PDA

View Full Version : Boot Kubuntu superveloce


squeeme
15-11-2006, 12:47
Ciao ragazzi! Sto provando da 2 giorni a smanettare con la mia kubuntu 6.10 edgy al fine di velocizzare il boot.
Modificando /etc/fstab mettendo 0 al posto di 1 alle varie partizioni ho ridotto di molto il tempo di boot. Ma solo per una volta perchè dopo ho provato ad installare InitNG ma niente.. ho dovuto bootare in safe mode e rimettere tutto come era per 3 volte prima di rassegnarmi al fatto ke con edgy nn funge... Ho riavviato e con sorpresa si pianta per ben 30 secondi a "configuring network interfaces".
Cosa vuol dire di preciso? Io uso wlanassistant e mi connetto al 99,9% col wireless. Altrimenti mi configuro la rete da solo con i file di configurazione. Quindi in avvio non mi serve giusto? Insomma adesso è piu lento di prima e nn capisco xkè...

Cmq sono riuscito anke a velocizzare kde togliendo immondizia da /usr/share/autostart... Ci sono persone ke hanno alleggerito di centinaia di mb il carico della ram... Spero potrà esservi utile...

Arrivando al punto: esiste un modo x far funzionare initng su kubuntu 6.10?
Se no, come risolvo il problema "configuring network..."?

Tnx!!!

Ciccio75
15-11-2006, 14:05
Apri /etc/dhcp3/dhclient.conf --> togli in commento (#) alla riga timeout --> cambia il numero di fianco a "timeout" da 60 a 10.
Così riduci il tempo di attesa del client dhcp che altrimenti resta in attesa della connesione wired.

Ciao

prometeo79
15-11-2006, 14:11
Mettere 0 al posto di 1 sui dev montati (soprattutto sulla partizione di root) non è una grande idea, visto che così non si esegue nessun controllo sul fs.
Di norma si imposta 1 su root e 2 per le altre partizioni del disco

0=nessun controllo
1=controlla per primo
2=controlla in seguito

Certo che mettendo 0 è più veloce perchè non effettua nessun controllo, però....

-Slash
15-11-2006, 14:16
Mettere 0 al posto di 1 sui dev montati (soprattutto sulla partizione di root) non è una grande idea, visto che così non si esegue nessun controllo sul fs.
Di norma si imposta 1 su root e 2 per le altre partizioni del disco

0=nessun controllo
1=controlla per primo
2=controlla in seguito

Certo che mettendo 0 è più veloce perchè non effettua nessun controllo, però....
si ma altrimenti il boot passa da 25 secondi a 50(o almeno cosi è a me)

prometeo79
15-11-2006, 14:32
si ma altrimenti il boot passa da 25 secondi a 50(o almeno cosi è a me)

Credo sia preferibile perdere 25 sec. (così tanti? Dai! te ne concedo 15) che una partizione

-Slash
15-11-2006, 16:17
Credo sia preferibile perdere 25 sec. (così tanti? Dai! te ne concedo 15) che una partizione
vabbe ma è che la perdi per forza, anzi.

Scoperchiatore
15-11-2006, 20:07
si ma altrimenti il boot passa da 25 secondi a 50(o almeno cosi è a me)

Solo al primo avvio.
In seguito, il controllo viene fatto rapidamente.