Memento
15-11-2006, 11:30
Ho,ormai da 3 e più anni, l'adsl tin flat.
La feci con tin, perché si diceva che si poteva fare un contratto telefonico con altre compagnie,non telecom, data la non appartenenza della tin alla telecom.
(ora invece è stata assorbita da alice)
Un anno fa ho avuto problemi con fastweb. Ci assicurarono che potevano occuparsi loro della rescissione del contratto tin, invece poi venne fuori che era compito nostro. Sono susseguite disdetta immediata a fastweb, incazzature varie e riallacciamento a telecom,con conseguente spesa dei 100 e passa euro.
Oggi ho sentito un operatore infostrada che mi ha garantito che passati 2 anni, il contratto con tin è rescindibile in qualunque momento. (il mio contratto scade a settembre...2007) Mi posso fidare? Non è che mi ritrovo un'altra volta con 2 contratti adsl ed una linea telefonica ballerina?
C'è qualcuno,non di parte, che mi può spiegare come funzionano veramente le cose?
Grazie mille.
La feci con tin, perché si diceva che si poteva fare un contratto telefonico con altre compagnie,non telecom, data la non appartenenza della tin alla telecom.
(ora invece è stata assorbita da alice)
Un anno fa ho avuto problemi con fastweb. Ci assicurarono che potevano occuparsi loro della rescissione del contratto tin, invece poi venne fuori che era compito nostro. Sono susseguite disdetta immediata a fastweb, incazzature varie e riallacciamento a telecom,con conseguente spesa dei 100 e passa euro.
Oggi ho sentito un operatore infostrada che mi ha garantito che passati 2 anni, il contratto con tin è rescindibile in qualunque momento. (il mio contratto scade a settembre...2007) Mi posso fidare? Non è che mi ritrovo un'altra volta con 2 contratti adsl ed una linea telefonica ballerina?
C'è qualcuno,non di parte, che mi può spiegare come funzionano veramente le cose?
Grazie mille.