View Full Version : Mac OS X Leopard: emergono nuovi dettagli
Redazione di Hardware Upg
15-11-2006, 12:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19236.html
La nuova build di Leopard, recentemente distribuita agli sviluppatori, implementa una serie di funzionalità interessanti, come ad esempio la possibilità di recuperare file danneggiati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Automator
15-11-2006, 12:52
il recupero dei file danneggiati mi era sfuggito :D
Ma il dizionario sarà anche in italiano? Oppure sarà soltanto in inglese?
ShinjiIkari
15-11-2006, 12:57
<troll mode>
Su Leopard col passare dei mesi aumentano le features, su Vista diminuiscono :D
</troll mode>
Si scherza eh!
<troll mode>
Su Leopard col passare dei mesi aumentano le features, su Vista diminuiscono :D
</troll mode>
Si scherza eh!
Anche perchè, volendo essere seri, su Vista tale cosa c'era sin dalle prime beta. ;)
<troll mode>
Su Leopard col passare dei mesi aumentano le features, su Vista diminuiscono :D
</troll mode>
Si scherza eh!
io nn tanto... ;)
microsoft aggiunge un prg nel suo s.o. e viene accusato di morte del mercato e omicidio e chissa cosa altro...
lo fa apple, e nn aggiungendo 1 prg.. ma funzionalità e funzionalità.... decine di cose nuove già integrate nel sistema e tutti ad apllaudirla?
è proprio vero che la legge nn è uguale x tutti, ma ci sono diversi pesi e diverse misure a secondo di chi è il "colpevole"
se la stessa funzione l'avesse introdotta microsoft tutti a dargli contro... lo fa apple e tutti a dire "ma che bravi...."
proprio nn capisco... forse credo ancora in quello che si chiama legge... sarò scemo... nn lo so.... pensavo che solo in italia la legge nn esistesse più, ma esistesse solo una legge ad hoc x ogni persona.... invece è una cosa mondiale.... :rolleyes:
Forse, apple non ha il 90% del percato desktop :P
la possibilità di eseguire operazioni matematiche direttamente dalla barra di ricerca,Wow! Come con Google e Firefox!
E' proprio vero che è solo la MS a copiare :)
Troll mode off
Non riesco a capire come sia possibile che MacOS abbia e aggiunga decine di programmi ad ogni release e l'unione europea non batta ciglio. Magari perchè altre società hanno più soldi da dare in beneficenza...
Cose incredibili... nel vero senso della parola
ehm...
Forse, apple non ha il 90% del percato desktop :PNon centra una pippa, la legge è (dovrebbe essere) uguale per tutti
Naso purtroppo il mondo non è così semplice come lo dipingi, altrimenti penso non ci sarebbero tutti questi problemi che invece ci sono nel mondo reale, che soprattutto in ambito giuridico raggiunge livelli di complessità ulteriore. A volte un dettaglio cambia completamente la sentenza di un giudice, perchè magari con quel dettaglio entra in gioco un principio di diritto completamente diverso. Anche per questo esistono tre gradi di giudizio in italia, ad esempio.
Certo è che se paragoniamo certe strategie liberticide che sono state e sono ancora oggi la fortuna di Microsoft (e qui a Bill Gates va riconosciuta tanta genialità imprenditoriale) ad un'utility di backup... ;)
Ragazzi il problema di Microsoft non dato dalla quantità di software che mettono a disposizione con il sistema operativo, ma dal fatto che occupa una posizione monopolistica, e questo negli stati liberali (o pseudo liberali sarebbe più corretto dire) è intollerabile.
Wow! Come con Google e Firefox!
E' proprio vero che è solo la MS a copiare :)
Troll mode off
Non riesco a capire come sia possibile che MacOS abbia e aggiunga decine di programmi ad ogni release e l'unione europea non batta ciglio. Magari perchè altre società hanno più soldi da dare in beneficenza...
Cose incredibili... nel vero senso della parola
Non centra una pippa, la legge è (dovrebbe essere) uguale per tutti
peccato che Apple realizzi un OS solo ed esclusivamente per il SUO Hardware quindi non vedo cosa centri "la Beneficienza" e la conorrenza di MacOS.
samuello 85
15-11-2006, 13:34
se gli altri non sono in grado di fargli concorrenza microsoft che ci puo fare :boh:
Pandrin2006
15-11-2006, 13:36
Anche perchè, volendo essere seri, su Vista tale cosa c'era sin dalle prime beta. ;)
Infatti. Lo sviluppo di Vista è iniziato nel 2001 e molte delle features tanto decantate in Leopard c'erano già nelle primissime alfa di Vista e ci sono tutt'ora. Vista è già stato rilasciato, mentre Leopard deve ancora uscire ed è ancora in beta :ciapet:
Quindi semmai se qualcuno ha copiato è stato Leopard
Ragazzi il problema di Microsoft non dato dalla quantità di software che mettono a disposizione con il sistema operativo, ma dal fatto che occupa una posizione monopolistica
Ma non diciamo cavolate. Se un'azienda vende più delle altre ed è in testa a tutte le altre, non vedo cosa ci sia di male. :doh: Se le altre aziende e gli altri prodotti non riescono a essere più competitivi è un problema loro e non di Microsoft
Anche Eminflex è la numero uno in italia per i materassi venduti e per questo le altre aziende o chi altro devono fargli causa per monopolio? :doh:
Trovo interessante la rivisitazione di Spotlight.
Certo, se col sistema operativo italiano fornissero (anche) un dizionario italiano saremmo tutti più felici.
Beh, perlomeno io sì.
jappilas
15-11-2006, 13:40
Forse, apple non ha il 90% del percato desktop :Pè una colpa?
o meglio, il lavoro di coloro che in MS il prodotto lo creano e lo testano, ha meno valore di quello degli sviluppatori Apple?
Ragazzi il problema di Microsoft non dato dalla quantità di software che mettono a disposizione con il sistema operativo, ma dal fatto che occupa una posizione monopolistica, e questo negli stati liberali (o pseudo liberali sarebbe più corretto dire) è intollerabile.c'è solo il piccolo dettaglio che microsoft non avrebbe raggiunto la posizione che occupa attualmente se la gente non avesse comprato (o quantomeno esplicitamente necessitato) software di redmond per gli ultimi 20 anni...
comunque sarei per finirla qui, visto che il thread sta già andando off topic e rischia di degenerare
Direi proprio di si, vista la mole di bug che saltano fuori!
Non riesco a capire come sia possibile che MacOS abbia e aggiunga decine di programmi ad ogni release e l'unione europea non batta ciglio. Magari perchè altre società hanno più soldi da dare in beneficenza...
Cose incredibili... nel vero senso della parola
E daje. Ma ci fosse qualcuno che vuol capire il concetto di "abuso di posizione dominante"?
Quando (se) Apple sarà in posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi sarà sottoposta a svariate restrizioni, quali:
divieto di mettere software aggiuntivi in bundle al suo SO (perché diò danneggerebbe i produttori di software analoghi)
divieto di fare grossi sconti al fine di prevenire l'acquisto di prodotti concorrenti (visto che già sarebbe in testa alla concorrenza)
altro? boh
Fino a quel giorno, queste restrizioni toccano a qualcun altro.
GiovanniGTS
15-11-2006, 13:43
Non centra una pippa, la legge è (dovrebbe essere) uguale per tutti
c'entra eccome! il reato si chiama abuso di posizione dominante
se non hai una posizione dominante non ha nulla di cui abusare
Ma tra le altre cose... siamo lievemente off-topic....
W LINUX!
ShinjiIkari
15-11-2006, 13:44
Sarà la centesima volta che lo ripeto, cmq: non è illegale aggiungere nuove features al proprio software (in questo caso al proprio sistema operativo) è vietato SFRUTTARE LA PROPRIA POSIZIONE DOMINANTE per IMPEDIRE alla concorrenza (in questo caso alle terze parti) di produrre features simili che si possano integrare allo stesso modo di quelle originali. Cosa che Apple NON FA, e cosa che Microsoft A VOLTE fa.
Sarà la centesima volta che lo ripeto, cmq: non è illegale aggiungere nuove features al proprio software (in questo caso al proprio sistema operativo) è vietato SFRUTTARE LA PROPRIA POSIZIONE DOMINANTE per IMPEDIRE alla concorrenza (in questo caso alle terze parti) di produrre features simili che si possano integrare allo stesso modo di quelle originali. Cosa che Apple NON FA, e cosa che Microsoft A VOLTE fa.
impedire? quando mai microsoft ha impedito a qualcuno di usare un altro lettore musicale o un altro prg qualsiasi di quelli già inseriti nel proprio s.o.?
che poi sia in posizione di predominanza, ti do ragione.. ma nn sul fatto che abbia mai impedito qualunque tipo di software, al posto dei suoi già inseriti nel s.o.....
e nn uscire con la scusa che con apple possono scegliersi un altro prg... xchè è la stessa cosa che puoi fare con microsoft...
Pandrin2006
15-11-2006, 13:51
per IMPEDIRE alla concorrenza (in questo caso alle terze parti) di produrre features simili che si possano integrare allo stesso modo di quelle originali. Cosa che Apple NON FA
Sei sicuro di quanto dici? Perchè la maggior parte del software in Mac OS X è pesantemente INTEGRATO nel sistema operativo stesso. Sfido chiunque a riuscirlo a sostituire con un altro!
Ma tanto è inutile che parli... per Mac va bene, per Windows è male... :doh: :muro: COERENZA=ZERO
ShinjiIkari
15-11-2006, 13:57
E che c'è di male? Apple mette a disposizione tutto ciò che serve, sia per produrre software di terze parti che si integri altrettanto bene, e sia per sfruttare gli elementi integrati nel sistema allo stesso modo in cui fanno le loro applicazioni. Vedi: Webkit, Quicktime, Core Video/Audio/Image, vedi Dashboard e la semplicità con cui si creano altri widget, vedi i pannelli di preferenze di sistema etc... Apple fa tutto ciò che deve fare per favorire la libera concorrenza, secondo me.
ShinjiIkari
15-11-2006, 13:59
Ovviamente ciò non vale per iPod + iTunes Store, e infatti in quell'ambito è stata costretta a difendersi dalle accuse qui in Europa.
jappilas
15-11-2006, 14:00
Sarà la centesima volta che lo ripeto, cmq: non è illegale aggiungere nuove features al proprio software (in questo caso al proprio sistema operativo) è vietato SFRUTTARE LA PROPRIA POSIZIONE DOMINANTE per IMPEDIRE alla concorrenza (in questo caso alle terze parti) di produrre features simili che si possano integrare allo stesso modo di quelle originali. Cosa che Apple NON FA, e cosa che Microsoft A VOLTE fa.
Il problema semmai potrà essere stato dato, per il passato, dal non aver documentato completamente le interfaccie programmatiche e binarie del kernel di NT, avvantaggiando ("supposedly", nel senso che è opinione comune ma non è detto) applicazioni e librerie proprie rispetto a quelle di terze parti nell' utilizzo delle interfaccie native
Poi sono spesso citate le DirectX come esempio negativo del comportamento di MS che, "cattiva", non le ha realizzate in mdoo da consentirne la facile portabilità su piattaforme diverse dalla sua
Ma anche qui, "problemi" simili non sono solo di Microsoft: ad esempio, per me la parte più interessante di Mac OS X (itunes, ilife, e "sbrilli vari" a parte) è la libreria CoreImage, e guarda caso CoreImage esiste solo su Mac OS X Darwin...
edit : dalla news
Nel pannello di configurazione dell'utilità di recupero file è riportato questo avvertimento: "File recovery works best on disks whose files are not heavily fragmented and have not been overwritten by new files. File Recovery will not be able to recover files that have been Secure Erased."ma non si diceva che il file system degli OS non Microsoft è esente da frammentazione? :D
ShinjiIkari
15-11-2006, 14:08
I filesystem Unix non sono esenti da frammentazione, sono meno soggetti a frammentazione di quanto lo sia NTFS, nel senso che se non superi l'80-90% di occupazione sul fs, difficilmente la frammentazione avra' effetti negativi sulle prestazioni (in quanto rimane molto contenuta), se invece riempi al massimo il disco si fa sentire anche li.
Wooow posso eseguire operazioni matematiche su firefox e ora anche sulla barra di ricerca di OS X 10.5.... non lo sapevo proprio .
si sentiva veramente la mancanza di una funzionalità del genere .
Pandrin2006
15-11-2006, 14:12
I filesystem Unix non sono esenti da frammentazione, sono meno soggetti a frammentazione di quanto lo sia NTFS
Dimentichi che NTFS, per come è fatto (studiatelo!), anche se si deframmenta non è soggetto a sensibili cali di prestazioni.
I filesystem Unix non sono esenti da frammentazione, sono meno soggetti a frammentazione di quanto lo sia NTFS, nel senso che se non superi l'80-90% di occupazione sul fs, difficilmente la frammentazione avra' effetti negativi sulle prestazioni (in quanto rimane molto contenuta), se invece riempi al massimo il disco si fa sentire anche li.
E comunque danno al massimo un 5% di frammentazione.
A proposito, esiste qualche utility per deframmentare i filesystem unix?
manfred_von77
15-11-2006, 14:16
Infatti. Lo sviluppo di Vista è iniziato nel 2001 e molte delle features tanto decantate in Leopard c'erano già nelle primissime alfa di Vista e ci sono tutt'ora. Vista è già stato rilasciato, mentre Leopard deve ancora uscire ed è ancora in beta :ciapet:
Quindi semmai se qualcuno ha copiato è stato Leopard
OT
Questa è bella..:asd:
Guarda che molte feature di Vista in OSX ci sono già da tempo, casomai Vista andrebbe paragonato con l'attuale release della casa di Cupertino (Tiger) che è in giro da tempo....
Per non parlare di quelle che NON ci sono, e NON ci saranno mai in Vista(vedi spotlight)..
OT off
Ma non diciamo cavolate. Se un'azienda vende più delle altre ed è in testa a tutte le altre, non vedo cosa ci sia di male. :doh: Se le altre aziende e gli altri prodotti non riescono a essere più competitivi è un problema loro e non di Microsoft
Anche Eminflex è la numero uno in italia per i materassi venduti e per questo le altre aziende o chi altro devono fargli causa per monopolio? :doh:
Magari altri prodotti altrettanto validi sono stati danneggiati dal comportamento di Microsoft. Quando (speriamo di no) introdurrà NGSCB e (ipotizzo) non ti sarà più possibile installare software opensource su un OS microsoft riderai di meno...
leoneazzurro
15-11-2006, 14:17
Ma tra le altre cose... siamo lievemente off-topic....
W LINUX!
Si, sei OT e questo tipo di commenti fini a sè stessi non sono ammissibili. Ammonito.
Per tutti gli altri: la notizia parla di Leopard, non di Vista nè di Microsoft, per cui siete pregati di tornare IT e di non giocare a "chi ce l'ha più lungo".
Grazie.
ShinjiIkari
15-11-2006, 14:17
Il problema semmai potrà essere stato dato, per il passato, dal non aver documentato completamente le interfaccie programmatiche e binarie del kernel di NT, avvantaggiando ("supposedly", nel senso che è opinione comune ma non è detto) applicazioni e librerie proprie rispetto a quelle di terze parti nell' utilizzo delle interfaccie native
Poi sono spesso citate le DirectX come esempio negativo del comportamento di MS che, "cattiva", non le ha realizzate in mdoo da consentirne la facile portabilità su piattaforme diverse dalla sua
Ma anche qui, "problemi" simili non sono solo di Microsoft: ad esempio, per me la parte più interessante di Mac OS X (itunes, ilife, e "sbrilli vari" a parte) è la libreria CoreImage, e guarda caso CoreImage esiste solo su Mac OS X Darwin...
Guarda io non conosco certo alla perfezione tutte le vicende legali di Microsoft, ho soltanto detto COSA e' illegale e COSA non lo è. Sicuramente migliorare i propri prodotti non è una cosa illegale, come qualcuno all'inizio cercava di far intendere.
Pandrin2006
15-11-2006, 14:24
NON ci saranno mai in Vista(vedi spotlight)..
Magari invece che rimanere nella tua ignoranza più totale ti informassi meglio, capiresti che quello che fa spotlight lo fa la ricerca istantanea di Vista che è basata su metadati, ecc. esattamente come spotlight
E la ricerca istantanea di Vista utilizza proprio le API di base che c'erano in WinFS, solo quelle che servono per implementare una efficiente, leggera e flessibile ricerca istantanea nella shell di Windows Vista.
La ricerca istantanea di Vista è presente in ogni finestra e applicazione di Windows Vista e tutte le informazioni sono ricercabili ovunque e in maniera istantanea
leoneazzurro
15-11-2006, 14:32
Ripeto per l'ULTIMA volta: il topic non parla di Vista nè di Microsoft.
Pandrin2006
15-11-2006, 14:34
Ripeto per l'ULTIMA volta: il topic non parla di Vista nè di Microsoft.
Vallo a dire ai primi che hanno iniziato a sparlare di Microsoft o di Vista...
Coerenza e obiettività nei MACachi = ZERO.
leoneazzurro
15-11-2006, 14:57
Infatti l'ho detto a tutti.
Tuttavia, ti becchi un'ammonizione sia per aver continuato la polemica che per il poco affettuoso epiteto che hai affibbiato ai Mac users.
Padrin2006 Spotlight è un programma che già esiste su OS X Tiger (in distribuzione da più di un anno).
Poi, non sò chi lo ha scritto, ma in un sistema operativo Apple nessun software è veramente indispensabile (escluso Finder), soprattutto gli standalone che possono essere tutti eliminati cestinandoli senza inficiare il corretto funzionamento del sistema. Apple non obbliga all'uso forzato di nessuna tecnologia software ed infatti esistono varianti lowcost o gratuite di quasi tutte le applicazioni fornite da Apple stessa. Perfino del Finder esistono varianti di terze parti che posso anche sostituirsi al programma originale della Apple.
La Microsoft in passato ha distribuito versioni del proprio S.O. dove veniva impedito l'uso di tecnologie della Sun Microsystem od Open Source (Windows XP).
Piccola curiosità: Windows Vista NON E' IN DISTRIBUZIONE. Sarà disponibile probabilmente dal 30 gennaio. Se qualcuno ha qualcosa in circolazione sono solo delle beta. Di Leopard le beta non sono state distribuite, e l'uscita è ufficialmente prevista per la primavera del 2007 (ma la Apple abitua i suoi utenti a fargli i "regali" anticipando spesso le uscite dei prodotti).
I computer Macintosh e la Apple sono per una nicchia di utenti che si trovano perfettamente bene così.
manfred_von77
15-11-2006, 15:12
Magari invece che rimanere nella tua ignoranza più totale ti informassi meglio, capiresti che quello che fa spotlight lo fa la ricerca istantanea di Vista che è basata su metadati, ecc. esattamente come spotlight
E la ricerca istantanea di Vista utilizza proprio le API di base che c'erano in WinFS, solo quelle che servono per implementare una efficiente, leggera e flessibile ricerca istantanea nella shell di Windows Vista.
La ricerca istantanea di Vista è presente in ogni finestra e applicazione di Windows Vista e tutte le informazioni sono ricercabili ovunque e in maniera istantanea
Ignorante a chi? :Prrr:
Chiedo scusa al nuovo genio dei filesystem..:asd:
OT
Ti do ragione che c'azzecchi poco con spotlight (neanche tanto), ma quindi quello che doveva essere la ricerca con WinFS ora si può fare con la ricerca istantanea di vista?
La ricerca su WinFS doveva essere relazionale e basato su oggetti estensibili..
Il winFS era un layer che si poneva ad un livello superiore e che ogni partizione di un device si sarebbe portato appresso
tramite dei files nascosti posti nella partizione stessa. Un layer di derivazione dai database e che avrebbe implementato dinamicamente l'organizzazione gerarchica del filesystem.
Fine OT
Ripeto per l'ULTIMA volta: il topic non parla di Vista nè di Microsoft.
Chiedo scusa, io ho finito, ma mi sembra logico che quando si parla di nuove feature si ricada in termini di paragone con altri OS.. Altrimenti di cosa si discute?:boh:
leoneazzurro
15-11-2006, 15:17
Ignorante a chi? :Prrr:
Chiedo scusa al nuovo genio dei filesystem..:asd:
OT
Ti do ragione che c'azzecchi poco con spotlight (neanche tanto), ma quindi quello che doveva essere la ricerca con WinFS ora si può fare con la ricerca istantanea di vista?
La ricerca su WinFS doveva essere relazionale e basato su oggetti estensibili..
Il winFS era un layer che si poneva ad un livello superiore e che ogni partizione di un device si sarebbe portato appresso
tramite dei files nascosti posti nella partizione stessa. Un layer di derivazione dai database e che avrebbe implementato dinamicamente l'organizzazione gerarchica del filesystem.
Fine OT
Chiedo scusa, io ho finito, ma mi sembra logico che quando si parla di nuove feature si ricada in termini di paragone con altri OS.. Altrimenti di cosa si discute?:boh:
Si discute delle caratteristiche di Leopard. Possibilmente SENZA andare a fare assunzioni sulla presunta assoluta superiorità/innovazione/figosità/legalità di un OS rispetto ad un altro. Se dobbiamo avere un thread dove invece di parlare di tecnica ci si riduce a fare propaganda per un prodotto o per un altro siamo messi bene.
@leoneazzurro
sarebbe la prima volta che succede in questo sito: ogni articolo che viene pubblicato su un qualunque prodotto Apple, attira tutti quelli che hanno la necessità clinica di fare polemica...
Cmq: Dictionary in Leopard sarà anche in italiano?????
Dispiace come ormai tutte le discussioni siano diventate uno scontro fra posizioni al limite del tifo calcistico. In ogni discussione tutto è bianco contro nero, apple contro microsoft, microsoft contro linux, destra contro sinistra, milan contro inter e così via senza un pò d'obiettività e senso critico... :confused:
Sei sicuro di quanto dici? Perchè la maggior parte del software in Mac OS X è pesantemente INTEGRATO nel sistema operativo stesso. Sfido chiunque a riuscirlo a sostituire con un altro!
Ma tanto è inutile che parli... per Mac va bene, per Windows è male... :doh: :muro: COERENZA=ZERO
Prova a disinstallare Internet Explorer da Windows, non puoi! prova a disinstallare windows media player o msn... non puoi!
Su mac os x per disinstallare safari, itunes e ichat basta che li butti nel cestino e svuoti! e questo ti sembra PESANTEMENTE INTEGRATO!? :rolleyes: :rolleyes:
leoneazzurro
15-11-2006, 16:49
Prova a disinstallare Internet Explorer da Windows, non puoi! prova a disinstallare windows media player o msn... non puoi!
Su mac os x per disinstallare safari, itunes e ichat basta che li butti nel cestino e svuoti! e questo ti sembra PESANTEMENTE INTEGRATO!? :rolleyes: :rolleyes:
Avevo detto basta. Un'ammonizione anche per te, e per chiunque continui questa polemica.
Infatti. Lo sviluppo di Vista è iniziato nel 2001 e molte delle features tanto decantate in Leopard c'erano già nelle primissime alfa di Vista e ci sono tutt'ora. Vista è già stato rilasciato, mentre Leopard deve ancora uscire ed è ancora in beta :ciapet:
Quindi semmai se qualcuno ha copiato è stato Leopard
Ma non diciamo cavolate. Se un'azienda vende più delle altre ed è in testa a tutte le altre, non vedo cosa ci sia di male. :doh: Se le altre aziende e gli altri prodotti non riescono a essere più competitivi è un problema loro e non di Microsoft
Anche Eminflex è la numero uno in italia per i materassi venduti e per questo le altre aziende o chi altro devono fargli causa per monopolio? :doh:
Senti, posso farti una domanda? Ma te hai mai usato mac os X? Se si per quanto tempo e da quando? La risposta a questa domanda dovrebbe chiarirmi molte cose sui commenti che fai....
Pandrin2006
15-11-2006, 20:13
Avevo detto basta. Un'ammonizione anche per te, e per chiunque continui questa polemica.
delle tue ammonizioni me ne sbatto i coglioni, perchè mi basta registrarmi con un qualsiasi altro nuovo nick e voitlà le ammonizioni finiscono nel tuo :ciapet:
La gente è talmente idiota che pensa di bannare la gente... che illusi... perdete solo tempo e risorse, nuovo nick e il siluro nel tuo :ciapet: !
Questo è puro trolling, irrispettoso non solo dell'argomento della news, ma anche del forum in sé. Questo è un forum tecnico, dove la gente viene per discutere di argomenti di tecnologia, non per leggere simili commenti volti a mostrare il proprio disprezzo nei confronti degli altri.
Mi dispiace vedere che una notizia che avevo trovato interessante è rimasta tale solo per i primi pochi commenti, poi è scaduta nel campanilismo.
vedo aria di sospensioni.....
jappilas
15-11-2006, 20:29
delle tue ammonizioni eccetera eccetera ommamma ... giuro, non ho mai visto un post osare tanto... :eek:Mi dispiace vedere che una notizia che avevo trovato interessante è rimasta tale solo per i primi pochi commenti, poi è scaduta nel campanilismo.quoto, ma altro che campanilismo, per un attacco ad personam al mod ce ne vuole...
leoneazzurro
15-11-2006, 22:03
delle tue ammonizioni me ne sbatto i coglioni, perchè mi basta registrarmi con un qualsiasi altro nuovo nick e voitlà le ammonizioni finiscono nel tuo :ciapet:
La gente è talmente idiota che pensa di bannare la gente... che illusi... perdete solo tempo e risorse, nuovo nick e il siluro nel tuo :ciapet: !
Orbene, sei sospeso 10 giorni.
Ah, ovviamente se ti cloni la sospensione aumenta.
E non credere di essere tanto furbo, ci han provato altri.
E non gli è andata tanto bene. E del resto, se qualcuno si comporta in questo modo, entrando nelle discussioni evidentemente per il puro gusto di dare fastidio, anche coi cloni raccoglierà tante di quelle sanzioni... :rolleyes:
in tutta sincerità non vedo come uno spotlight con funzioni di calcolatrice sia degno di essere chiamato feature..............
cmq, per il resto òa funzionalità di recupero file mi sembra molto campata per aria, non so a voi, ma mi pare che non si spieghi molto bene come funziona, ad ogni modo aspettiamo di vedere la sua validità quando sarà disponibile testarlo.
P.S. se posso fare una critica non credo che il vietare agli utenti la possibilità a priori di paragonare due prodotti della stessa categoria sia una buona idea, sia che questi siano lettori mp3, schede video, processori e quindi anche os.....
in tutta sincerità non vedo come uno spotlight con funzioni di calcolatrice sia degno di essere chiamato feature..............
Bhè però è quello che è... che sia di poca importanza daccordo, ma non è mica un buon motivo per non mettercela (e poi per me sarebbe abbastanza comodo avendone bisogno, insomma l'idea non è malaccio tutto sommato)
cmq, per il resto òa funzionalità di recupero file mi sembra molto campata per aria, non so a voi, ma mi pare che non si spieghi molto bene come funziona, ad ogni modo aspettiamo di vedere la sua validità quando sarà disponibile testarlo.
Io penso si tratti di una funzionalità di base, per recuperare documenti cancellati ma non sovrascritti, anche questa è abbastanza utile, considerando che le applicazioni di questo tipo, anche se magari hanno più funzioni, tendono a costare parecchio.
P.S. se posso fare una critica non credo che il vietare agli utenti la possibilità a priori di paragonare due prodotti della stessa categoria sia una buona idea, sia che questi siano lettori mp3, schede video, processori e quindi anche os.....
Mah... non credo sia vietato, ma si dovrebbe avere la compiacenza di aprire un nuovo topic e non infestare topic che riguardano per nulla o solo parzialmente l'argomento.
leoneazzurro
15-11-2006, 23:51
Mah... non credo sia vietato, ma si dovrebbe avere la compiacenza di aprire un nuovo topic e non infestare topic che riguardano per nulla o solo parzialmente l'argomento.
Esatto, o perlomeno è necessario avere una discussione costruttiva e non ripetere fino alla nausea "il mio è meglio e tu dici solo boiate" ;)
Rinnovamento anche per il FireWall che viene ora spostato nella sezione "Security" dalla precedente "Network Sharing" e prevede ora la possibilità di visualizzare una serie di finestre di dialogo che informano l'utente quale tipo di connessione sta avvenendo e su quale porta.
Questa è IMHO l'unica funzionalità degna di nota e che ritengo veramente utile. :)
Scrambler77
16-11-2006, 09:46
Hehhehe.... quando leggo "Apple" nelle news... so già che leggerne i commenti sarà interessantissimo... :D
Mac OSX e Windows erano 2 cose diverse. Ad essere sincero, da Linuxiano convinto, ho visto convergere sia l'interfaccia linux (gnome) che quella windows (vista) verso lo stile di Mac...
Poi è chiaro che la mia è solo un'opinione in merito alla diatriba Mac vs. Winzoz. Li considero entrambi validi e dedicati a 2 utenze diverse.
@leoneazzurro: in effetti la tua guerra al paragone in questo thread è persa in partenza. E' del tutto normale che la gente (soprattutto se è fanboy di questa o quella parte) faccia commenti e paragoni anche quì. Nella news di shuttle si è parlato anche di altri sistemi così come nei post di AMD si parla anche di Intel... Non vedo dove sia la differenza, fermo restando che ci sono limiti di decenza nell'esporre la propria idea. Inoltre considero l'ammonizione un "cartellino giallo" del tutto inutile, anzi indispettisce l'utente e lo spinge a controbattere...
Ma quindi in una notizia di IE non si può parlare di Firefox? :mbe:
leoneazzurro
16-11-2006, 13:07
Mettiamo in chiaro una cosa.
Si possono fare paragoni tra diversi OS e browser. Si possono intavolare discussioni TECNICHE riguardo l'argomento delle news ed eventualmente argomenti strettamente correlati-
MA quello che si deve evitare di fare è:
1) cercare il flame sempre e comunque con un approccio "il mio è più lungo del tuo" SENZA apportare un minimo di elemento tecnico a sostegno. In ogni caso simili comportamenti prolungati e reiterati sono comunque sanzionabili, in quanto questo è un forum informativo e non un ring per fanboy in vena di scannarsi a vicenda per qualche pezzo di silicio condito di impulsi elettrici.
2) avere un approccio completamente slegato all'argomento della news.
3) Fregarsene di una regola FONDAMENTALE in un forum ossia del rispetto verso gli interlocutori
Questi sono punti che si dovrebbe avere ben chiari quando si intavola una discussione con chicchessia.
Nel caso particolare la notizia parla delle features e caratteristiche di Leopard.
Ora, se il Macuser alla notizia commenta "Ah che figo, altro che Vista" beh, che dire, sarà anche un commento legato alla news ma cozza contro il punto 1.
Analogamente per la "fazione opposta".
Ora, io non sto enunciando delle regole aggiuntive a quanto espresso dal regolamento, semmai sto facendo riferimento a:
1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
E che spesso il confine dell'OT è labile. Ancora di più quando si sfrutta un OT (sia pure leggero) per aprire flame. Parlare tecnicamente e mantenendo il rispetto degli interlocutori delle caratteristiche dei processori Intel in un thread sulle CPU AMD può essere ammesso. Scatenare ogni volta che se ne ha la possibilità flame Win vs. Apple o Linux vs Win o ATI vs nvidia ogni qualvolta si vede un thread con uno di questi nomi dentro invece non lo è.
Spero di essermi spiegato.
PS: Scrambler, l'ammonizione è stata ampiamente spiegata. E' un modo per GARANTIRE gli utenti, in quanto si sa quando si sta "uscendo dal seminato".
Un utente può benissimo ribattere, ma in PVT e non sfruttando lo spazio del forum, e di certo non travalicando i limiti della decenza e del rispetto.
Se poi si preferisce la sospensione diretta, fatecelo sapere
MenageZero
16-11-2006, 14:26
Questa è IMHO l'unica funzionalità degna di nota e che ritengo veramente utile. :)
già suona come una funzione molto utile per sapere senza sforzo e facendo anche altro cosa sta avvenendo all'intefaccia "pc/resto del mondo"... conosci per caso un programma win o linux (valido nel suo insieme se è anche un fw sw, magari freeware :D ) che faccia lo stesso ? ... :stordita:
già suona come una funzione molto utile per sapere senza sforzo e facendo anche altro cosa sta avvenendo all'intefaccia "pc/resto del mondo"... conosci per caso un programma win o linux (valido nel suo insieme se è anche un fw sw, magari freeware :D ) che faccia lo stesso ? ... :stordita:
Diciamo che su Windows qualsiasi firewall software (eccetto Windows Firewall) ha funzioni simili che riportano all'utente le connessioni che si tenta di stabilire con altri client in rete oppure i programmi che tentano di uscire tramite una porta TCP/UDP. :)
Prima di questa "innovazione" anche ipfw (il firewall di MacOS X) aveva lo stesso comportamento di iptables (il firewall del kernel Linux) ossia non mostrava all'utente nulla di quello che erano le connessioni verso l'esterno da e verso il PC. Su GNU/Linux si bypassa il problema con estrema facilità, si mette un terminale a video (magari in trasparenza e senza i bordi delle finestre - che fa molto figo :sofico: ) e si esegue uno script che periodicamente stampa nella shell il log del firewall. :sborone: Oppure si possono usare software come conky che permettono di visualizzare le connessioni che i programmi tentano di operare ed operano tramite le porte TCP/UDP. ;)
a me dispiace sentire tante idiozie da bambinetti che dio come gira il mondo e la ricchezza in generale...
la posizione monopolistica è inaccettabile per la società umana, si possono costituire dei monopoli o oligopoli solo su determinati beni a patto che sia uno stato o una comunità di stati a regolamentarlo democraticamente.
L'antitrust europeo e statunitense più volte hanno colpito microsoft per i suoi comportamenti, comportamenti che hanno portato ad una situazione di monopolio nel mondo informatico...
il monopolio fa male a tutti e quindi è giusto ridimensionarlo e aprire al libero mercato, affinchè l'effetto concorrenziale migliori prodotti e abbatta i costi.
La legge vieta comportamenti scorretti e giustamente vieta che un prodottto importanete come un sistema operativo sia prodotto in scala mondiale da un solo produttore...
pensate solo ai danni che microsoft comporterebbe in scala mondiale se cannasse anni di ricerche... miliardi di bilioni di dollari bruciati per colpa di una scelta sbagliata e soprattutto anni di stasi sul settore...
non è sostenibile un monopolio ed è giusto combattere tale situazioni nel vantaggio di tutti.
detto ciò per ora leopard non offre tante novità... vista ha senza dubbio fatto un enorme passo avanti rispetto xp, e probabilemente ha superato per alcuni aspetti tiger... vedremo il leopard definitivo...
Qualcuno sa se è stato migliorato expose o sono state aggiunte novità simili ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.