PDA

View Full Version : Problema USB e Drive esterni


wizzi
15-11-2006, 10:48
Ciao a tutti!!Ho appena preso un imac 20"
Ho attaccato un hd esterno e all'inizio lo vedeva e tutto ok...ora però non lo vede più e non vede neanche la chiavetta usb...quale può essere il problema?
Grazie in anticipo e scusate per l'ignoranza... :P

SonyMMX
15-11-2006, 10:56
Ti sei assicurato, prima di spegnere l'iMac, di aver trascinato nel cestino l'icona del disco esterno USB? Quella gialla?

wizzi
15-11-2006, 10:59
no...

SerPRN
15-11-2006, 11:01
:confused: :confused: :confused:

Però!
Altri elementi? Altrimenti è insipegabile!
Adesso qualcuno si farà grasse risate ma dico la mitica frase:

PROVA A RIPARARE I PERMESSI!

:doh:

SonyMMX
15-11-2006, 11:05
Se non la riconsce più la devi inizializzare da Utility Disco.

Su mac, ogni cosa che vedi "montata" sulla scrivania va espulsa, dopo l'uso(nel tuo caso trascinata nel cestino).

Una sorta di "Rimozione sicura". ;)

wizzi
15-11-2006, 11:06
Grazie per la info!!
e come faccio a inizializzare da utility disco??

SerPRN
15-11-2006, 11:09
Se non la riconsce più la devi inizializzare da Utility Disco.

Su mac, ogni cosa che vedi "montata" sulla scrivania va espulsa, dopo l'uso(nel tuo caso trascinata nel cestino).

Una sorta di "Rimozione sicura". ;)

Ma se spegni prima il Mac non c'è mica bisogno di espellerla ogni volta :D !
Io ho due HD esterni che stanno sempre attaccati e li accendo e spegno col Mac: mai nessun problema!

Certo che se avesse fatto una rimozione errata dei dischi, potrebbe aver danneggiato qualcosa e allora è giusta la tua soluzione.... :doh:

SonyMMX
15-11-2006, 11:34
Certo che se avesse fatto una rimozione errata dei dischi, potrebbe aver danneggiato qualcosa e allora è giusta la tua soluzione.... :doh:

Infatti il mio sospetto era quello. ;)

SonyMMX
15-11-2006, 11:37
Grazie per la info!!
e come faccio a inizializzare da utility disco??

Attacca il disco, dal menù "vai">Utility> Utility Disco.
Nella lista a sinistra troverai il disco esterno USB.
lo selezioni e dal menù inizializza, fai quello che è necessario.
se ti serve la compatibilità anche su Win, formattalo in fat32.
Altrimenti, se lo userai solo sul tuo Mac, scegli HFS+.

wizzi
15-11-2006, 11:41
Ho risolto grazie ai vostri consigli..probabilmente avevo fatto io qualche casino!!Sono un novello...di Mac!
Grazie ancora!

SonyMMX
15-11-2006, 11:44
;)

SerPRN
15-11-2006, 11:51
:cincin: