PDA

View Full Version : dubbio su E6300 o e6400 con scheda video....


~jappo~®
16-11-2006, 10:20
ciao a tutti,ieri ho visto un paio di pc che mi potrebbero interessare,
uno monta un processore e6400 con scheda video nvidia 7300
un altro processore e6300 con nvidia 7500
entrambi hanno 1 gb di ram,
secondo voi cosa mi conviene fare? prendo quello con il processore migliore e tra un anno,allo scadere della garanzia mi cambio la scheda video (magari una ati 7900gs) o prendo quello con la 7500?
grazie
entrambi costano 799 ma ci devo applicare lo sconto del 20%
quindi mi verrebbero a costare 640 euro.non credo sia male sbaglio?
uno ha 4 porte usb l'altro 6.
entrambi hanno firewire,e scheda di rete.
aspetto consigli
grazie

walter89
16-11-2006, 11:06
mai sentita questa geforce 7500 :confused:

cmq se non ti interessa giocare una scheda video vale l'altra, ergo prendi il pc col processore più potente (e6400) ;)

~jappo~®
16-11-2006, 11:58
giocare non mi interessa piu di tanto ma faccio molto videoediting.
nel pc attuale ho una degna 9800pro.
magari se prendo il pc con il processore piu potente e poi tra un anno cambio scheda video perndendo una dx10?

walter89
16-11-2006, 12:22
magari se prendo il pc con il processore piu potente e poi tra un anno cambio scheda video perndendo una dx10?
è quello che ti ho consigliato ;)

~jappo~®
16-11-2006, 13:53
benissimo,quindi ti mi consigli l'e6400 con gforce 7300LE
rispetto ad un p4 2,4ghz con ati radeon 9800pro per l'elaborazione grafica (videoediting) avrò dei meglioramenti o dei peggioramenti?
entrambi con 1gfb di ram.
cosa devo controllare? tipo la scheda madre che monta?non mi ricordo se quello con il 6400 è un paccardbell o un fujitsu/siemens
quindi per 640 euro dici che conviene prenderlo?

wizard1993
16-11-2006, 14:13
mai sentita questa geforce 7500 :confused:

cmq se non ti interessa giocare una scheda video vale l'altra, ergo prendi il pc col processore più potente (e6400) ;)

esite esiste

~jappo~®
16-11-2006, 14:19
com'è?
molto meglio della 7300?
vale la pena secondo te prendere un e6300 con la GF7500 o meglio prendere un e6400 con la GF 7300?
io vengo da una 9800 pro

wizard1993
16-11-2006, 14:23
com'è?
molto meglio della 7300?
vale la pena secondo te prendere un e6300 con la GF7500 o meglio prendere un e6400 con la GF 7300?
io vengo da una 9800 pro

repndi il 6400

~jappo~®
16-11-2006, 14:39
scusate se rompo ma essendo una spesa da 640 euro,cosa devo controllare al momento dell'acquisto?
scheda madre, ram?

~jappo~®
16-11-2006, 18:07
allora sono andato a rivederlo
il modello è packard bell imedia 9640
con processore e6400
hd da 320gb
6 porte usb
firewire
modem
dvd dl
geforce 7300
1gb di ram ddrII
scheda di rete
che dite?
799
se no c'è questo a 899:
hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-12726724-77985617.html)

walter89
16-11-2006, 18:33
nettamente meglio il 1° (il dell);)

elpampa19
16-11-2006, 21:32
salve, mi potete dire se il mio Tagan380w (22a sui +12v) ce la fa a reggere:
cpu E6400 o E6300
sv 7600Gt agp
mb asrock775dual-Vsta
ram 1,5 ddr
1 hd sata
1 hd eide
1 masterizzatore
1 lettore cd

ho fatto un test con "extreme Power supply calculator", mettendo tutti i componenti e come risultato da 340w, e attendibile?
grazie

ltmlmotig
17-11-2006, 09:18
penso proprio che ce la faccia, ma non hai molto spazio per l'overclock e per l'aggiornamento dei pezzi in un secondo momneot

elpampa19
17-11-2006, 11:26
bene, tanto non sono un patito dell'overclock(poi con quella scheda madre non potrei fare molto) e il pc non lo cambio spesso. almeno per tutto il 2007 dovrei stare bene :D

~jappo~®
17-11-2006, 11:50
nettamente meglio il 1° (il dell);)
ma non è un dell,è un packard bell modello imedia 9640

~jappo~®
17-11-2006, 16:57
sono tornato per l'ennesima volta al negozio e ho chiesto piu informazioni ma non he ho avute tante.
innanzitutto mi ha consigliato il fujizu siemens con processore e6300 e sk video geforce 7500le con lettore di carte 2 usb frontati 2.0 e 4 dietro 1.1 perche a suo parere il dissipatore è migliore e il sistema piu stabile e poi mi ha detto che la differenza tra il e6300 e il e6400 è minima.
stanno entrambi allo stesso prezzo, ora continuo a chiedere a voi perche non riesco a convincermi
riepilogo
prezzo 640€
packard bell
e6400
1gb di ram ddr II
6 porte usb (2 2.0 e 4 1.1)
1 firewire
sk video geforce 7300 512mb TC
disco da 320gb
prezzo 640€
siemens fujitzu
e6300
1gb di ram ddr II
6 porte usb (2 2.0 e 4 1.1)
1 firewire
sk video geforce 7500LE 512 mb TC
disco da 250gb
lettore di memorie
a voi la parola


ho un dubbio.
come mai sul sito della DELL se metto come processore un e6300 non VIIV con S.O. mediacenter mi da errore di compatibilità? entrambi i pc che ho sopra descritto non hanno fuori il logo VIIV ma hanno processore e 6300/e6400 con mediacenter!
non è che poi avrò dei problemi?

~jappo~®
18-11-2006, 10:21
uppppp

AMD Athlon
18-11-2006, 10:45
benissimo,quindi ti mi consigli l'e6400 con gforce 7300LE
rispetto ad un p4 2,4ghz con ati radeon 9800pro per l'elaborazione grafica (videoediting) avrò dei meglioramenti o dei peggioramenti?

La risposta è semplice e immediata. Avrai non dei miglioramenti ma è come se passassi da un triciclo ad una Ferrari di Formula 1. Il Pentium 4 ormai è datato poi quello a 2,4 Ghz aveva il bus a 533 e non aveva nemmeno il supporto HT. Questo nuovo processore ha dentro il fuoco praticamente!!! Va da paura.

Giorgio

~jappo~®
18-11-2006, 11:43
grazie giorgio ma te quale sceglieresti? sono in piena crisi e altri mi consigliano di non comprare nessuno dei 2........
ho chiesto che sk mobo avessere e il commesso mi ha detto che sono proprietarie del produttore..andranno bene?
poi perche non c'è il logo VIIV ma c'èil mediacenter? non sono vista ready?

~jappo~®
20-11-2006, 09:46
uppete.chi mi risponde?

ieri sono andato a vederlo ancora,mi stavo convincendo a prendere l'e6400 con la 7300 poi ho provato a vedere dentro e mi sono accorto che ha un alimentatore da 250W!!!!!!!!!!!!! che delusione

wizard1993
20-11-2006, 12:40
uppete.chi mi risponde?

ieri sono andato a vederlo ancora,mi stavo convincendo a prendere l'e6400 con la 7300 poi ho provato a vedere dentro e mi sono accorto che ha un alimentatore da 250W!!!!!!!!!!!!! che delusione

azz 250w sono pochini io ci aggiungerei se possibile uno almeno da 400 anche se non di marca

~jappo~®
20-11-2006, 14:03
a questo punto lo lascio li se devo cambiare anche l'alimentatore.
stavo pensando a un HP da 999 che con lo sconto mi verrebbe 799......che ne dite? ha le stesse caratteristiche :
e6400
nvidia7300
1 gb di ram
in piu ha il master dvd litescribe
la tv
6 porte usb
2 fire wire e lettore di memoria
è molto piu bello esteticamente ma costa 200 euro di piu!
che fare???
sapete che alimentatore monta quest tipo di pc?

~jappo~®
20-11-2006, 14:13
il pc è questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-12726940-77995903.html)

carletto1969
20-11-2006, 14:56
gli alimentatori dei pc di marca non sono sicuramente ne potenti ne efficienti, bastanon per un uso normale senza esagerare, ma perchè non te lo fai su te un pc come vuoi? non è un impresa impossible.

~jappo~®
20-11-2006, 15:05
è quello che avevo pensato ma:
ada assemblarlo io non sono capace,sono onesto con me stesso e quindi non me la sento.
potrei farlo assemblare da qualcuno ma poi chi mi garantisce che il lavoro è perfettamente bilanciato e tutto è compatibile al 100% senza rischi di riavvii o molfunzionamenti?
poi non sono cosi sicuro di risparmiare molto.......
quell'ho mi verrebbe 800 euro e a parte la sk video mi pare piu che onesto.sbaglio?


p.s.
quella sk video è melgio o peggio della mia attuale ati 9800 pro 256bit?

toto20
20-11-2006, 21:10
Perdonami, per l'ennesima volta si cade sempre sullo stesso discorso:
fai videoediting o grafica? Perche sono due cose nettamente diverse... nel primo caso (il tuo a quanto dici) non hai alcun bisogno della megascheda video da gamer (a meno che non sia un discorso "collo di bottiglia"), ottieni gli stessi identici risultati prestazionali sia con una 9800 che con una X1900 (tanto per citarne due a caso).
Io opterei per una scheda video di fascia media, un ottimo sottosistema dischi (fondamentale nel videoediting) e un'ottima CPU.
La ciliegina sulla torta sarebbe poi l'hardware dedicato (volgarmente chiamato "scheda di editing") che è il componente FONDAMENTALE in quest'ambito.

Il pc che hai linkato tu, per fare videoediting, è assolutamente fuori configurazione.

~jappo~®
20-11-2006, 22:49
come non è per il videoediting..............?2 gb di ram e un ottimo processore non bastano?

adrian999it
20-11-2006, 23:02
ho un dubbio.
come mai sul sito della DELL se metto come processore un e6300 non VIIV con S.O. mediacenter mi da errore di compatibilità? entrambi i pc che ho sopra descritto non hanno fuori il logo VIIV ma hanno processore e 6300/e6400 con mediacenter!
non è che poi avrò dei problemi?

Paturnie Microsoft :D

toto20
21-11-2006, 10:20
come non è per il videoediting..............?2 gb di ram e un ottimo processore non bastano?
Allora, è un'ottima macchina ma non è una tipica configurazione da videoediting, volevo dire questo.
Se volessimo fare un'ipotetica classifica alla "meno peggio" dei componenti più importanti in quest'ambito sarebbe questa:

A) hardware dedicato (si occupa al 99% di rendering, codifica e di tutto ciò che concerne la gestione dei contenuti. Lavora meglio se abbinato ad un software proprietario... cioè se siamo in presenza di un "pacchetto")

B) CPU + RAM (gestione in realtime dei contenuti video ed eventuale rendering in assenza di hardware dedicato o collaborazione con quest'ultimo)

C) sottosistema dischi (scrub sulla timeline dei contenuti video che equivale alla velocissima ricerca su disco a seconda del software che usi, trasferimento di enormi quantità di dati)

D) scheda video del sistema (solo nel caso in cui si utilizzino particolari effetti visivi che necessitano di un rendering della GPU (ad esempio effetti particellari o compositing particolare).

In definitiva un Pentium III ben configurato, equipaggiato con un'ottimo pacchetto di gestione video hardware/software e dei componenti bilanciati, ti permette di ottenere QUASI gli stessi risultati di una macchina molto più potente equipaggiata allo stesso modo dal lato editing. Se si tratta poi di tecnologia scalare è ovvio che il Conroe andrà molto meglio, ma penso di aver chiarito il concetto.
Mentre nell'editing puro (eccezioni escluse), l'influenza della scheda video di sistema è praticamente nulla. L'importante è che assicuri alte risoluzioni e la doppia uscita monitor (ma lo fa qualunque scheda video ormai).

Questo http://www.dreamvideo.it/computer/configurazione.htm senza voler andare OT è il primo link che mi è capitato a riguardo.

wizard1993
21-11-2006, 14:46
se vuoi una macchina da video editing
io andrei su un sitema conm un buon processore come un 6300 dei conroe; una scheda madre reattiva come la p5b-e con supporto raid; ram a tempi di cas bassi come cas 5 o ancora meglio 4; e poi la ciliegina sarebbe un raid di due raptor da 74 gb; e un seagate da 320gb di storage; di vga metterei una x1300xt poichè ha l'avivo; e infine se ti ci entra un hardware matrox o ancora meglio canopus

toto20
21-11-2006, 14:51
se vuoi una macchina da video editing
io andrei su un sitema conm un buon processore come un 6300 dei conroe; una scheda madre reattiva come la p5b-e con supporto raid; ram a tempi di cas bassi come cas 5 o ancora meglio 4; e poi la ciliegina sarebbe un raid di due raptor da 74 gb; e un seagate da 320gb di storage; di vga metterei una x1300xt poichè ha l'avivo; e infine se ti ci entra un hardware matrox o ancora meglio canopus
Quoto al 10000000x100 quanto suggerito da Wiz, ovviamente con alcune "modifiche" relative al gusto personale... ma in linea di massima, a parte l'utilizzo dell'AVIVO :D è esattamente quello che penso.

wizard1993
21-11-2006, 15:18
Quoto al 10000000x100 quanto suggerito da Wiz, ovviamente con alcune "modifiche" relative al gusto personale... ma in linea di massima, a parte l'utilizzo dell'AVIVO :D è esattamente quello che penso.

va be con una quadro fx 4500 lavora meglio chiaro