P®incipe
16-11-2006, 09:54
Bò..oramai sembra quasi una "lotta" contro la sfiga...tutti i CRT che ho avuto avevano difetti...chi di convergenza, chi di colore, chi di poca leggibilità dei caratteri ecc...
Ma sono io sfortunato oppure sul serio non esiste un CRT perfetto!? :mad:
Mi ricordo iniziai 6 anni fa con un Philips '17 CRT 107T che era difettato nelle geometrie (per altro sostituito e il nuovo presentava altri problemi, alla fine me lo ero tenuto)...
Poi 1 mese fa cambio questo '17 e prendo un ViewSonic '19 E96f+SB che, seppur ottimo nelle geometrie, era veramente penoso per la leggibilità dei caratteri esclusivamente nel bordo sinistro...
Vabbè...l'ho rivenduto a prezzo praticamente di acquisto e pochi giorni fa ho preso un ViewSonic P227f (se non s'era capito il monitor lo uso per grafica).
Tutto contento (cacchio questo è il TOP CRT della ViewSonic che fa praticamente solo monitor da sempre) lo vado a provare...
A primo impatto sembra ottimo (lievi problemi di convergenza ai lati ma risolti alla buona con i comandi da OSD)...faccio un test col Nokia Monitor e arrivano i dolori....geometrie ai bordi totalmente sballate (i cerchi sono quasi ellissi)...il bordo in basso a destra è tendente al rosso....i caratteri al centro perfetti vanno a sbiadirsi ai lati, questi difetti di notano soprattutto su sfondo bianco...
Cacchiarola...500 euro di monitor e mi ritrovo uno schermo mediocre...(ovviamente ad un occhio normale questi "difetti" non balzano subito all'attenzione ma per chi come me fà grafica se ne accorge).
Ero indeciso tra questo modello e il Philips 202P70 (leggendo in alcuni forum riguardo al modello precedente 202P40 c'erano parecchi utenti delusi)...
Adesso cosa mi consigliate di fare? Mandarlo indietro alla CHL chiedendo il recesso oppure chiamare l'assistenza ViewSonic? Se lo richiedo me lo mandano un monitor nuovo? Oppure mi rifilano il ricondizionato?
Che delusione.... :(
Ma sono io sfortunato oppure sul serio non esiste un CRT perfetto!? :mad:
Mi ricordo iniziai 6 anni fa con un Philips '17 CRT 107T che era difettato nelle geometrie (per altro sostituito e il nuovo presentava altri problemi, alla fine me lo ero tenuto)...
Poi 1 mese fa cambio questo '17 e prendo un ViewSonic '19 E96f+SB che, seppur ottimo nelle geometrie, era veramente penoso per la leggibilità dei caratteri esclusivamente nel bordo sinistro...
Vabbè...l'ho rivenduto a prezzo praticamente di acquisto e pochi giorni fa ho preso un ViewSonic P227f (se non s'era capito il monitor lo uso per grafica).
Tutto contento (cacchio questo è il TOP CRT della ViewSonic che fa praticamente solo monitor da sempre) lo vado a provare...
A primo impatto sembra ottimo (lievi problemi di convergenza ai lati ma risolti alla buona con i comandi da OSD)...faccio un test col Nokia Monitor e arrivano i dolori....geometrie ai bordi totalmente sballate (i cerchi sono quasi ellissi)...il bordo in basso a destra è tendente al rosso....i caratteri al centro perfetti vanno a sbiadirsi ai lati, questi difetti di notano soprattutto su sfondo bianco...
Cacchiarola...500 euro di monitor e mi ritrovo uno schermo mediocre...(ovviamente ad un occhio normale questi "difetti" non balzano subito all'attenzione ma per chi come me fà grafica se ne accorge).
Ero indeciso tra questo modello e il Philips 202P70 (leggendo in alcuni forum riguardo al modello precedente 202P40 c'erano parecchi utenti delusi)...
Adesso cosa mi consigliate di fare? Mandarlo indietro alla CHL chiedendo il recesso oppure chiamare l'assistenza ViewSonic? Se lo richiedo me lo mandano un monitor nuovo? Oppure mi rifilano il ricondizionato?
Che delusione.... :(