PDA

View Full Version : quale lente per pentax k100d


stefanojoy
15-11-2006, 23:02
Ragazzi, mi sono deciso e l'ho presa (pentax k100d).... ora mi manca pero' la lente.... sono molto incerto tra tamron 28-200, 28-300 o 24-135.... lo so... le prime due sono ciofecon ecc ecc pero' mi interesserebbe avere una lente con un bel tele e un certo grado di wide, la terza sembra molto meglio, ma 135 e' pochino come zoom.... non so che dite??? Urge vostro aiuto!

Grazie ciao!

D1o
15-11-2006, 23:19
...

sono ciofecon...




inoltre 28mm colfattore crop non è wide per nulla :O

stefanojoy
16-11-2006, 05:36
Inoltre mi hanno detto che se gli obbiettivi non sono di (fatti per macchine digitali) si perdono un sacco di funzioni quali autofocus ecc ecc... vi risulta? E scusate l'ignoranza.....

street
16-11-2006, 07:48
perché non valuti due obiettivi invece di uno solo, diminuendo le lunghezze?

fastezzZ
16-11-2006, 08:54
l'unico economico che mi viene è il sigma/tamron (forse meglio il tamron che è più luminoso) 18-200, sei coperto dai 27mm ai 300, prezzo siamo sui 370/380 euro. Non sono lenti molto nitide ma fanno il loro onesto lavoro. Il discorso delle lenti per digitali è una cavolata, io uso il canon 24-85 che non è di certo un ottica costruita per digitali, la sigla che usa sigma DG per indicare lenti per digitali è solo un opera di make-up di marketing, mentre le lenti con la sigla DC sono specifiche per reflex aps-c.

Medisco
16-11-2006, 09:23
Quanto puoi spendere?
Abbastanza?
Prendi il 16-45 pentax (400€) o il 18-50 sigma (idem) + un 50-200 pentax.
Poco?
Le due ottiche kit, 18-55 + 50-200 (400€ la coppia), entrambe smc.
In futuro, se ti servirà, potrai cercare qualche fisso luminoso...

badtzmaru
16-11-2006, 11:00
Ricordati che devi moltiplicare il valore (o i valori nel caso degli zoom) della focale di un obiettivo x 1.5 quando lo monti su una digitale.

Quindi 28 * 1.5 = 42mm

non e' molto wide il 42mm:p

ti posto un po' di siti dove puoi trovarti le recensioni di obiettivi:

Qui (http://www.cameralabs.com/) trovi la recensione dei 18-200 della Tamron e della Sigma

Qui (http://www.photozone.de/8Reviews/index.html) trovi le recensioni di quasi tutti gli obiettivi compatibili esistenti sul mercato

Qui (http://www.ephotozine.com/equipment/tests/index.cfm?start=0&prodselect=10) tante altre recensioni

Qui (http://www.slrgear.com/reviews/index.php) ci trovi la recensione del Tamron 17 50 e di molti altri obiettivi nonche' i pareri dei lettori

Io dopo aver letto varie recensioni ed impressioni, penso che mi prendero' il 17 70 della Sigma, costa "poco" ha un'ottima riuscita (trovi la recensione sul secondo link) e va in combo con il Sigma 70 300 apo, per avere un kit base tuttofare.

Per le ottiche di qualita' ti ricordo che con la K100D puoi montare tutte le lenti prodotte dal 1975 ad oggi e addirittura usare in pieno automatismo tutte le ottiche dalle KA (1983) in poi (quelle con la A sulla ghiera dei diaframmi). Le vecchie le puoi comunque usare in modalita' stop down.

Quindi con le ottiche non autofocus non perdi nulla, anzi, alcuni esemplari venduti per pochi soldi hanno una qualita' superiore ad obiettivi che oggi nuovi costano parecchi ma parecchi soldi.

Non sta che a te il cercare qualche affare in qualche mercatino per trovare ottiche di estrema qualita' a poco.

Questi 2 link ti saranno utili:

Qui (http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/index.html#data) trovi la descrizione di tutte le ottiche Pentax mai prodotte

e qui (http://stans-photography.info/) per ogni lente trovi i commenti delle persone che la hanno usata.

Spero di esserti stato d'aiuto,
ciao ciao.

Badtzu.

mpec82
16-11-2006, 13:53
Generalmente è meglio tamron o sigma?

mailand
16-11-2006, 14:16
Generalmente è meglio tamron o sigma?
dipende dalle lenti
ci sono ottime sigma e ottime tamron, dipende sempre da quanto puoi/vuoi spendere... a parità di prezzo le differenze non sono abissali, magari una è più nitida ma ha molta vignettatura, e l'altra il contrario...

Medisco
16-11-2006, 14:50
Se possibile è meglio prendere obiettivi pentax, però quelli col trattamento smc, si guadagna in qualità...

ellerix
16-11-2006, 16:55
ehm, tutti i pentax sono SMC, tranne i Takumar che hanno ormai 30 anni. Mi permetto di consigliare iil 18 55 del Kit (che va molto bene sui 6M della K100D) Piu' un vecchio 50 f1.4 che si trova per poche decine di euro e ti rendera felice nei ritratti. Poii se ci stai come prezzo il 50-200 DA.

Ciao

stefanojoy
16-11-2006, 18:22
ragazzi grazie mille dei consigli... ho trovato un sigma 24-135 che non e' dg ma la sigma ed il venditore mi hanno assicurato essere completamente compatibile con la macchina... cosa dite? Che ne pensate di quell'obbiettivo? Sembra abbastanza luminoso e con un certo zoom... e' un 2.8 4.5.

badtzmaru
16-11-2006, 20:25
ragazzi grazie mille dei consigli... ho trovato un sigma 24-135 che non e' dg ma la sigma ed il venditore mi hanno assicurato essere completamente compatibile con la macchina... cosa dite? Che ne pensate di quell'obbiettivo? Sembra abbastanza luminoso e con un certo zoom... e' un 2.8 4.5.

a vedere quello che dicono quelli che hanno votato le sue caratteristiche qui (http://www.photozone.de/active/survey/querylenstxt.jsp?filter=%22brand='Pentax'%20OR%20brand='Sigma%20AF'%20OR%20brand='Tamron%20AF'%20or%20brand='Tokina%20AF'%20or%20brand='Vivitar%20AF'%22), non pare essere molto buono, poi magari sono tutte cavolate. Cmq il sito dove controllare le opinioni dei lettori te lo avevo gia' dato tra i link sopra :p

ellerix
16-11-2006, 22:19
Per me hai bisogno di un grandangolare, quindi un qualcosa che parta da 18mm, se no saresti limitato nei paesaggi. Ciao

j.c.denton
19-11-2006, 23:52
scusa, due domande:
ma hai il 18-55 del kit?
nel caso un bel sigma 70-300 apo e un pentax 50 1,4 m.f. usato? 250 euri in tutto +o-
ma il tuo budget?
ciao

ellerix
20-11-2006, 12:01
Si ho il 18 55 del Kit.

Poi ho un sigma 10 20, un 50M, un 80-200M 4.5, un 500 catadiottrico.

Il Kit costa sui 100 euro, un 50 M usato intorno ai 50-100 euri.

considera anche il 50f1.7 che va bene come il 50 f1.4.

Ciao

j.c.denton
20-11-2006, 23:24
scusa ellerix, c'è stata confusione, io chiedevo a stefanojoy, la mia risposta era per lui, ma già che mi hai risposto ti pongo io una curiosità, come si comportano lo zoom pentax e il cata col digitale?
anche io volevo prendere una pentax e sarei curioso di avere qualche parere sulle vecchie lenti pentax alla prova col sensore anzichè pelicola...
grazie
ciao

stefanojoy
21-11-2006, 05:32
No j.c., oggi mi arriva solo il corpo macchina, comunque ho ordinato il 24-135...che mi arrivera' tra poco.... sigma mi ha assicurato che e' pienamente compatibile, cosi' come il venditore e che non si perde alcuna funzione della macchina.... vedremo come si comporta.... un saluto a tutti!

ellerix
21-11-2006, 11:53
Il 500 non l'ho mai provato. Lo zoom 80-200 va benissimo, e' tagliente come il cinquantino. non ho mai verificato nessun fenomeno di CA nonostante non abbia l'antiriflesso sul vetro posteriore.

Imho la storia delle lenti per digitale e' una bufala, tutti quelli che usano vecchie lenti non DA non hanno mai problemi.

Ciao!