PDA

View Full Version : Installato Linux...Windows gioca a nascondino...Help!!


ezechiele83
16-11-2006, 10:19
ciao ragazzi,

innanzitutto vi ringrazio in anticipo per le risposte che ho cercato sul forum, ma non ho trovato...credo per inesperienza!

Vi spiego subito che casino ho combinato....1 installazione Linux della mia vita

1. Prima di questo sfortunato tentativo avevo una sola partizione C: con WinXP
2. In seguito ho effettuato il defrag e installarto Partition Magic 8; ho seguito la procedura guidata per l'installazione di un altro SO e ho quindi creato una partizione primaria da destinare a Fedora core 6.0 e una di swap. Fin qui nessun problema anche dopo il riavvio
3. seguendo sempre le istruzioni di Partition Magic ho impostato la nuova partizione da destinare a linux come attiva e riavviato per iniziare l'installazione.
4.La procedura di installazione è stata effettuata senza problemi anche se sulle impostazioni del bootloader (che credo di aver installato su /root) non mi riconosceva automaticamente Windows e l'ho aggiunto io. La procedura comunque è andata a buon fine visto che fedora si avvia senza problemi
5.Al riavvio del sistema il bootloader mi chiede di scegliiere (ho impostato Win come predefinito) quale SO lanciare...Se scelgo WIn mi appare il logo di caricamento con la barra, ma si interrompe indicandomi un errore e dicendo che il sistema è stato chiuso!!!!Al contrario Fedora parte senza problemi.
6.In ambiente Linux sono proprio agli inizi(come avrete capito) e cercando ho trovato nella un'applicazione che mostra l'unità fisica e logica dell'unità dove è installato linux. A sinistra mi indica anche "Unità non inizializzate"....li ho trovato la partizione dove si nasconde Win, ma nel momento in cui clicco su inizializza Fedora mi avverte che eseguendo quest'operazione verranno persi i dati.....Che fare?

Magari conoscete qualche applicazione che potrebbe risolvermi il problema, perchè, anche se ho effettuato il backup dei dati piu importanti, vorrei risolvere la situazione senza formattare.

Grazie tante ancora

dupa
16-11-2006, 10:30
ciao ragazzi,

innanzitutto vi ringrazio in anticipo per le risposte che ho cercato sul forum, ma non ho trovato...credo per inesperienza!

Vi spiego subito che casino ho combinato....1 installazione Linux della mia vita

1. Prima di questo sfortunato tentativo avevo una sola partizione C: con WinXP
2. In seguito ho effettuato il defrag e installarto Partition Magic 8; ho seguito la procedura guidata per l'installazione di un altro SO e ho quindi creato una partizione primaria da destinare a Fedora core 6.0 e una di swap. Fin qui nessun problema anche dopo il riavvio
3. seguendo sempre le istruzioni di Partition Magic ho impostato la nuova partizione da destinare a linux come attiva e riavviato per iniziare l'installazione.
4.La procedura di installazione è stata effettuata senza problemi anche se sulle impostazioni del bootloader (che credo di aver installato su /root) non mi riconosceva automaticamente Windows e l'ho aggiunto io. La procedura comunque è andata a buon fine visto che fedora si avvia senza problemi
5.Al riavvio del sistema il bootloader mi chiede di scegliiere (ho impostato Win come predefinito) quale SO lanciare...Se scelgo WIn mi appare il logo di caricamento con la barra, ma si interrompe indicandomi un errore e dicendo che il sistema è stato chiuso!!!!Al contrario Fedora parte senza problemi.
6.In ambiente Linux sono proprio agli inizi(come avrete capito) e cercando ho trovato nella un'applicazione che mostra l'unità fisica e logica dell'unità dove è installato linux. A sinistra mi indica anche "Unità non inizializzate"....li ho trovato la partizione dove si nasconde Win, ma nel momento in cui clicco su inizializza Fedora mi avverte che eseguendo quest'operazione verranno persi i dati.....Che fare?

Magari conoscete qualche applicazione che potrebbe risolvermi il problema, perchè, anche se ho effettuato il backup dei dati piu importanti, vorrei risolvere la situazione senza formattare.

Grazie tante ancora

Secondo me è stato Partition Magic che nel ridimensionare la partizione windows, te l'ha rovinata.
Hai provato a bootare windows in modalità provvisoria?
in alternativa prova a usare il cd di instalalzione di windows, e tenti da lì la modalità ripristino.

ezechiele83
16-11-2006, 13:33
Allora riporto quello che mi dice non appena tento di avviare WinXP: Stop: c000021a
Processo di sistema session manager initialization terminato in modo inatteso con stato di 0xc000003a

Quali comandi devo usare nella console di ripristino?
Se attivo la partizione di Win con FDISK poi Linux non parte più???

Grazie ancora

Clauser
16-11-2006, 13:40
Allora riporto quello che mi dice non appena tento di avviare WinXP: Stop: c000021a
Processo di sistema session manager initialization terminato in modo inatteso con stato di 0xc000003a

Quali comandi devo usare nella console di ripristino?
Se attivo la partizione di Win con FDISK poi Linux non parte più???

Grazie ancora


Secondo me è partition magic che ha fatto casini. Un consiglio: entra nella partizione windows da linux, salva i dati importanti, formatta win e reinstallalo (ma anche no :P).

maurinO_o
16-11-2006, 13:58
2. In seguito ho effettuato il defrag e installarto Partition Magic 8; ho seguito la procedura guidata per l'installazione di un altro SO e ho quindi creato una partizione primaria da destinare a Fedora core 6.0 e una di swap. Fin qui nessun problema anche dopo il riavvio
3. seguendo sempre le istruzioni di Partition Magic ho impostato la nuova partizione da destinare a linux come attiva e riavviato per iniziare l'installazione.
:doh:

partition magic deve solo fare dello spazio non partizionato, per il resto ci
pensi dopo con cfdisk.
con il cd di icspi fai un "rirpistina una installazione di win esistente" o qualcosa
del genere (sovrascrive l'icspi esistente ma non le impostazioni e i dati personali).
in un secondo momento ti preoccupi di ripristinare grub o lilo che sia.

ezechiele83
16-11-2006, 15:45
News....

grazie a tutti per gli interventi...mi sta scoppiando la testa...sto leggendo 2000 forum. Penso che la mia incompetenza sia dovuta a win..

Comunque ho letto che molti hanno avuto lo stesso problema, e che basterebbe attivare la partizione nascosta di win con cfdisk....il problema è come farlo partire? :D
sulla console mi dice comando non valido!
forse devo installarlo....ma come si installa in linux :muro:

Grazie ancora

maurinO_o
16-11-2006, 17:33
grazie a tutti per gli interventi...mi sta scoppiando la testa... :asd:

a tuo rischio e pericolo:

1)apri un terminale e logati come root
scrivi cfdisk
2)spostati sulla partizione di win
3) rendila avviabile
4) scrivi.......si

http://img422.imageshack.us/img422/6701/immagineud8.th.jpg (http://img422.imageshack.us/my.php?image=immagineud8.jpg)

[ShUtDoWn]
16-11-2006, 18:36
Secondo me è partition magic che ha fatto casini. Un consiglio: entra nella partizione windows da linux, salva i dati importanti, formatta win e reinstallalo (ma anche no :P).
Se reinstalli winzoz prima di linux nn potrai + accedere a linux a causa del fatto che il bootloader di linux viene sovrascritto sull'MBR da quello di winzoz e nn potrai + accedere a linux xche nn potrai + scegliere che sistema operativo usare, partirà winzoz in automatico!

ezechiele83
17-11-2006, 08:38
Ciao a tutti e grazie ancora per gli aiuti!!!
Finalmente ci sono riuscito....
basta andare su grub, poi scrivere unhide (hd0,0) e piggiare enter
>quit
>reboot
e baaaaaaaaaaaaaaammmmmmmmm
winzoz funziona di nuovo!!!!!!!!!!!

Grazie ancora!!

monossido
17-11-2006, 11:08
']Se reinstalli winzoz prima di linux nn potrai + accedere a linux a causa del fatto che il bootloader di linux viene sovrascritto sull'MBR da quello di winzoz e nn potrai + accedere a linux xche nn potrai + scegliere che sistema operativo usare, partirà winzoz in automatico!


basta ripristinare grub da una live :eek: :eek:

[ShUtDoWn]
17-11-2006, 19:32
basta ripristinare grub da una live :eek: :eek:
questo è ovvio! ma se uno nn lo fa un gran casino!

Fil9998
18-11-2006, 14:07
Partition Magic



basta il nome ...

Alan J
22-11-2006, 07:21
A me è capitata una cosa simile... :mad:

io ho 2 HD, su uno c'è Win2000, sull'altro ho installato Fedora 6, risultato? Al Boot mi chiede cosa fare partire: Fedora o 'Others', Fedora parte, ma Win non più... grrr. :mc:

Help!