PDA

View Full Version : Shuttle XPC SD37P2, sistema barebone per videogiocatori


Redazione di Hardware Upg
15-11-2006, 17:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1601/index.html

Shuttle propone un sistema compatto destinato al pubblico dei videogiocatori. I punti di forza sono rappresentati da una scheda GeForce 7950 GSX2 e da un processore Intel Core 2 Extreme X6800. Ma l'elevato costo d'acquisto è davvero giustificato?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

3NR1C0
15-11-2006, 17:59
Credo che il costo sia effettivamente altino, probabilmente acquistando singolarmente le componenti si potrebbe risparmiare almeno un migliaio di euro :boh:

Kenny Rullo
15-11-2006, 18:05
3340 euri? Ma questi son più fumati degli hippies di tiscali. :mad:

Si può decisamente risparmiare comprando separatamente gli elementi (e si ha la soddisfazione di montare il proprio piccì!)
:sofico:

Felix
15-11-2006, 18:16
Ma sono seimilioniquattrocentosessantasettemila lire...

E' bello, ma per ora puo' attendere.

Vodka
15-11-2006, 18:22
è ovvio che facendoselo da soli si paga di meno, ma considerate che il bello di questi prodotti consiste nel fatto di avere tutto in pochissimo spazio.

Poi suvvia, se uno compra una 7950GX2 , un conroe extreme 6800 , had 400 giga e cosi via di certo la somma è cmq elevata, e chi la può spendere nn si pone problemi per 1 migliaio in piu se ricerca piccole dimensioni.

3NR1C0
15-11-2006, 18:27
è ovvio che facendoselo da soli si paga di meno, ma considerate che il bello di questi prodotti consiste nel fatto di avere tutto in pochissimo spazio.

Poi suvvia, se uno compra una 7950GX2 , un conroe extreme 6800 , had 400 giga e cosi via di certo la somma è cmq elevata, e chi la può spendere nn si pone problemi per 1 migliaio in piu se ricerca piccole dimensioni.

Però risparmiare il 30/35% credo che non faccia schifo a nessuno, neppure a chi i soldi li ha, poi voglio dire, esistono pure desktop piccolini per creare ambienti ad alto contenuto prestazionale in ridotte dimensioni e spendendo decisamente meno ;)

Menion83
15-11-2006, 18:30
Se non cambiano la mentalità di "aggiustare" il prezzo in questo modo se li possono anche tenre in magazzino!!!

Gatzu-
15-11-2006, 18:34
E poi... per un poratile + piccolo ha senso pagare di più... ma per un pc da casa pagare ben 1000 euro in + per la compattezza mi sembra non esattamente proporzionato!

lele980
15-11-2006, 19:14
caspio :eek:

ed io che andavo fiero del mio shuttle da poco montato
(939 -3700 - 1 giga ram - raptor 74 - 7600gt xfx)

in confronto il mio impallidisce

anche sul prezzo pero' si impallidisce, sempre meglio comprarlo a pezzi e godere della creatura che prende forma :D :D

Dexther
15-11-2006, 19:42
ultra mega caro , però mai vista tanta potenza per cm cubo :asd::asd:

Ricky3D
15-11-2006, 22:19
Con meno della metà ti fai un sistema basato su 8800 GTX, non esiste un solo motivo per spendere quella cifra per un sistema simile!
Tra l'altro, di longevità limitata, visto che non supporta DX10...
Imho, non esiste spendere più di 3000 euro per un pc, ma questo è un altro discorso...

Mietzsche
15-11-2006, 22:49
Imho, non esiste spendere più di 3000 euro per un pc, ma questo è un altro discorso...

3000€ per un pc? è una cifra immane!
Facciamo un preventivo:
mobo 775 140
procio e6300 170
2gb ram 180
2x250hd 150
x1900xt 256 260
dvdrw 30
s audio 30
case e ali seri 150
ventolame silent 70

totale < 1200€!

E con il resto dei soldi cambio la scheda video una volta all'anno (la 8800 meglio comprarla l'anno prox a 250€ che ora non serve a nulla)!

Opteranium
16-11-2006, 00:25
se un sistema
* Core 2 Extreme X6800
* scheda madre: Asus M2R32-MVP
* scheda madre: Intel D975XBX2KR
* memoria: Corsair CM2X1024 6400, 2x1 Gbyte
* hard disk: Western Digital WD1600JS
* scheda video: ATI Radeon X1950XTX

assorbe 100W idle e 160 a pieno carico, il mio quanto consuma, 22.5?? Io ho un modestissimo:
* Sempron 3100+ con C&Q
* 1x1 GB DDR 3200
* sk madre Gigabyte con chipset VIA
* sk video Radeon 9000
* 2 HD Maxtor 40 e 120 GB
* mast e lettore DVD (ma quando non li uso non dovrebbero puppare, no?)
un paio di ventole e card reader e un buon alimentatore

quanto può ciucciare? Su quei siti che lo calcolano mi è venuto fuori 270W e rotti!! Non torna..

ZiP!
16-11-2006, 00:27
Questi commenti sul prezzo mi sembrano un pò stupidi.
Se volete fare dei paragoni dovete farli con altri sistemi barebone, con con un pc da casa.
Ovvio che la cifra è alta ma c'è da considerare anche quella stretta fascia a cui il prodotto è destinato

JohnPetrucci
16-11-2006, 03:13
Io mi sono fatto tramite un case X-QPack un sistema compatto e vivo felice, avendo speso 1/3 della cifra che ci vuole per questo shuttle.

MexeM
16-11-2006, 05:58
Sì, ma... 1000 euro di differenza nel montare LA STESSA COSA, solo con le proprie manine...
Se il barebone costa attorno ai 500 euro, come si fa a raggiungere i 3000 e rotti mettendo OS, cpu, ram e gpu?

DeMoN3
16-11-2006, 07:36
E poi scusate...non mi intendo di barebone,ma con quel popò di scheda video e processore,in un ambiente così stretto,non ci mettiamo a cuocere i ravioli al vapore?!?Già su case full tower e con buona areazione si riesce ad ottenere temperature non proprio bellissime,in case come i barebone,in cui tra l'altro non credo si possano utilizzare i vari ninja,infinity etc etc,credo che il procio raggiunga temperature immani

KiDdolo
16-11-2006, 08:17
non mi dispiacerebbe avere un mini-pc a lato della tv.... peccato il prezzo di questa soluzione comunque sovradimensionata x il mio modesto utilizzo! :)

ThePunisher
16-11-2006, 08:58
Sarebbe un ottimo sistema per chi non si perde una LAN... se non costasse uno sproposito chiaro.

Scrambler77
16-11-2006, 10:02
Demon le dimensioni del case non sono determinanti per le temperature. Ciò che conta è l'efficienza del sistema di ventilazione.

Nei barebone questa efficienza è esaltata dal fatto che la circolazione dell'aria è quasi inesistente. Ogni componente infatti sputa direttamente all'esterno la propria aria calda.

Nei case convenzionali, invece, se non sono adeguatamente progettati (io ho trovato la pace dei sensi con un lian-li PC-S80) producono un certo ristagno di aria calda che porta al surriscaldamento anche di tutte le altre componenti.

Questo barebone è la dimostrazione che, seppur "accaldato", non è necessario avere un mega-case tipo TT-Mozarth per raffreddare il pc...

Pitagora
16-11-2006, 10:13
Io ce l'ho l'SD37P2... Ce lo avevo al day one, però sta in assistenza da 6 settimane...

Inoltre c'è un errore nelle caratteristiche tecniche. Uno solo degli slot PCI-E è 16x, se si monta la scheda sullo slot esterno (l'unico che permette l'inserimento di una scheda double size) il link è a 8x. Almeno sulla revision del mio sd37p2 (v1.3)

Firefox_Rulez
16-11-2006, 11:02
A me è saltato subito all'occhio una cosa: l'alimentatore da 400W o.O ma siamo sicuri che regga con tutto quell'hardware la??????????

Pitagora
16-11-2006, 12:53
Sull'alimentatore puoi stare tranquillo... E' l'unica cosa che non ha mai dato problemi sugli shuttle (sfighe particolari escluse), non è come le porcherie che si comprano sfuse... riportano 500W magari ma a 250 già sfarfallano le tensioni.. Su quei 400W ci puoi fare affidamento. Tanto più che il consumo effettivo del mio SD37P2 (2 HD, 1 DVD-R, E6600, 7900GT) a pieno carico non supera i 180 W

LZar
16-11-2006, 13:59
Slightly OT (Ma è citato nell'articolo, per cui...):
"
Il sistema Shuttle ha un consumo superiore, a parità di processore, rispetto alla configurazione Core 2 Extreme X6800 presa come riferimento, sia in idle che a pieno carico; questo è legato sia alla differente efficienza dell'alimentatore adottato che alla presenza di una scheda video, modello GeForce 7950 GX2, che ha un consumo compelssivo superiore rispetto a quello della scheda Radeon X1950XTX utilizzata con le altre configurazioni prese a confronto.
"

Mi ricordo male io o stando nella prova della X1950XTX comparsa su questo sito il consumo risultava superiore a quello della 7950 GX2, almeno a pieno carico?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/ati-radeon-x1950-xtx-memorie-gddr4-al-via_15.html

Forse è la combinazione Chipset Intel + Scheda Radeon che consuma di meno?

Firefox_Rulez
16-11-2006, 14:04
Sull'alimentatore puoi stare tranquillo... E' l'unica cosa che non ha mai dato problemi sugli shuttle (sfighe particolari escluse), non è come le porcherie che si comprano sfuse... riportano 500W magari ma a 250 già sfarfallano le tensioni.. Su quei 400W ci puoi fare affidamento. Tanto più che il consumo effettivo del mio SD37P2 (2 HD, 1 DVD-R, E6600, 7900GT) a pieno carico non supera i 180 W
La mia era solo una perplessità visti i miei precedenti con degli alimentatori. Solo ora con un enermax da 485W sto tranquillo...

matteoscor89
16-11-2006, 15:11
....3400 euro....
mi sembrano francamente tantini per avere un case più compatto...
bello finchè volete, ma non fa per quelli come me che il pc lo vogliono portare fuori dal negozio a pezzi sfusi e montarlo a casa, per poi poterci cambiare i componenti a libera scelta...qui prendi il pc e lo tieni così per sempre...

desktop tradizionali rulez troppo...

poi se si trattasse di un notebook che spendi di + ma lo porti dove vuoi, questo sono 3400 euro e lo lasci sempre la...piuttosto con gli stessi soldi mi prendo un desktop potente con le stesse caratteristiche (però AMD e ATI) e un portatile di buon livello...

Firefox_Rulez
16-11-2006, 17:28
Sempre nel sito del produttore ci sono soluzione a 1500€ con prestazioni appena + basse di quelle di questo mostricciattolo ^^

Alexx66
16-11-2006, 18:14
A quel prezzo BABBO NATALE fallisce!! :D