View Full Version : Collegarsi tramite vnc prima si e poi no
Ciao a tutti. Allora, vi spiego il problema. Fino a 3 giorni fa non avevo problemi a collegarmi dal mac di lavoro (dietro firewall) al pc di casa. Con ultravnc sul pc avevo messo le porte 80 e 443 nei settings e dal mac tramite il mio no-ip.org mi collegavo tranquillamente. L'altro giorno ho praticamente aggiornato il computer, è praticamente nuovo in tutto l'hardware. Ho reinstallato tutto ciò che mi serve ma non mi riesco più a collegare da lavoro come prima. Ho tolto ovviamente il firewall di windows. non ho antivirus per il momento. I settings su ultravnc sono i soliti ma non si collega. Avete mica idea da che cosa può dipendere?
tutmosi3
15-11-2006, 15:05
Ciao a tutti. Allora, vi spiego il problema. Fino a 3 giorni fa non avevo problemi a collegarmi dal mac di lavoro (dietro firewall) al pc di casa. Con ultravnc sul pc avevo messo le porte 80 e 443 nei settings e dal mac tramite il mio no-ip.org mi collegavo tranquillamente. L'altro giorno ho praticamente aggiornato il computer, è praticamente nuovo in tutto l'hardware. Ho reinstallato tutto ciò che mi serve ma non mi riesco più a collegare da lavoro come prima. Ho tolto ovviamente il firewall di windows. non ho antivirus per il momento. I settings su ultravnc sono i soliti ma non si collega. Avete mica idea da che cosa può dipendere?
Fammi capire ...
Hai un PC Windows a casa senza firewall e senza antivirus?
Ho il router netgear DG834G ed ho disabilitato il firewall di windows. Ancora non ho reinstallato il Nod32....prima ce l'avevo.
tutmosi3
15-11-2006, 16:12
E questo PC è connesso ad internet?
Si. Quando l'accendo e voglio andare in Internet certo.
tutmosi3
15-11-2006, 16:22
Un PC con l'ADSL senza firewall ne antivirus.
E ti preoccupi del controllo VNC.
Preoccupati di formattare e reinstallare Windows, poi metti NOD aggiornato (anche se non ne sono un fan) ed alla fine preoccupati del controllo VNC.
Ciao
Tutmosi3 infatti ho scritto questo post perchè ho appena reinstallato il sistema. Avrei reinstallato anche NOD, ovviamente, ma chiedo supporto per sapere il motivo del perchè non funziona il vnc. Tutto qua. Lo so che devo proteggere il pc, lo farò, ovvio. Ma il post l'ho aperto per un altro problema. ;)
Ma poi il netgera non fa anche da firewall???
tutmosi3
15-11-2006, 16:41
Tutmosi3 infatti ho scritto questo post perchè ho appena reinstallato il sistema. Avrei reinstallato anche NOD, ovviamente, ma chiedo supporto per sapere il motivo del perchè non funziona il vnc. Tutto qua. Lo so che devo proteggere il pc, lo farò, ovvio. Ma il post l'ho aperto per un altro problema. ;)
Ma poi il netgera non fa anche da firewall???
Io uso Real VNC e va sulle porte 5800 e 5900.
A che serve reinstallare il sistema operativo se poi lo si lancia in internet come un kamikaze?
Io, che sono un pirla, apro le porte del VNC (solo una in dipendenza da ciù che voglio usare cioè viewer interno o viewer Java) solo per il periodo di tempo strettamente necessario alle operazini che devo svolgere.
Io, che sono un pirla, sto sotto a 3 livelli di firewall.
Io, che sono un pirla, quando formatto un PC, vado preventivamente in internet per l'ultima volta e scarico (ove possibile) l'aggiornamento manuale dell'antivirus, in modo che una volta reinstallato lo posso aggiornare immediatamente senza andare in internet per farlo. In pratica lancio Live Update di Windows con le spalle coperte da un firewall ed un antivirus con le definizioni aggiornate.
Lo sai che una volta ho atto un esperimento?
Ho formattato ed ho sparato il PC (avevo ancora il 56 K) in internet senza antivirus, senza firewall e senza Windows aggiornato.
Sai quanto è durata la mia esperienza?
3 secondi, poi Blaster (Lovasn), riavvio in 60 sec e riformattato.
Tengo a precisare che non ho detto 3 secondi per eufemismo, ma proprio perchè Countdown (contatore connessione internet) ha rilevato una durata connessione peri a 1 min e 3 sec.
Quindi ora immagina come sta ben appestato il tuo PC con Windows nuovo di zecca.
Ti ripeto che è meglio partire dalle fondamenta, quando hai gli intonaci (antivirus, ecc.), inizia a pensare ai serramenti (VNC).
Ok, reinstallo NOD...ma l'avevo già messo in preventivo.
Comunque io in Internet non vado a destra e sinistra. Navigo sempre i miei 3-4 siti, poi il resto me lo guardo a lavoro se voglio, tanto ho sempre il mac davanti agli occhi.
Comunque il mio problema del vnc l'avevo già trattato tempo fa e anche con l'aiuto di un altro utente ero arrivato ad una soluzione. Porte aperte sul router 80 e 443 e da lavoro (avendo un firewall) potevo connettermi, sennò non c'era modo. Adesso però non funziona!
tutmosi3
15-11-2006, 17:54
Ok, reinstallo NOD...ma l'avevo già messo in preventivo.
E chi ha parlato di reinstallare NOD?
Io parlavo di formattazione e reinstallazione di Windows, poi installazione NOD e successive patch di Windows Update
Comunque io in Internet non vado a destra e sinistra. Navigo sempre i miei 3-4 siti,
Pensi che con un modem analogico, in 3 sec di connessione, si possano aprire molti siti?
E' storia vecchia che andando sui siti si prendono virus.
Certo funziona anche così ma non solo. All'epoca di quell'esperimento non ho navigato nessun sito. Ho solo attivato la connessione.
poi il resto me lo guardo a lavoro se voglio, tanto ho sempre il mac davanti agli occhi.
Anche io navigo dal lavoro.
Posso farlo.
Comunque il mio problema del vnc l'avevo già trattato tempo fa e anche con l'aiuto di un altro utente ero arrivato ad una soluzione. Porte aperte sul router 80 e 443 e da lavoro (avendo un firewall) potevo connettermi, sennò non c'era modo. Adesso però non funziona!
Allora fai una prova, installa NOD ed un antispyware devente (leggasi Ewido) poi fai le scansioni e vediamo quante bestioline saltano fuori.
Poi mi dici se il tuo problema è solo VNC.
Ultra non l'ho mai usato però so che il protocollo VNC, di default, usa le porte 5800 e 5900.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.