View Full Version : Calo di prezzi e promozioni per Ageia
Redazione di Hardware Upg
16-11-2006, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19245.html
In ribasso il costo di acquisto delle schede Ageia PhysX, e parallelamente disponibile un bundle con giochi ottimizzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
ale0bello0pr
16-11-2006, 09:20
mi sa che si stanno rendendo conto che le nuove schede che usciranno supporteranno il calcolo della fisica già integrato :asd: povera ageia
farinacci_79
16-11-2006, 09:21
ma queste schede servono?
Non ho ancora trovato un articolo, una recensione o anche una pubblicità che testimoniasse i benefici che portano queste schede.
In sostanza, perchè dovrei comprarla?
Considerando inoltre che le prossime schede ATI e nVida dovrebbero integrare almeno in parte la gestione della fisica...........
avvelenato
16-11-2006, 09:22
senza librerie unificate, dx10 o opengl che siano, nonsi va da nessuna parte, se ogni gioco dev'essere sviluppato per intero per ogni scheda audio video fisica o chimica che sia. Ritorniamo ai tempi del dos, dove per far partire un gioco correttamente, se non avevi l'hw più diffuso e testato, dovevi disegnare pentacoli magici con il sangue di capretti neri.
Wilfrick
16-11-2006, 09:25
Ma si possono usare solo nei giochi? Ne avranno vendute tre in croce e devono abbassare i prezzi...
Da quel che si legge la gente fa già salti mortali per potersi permettere una vga decente... se servono anche altri 200 dollari per qualcosa di dubbia utilità che funziona con tre giochi... mah!
Motosauro
16-11-2006, 09:26
mmhhh, vadiamo un pò:
Scheda fisica Ageia:200€ con BasterdCard
Scheda video mid-range 250€ con BasterdCard
Scheda audio XIFI 150€ Con BasterdCard
Resto del pc 500€ con BasterdCard
Spendere uno stipendio per avere il pc che freeza per instabilità hw non ha prezzo :D
Sempre più convinto:
Basta giochi col pc -> solo linux -> compro il wii
Kintaro70
16-11-2006, 09:26
Molto interessante per chi ha un foro libero tra gli slot di espansione del PC e non trova la cover in metallo per coprirlo.
Motosauro
16-11-2006, 09:27
Molto interessante per chi ha un foro libero tra gli slot di espansione del PC e non trova la cover in metallo per coprirlo.
*
:rotfl:
MMMMMmmmm....
Ribasso dei prezzi...
Titoli in bundle....
Ne hanno vendute dieci in un anno eh??
Del resto 299 cucuzze per una scheda che da' alcuni benefici (neanche troppo marcati) solo in alcuni videogiochi appositamente preparati non è che possa campare più di tanto..
sporattutto se il futuro è quello di integrare la fisica nelle GPU..
Dai che magari TORRENZA gli salva le chiappette!!
Evvabe' ... ci hanno provato.
Fra qualche anno non ci ricorderemo nemmeno di cosa si tratta .... ihihihih
pippomostarda
16-11-2006, 10:08
Senza supporto la strada sarà ancora più in salita. Insomma, Physx è morta, e se le dice bene, Ageia finirà producendo sdk per la fisica che utilizzano cpu multicore e gpu Ati/Nvidia. Tra poco regaleranno le Physx nei pacchetti di patatine San Carlo, con buona pace per quelli che hanno preso le (poche) schede Asus a 299 euro...
sta notizia mi stupisce.....
soprattutto perchè aldilà di decidere se mi serviva o no, volevo almeno "toccarla" e "vederla" in azione...
Invece non ne la ho mai vista in negozi, cosi come credo che della sua esistenza siano ben pochi , almeno in italia.
Per me è stata sottovalutata , è pur sempre hardware dedicato, se magari fosse stata più supportata e maggiormente considerata magari , anche con librerie apposite, diventerebbe una bella espansione del pc.
Mi sembra di assistere alla stessa fine del mio controller 360 per windows, bello , comodo, preciso, ma NON UN GIOCO che abilita sta vibrazione..... naturalmente anche grazie alla microsoft
Opethian
16-11-2006, 10:38
Mi sembra di assistere alla stessa fine del mio controller 360 per windows, bello , comodo, preciso, ma NON UN GIOCO che abilita sta vibrazione..... naturalmente anche grazie alla microsoft
Tomb Raider: Legend. Ho anche io questo controller e mi sono stupito quando mi è vibrato in mano. Finora SOLO quelo gioco supporta la vibrazione di tutti quelli che ho provato.
Per quanto riguarda la scheda PhysX mi pareva morta già quando è stata annunciata. Con le schede video di nuova generazione vedo questa sorta di acceleratore 3D totalmente inutile.. non sono piu' i tempi delle divine Voodoo2...
Ghost999
16-11-2006, 10:40
Beh iniziamo a sfatare qualche mito.
1° - Le Gpu saranno anche in grado di rivaleggiare con una PPU a livello di calcoli sui corpi rigidi, ma resta il fatto che la simulazione dei fluidi via SPH (Simple Particicle Hydrodynamic) ed equazioni di Navier-Stokes, ora come ora non sono in grado di farle. (se mi trovate un video dell'Havok che gira su GPU e mostra fluidi convincenti come quelli dell'Ageia potrei ricredermi)
2° - I vantaggi sono evidenti solo nel momento che avete la scheda sottomano e ci lavorate sopra, solo con mano si vedono le sue reali potenzialità. Pultroppo eff soffre di prob non indifferenti di collo di bottiglia, in quanto molti sviluppatori tendono a dimenticare che quello che la PPU può calcolare in +, qualcosa lo deve pur renderizzare (vedi Graw, che perdeva FPS perchè i prog non hanno capito la cosa...)
3° - per quanto potente un CPU multiproc continua a essere AMPIAMENTE inferiore a un proc Vettoriale (come la GPU e la PPU) per quanto riguarda i calcoli matematici, motivo per cui le VPU costano in proporzione di + delle CPU.
4° - per il redattore, l'SDK non si chiama + Novodex da quando Ageia l'ha comprato, si chiama PhysX SDK (con poca fantasia ammettiamolo)
e visto che sul PhysX soft+hard ci sto facendo la tesi forse qualcosa ne so...
Posso concordare che la scheda dedicata fatta così sia un po' un'azzardo ma darla già per morta è una stronzata. Semplicemente x ora manca la Killer Application.
OmbraShadow
16-11-2006, 11:03
Io invece proverò sicuramente una di queste schede...debbo solo aspettare che la regalino nei fustoni del Dash, come all'epoca delle mitiche calcolatrici (che almeno erano utili per fare calcoli^_^)
al momento non posso che quotare kintaro70...
certo 200$ per coprire un buco mi sembra un po eccessivo forse se la metto di traverso ce li copro pure tutti :D
... Semplicemente x ora manca la Killer Application.
E' qui che ti sbagli... non la devi chiamare killer application (KA) ma killer gioco (KG)
E, mentre di una KA a volte non se ne puo' fare a meno, per esempio OFFICE2007 va solo con 2 giga di ram, tutti gli utenti e aziende del mondo metteranno 2 giga di ram; di un KG puoi fare questo seplice ragionamento: ABC non lo compro perhce' non ho ageia, ma compro DEF che e' un gioco simile e va senza.
Ed infatti e' quello che sta accadendo.
se pesi di avere ragione, puoi sempre investire i tuoi soldi comprando un po' di azioni di AGEIA :D
sta notizia mi stupisce.....
Mi sembra di assistere alla stessa fine del mio controller 360 per windows, bello , comodo, preciso, ma NON UN GIOCO che abilita sta vibrazione..... naturalmente anche grazie alla microsoft
Cioè mi fuoi far capire che te hai il controller MS e hai i driver ufficilai?!? :eek:
cosa aspetti a procurarti i driver XBCD?!? :eek: abilita il rumble in TUTTI i giochi,abilita TUTTI i tasti compreso e levette,abilita anche l'illuminazione centrale :D ecc ecc. che aspetti a procurarteli?!? ;)
fin OT
Lud von Pipper
16-11-2006, 12:02
Peccato: l'idea era brillante.
D'altra parte il risultato deriva dalla mentalità del giocatore medio, capace di sbavare di fronte ad un FPS in più e spendere migliaia di euro in schede SLI, ma che non coglie il vantaggio di un ambiente fisicamente complesso.
Ovviamente il 90% dei giocatori non va più in la dello sparatutto frenetico, quindi Ageia non vede e giochi che la supportano non se ne vedono, (come dimostrano certi brillanti interventi).
Aspettiamo pure queste fantomatiche GPU, che poi non saranno che un paliativo di serie B.
Per me, che ha inizato con C64 questo mostruoso appiattimento del panorama videoludico rispecchia coerentemente quello della TV e della carta stampata: oggi non si compra più "Scienze e Vita", in edicola al massimo si trova "Focus" :rolleyes:
D'altra parte il risultato deriva dalla mentalità del giocatore medio, capace di sbavare di fronte ad un FPS in più e spendere migliaia di euro in schede SLI, ma che non coglie il vantaggio di un ambiente fisicamente complesso.
Ma io anche la comprerei.. se solo ci fosse una grossa fetta di videogiochi che ne beneficia. Spendere 200€ per 3 videogiochi in croce che tra l'altro manco mi interessano non è il massimo... ad essere multimiliardario lo farei pure, ma visto che non lo sono..
IMHO L'unica è sperare che una tra ATI e NVidia lo capisca e assorba AGEIA... poi basta sborsare un po' di $$$ alle SH dei prossimi giochi più quotati, un po' di pubblicità ed il gioco è fatto.
Vedremo quando e se usciranno un po di giochi di punta che sfruttano queste schede in quanti la prenderanno..
La fisica integrata nelle gpu non sara' mai, secondo me, paragonabile a quello di una scheda dedicata.. Solo perche' siamo agli inizi quando i prezzi saranno bassi tipo sulle 100 euro o meno la prendero' tranquillamente..
E' lo stesso discorso dell'avere o no una scheda audio integrata o una dedicata.. Uno con 100 euro si porta a casa tranquillamente una scheda audio che rende di piu' di quella integrata..
MenageZero
16-11-2006, 13:32
senza librerie unificate, dx10 o opengl che siano, nonsi va da nessuna parte, se ogni gioco dev'essere sviluppato per intero per ogni scheda audio video fisica o chimica che sia. Ritorniamo ai tempi del dos, dove per far partire un gioco correttamente, se non avevi l'hw più diffuso e testato, dovevi disegnare pentacoli magici con il sangue di capretti neri.
:rotfl:
cmq in una news di qualche settimana fa mi pare si dicesse che le dx10 prevedono una api per la simulazione fisica, la cui implementazione sarebbe in grado di interfacciarsi ad alcuni engine fisici esistenti e a slouzioni hw diverse: cpu multi-core, gpu, e forse anche ppu, ora non ricordo...
se tale soluzione (ammesso che ci sia veramente) sarà anche solo decentemente efficace e produttiva, visto che le dx sono "discretamente" diffuse come api per lo sviluppo di giochi, non dovrebbe essere male come soluzione "unificata"... :)
ps: hai dimenticato le "imminenti" schede/"aipu" dedicate all' IA :O :D
Spero che non ne vendano mezza. Mi sembrava già più che ampiamente sufficiente quello che toccava spendere per videogiocare anche prima che uscisse questa cosa in più dal modesto prezzo di 200 dollari... non mi sembra per niente un trend positivo, tutti questi aggeggi in più da acquistare per godersi un gioco in santa pace, anzi... senza contare che è un'altra scheda che consuma e produce calore nel case. Che programmino meglio gli engine piuttosto!
Chissa con quale precisione le ageia calcoleranno la fisica della parobola che faranno finendo nel secchione della rumenta, dovendo tenere in considerazione la forza di gravita', l'attrito dell'aria puzzolente intorno al secchione, il rollio, l'imbardata e il beccheggio del PCB, l' urto anaelastico che faranno spiaccicandosi contro i rifiuti solidi urbani.
Questo sara' il benchmark + probante anche se sara' l'ultimo (poveracci quelli che hanno comprato ste schedozze)
Isomarcus
16-11-2006, 15:26
:rotfl: muoio :rotfl: bellissimo il battutone!!! :D
cmq direi che il quadro generale è già stato eviscerato: chi spende 200 € per una scheda che ora come ora è sfruttata (male) da 2 o 3 giochi? probabilmente con prezzi molto più aggressivi, e un maggior parco titoli a supporto ne avrebbero vendute molte di più... ma allo stato attuale delle cose la scheda fisica è un inutile e costoso gingillo...
Sawato Onizuka
16-11-2006, 17:13
la 8800 è stata una vera batosta per Ageia ... inutile dire altro ... o sbaglio ? :stordita:
ErminioF
16-11-2006, 18:16
dx10, ati+nvidia gpu, ageia caput :)
In parte quoto mifune, per fortuna non s'è imposta come standard, altrimenti ora avremmo 8 schede nel pc, la video, audio, quella per la fisica, per l'ai, per le ombre, per l'effetto corrosivo del tempo/liquidi, per la puzza dei piedi dei pipotti e quella per la fioritura dei prati :asd:
Stefanowps
16-11-2006, 22:43
Ghost999 è possibile ridirigere il motore fisico di hardbody e softbody di a questa scheda a programmi 3d esempio Blender? Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di vedere in tempo reale le mie modifiche alla scena.
Mi spingo un filino oltre è possibile poi pilotare aggiungo QUESTO GIOIELLO tramite script mel o phyton??
Non sono sicurissimo ma in XSi6 nella beta c'era forse qualcosina al riguardo di questa schedina... :)!!
Se crei prodotti troppo innovativi o fallisci o ti fanno chiudere ..... eheheh
Saluti Stefanowps
p.s.
Visto che anche le simulazioni delle folle non sono una cosa da poco cosa ne dite di un chip dedicato alla AI :)!! Adesso giu' a criticare ... cattivoni:) pensato anche questo per i videogiochi , direi meno male se poi si possono usare anche per previsualizzare.
A dimenticavo un bel link :
http://www.aiseek.com/
avvelenato
17-11-2006, 00:55
io sostanzialmente sono quasi del tutto d'accordo con te, però ammetterai che quelli di Ageia se la sono giocata male la carta (bella) che avevano in mano, voglio dire, le sue schede fisiche potevano diventare le voodoo della nuova generazione; tuttavia, sia in parte a causa dei colli di bottiglia, non compresi sì dai programmatori, ma anche dallo stesso team di Ageia, che hanno diffuso la scheda quando probabilmente le potenze in gioco non erano ancora sufficienti (o no? dici che un sistema mediamente cazzuto in SLI ce la può fare a valorizzare la mole di dati in più che la scheda fisica fornisce, senza cali di framerate esosi ? Tanto, andare a 70fps o 90 è praticamente lo stesso, anzi se non altro dai un senso al setup sli, che altrimenti sembra quasi sempre una sboronata.).
Anche la storia del sdk, cosa si aspettavano, orde di programmatori pronti a sacrificare la famiglia, il sesso (quei pochi programmatori che ne conoscono il significato) , il sonno, pur di implementare codice proprietario in più per una sola scheda?
Mah, io dico che le 15 schede ageia che hanno vendute le hanno comprate i programmatori, un po' perché forse gli unici che possono sfruttarle anche senza giochi - ce li fanno loro!, un po' per investimento, si sa mai che la scheda faccia il botto e bisogna adeguarsi in fretta, un po' perché effettivamente adesso il costo è troppo alto e i vantaggi sono troppo esigui per rendere la scheda interessante, a meno come ho detto sopra, di un setup del tipo non-plus-ultra dove il denaro non ha alcuna importanza.
Un'ultima frecciatina a chi sta criticando per partito preso la scheda, vi ricordate i commenti nelle riviste (cartacee, internet era ancora per una piccola elite e io non ero in essa :( ) all'introduzione delle schede acceleratrici grafiche e relativi giochi? Io mi ricordo hellbender, beh era una figata per l'epoca, mi lasciava di stucco. Forse la soluzione di ageia deve ancora trovare la sua maturazione, ma non è detto che non la trovi e non riesca ad uscire dalla nicchia dei developers e degli ultrasboroni col quad-sli.
Motosauro
17-11-2006, 08:17
cut...
Un'ultima frecciatina a chi sta criticando per partito preso la scheda, vi ricordate i commenti nelle riviste (cartacee, internet era ancora per una piccola elite e io non ero in essa :( ) all'introduzione delle schede acceleratrici grafiche e relativi giochi? Io mi ricordo hellbender, beh era una figata per l'epoca, mi lasciava di stucco. Forse la soluzione di ageia deve ancora trovare la sua maturazione, ma non è detto che non la trovi e non riesca ad uscire dalla nicchia dei developers e degli ultrasboroni col quad-sli.
imho un approccio che porti ad avere smpre più scede add-on è fallimentare. Bsognerebbe lavorare verso standard reali e integrazione.
fin quando costerà 200 euro è ovvio che nessuno la comprerà
Maverickcs76
19-11-2006, 12:15
Mah...personalmente mi son rotto di cambiare vga per stare dietro ai games, col risultato che poi i vecchi giochi diventano ingiocabili per mille ragioni, come un nuovo OS o hardware troppo potente...
Odio le console in quanto sono sistemi chiusi, ma forse è l'unico modo per garantirsi la possibilità di giocare a centinaia/migliaia di titoli senza cambiare tutto il sistema. Ovvio però che i 70/80 euro (ASSURDO!!) a gioco pesano :D
giulioballio
23-11-2006, 15:01
non so se valga anche per blender, ma l'SDK di ageia supporta 3ds e maya. Molto probabilmente PhysX avrà largo impiego e diffusione in ambito professionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.