PDA

View Full Version : considerazioni sugli LCD


ezio2000
15-11-2006, 12:40
alcuni giorni fa nella azienda dove lavoro sono stati sostituiti i vecchi CRT (15" e 17") con dei benq lcd da 17", degli FP73G

ho aspettato qualche giorno prima di dire le mie impressioni, che riporto:

1) un 17" posto a 60/70 cm, normale distanza per una postazione di lavoro, come dimensioni basta, cresce e avanza... per cui mi sorprende l' evoluzione verso i 19"

2) i colori, sebbene giovanili e divertenti, non hanno molto a che fare con la realtà, per l' office non avrà importanza, ma i CRT sono tutta un altra cosa

3) alla risoluzione nativa i caratteri sono perfettamente definiti (sembrano dei trasferibili attaccati allo schermo)... peccato che a 60 cm ci voglia un binocolo per leggerli correttamente per ore e ore

4) alle altre risoluzioni, data la necessaria interpolazione. i caratteri sono più o meno grandemente sfumati, clear type inserito o disinserito che sia: anche qui i CRT sono tutta un altra cosa

5) alla fine, dopo giorni di prove e tentativi, su 47 postazioni di lavoro, solo 4 o 5 ragazzi con 12/10 di vista hanno impostato la risoluzione nativa; gli altri, pur sobbarcandosi i caratteri interpolati, hanno optato per risoluzioni maggiori: la assoluta maggioranza ha optato per la 800x600

in definitiva: è da un pò che mi guardo in giro per sostituire a casa il mio glorioso CRT sony da 15"... adesso ero sul punto di acquistare un Samsung 931C... ma come non detto.... aspetto i nuovi monitor SED, sperando arrivino entro pochi mesi

ninoo
15-11-2006, 13:08
devo comprare tre monitor per un pc per montaggi video ma ho visto bene gli lcd non sono neanche paragonabili ai tubi....

Si vede molto meglio il tubo .Ad esempio ci sono deglli LG FLATRON tipo il 795FT plus che si vede da dio e neache il miglio LCD lo batte.....

MA come mai tutti comprano LCD ? Son tutti pazzi o hanno tutti poco spazio ?
Si vede molto meglio il tubo e costa meno ....


Ciao

aldarev
15-11-2006, 14:57
devo comprare tre monitor per un pc per montaggi video ma ho visto bene gli lcd non sono neanche paragonabili ai tubi....

Si vede molto meglio il tubo .Ad esempio ci sono deglli LG FLATRON tipo il 795FT plus che si vede da dio e neache il miglio LCD lo batte.....

MA come mai tutti comprano LCD ? Son tutti pazzi o hanno tutti poco spazio ?
Si vede molto meglio il tubo e costa meno ....


Ciao


i flatron per lavorare sono monitor assolutamente fantastici :D

gioloi
15-11-2006, 15:07
3) alla risoluzione nativa i caratteri sono perfettamente definiti (sembrano dei trasferibili attaccati allo schermo)... peccato che a 60 cm ci voglia un binocolo per leggerli correttamente per ore e ore

Confesso che non ho capito questo passaggio. Tu stesso dici che i caratteri sono "perfettamente definiti", ma a 60cm di distanza dopo un po' ti si stanca la vista. Quindi immagino tu voglia dire che sono troppo piccoli.

E invece con un CRT delle stesse dimensioni, alla stessa distanza, riuscivi a vederli meglio? :confused:

ezio2000
15-11-2006, 19:01
Confesso che non ho capito questo passaggio. Tu stesso dici che i caratteri sono "perfettamente definiti", ma a 60cm di distanza dopo un po' ti si stanca la vista. Quindi immagino tu voglia dire che sono troppo piccoli.

E invece con un CRT delle stesse dimensioni, alla stessa distanza, riuscivi a vederli meglio? :confused:

si, scusa, non sono stato chiarissimo

alla risoluzione nativa i caratteri sono perfettamente definiti ma troppo piccoli, perlomeno per i miei occhi

con un CRT delle stesse dimensioni, rilevato l' inconveniente (o inconveniente perlomeno per me) avrei semplicemente diminuito la risoluzione, senza il minimo problema di interpolazione e quindi di caratteri non perfettamente definiti, tutto qui

i nuovi monitor SED (ma quando cazzarola escono!!!) sono dei CRT spessi come degli LCD... dovrebbero ricomprendere i pregi degli uni e degli altri... sperem

sacd
15-11-2006, 20:09
LG FLATRON tipo il 795FT plus che si vede da dio e neache il miglio LCD lo batte.....




Concordo, a proposito ne ho uno da vendere imballato :ciapet:

sacd
15-11-2006, 20:10
1) ... per cui mi sorprende l' evoluzione verso i 19"

3) peccato che a 60 cm ci voglia un binocolo per leggerli correttamente per ore e ore




Ti sei risposto da solo...

ironmanu
15-11-2006, 20:37
alcuni giorni fa nella azienda dove lavoro sono stati sostituiti i vecchi CRT (15" e 17") con dei benq lcd da 17", degli FP73G

ho aspettato qualche giorno prima di dire le mie impressioni, che riporto:

1) un 17" posto a 60/70 cm, normale distanza per una postazione di lavoro, come dimensioni basta, cresce e avanza... per cui mi sorprende l' evoluzione verso i 19"

2) i colori, sebbene giovanili e divertenti, non hanno molto a che fare con la realtà, per l' office non avrà importanza, ma i CRT sono tutta un altra cosa

3) alla risoluzione nativa i caratteri sono perfettamente definiti (sembrano dei trasferibili attaccati allo schermo)... peccato che a 60 cm ci voglia un binocolo per leggerli correttamente per ore e ore

4) alle altre risoluzioni, data la necessaria interpolazione. i caratteri sono più o meno grandemente sfumati, clear type inserito o disinserito che sia: anche qui i CRT sono tutta un altra cosa

5) alla fine, dopo giorni di prove e tentativi, su 47 postazioni di lavoro, solo 4 o 5 ragazzi con 12/10 di vista hanno impostato la risoluzione nativa; gli altri, pur sobbarcandosi i caratteri interpolati, hanno optato per risoluzioni maggiori: la assoluta maggioranza ha optato per la 800x600

in definitiva: è da un pò che mi guardo in giro per sostituire a casa il mio glorioso CRT sony da 15"... adesso ero sul punto di acquistare un Samsung 931C... ma come non detto.... aspetto i nuovi monitor SED, sperando arrivino entro pochi mesi

in ufficio da me sono arrivati tutti 19"LCD in sostituzione dei 17". A parte il salto nella diagonale che è pazzesco, si po' finalmente tenere la 1280*1024 senza distorcere il 5:4 nel 4:3, praticamente sono dei televisori... :D

in effetti tra 17" e 19" meglio un buon 19" vista la stessa res nativa, certo il dot pitch cresce....
Da noi si modella 3d e si simula,si usa excel ed altri prog dove l'aumento della finestra di lavoro è la manna, quindi il pannellone 19" ti fa davvero lavorare DA DIO.Noi siamo soddifatti pero' nel nostro caso la resa del nero ed i colori in generale (limite degli lcd) nn è un problema.

ezio2000
15-11-2006, 20:43
Ti sei risposto da solo...

vero... i 19" hanno la stessa risoluzione nativa dei 17" e quindi i caratteri sono + leggibili...

però, dimmi se dico una assurdità concettuale, essi sono notevolmente più grossi dei 17", per cui viene per senso pensare che per una buona visione devi allontanarli di più dagli occhi rispetto ad un 17".... e allora ci risiamo: caratteri più grandi ma più lontani = stessa difficoltà di lettura

cioè, estrapolando, non è che uno può tenere un 32" a 60 cm dagli occhi, a meno di non girare la testa di 180° per vedere da un lato all' altro... ogni diagonale reclama (o dovrebbe reclamare) la sua distanza

o no?

ezio2000
15-11-2006, 20:50
in ufficio da me sono arrivati tutti 19"LCD in sostituzione dei 17". A parte il salto nella diagonale che è pazzesco....

in effetti quando sono inaspettatamente arrivati i 17" ho detto (bonariamente, ovvio) di tutto a chi li ha ordinati, che poteva prendere dei 19...

certo, è anche vero che con i soldi degli altri siamo tutti dei fenomeni :rolleyes:

ma dimmi... a che distanza li tenete dagli occhi? a 55/60 cm si guardano ancora bene o sono veramente un pò troppo vicini???

sul ripianetto dove a casa tengo il PC un 17" CRT proprio non ci sta, maledizione, se non non avrei dubbi, anche tenendo conto che lo terrei a 55/60 cm dagli occhi

un 17 LCD no, il 19" a 55 cm mi pare realmente esagerato... MA QUANDO ESCONO 'STI SEEEDDD :)

sacd
15-11-2006, 21:12
vero... i 19" hanno la stessa risoluzione nativa dei 17" e quindi i caratteri sono + leggibili...

però, dimmi se dico una assurdità concettuale, essi sono notevolmente più grossi dei 17", per cui viene per senso pensare che per una buona visione devi allontanarli di più dagli occhi rispetto ad un 17".... e allora ci risiamo: caratteri più grandi ma più lontani = stessa difficoltà di lettura

cioè, estrapolando, non è che uno può tenere un 32" a 60 cm dagli occhi, a meno di non girare la testa di 180° per vedere da un lato all' altro... ogni diagonale reclama (o dovrebbe reclamare) la sua distanza

o no?

Però mettiamo il caso che dove prima avevi un 17 profondo 40 cm e lo tenevi a 40cm dal naso a 1024*768, ora avresti un 19 lcd a 1280*1024 da 19 che ha la stessa dimensione dei caratteri del crt di prima e che puoi arretrare di + visto lo spazio che hai guadagnato.

ironmanu
15-11-2006, 21:18
in effetti quando sono inaspettatamente arrivati i 17" ho detto (bonariamente, ovvio) di tutto a chi li ha ordinati, che poteva prendere dei 19...

certo, è anche vero che con i soldi degli altri siamo tutti dei fenomeni :rolleyes:

ma dimmi... a che distanza li tenete dagli occhi? a 55/60 cm si guardano ancora bene o sono veramente un pò troppo vicini???

sul ripianetto dove a casa tengo il PC un 17" CRT proprio non ci sta, maledizione, se non non avrei dubbi, anche tenendo conto che lo terrei a 55/60 cm dagli occhi

un 17 LCD no, il 19" a 55 cm mi pare realmente esagerato... MA QUANDO ESCONO 'STI SEEEDDD :)

a parte che il discorso della dimensione dei caratteri è soggettivo....
noi li teniamo a circa 40 cm, ma per avere + spazio per tastira e fogli nn per altro...

prima a casa sul 17 crt(16,2" reali) tenevo a 1024*768, ora ho un 17" (reali) lcd e tenedolo a 1280*1024 vedo si un po' + piccolo ma nn ho problemi di sorta, certo col 19" si va meglio. chiaro che se lo tieni a 15 cm tocca girare la testa...

ezio2000
15-11-2006, 21:40
wait a moment... 40 cm sono meno di un paio di palmi... non credo si possa tenere un monitor a quella distanza senza perdere gli occhi in un paio di giorni, probabilmente con un centimetro ti accorgeresti dell' errore di valutazione

la dimensione dei caratteri è certamente cosa soggettiva: chiaro che un ventenne con 12/10 ha meno problemi a leggere caratteri piccoli che un 40nne miope

e allora diciamola così, per tagliare la testa al toro: un 19" a 55 cm REALI dal naso si usa bene o è un pò troppo vicino agli occhi per le sue dimensioni?

gioloi
16-11-2006, 10:00
wait a moment... 40 cm sono meno di un paio di palmi... non credo si possa tenere un monitor a quella distanza senza perdere gli occhi in un paio di giorni, probabilmente con un centimetro ti accorgeresti dell' errore di valutazione

Diciamo che questo è uno dei vantaggi degli LCD rispetto ai CRT. A parità di dimensione, dot pitch, luminosità, ecc. un LCD ha un'immagine più stabile e definita e minori emissioni, quindi ti stanca la vista (o dovrebbe stancare) meno di un CRT anche se lo tieni relativamente vicino al naso.

Se ho ben capito tu hai invece il problema opposto: ce l'hai troppo lontano e ti stanchi perché i caratteri sono troppo piccoli.

Comunque, per citare il mio caso specifico, al lavoro abbiamo dei vecchi EIZO 18.1" che teniamo a circa 60cm a risoluzione nativa (1280x1024) e si leggono bene, anche se per i miei gusti sono un po' troppo distanti, ma purtroppo la conformazione delle scrivanie è tale che non si possono avvicinare.