PDA

View Full Version : Sostituto di TMPGenc


kihmor
16-11-2006, 09:47
Ciao a tutti,
ho bisogno da voi di un paio di indicazioni.
Sto riversando molte VHS su DVD. Per far questo uso
Studio 9 con il quale acquisisco il segnale analogico e ottengo un .avi;
poi con lo stesso programma creo direttamente il dvd con buoni risultati.
Ogni tanto però, non so perchè, mi sbaglia qualche cosa ed il dvd risulta non leggibile; pertanto vorrei fare la cosa con programmi più validi;
io normalmente per altri lavori con la videocamera acquisisco con Studio 9,creo con lo stesso un .avi sempre con studio 9, converto poi in mpeg2 con TMPGenc e faccio authoring con TMPGeng DVDAuthor; ma ho un problema in quanto creando l'.mpeg2 con TMPGenc non riesco a vedere se poi il tutto ci sta o meno su un normale DVD, me ne accordo solo quando vado a fare l'authoring quindi dopo 2 ore circa di lavoro!

Ora , vi chiedo esiste un encoder o un metodo da .avi a .mpeg2 che mi possa evidenziare e mi dica che la compressione che sto usando farebbe sforare da un DVD 4.7? Praticamente la cosa che fa automaticamente Studio 9 !

Un po lunghetto ma spero di avere dato tutte le informazioni per un vostro aiuto
Ciauuuuuuu :)
kihmor

y4mon
16-11-2006, 10:39
... converto poi in mpeg2 con TMPGenc e faccio authoring con TMPGeng DVDAuthor; ma ho un problema in quanto creando l'.mpeg2 con TMPGenc non riesco a vedere se poi il tutto ci sta o meno su un normale DVD, me ne accordo solo quando vado a fare l'authoring quindi dopo 2 ore circa di lavoro!

kihmor

E' un pò che non lo uso, ma se non ricordo male anche TmpgEnc ti dice indicativamente lo spazio occupato dal file finale, basta tenersi un pò di margine da riservare all'authoring e dovresti risolvere continuando ad usare un buon Encoder come Tmpg che tra l'altro già conosci.

Di TmpgEnc io utilizzavo sia la vecchia 2.5plus sia una + recente TmpgEncExpress e se non ricordo male tutt'e 2 davano una stima dello spazio occupato.

ciao

kihmor
16-11-2006, 10:46
:confused:
ti ricordi per caso come si fa? :eek:

y4mon
16-11-2006, 11:14
:confused:
ti ricordi per caso come si fa? :eek:

Purtroppo non ce l'ho sul pc da cui scrivo, ma mi ricordo che col wizard (se non ce l'hai attivo devi attivarlo) alla fine mi faceva vedere una barra con l'avanzamento dello spazio occupato ed una casellina in cui mi comparivano i gb stimati.
Addirittura ricordo che mi dava un "warning" (fin troppo prudente) che mi diceva che lo spazio occupato poteva essere troppo x un dvd.

ciao

kihmor
16-11-2006, 11:18
:sbavvv:
Uauuu è vero stavo smanettando proprio mentre mi rispondevi
è vero con il wizard te lo confermo alla fine visualizza una barra
dove ti da lo spazio occupato....e poi ho scoperto un sacco di altre cose
che non conoscevoe che sperimenterò; io lo avevo sempre usato poco e molto superficialmente!! :muro:

Grazie 1000 y4mon
:ave: