PDA

View Full Version : Internet in facoltà


red_ka.it
16-11-2006, 15:23
Ciao raga dopo una vicenda dalle sfumature rosso rabbia all'uni ci hanno confermato che non possiamo usare internet, avendo poi su 40pc nell'aula cad solo due o tre funzionanti, ma vabbè questo è un altro discorso. Volevo perciò sapere come funziona un pò in tutte le università,...
- avete accesso ad internet come studenti??
- in che modo? (card, firma etc)
- c'è qualcuno addetto a controllare gli ip etc??

Ringrazio tutto coloro mi daranno una mano a capire se funziona allo stesso modo dappertutto.
ciao.

Syd Barrett
16-11-2006, 16:59
Noi abbiamo un laboratorio con 40 PC antidiluviani connessi ad internet a cui accedi con matricola/pin previa registrazione e firma di contrattino.

Poi abbiamo qualche altro laboratorio più piccolo.

Poi abbiamo le prese di rete in tutte le biblioteche e ci puoi attaccare il tuo portatile.

Poi abbiamo internet wifi in tutto il cortile e le aule studio, col tuo portaile (e matricola/pin).

Siamo una università statale felice. :stordita:

coldd
16-11-2006, 17:01
id e pass per accedere dal lab.inf. di facoltà (circa 40 pc) e a quello "intefacoltà" (x00 pc)
nessun blocco, tranne qlk aula destinata unicamente ad intranet (ma basta collegarsi al server e navigare da li)
sul server abbiamo anche uno spazio di 20mb per ogni utente

red_ka.it
16-11-2006, 17:16
raga grazie,
potreste anche inserire che università?? Nle caso mi dicessero che funziona così dappertutto gli porto un bel elencuccio :D
Sto iniziando a stilare qualche punto per fare un pò di casino.
ancora grazie, ciao.

Marci
16-11-2006, 17:36
qui al Poli c'è il wireless in tutta la facoltà, basta scaricare un ceritificato che ha valore di 10 anni se non ricordo male; scarichi a 2Mbit al secondo :D a volte prende anche in giardino fuori ;)

Fenomeno85
16-11-2006, 17:39
qui al Poli c'è il wireless in tutta la facoltà, basta scaricare un ceritificato che ha valore di 10 anni se non ricordo male; scarichi a 2Mbit al secondo :D a volte prende anche in giardino fuori ;)

si non da tutte le parti becchi la wire :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Syd Barrett
16-11-2006, 17:45
raga grazie,
potreste anche inserire che università??


Milano Statale, sede di Via Conservatorio (Scienze Politiche).

*nicola*
16-11-2006, 17:55
Una sessantina di PC (di cui metà datati ma cmq abbastanza funzionanti per quel che sono le necessità e metà comprati l'anno scorso) con CAD, Internet, Google Earth e diversi altri programmi.

Per accedere ai laboratori bisogna inserire Username e password che ci sono stati assegnati (con firma di un contratto abbastanza semplice).

Fino alla settimana scorsa si poteva fare tutto tranne installare software, compreso guardare porno e magari proiettarli con il proiettore, ma ora c'è un sistemista rompi palle che passa ogni 5 minuti a controlalre cosa uno fa e ti rompe se uno sta anche giocando su Miniclip o guardando un video. Spero che questo se ne vada presto perchè ha veramente rotto.

Fabryce
16-11-2006, 18:19
A Siena facoltà di scienze politiche e giurisprudenza

C'è un aula computer apposita per ogni facoltà, si può accedere richiedendo la password...

In più in biblioteca ci si può connettere ad internet, facendo richiesta (devi essere tesista però)

In totale saranno un'ottantina di pc

Marci
16-11-2006, 18:24
si non da tutte le parti becchi la wire :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guarda, a Bovisa (durando) la becchi ovunque, anche all'aperto, solo nella piccionaia che stà in altissimo non arriva ma son 2 classi ;)

oirad87
16-11-2006, 19:38
guarda, a Bovisa (durando) la becchi ovunque, anche all'aperto, solo nella piccionaia che stà in altissimo non arriva ma son 2 classi ;)
Purtroppo a Leonardo non è così...

red_ka.it
16-11-2006, 23:17
Beh raga grazie, quindi tutti di Milano o giù di lì,
però mi viene un dubbio, nessuno ha scritto che non si può connettere, che non ha aula cad etc, non è che scrivono solo quelli la cui università gira bene :D ???

funky80
17-11-2006, 15:06
Modena, svariati laboratori con pc ed accesso internet/cad previo username-pwd. in più nella sede nuova c'è la rete wireless 2Mbit ovunque e prese di rete a pioggia per connettersi liberamente col portatile

funky80
17-11-2006, 15:07
p.p.s una volta la postale ha beccato uno che dal laboratorio cad gestiva un sito porno :doh:

clasprea
17-11-2006, 18:18
Da noi (milano Bicocca) c'è accesso a internet nei laboratori, previo inserimento id e pwd.
IN TEORIA sarebbe solo per navigare su siti di interesse didattico, in pratica ci sono alcuni siti che vengono bloccati dal proxy, negli altri si può navigare tranquillamente.

Purtroppo niente wireless

Marci
17-11-2006, 18:37
Beh raga grazie, quindi tutti di Milano o giù di lì,
però mi viene un dubbio, nessuno ha scritto che non si può connettere, che non ha aula cad etc, non è che scrivono solo quelli la cui università gira bene :D ???
e ti dirò di più, a Bovisa ci sono un sacco di aule con PC adibiti a programmi CAD e 3d, alcune hanno PC e altre i Mac :D per entrare ci sono i rulli tipo metro e si passa strisciando la tessera.

red_ka.it
17-11-2006, 22:34
e ti dirò di più, a Bovisa ci sono un sacco di aule con PC adibiti a programmi CAD e 3d, alcune hanno PC e altre i Mac :D per entrare ci sono i rulli tipo metro e si passa strisciando la tessera.
Beh non posso fare altro che rodere, ma spero cmq di fare la specialistica proprio a Bovisa, quest'anno dovrei laurearmi quindi magari se riuscirò in qualcosa nemmeno ne vedrò gli effetti ma.. si fa casino uguale :D

danilo@12
17-11-2006, 22:58
Al Politecnico di Torino vi sono cinque laboratori "principali", dei quali uno contiene un isola interamente adibita alla connessione internet (questo da qualche settimana, prima ci si poteva connettere previa richiesta da quasi ogni postazione). Inoltre è disponibile la connessione wireless nel territorio dell' ateneo, e in certi punti strategici sono dislocate postazioni fisse con accesso alla rete. L' autenticazione avviene tramite matricola e password.

delete_Daniel_Nero_delete
17-11-2006, 23:41
università di bologna.
c'è una rete wifi che copre la principale via delle facoltà del centro aperta a tutti gli studenti.
per quanto riguarda il dipartimento di informatica, abbiamo 2 reti wireless (probabilmente una è sperimentale però) non accessibili però alle matricole (per via di gente che le usava per scaricare roba illegale).
di default (previo un piccolo esamino) tutti gli studenti possono accedere al cluster ufficiale del dipartimento (con un cavo di rete in corridoio, da casa oppure andando direttamente nei laboratori) e lì andare su internet, fare quello che si vuole.
linea molto veloce, ma si è ultramonitorati.

Marci
18-11-2006, 10:02
Beh non posso fare altro che rodere, ma spero cmq di fare la specialistica proprio a Bovisa, quest'anno dovrei laurearmi quindi magari se riuscirò in qualcosa nemmeno ne vedrò gli effetti ma.. si fa casino uguale :D
credo che ad ingegneria sia un attimino diverso però non ne sono sicuro, pur stando a Bovisa Durando e LaMasa sono due realtà completamente diverse ;)

red_ka.it
18-11-2006, 13:31
In che senso diverso??
Poi credo se il senso è che una delle due non funziona bene lo farà sicuramente meglio della realtà in cui mi trovo ora.

Boss87
19-11-2006, 13:07
Wireless in 2 poli su 5 anche nelle aule, computer negli atri a cui si accede con pass rilasciata in centro di calcolo, lan in tutte le aule studio e nelle biblioteche.

Marci
19-11-2006, 14:39
In che senso diverso??
Poi credo se il senso è che una delle due non funziona bene lo farà sicuramente meglio della realtà in cui mi trovo ora.
nel senso che se vai a Durando probabilmente nonv edrai mai LaMasa e viceversa; poi in INg praticamente c'è una femmina ogni 200 maschi :asd:

Guts
19-11-2006, 21:20
a ing abbiamo i pc, a architettura hanno le fighe...dovremmo proporre uno scambio culturale :D, questo semestre mi va bene che son sempre di la :D
cmq al politecnico di milano a ingegneria abbiamo un po di laboratori con nn so quanti pc in lan su cui puoi fare tutto senza autenticazione, compreso installare giochi ecc, poi ci sono un po' di pc per usare internet in cui serve user e pwd per entrare.

red_ka.it
19-11-2006, 23:37
In sostanza siamo cugini, io parlo della Seconda Università (già il nome :rolleyes: ), ed il problema sta in primis nella "sfaticatezza" di non voler trovare le competenze per la gestione degli ip, quando poi c'è chi può farlo. Alla fine ci sono 40 pc in una sola aula cad, ma evito di dire quanti funzionanti e quanti 4-5 volte + lenti del mio muletto.