View Full Version : Disponibile Mozilla Firefox 1.5.0.8
Redazione di Hardware Upg
15-11-2006, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19235.html
E' stata rilasciata una nuova release di Firefox 1.5.0.8; corretti vari bug anche se si consiglia il passaggio alla versione 2.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse la news si riferisce alla versione in Italiano, perché quella in inglese é da un po' che mi si é installata automaticamente :)
chaosbringer
15-11-2006, 16:06
:old:
anche quella in ita mi si è auto-installata da parecchio
(tutto in automatico, nessun problema... :) )
la versione ita e inglese cmq è la stessa, cambia solo il langpack
Forse si parla di Mozilla Thunderbird...
http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx
è disponibile Internet explorer 7 in italiano
:D è una figata :cool:
Firefox??? Ma che casino di versioni, io ho la 2 installata da giorni, che cacchio succede? :D
Kharonte85
15-11-2006, 16:21
http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx
è disponibile Internet explorer 7 in italiano
:D è una figata :cool:
:eekk: :ops:
Ho gia' firefox 2.0 da secoli... :cool: :D
Forse si parla di Mozilla Thunderbird...
Anche thunderbird si è autoaggiornato da parecchi giorni alla versione 1.5.0.8.
http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx
è disponibile Internet explorer 7 in italiano
:D è una figata :cool:
Veramente?
C'è adblock e compagnia?
gabi.2437
15-11-2006, 16:36
Non ho ben capito, se c'è firefox 2, perchè aggiornano la versione 1.5? :confused:
Kintaro70
15-11-2006, 16:36
Si infatti perchè?
Pandrin2006
15-11-2006, 16:37
corretti vari bug
bug? NO, sono falle di sicurezza ALTAMENTE CRITICHE.
http://secunia.com/advisories/22722/
Vedo che la redazione di HWUpgrade è come al solito molto obiettiva :muro:
A proposito, ma questa notizia l'avete già scritta la scorsa settimana, come mai che la ripetete? :D
AndreaG.
15-11-2006, 16:38
per garantire sicurezza a chi non installa la 2.0, un pò come gli aggiornamenti per windows 2000 anche se ormai molti usano xp :)
mozillaitalia.org nè tutti gli atri siti collegati alla mozilla fundation....
se poi provate lo stesso indirizzo ma con 2 "z" si apre una pagina che sa proprio di "truffa"...
http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx
è disponibile Internet explorer 7 in italiano
:D è una figata :cool:
E che c'entra qui? SPAMMER :sofico:
Non ho ben capito, se c'è firefox 2, perchè aggiornano la versione 1.5? :confused:
L'aggiornamento della versione 1.5 è garantita fino ad Aprile 2007, il tempo di rendere compatibile la maggioranza delle estensioni.
Deschutes
15-11-2006, 17:05
Forse la news si riferisce alla versione in Italiano, perché quella in inglese é da un po' che mi si é installata automaticamente :)
No no è che hwupgrade arriva in ritardo con le notizie :D
A me Firefox mi si è aggiornato alla versione 1.5.0.8 da 1 settimana!
Mentre navigavo Firefox mi ha avvisato di aver scaricato l'aggiornamento e se volevo installarlo subito o al prox avvio del browser, scelto avvio seguente, il giorno dopo acceso computer avviato firefox installato in auto in 3 secondi :D
Ciao
Deschutes
15-11-2006, 17:13
Non ho ben capito, se c'è firefox 2, perchè aggiornano la versione 1.5? :confused:
Perchè non dovrebbero e ti lamenti pure! :eek: :D
Non tutti son passati subito alla versione 2.0 ed è buona cosa garantire gli aggiornamenti a chii ha (la maggioranza) le vecchie versioni, com'è buona cosa (da aggiungere giusta e sacrosanta cosa a ki ha pagato la licenza) x es se microsoft continua il supporto a windows xp anke dopo uscito windows vista
Ciao
Non ho ben capito, se c'è firefox 2, perchè aggiornano la versione 1.5? :confused:
Perchè Firefox 2.0 non funziona con sistemi operativi piu' vecchi, a differenza del branch 1.5.x
Comunque il consiglio di passare alla 2.0 è quantomeno commerciale. Ci ho perso parecchia stabilità e molti bug in piu'. Sono velocissimo a correggere problemi di sicurezza, lentissimi a correggere bug di funzionamento... A questo punto mi domando quando esce Firefox 2.0.1 ... :rolleyes:
gabi.2437
15-11-2006, 17:38
Err...i paragoni coi vari windows sono errati perchè windows non è gratuito, mentre firefox si, se posso scaricar firefox 2, perchè dovrei tenermi 1.5? (windows xp lo tengo invece perchè vista NON è gratis)
Cmq un motivo furbo tra i vari reply l'avete detto, dare tempo per aggiornare le estensioni
Altri motivi non ne vedo
non vedo perchè tutto questo stupore per una cosa più che positiva....
Err...i paragoni coi vari windows sono errati perchè windows non è gratuito, mentre firefox si, se posso scaricar firefox 2, perchè dovrei tenermi 1.5? (windows xp lo tengo invece perchè vista NON è gratis)
Cmq un motivo furbo tra i vari reply l'avete detto, dare tempo per aggiornare le estensioni
Altri motivi non ne vedo
Ci sono persone che non hanno potere di cambiare SO sul proprio PC. Sono i cosiddetti PC client di un'azienda, il cui solo uso che ne puoi fare è quello di "usarli". Per la maggiorparte questi PC usano sistemi Windows vecchi, con il quale Firefox 2.0 non funziona. Questa release ha il senso di aggiornare vecchi sistemi allo scopo di mantenerli quanto piu' sicuri possibile. Ora è chiaro?
chaosbringer
15-11-2006, 18:02
Notevole davvero mozzillaitalia.org (con 2 Z) ma che roba è?
Tradotta col c**o, assomiglia alle mail di spam che arrivano ogni tanto a mio frate, eppure sembra che rediriga effettivamente a google...?
Ed è localizzata in più lingue... boh.
gabi.2437
15-11-2006, 18:05
Ci sono persone che non hanno potere di cambiare SO sul proprio PC. Sono i cosiddetti PC client di un'azienda, il cui solo uso che ne puoi fare è quello di "usarli". Per la maggiorparte questi PC usano sistemi Windows vecchi, con il quale Firefox 2.0 non funziona. Questa release ha il senso di aggiornare vecchi sistemi allo scopo di mantenerli quanto piu' sicuri possibile. Ora è chiaro?
Anche quello
Deschutes
15-11-2006, 18:27
Err...i paragoni coi vari windows sono errati perchè windows non è gratuito, mentre firefox si, se posso scaricar firefox 2, perchè dovrei tenermi 1.5? (windows xp lo tengo invece perchè vista NON è gratis)
Cmq un motivo furbo tra i vari reply l'avete detto, dare tempo per aggiornare le estensioni
Altri motivi non ne vedo
MA KE DISCORSI FAI? :eek: :eek: :D
Qua il discorso non è "si paga o no" il mio esempio su windows è esclusivamente e semplicemente a titolo esemplificativo, ci son tanti software open source ke vengono supportati anke (x un certo periodo) quando uscite le nuove versioni.
Come fattoti notare anche da mjordan non tutti gli utenti hanno le tue vitali esigenze :D di rincorrere l'ultima versione di un software o sistema operativo e di doverla installare appena uscita!! ANZI ci sono utenti che si guardano e riguardano bene i pro e i contro del passaggio ad una nuova versione prima di farlo, per non ad es mettere una nuova versione ricca di altre funzionalità ma tutta buggata o addirittura utenti ke non possono passare alla 2.0 perchè non supportata dal loro sist operativo o altri motivi ancora.
Ci sono x es sviluppatori web ke x testare le pagine web, per vedere come visualizzate dai vari browser, tengono installato firefox 2.0 firefox 1.0 IE 7.0 IE 6.0 ecc Opera ecc
Forse faresti bene a tener presente, che le esigenze di un utente o di un'azienda possono essere molto varie molto diverse dalle tue :D
Ciao
Perchè Firefox 2.0 non funziona con sistemi operativi piu' vecchi, a differenza del branch 1.5.x
no firefox 2.0 e' ancora compatibile con windows 98, sara' la 3.0 che sara' con windows 2000 o superiore.
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/system-requirements.html
Ci sono persone che non hanno potere di cambiare SO sul proprio PC. Sono i cosiddetti PC client di un'azienda, il cui solo uso che ne puoi fare è quello di "usarli". Per la maggiorparte questi PC usano sistemi Windows vecchi, con il quale Firefox 2.0 non funziona. Questa release ha il senso di aggiornare vecchi sistemi allo scopo di mantenerli quanto piu' sicuri possibile. Ora è chiaro?
esiste anche portable firefox per chi vuole avere la v2.0 senza pero' poter installare nulla e cmq credo che uno possa installare firefox anche nella propria home o sbaglio? quindi mi vedo d'accordo su chi dice che rimanere alla 1.5 e' soltanto per quelli che hanno estensioni non ancora funzionanti con la 2.0
Deschutes
15-11-2006, 18:45
no firefox 2.0 e' ancora compatibile con windows 98, sara' la 3.0 che sara' con windows 2000 o superiore.
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/system-requirements.html
Con le aziende è un casino, a me è capitato di vedere un ufficio dove usano dei vecchiotti pc con windows 95 con una super vecchia versione di IE :)
però su internet ci vanno molto molto raramente :)
ciau
Con le aziende è un casino, a me è capitato di vedere un ufficio dove usano dei vecchiotti pc con windows 95 con una super vecchia versione di IE :)
però su internet ci vanno molto molto raramente :)
ciau
firefox 1.5 e 2.0 supportano gli stessi sistemi operativi ;)
AndreaG.
15-11-2006, 19:44
Err...i paragoni coi vari windows sono errati perchè windows non è gratuito, mentre firefox si, se posso scaricar firefox 2, perchè dovrei tenermi 1.5? (windows xp lo tengo invece perchè vista NON è gratis)
Cmq un motivo furbo tra i vari reply l'avete detto, dare tempo per aggiornare le estensioni
Altri motivi non ne vedo
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
AndreaG.
15-11-2006, 19:48
Ani va poi ti rispondo seriamente.
gli utenti informatici, che non saprei quantificare, vanno da mio padre, ubertonto informatico, al bimbominchia con le manine appiccicose che hanno su la beta 1 si windows vienna. ora, siccome il mondo è bello perchè vario, in questa varietà ci sta pure il mio amico Simo a cui ho installato la 1,5 che mai e poi mai si sognerebbe di installarsi la2.0 semplicemente perchè non sa manco che esiste.... a lui sto aggiornamento serve. e il fatto che firefox sia gratuito esalta la serietà di mozilla che non si scorda del mio amico Simo
delle estensioni molti furbi non sanno neanche cosa sono..............
Calza di più ora il ragionamento? che ne dici?
EDIT:
ops.... ho letto ora che sono arrivato tardi :D
GREZZO16
15-11-2006, 20:55
oh ma solo io non conosco i bimbiminchia con le manine appiccicose?
boh che fortuna che avete.
cmq credo che sia proprio per il motivo che PER ALCUNE COSE l'1.5 ha PROBABILMENTE miglior compatibilità e stabilità rispetto alla 2.0.
o forse perchè firefox 2 è + pesante o boh
ArticMan
15-11-2006, 23:48
e perché la 2.0 non supporta tutti i sistemi operativi? Che stupidaggine che hanno fatto... A quale pro?
Boh...
Comunque non ho capito il reply dove si diceva che era uscito ie7.
Uhm, qui si parla di browser internet, non di browser per malware :asd:
JohnPetrucci
16-11-2006, 02:47
A me la 2.0 da problemi di freeze e ogni volta devo chiudere e riavviare la pagina, mentre con la 1.5 tutto a posto, quindi questo aggiornamento è il benvenuto.
Diabolik.cub
16-11-2006, 11:22
Ani va poi ti rispondo seriamente.
gli utenti informatici, che non saprei quantificare, vanno da mio padre, ubertonto informatico, al bimbominchia con le manine appiccicose che hanno su la beta 1 si windows vienna. ora, siccome il mondo è bello perchè vario, in questa varietà ci sta pure il mio amico Simo a cui ho installato la 1,5 che mai e poi mai si sognerebbe di installarsi la2.0 semplicemente perchè non sa manco che esiste.... a lui sto aggiornamento serve. e il fatto che firefox sia gratuito esalta la serietà di mozilla che non si scorda del mio amico Simo
delle estensioni molti furbi non sanno neanche cosa sono..............
Calza di più ora il ragionamento? che ne dici?
EDIT:
ops.... ho letto ora che sono arrivato tardi :D
questo è senza dubbio il miglior post del thread! :D
Onestamente mi stupisco nel vedere tutta questa gente che si stupisce per il prolungato supporto di una versione precedente (scusate il gioco di parole :ciapet: ). Questa cosa è lodevole e ci sono diversi motivi che potrebbero portare alcuni utenti a rimanere con la versione precedente, tra cui
- ignoranza sull'uscita della 2.0
- incompatibilità di alcune estensioni indispensabili
- gusto estetico :P
A tutti questi utenti è comunque garantito un supporto con correzione di bachi di sicurezza. Come pretendere di più da una software house gratuita? :eek:
Per chi ha avuto problemi con la nuova.. Anch'io all'inizio non mi trovato bene, installandola direttamente sulla 1.5. Poi ho provato a metterla da zero e reinstallare in seguito tutte le estensioni aggiornate: sono spariti tutti i problemi e mi dà anche l'impressione di essere più snello e rapido nella gestione, quindi consiglio questo procedimento a tutti :read: (anche se è una rottura).
e perché la 2.0 non supporta tutti i sistemi operativi? Che stupidaggine che hanno fatto... A quale pro?
Boh...
Comunque non ho capito il reply dove si diceva che era uscito ie7.
Uhm, qui si parla di browser internet, non di browser per malware :asd:
ancora???
Firefox 2.0 supporta gli stessi SO della 1.5, cioe' da Win98 in su (per quel che riguarda Windows).
Adesso tiratemi fuori Windows 95 e vi rido in faccia, perche' MS ha terminato pure il supporto a Windows 2000 per quanto riguarda IE, infatti la 7.0 si installa solo su winxp SP2 o superiore.
E per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza si limita a patchare IE6 dal Win2000 in su, quindi mi sembra che Mozilla per ora da' maggior supporto ai SO vecchi di MS rispetto a MS stessa :asd:
Dalla versione 3.0 invece di firefox saranno supportati solo Win2000 o superiore, quindi come al solito sempre meglio di MS, che con il suo nuovo browser ha tagliato i ponti con il passato ;)
[lol mode on]
Se e' uscito Firefox 1.5.0.8 vorra' dire che installero' Explorer 5. SBONK
[lol mode off]
littlemau
16-11-2006, 14:07
Nessuno qui penso possa lagnarsi di mozilla.org.
Ci si chiede solo come mai anzichè mantenere 2 versioni distinte aggiornate (che richiede doppio sforzo) non si persegue una politica di transizione da 1.5 a 2.0. (ribadendo l'ovvio: essendo il tutto gratuito....è tutto grasso che cola)
Non conosco bene le problematiche riguardanti gli aggiornamenti (1.5 e 2.0 sono talmente dissimili da richiedere un'installazione ex-novo?) e al di la di questo l'unica giustificazione plausibilea mio avviso può essere quella addotta in uno dei post precedenti riguardo la "stabilità" raggiunta da una release matura (1.5) rispetto ad una agli esordi (2.0).
AndreaG.
16-11-2006, 20:10
oh ma solo io non conosco i bimbiminchia con le manine appiccicose?
ritieniti fortunato :asd:
Salve a tutti!
Avrei una domanda su Firefox.
Sapete per caso come disativare il completamento automatico delle parole.
Es: quando scrivo qualcosa su google che ho già scritto dopo 2 lettere mi appare sotto tutta la frase....
gabi.2437
16-11-2006, 21:36
Strumenti-->opzioni-->privacy-->togli la spunta a "salva le informazioni inserite nei moduli e nella barra di ricerca"
Ciao GAbi, non vedevo il tuo post...lo vedo solo adesso che ne sto scrivendo uno io.
Comunque grazie 1000!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.