PDA

View Full Version : [CHIAREZZA]Una sources.list sicura cercasi....


Dcromato
16-11-2006, 01:25
...per Ubuntu...non che ci siano pochi pacchetti ma il minimo che mi occorre sono qualche repo dove trovare codecs e compagnia e tenerli aggiornati.Siccome con la sources di trevino mi si è spappolato tutto, chiedo alternative....

Dcromato
16-11-2006, 01:48
Ah un altra cosa:ma le chiavi dei repo?io non ho ancora capito come si fa...

Stex75
16-11-2006, 06:24
Forse non ho capito...

Cmq, quando ho provato la kubuntu (6.06) non ho dovuto andare alla riceca di repository strani, mi è bastato abilitare i vari repository extra come da articolo del buon cimmo su hw upgrade e c'era di tutto e di più....

Che problemi hai avuto? Cosa non trovi?

Ciauz!!

P.S.: l'articolo di cimmo lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_6.html

P.P.S.: ho scaricato frugalware, oggi o domani si riprova, speriamo vada meglio dell'ultima volta!! ;)

Dcromato
16-11-2006, 08:46
Ma quelli li ho gia abilitati a me serve una sources che abbia anche pacchetti come codecs e compagnia...

Stex75
16-11-2006, 08:55
I repository son sempre quelli (poi dipende da versione e se ubuntu o kubuntu, ecc): vedi altra guida...

http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/codecs.html

https://help.ubuntu.com/community/RestrictedFormats

EDIT: c'erano anche quest per kde, amarok, ecc.

deb http://kubuntu.org/packages/kde-latest dapper main
deb http://kubuntu.org/packages/koffice-latest dapper main
deb http://kubuntu.org/packages/amarok-latest dapper main

Non so se sono utili anche per la nuova versione di k-ubuntu, ma penso proprio di sì!

zephyr83
16-11-2006, 18:38
...per Ubuntu...non che ci siano pochi pacchetti ma il minimo che mi occorre sono qualche repo dove trovare codecs e compagnia e tenerli aggiornati.Siccome con la sources di trevino mi si è spappolato tutto, chiedo alternative....
vai qui http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/lista-repository-sourceslist-ottimizzata-per-ubuntu-kubuntu-linux/

prova questo rep
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf edgy-plf non-free free

Per la chiave devi seguire la spiegazione che c'è dopo. Dai sudo apt-get update che ti dice quali rep hanno bisogno della chiave; viene riportato anche un "numero" composto da alcune cifre. Prendi nota del numero e dai questo comand
gpg --recv-keys numero_che_ti_dicevo
Sicuramente nn funzionerà (cn mei nn ha mai funzionato) quindi prova così:
gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys numero_che_ti_dicevo
gpg --armor --export solitonumero | sudo apt-key add -

ora riesegui apt-get update. Dovrebbe essere tutto giusto, spero di nn aver sbagliato niente

gromit60
17-11-2006, 12:07
Ma quelli li ho gia abilitati a me serve una sources che abbia anche pacchetti come codecs e compagnia...

Puoi provare Automatix (http://www.getautomatix.com/) che ti permette di installare cose che normalmente non si trovano nei repository (ad esempio Skype). Il prodotto è ancora un po' immaturo, ma come prova... All'avvio modifica il source.list e poi quando lo chiudi chiede se lo vuoi lasciare come l'ha modificato oppure vuoi tornare a quello originale.