View Full Version : il pc si riavvia da solo! HELP!!!
ragazzi ho un problemone....
sul mio pc ho 2 partizioni con xp da una parte e l'altra con LINUX.
quando uso quella con xp dopo qlc minuto il pc mi si riavvia da solo e poi sempre + frequentemente, con un rallentamento delle prestazioni.
con linux invece tutto OK.
le partizioni XP erano in FAT32: credendo fosse un virus, ho formattato in NTFS, ma il problema dopo 2 giorno si e` ripresentato.
inoltre adesso quando si riavvia on fa il controllo dischi.devo formattare di nuovo?
.....
....
cosa devo fare??? :confused: :confused: :confused:
grazie.
ragazzi ho un problemone....
sul mio pc ho 2 partizioni con xp da una parte e l'altra con LINUX.
quando uso quella con xp dopo qlc minuto il pc mi si riavvia da solo e poi sempre + frequentemente, con un rallentamento delle prestazioni.
con linux invece tutto OK.
le partizioni XP erano in FAT32: credendo fosse un virus, ho formattato in NTFS, ma il problema dopo 2 giorno si e` ripresentato.
inoltre adesso quando si riavvia on fa il controllo dischi.devo formattare di nuovo?
.....
....
cosa devo fare??? :confused: :confused: :confused:
grazie.
disco rotto.. usa powermax se hai un maxtor e verifica...
ciao naso, grazie x aver risp al mex.L'avevo scritto con il nick di un mio amico,cmq ora mi sono registrato ank'io...Volevo chiederti un po' di cose:primo come si usa Powermax??ho scaricato la versione per creare il floppy di boot,e ho fatto tutto il necessario, ma quando faccio il riavvio con il floppy inserito nn succede niente!!! :confused: :confused:
Secondo:il problema del mio pc nn potrebbe essere dato dall' alimentatore??
grazie
ciao naso, grazie x aver risp al mex.L'avevo scritto con il nick di un mio amico,cmq ora mi sono registrato ank'io...Volevo chiederti un po' di cose:primo come si usa Powermax??ho scaricato la versione per creare il floppy di boot,e ho fatto tutto il necessario, ma quando faccio il riavvio con il floppy inserito nn succede niente!!! :confused: :confused:
nulla cosa vuol dire? ovvio che il bios deve essere impostato x far partire prima il floppy.... nn deve partire windows..
Secondo:il problema del mio pc nn potrebbe essere dato dall' alimentatore??
grazie
anche..... finchè nn si esclude qualcosa potrebbe essere tutto.....
nulla cosa vuol dire? ovvio che il bios deve essere impostato x far partire prima il floppy.... nn deve partire windows..
LO so... ho impostato il bios affinchè parta prima il floppy, ma quando ho riavviato, sembrava non riuscisse a leggerlo e saltava... :muro:
tutmosi3
20-11-2006, 14:24
Sei sicuro che il tuo disco è un Maxtor?
Hai provato a fare un CD?
Ciao
adsasdhaasddeasdd
20-11-2006, 17:30
a mio avviso si è ciulato pure la ram
a mio avviso si è ciulato pure la ram
Non penso sia un probl di ram...prima avevo un banco da 256 mb,ora due da 512 , ma il probl si è presentato in tutti e due i casi :muro: :muro:
Cmq ho adottato un'altra soluz per il momento...da Risorse del Compu,Proprietà,Avanzate, ho tolto il tick da Riavvio Automatico per gli errori....per ora sembra andare.. possibile??? :confused: :sperem:
tutmosi3
21-11-2006, 15:34
Non penso sia un probl di ram...prima avevo un banco da 256 mb,ora due da 512 , ma il probl si è presentato in tutti e due i casi :muro: :muro:
Cmq ho adottato un'altra soluz per il momento...da Risorse del Compu,Proprietà,Avanzate, ho tolto il tick da Riavvio Automatico per gli errori....per ora sembra andare.. possibile??? :confused: :sperem:
Che distribuzione di Linux hai?
Ciao
Che distribuzione di Linux hai?
Ciao
Ubuntu
tutmosi3
23-11-2006, 14:21
Ubuntu
La usi spesso?
La metti sotto pressione?
Quanto hai dato di SWAP?
Ciao
La usi spesso?
La metti sotto pressione?
Quanto hai dato di SWAP?
Ciao
Non la uso spesso,ma non mi ha mai dato probl... cmq adesso togliendo il tick da Riavvio Automatico per gli errori, non mi da piu` problemi...l` altro giorno l`ho lasciato acceso per otto ore, usando varie applicazioni e non si e' mai riavviato... :mbe: :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.