deframat
16-11-2006, 13:55
Salve a tutti,
poco tempo fa mi si è bruciato letteralmente un disco seagate da 160. E' ancora in garanzia e ho provato a spedirlo, solo che l'ho mandato già 10 giorni fa e non l'hanno ancora ricevuto. Forse ho sbagliato io qualcosa cmq non importa.
Ora devo trovare un degno sostituto. E qui nasce il dilemma.
Attualmente la mia scheda madre non supporta il SATA, quindi dovrei prendere un disco ATA. Tuttavia ho visto che le nuove schede madri viaggiano quasi completamente su SATA e hanno solo un canale PATA.
Di conseguenza non so se valga la pena di prendere un disco SATA e un controller, per poi andare a riutilizzare i dischi in un futuro nuovo pc oppure se mi conviene prendere dei normalissimi dischi ATA...
voi che dite? nel caso dovessi prendere un controller SATA, sono più o meno tutti uguali o devo stare attento a qualcosa?
Grazie a tutti!
Ciao!
poco tempo fa mi si è bruciato letteralmente un disco seagate da 160. E' ancora in garanzia e ho provato a spedirlo, solo che l'ho mandato già 10 giorni fa e non l'hanno ancora ricevuto. Forse ho sbagliato io qualcosa cmq non importa.
Ora devo trovare un degno sostituto. E qui nasce il dilemma.
Attualmente la mia scheda madre non supporta il SATA, quindi dovrei prendere un disco ATA. Tuttavia ho visto che le nuove schede madri viaggiano quasi completamente su SATA e hanno solo un canale PATA.
Di conseguenza non so se valga la pena di prendere un disco SATA e un controller, per poi andare a riutilizzare i dischi in un futuro nuovo pc oppure se mi conviene prendere dei normalissimi dischi ATA...
voi che dite? nel caso dovessi prendere un controller SATA, sono più o meno tutti uguali o devo stare attento a qualcosa?
Grazie a tutti!
Ciao!