi.2437
19-11-2006, 21:32
ma già molti di noi sono paranoici con le onde elettromagnetiche... se poi ci mettiamo a elettrizzare l'aria... :D
Se sono paranoici non è certo colpa mia, che si informino meglio invece di romper le balle

p.s. anche la luce è onda elettromagnetica :eek:

Pancho Villa
19-11-2006, 21:54
p.s. anche la luce è onda elettromagnetica :eek:Ma vah... :asd:

blackbit
20-11-2006, 11:58
p.s. anche la luce è onda elettromagnetica :eek:

ha ragione! il problema è ke però sono frequenze diverse... e c'è da domandarsi quale range di frequenza nuoce e quale no

Pancho Villa
20-11-2006, 12:22
ha ragione! il problema è ke però sono frequenze diverse... e c'è da domandarsi quale range di frequenza nuoce e quale noE' chiaro che ha ragione, è dao tempi di Maxwell che si sapeva :D :D

EDIT: Le frequenze più elevate di quelle della luce sono le più pericolose in quanto trasportano + energia e, avendo una lunghezza d'onda estremamente ridotta, possono alterare in profondità la materia, come ad esempio le nostre cellule, introducendo mutazioni nel genoma e provocando malattie tipo la leucemia. Le onde radio invece hanno una frequenza addirittura inferiore alla luce, per cui, anche se facessero male, non sarebbe per lo stesso motivo dei raggi X, gamma eccetera, altrimenti anche la luce sarebbe dannosa per questo motivo, ma visto che non ci sciogliamo al sole, (quelli sono i vampiri :asd: ), evidentemente le onde radio non possono essere causa di malattie di questo tipo. Più che altro la pericolosità delle microonde sta nell'aumento della temperatura di un corpo contenente liquido. In un forno a microonde infatti i cibi (come la carne, che contengono acqua) si scaldano in pochi secondi, il piatto, che è isolante, rimane freddo. Siccome il corpo umano è composto al 70% di H2O, è sconsigliabile mettere una mano nel microonde :asd:.
Tornando seri, quindi, il problema dell'esposizione a onde radio è per lo più legato all'intensità delle stesse, piuttosto che alla durata. Ma il campo generato da un dispositivo radio (cellulare, access point wireless, cordless DECT, ecc.) è mooolto inferiore a quello di un microonde per cui potete fare sonni tranquilli. Pensate che io dormo tutta la notte con l'access point acceso a 50 centimetri dalla mia testa! Eppure sto benissimo, nè mi alzo con la febbre...
Appena ho del tempo scannerizzo alcune pagine del mio libro di fisica del liceo e ve le posto.