PDA

View Full Version : Un po di teoria: UV.


oOMichaelOo
15-11-2006, 20:01
Ciao :cool:

fino a poco fa, qst raggi ultra violetti li avevo studiati a scienze nel campo dell'astronomia... e ke la nostra cara stella (Sole) le emana in continuazione, in alcuni casi, dove lo strato di ozono e' + sottile, l'uomo riskia tumori, ecc ecc...

:confused: gli UV dentro un case...? sono dannosi x la salute...?
avevo sentito parlare anke degli effetti sulla circuiteria... :stordita: ki se lo ricorda!

le domande sarebbero molte... :D meglio se mi fate 1 piccolo quadro.

mettetevi nei panni di un professore, e scrivete. :rolleyes:

Ciauzzz

Samoht
16-11-2006, 10:14
l'intensità delle radiazioni ultraviolette emesse dal sole sono qualcosa come un trilione di bilioni di milioni di miliardi (...) rispetto a quelle che vengono emesse da un tubo CCFL per modding all'interno del pc. No, non ti preoccupare, non ti cascano le orecchie dopo un po' che giochi al computer :asd: L'unico accorgimento è quello di non osservare per troppo tempo direttamente la sorgente di raggi UV (ma del resto, non è che uno si mette lì con il neon davanti agli occhi in contemplazione).
Per quanto riguarda la circuiteria, mi viene in mente solo un caso in cui questa possa essere influenzata dai raggi UV, e cioè quando si tratta di EEPROM (chip) che possono essere cancellate con una lampada UV. Ma è più o meno dai tempi del Commodore 64 (sigh! il mio amore!!) che non ne vedo più una dentro ad un computer... quindi anche qui... puoi dormire tranquillo :asd:

oOMichaelOo
16-11-2006, 13:36
l'intensità delle radiazioni ultraviolette emesse dal sole sono qualcosa come un trilione di bilioni di milioni di miliardi (...) rispetto a quelle che vengono emesse da un tubo CCFL per modding all'interno del pc. No, non ti preoccupare, non ti cascano le orecchie dopo un po' che giochi al computer :asd: L'unico accorgimento è quello di non osservare per troppo tempo direttamente la sorgente di raggi UV (ma del resto, non è che uno si mette lì con il neon davanti agli occhi in contemplazione).
Per quanto riguarda la circuiteria, mi viene in mente solo un caso in cui questa possa essere influenzata dai raggi UV, e cioè quando si tratta di EEPROM (chip) che possono essere cancellate con una lampada UV. Ma è più o meno dai tempi del Commodore 64 (sigh! il mio amore!!) che non ne vedo più una dentro ad un computer... quindi anche qui... puoi dormire tranquillo :asd:
oltre al chip, avevo sentito di fili dell'ali ricoperti da 1 una "" protezione dai raggi uv.
ke differenza c'e tra neon uv e neon nn uv? :confused:
il colore (o la luce) ke emanano sono uguali ad occhio umano?

Grazie x la risp.

Ciauzzz

Samoht
16-11-2006, 16:12
facciamo un po' di chiarezza, vedo che sei un po' confuso...

Tutti i colori sono definiti da una "frequenza" (oscillazione della luce). l'ultravioletto come frequenza non è percepibile dall'occhio umano: è una "radiazione" quasi invisibile, con la caratteristica di far risaltare tutte le cose bianche e comunque reattive ai raggi uv. Se accendi un neon colorato al buio, vedrai una luce colorata. Se accendi un neon UV al buio, vedrai pochissima luce violetta, ma tutti gli oggetti chiari nei paraggi risalteranno come se brillassero di luce propria. Queste luci neon sono piuttosto diffuse nelle discoteche, e vengono anche chiamate luci di "wood" (dal suo inventore), o "luci scure".

Un alimentatore con i cavi rivestiti di una calza "uv-reactive" ha la particolarità di avere i cavi che si illuminano al buio se sottoposti ad una luce uv, non si tratta di una "protezione dai raggi uv". O meglio: i cavi dell'alimentatore sono raccolti in guaine che reagiscono ai raggi ultravioletti, e sono fatti apposta per il modding.

oOMichaelOo
16-11-2006, 16:19
facciamo un po' di chiarezza, vedo che sei un po' confuso...

Tutti i colori sono definiti da una "frequenza" (oscillazione della luce). l'ultravioletto come frequenza non è percepibile dall'occhio umano: è una "radiazione" quasi invisibile, con la caratteristica di far risaltare tutte le cose bianche e comunque reattive ai raggi uv. Se accendi un neon colorato al buio, vedrai una luce colorata. Se accendi un neon UV al buio, vedrai pochissima luce violetta, ma tutti gli oggetti chiari nei paraggi risalteranno come se brillassero di luce propria. Queste luci neon sono piuttosto diffuse nelle discoteche, e vengono anche chiamate luci di "wood" (dal suo inventore), o "luci scure".

Un alimentatore con i cavi rivestiti di una calza "uv-reactive" ha la particolarità di avere i cavi che si illuminano al buio se sottoposti ad una luce uv, non si tratta di una "protezione dai raggi uv". O meglio: i cavi dell'alimentatore sono raccolti in guaine che reagiscono ai raggi ultravioletti, e sono fatti apposta per il modding.
Ah giusto! era proprio qst! :D
quindi avere un neon uv dentro il case, ma senza nessuna superficie ke reagisca... e' quasi inutile tenerli? prendero dei semplici neon...

:stordita: mi sembra ke sia tutto qui, qll k c'e da sapere.

Grazie, Ciauzzz.

Samoht
17-11-2006, 10:00
quindi avere un neon uv dentro il case, ma senza nessuna superficie ke reagisca... e' quasi inutile tenerli?preciso. Ma attento, che le superfici UV-reactive sono più di quanto tu non creda... ;) per esempio parecchi evidenziatori verdi, gialli o arancioni... alcuni tubi di plastica trasparente... alcuni fili in nylon per decespugliatori... come vedi, facendo esperimenti si possono scoprire tante cose da poter mettere nel proprio pc in abbinamento ad un neon UV... :asd: se per esempio sciogli in acqua distillata il contenuto di 2 o 3 cartucce di evidenziatori fluo, otterrai dell'ottima acqua per sistemi di raffreddamento a liquido, uv-reactive (prendi il mio mod ad esempio). Oppure puoi sciogliere l'inchiostro della cartuccia dell'evidenziatore in un po' di colla vinilica per otterere una formidabile vernice uv-reactive!

Domy15
17-11-2006, 10:03
e con questo, abbiamo fatto il riassunto di tutte le pagine qui su hwupgrade riguardanti l' uv-reactive fai-da-te...aggiungerei lo scatolo delle tic-tac...

Samoht
17-11-2006, 13:18
e con questo, abbiamo fatto il riassunto di tutte le pagine qui su hwupgrade riguardanti l' uv-reactive fai-da-te...aggiungerei lo scatolo delle tic-tac...lo scatolo delle tic tac mi manca... :mbe:

oOMichaelOo
17-11-2006, 13:21
grazie ancora. :D
la colla vinilica? ovvero, vinavil?

http://www.damirella.it/prodotti/vinavil/vinavil.gif + http://www.bigorder.de/pictures/sp06/k/250478A1k.jpg = http://www.oclabs.com/res/focus/1083/45pix.png

ho fatto qlc errore nell'equazione?

edit: confezioni tic tac? :mbe: si usano x costruire mura dentro il case? oppure far filtrare la luce x dargli 1 colore?

Ciauzzz :cool:

Domy15
17-11-2006, 15:29
fatene l' uso ke preferite, io per puro caso l' ho scoperto...ero al supermercato, pensando ke barba, quando ho visto tutti quelli astuci colorati ed ho pensato: nn saranno mica uv, vero? Ma si, prendiamone uno (rosso) ed è risultato effettivamente uv-reactive, immaginate cn quello blu, verde, ecc ke cosa si possa fare...

Samoht
17-11-2006, 17:05
grazie ancora. :D
la colla vinilica? ovvero, vinavil? BRAFO!http://www.damirella.it/prodotti/vinavil/vinavil.gif + http://www.bigorder.de/pictures/sp06/k/250478A1k.jpg = http://www.oclabs.com/res/focus/1083/45pix.png
ho fatto qlc errore nell'equazione? quelli che hai postato sono colori per rendere uv-reactive il liquido in un impianto di raffreddamento. Vinavil + inchiostro uv reactive = vernice adesiva uv reactive.

oOMichaelOo
17-11-2006, 17:14
BRAFO! quelli che hai postato sono colori per rendere uv-reactive il liquido in un impianto di raffreddamento. Vinavil + inchiostro uv reactive = vernice adesiva uv reactive.
>.< e dai... credevo ke fossero giusti.

Ciauzzz

3vi
17-11-2006, 20:45
Nn è che mi spiegeresti come fare vernice uv con evidenziatori e vinavil? Cioè, poi con quella posso farci bordi dei componenti dei pc?

grazieeeeeeeeeeeee

maxvi8
17-11-2006, 20:53
Nn è che mi spiegeresti come fare vernice uv con evidenziatori e vinavil? Cioè, poi con quella posso farci bordi dei componenti dei pc?

grazieeeeeeeeeeeee
Qui c'è una guida su come farli ------> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=646127

3vi
17-11-2006, 21:21
Qui c'è una guida su come farli ------> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=646127

lo so, l'ho letta.

Ma volevo sapere come sciogliere l'inchiostro degli evidenzaitori ;)

oOMichaelOo
17-11-2006, 21:38
lo so, l'ho letta.

Ma volevo sapere come sciogliere l'inchiostro degli evidenzaitori ;)
io avrei pensato di sgozzarne 1... procedendo solo in assenza di minori. :D

3vi
17-11-2006, 21:55
io avrei pensato di sgozzarne 1... procedendo solo in assenza di minori. :D

ah, meno male...nn sono l'unico che nn concepisce come ricavare l'inchiostro dagli evidenziatori :D :D

Domy15
17-11-2006, 21:57
vi dico cm io tempo fai provai: prima di tutto vinavil in abbondanza e poi aprite gli evidenziatori e premete cn forza sulla loro cartuccia colorata (senza distruggere la parte in plastiche ke la riveste), qlc goccia inizierà ad uscire; quindi mettere qlc goccia d' acqua all' interno della cartuccia stessa e continuare a spingere facendo uscire tutto il colore nello stesso piattino in plastica dove era stata posta la vinavil...

3vi
17-11-2006, 22:14
vi dico cm io tempo fai provai: prima di tutto vinavil in abbondanza e poi aprite gli evidenziatori e premete cn forza sulla loro cartuccia colorata (senza distruggere la parte in plastiche ke la riveste), qlc goccia inizierà ad uscire; quindi mettere qlc goccia d' acqua all' interno della cartuccia stessa e continuare a spingere facendo uscire tutto il colore nello stesso piattino in plastica dove era stata posta la vinavil...

non posso far scendere le gocce di inchiostro direttamente dentro la vinavil?cosi poi sbatoccio per bene? :D

Il risultato, è buono?

Domy15
17-11-2006, 22:21
il problema è il seguente: la cartuccia dell' evidenziatore nn contiene l' inchiostro allo stato liquido, ma esso è assorbito da un materiale poroso e cadranno le goccie solo se un poco d' acqua viene messa all' interno e si prosegue premendo per far uscire il colore...
Altimenti usa le penne gel uv-reactive e fai prima. Ne compri una a poki euro e sabtti la cartuccia dentro l' acqua oppure togli o rompi la punta e fai colare l' inchiostro in un recipiente a cui aggiungerai colla vinilica, più facile di così...

3vi
17-11-2006, 22:25
il problema è il seguente: la cartuccia dell' evidenziatore nn contiene l' inchiostro allo stato liquido, ma esso è assorbito da un materiale poroso e cadranno le goccie solo se un poco d' acqua viene messa all' interno e si prosegue premendo per far uscire il colore...

allora mi butto direttamente sulle penne segnalate sulla guida per creare colori uv...

grazie mille sulle delucidazioni ;)

Domy15
17-11-2006, 22:28
scusa, ma ho aggiornato e modificato il post precedente....

Samoht
20-11-2006, 16:43
Si, ci vuole un po' di forza bruta... io mi infilo come sempre i miei guanti in lattice, mi armo di pinze, rompo l'evidenziatore estraendone la cartuccia (è un feltrino imbevuto di inchiostro, rivestito da una pellicola di plastica) e poi lo spremo nel vinavil. Ma ognuno ha i suoi "modi rozzi" personali... :asd: