PDA

View Full Version : In arrivo le prime cpu AMD a 65 nanometri


Redazione di Hardware Upg
15-11-2006, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19233.html

Si avvicina il debutto delle prime soluzioni AMD costruite con la nuova tecnologia produttiva a 65 nanometri, in attesa del debutto delle cpu con Core K8L

Click sul link per visualizzare la notizia.

zani83
15-11-2006, 10:46
manca 1 mese!!!!
dai AMD...

Hoolman
15-11-2006, 11:17
Intanto son qui a cercare come un matto i proci sk939..
che babbi che sono... Ribadisco se facessero almeno gli x2 3600 e i 5000 venederebbero come matti..

cjack
15-11-2006, 11:18
2007 ... l'anno della riscossa di AMD .... maggggica sempre magggica :-)

Sayan V
15-11-2006, 11:18
le cpu Socket AM2+ potranno essere utilizzate su sistemi Socket AM2 attualmente in commercio, limitando la compatibilità con le specifiche HyperTransport 1.0.


Adoro AMD ....

LASCO
15-11-2006, 11:27
Ma a parità di MHz queste cpu a 65nm di quanto saranno più potenti di quelle attuali? Mi sembra di capire dalle caratteristiche che il guadagno sarà contenuto e probabilmente ancora a rincorrere le cpu 2 duo.

WarDuck
15-11-2006, 11:35
Fino a K8L (e non è neanche detto) AMD starà sotto Intel ;)

capitan_crasy
15-11-2006, 11:38
Calma ragazzi! :rolleyes:
Queste CPU a 65nm non sono certo i K8L, nel lato pratico la "Revision G" è un semplice "die-shirnk".
Anche se dovrebbero avere il controller di memoria migliorato e il moltiplicatore con le "mezze misure" le prestazioni saranno uguali agli attuali AMD a 90nm...

Ham
15-11-2006, 11:39
Più che sotto, ci starà davanti in ginocchio :D

AsSk!cKeR
15-11-2006, 11:44
Ma a parità di MHz queste cpu a 65nm di quanto saranno più potenti di quelle attuali? Mi sembra di capire dalle caratteristiche che il guadagno sarà contenuto e probabilmente ancora a rincorrere le cpu 2 duo.

Sono d'accordo: sembra che queste 65 nm non portino nulla di nuovo in termini di prestazioni. Aspetto K8L, quindi, e spero che nonostante la scusa del processo produttivo nuovo i prezzi di queste soluzioni continuino a scendere, o AMD rischia di vedersi sottrarre quote consistenti di mercato visto che il gap prestazionale con Intel ci sarà ancora, nella parte medio-bassa del mercato, sino a 2007 inoltrato.

MiKeLezZ
15-11-2006, 11:46
Minestra riscaldata

vincino
15-11-2006, 11:51
Intanto son qui a cercare come un matto i proci sk939..
che babbi che sono... Ribadisco se facessero almeno gli x2 3600 e i 5000 venederebbero come matti..

Per tua informazione vendono già come matti tanto da nn riuscire con la produzione a stare dietro alla domanda!

vincino
15-11-2006, 11:55
Ma a parità di MHz queste cpu a 65nm di quanto saranno più potenti di quelle attuali? Mi sembra di capire dalle caratteristiche che il guadagno sarà contenuto e probabilmente ancora a rincorrere le cpu 2 duo.

Una miniaturizzazione + spinta nn porta alcun beneficio in termini di prestazioni a parità di architettura-MHz.
Porta benefici invece riguardo ai costi di produzione, ai consumi e di conseguenza alle frequenze operative.

bjt2
15-11-2006, 12:11
Frequenze con granularità 100 MHz... Bene! Quindi è il nuovo core! Speriamo che abbiano ottimizzato anche il controller DDR2... Mi raccomando! :D All'uscita voglio un test di HWUpgrade!

bonzuccio
15-11-2006, 12:21
Minestra riscaldata

Minestra un po + tiepidina visto che in oc scalderanno meno
vedremo quanto salgono :)

Sig. Stroboscopico
15-11-2006, 12:49
Hanno proprio cambiato la tipologia dei nomi.

Comunque pare sempre confermata la lunga durata del socket AM2, benissimo!

bassanino99
15-11-2006, 12:51
Ma come sifa ad essere cosi orbi commercialmente, non si trova più un processore per socket 939 ne venderebbero una mntagna invece di parlare di quello che sarà........

HackaB321
15-11-2006, 13:00
Rana e Spica?

E io che con Santa Rosa pensavo d'aver toccato il fondo.

Ezran
15-11-2006, 13:01
Ma degli opteron su socket AM2 non si sa niente?

capitan_crasy
15-11-2006, 13:10
Ma come sifa ad essere cosi orbi commercialmente, non si trova più un processore per socket 939 ne venderebbero una mntagna invece di parlare di quello che sarà........
Il socket 939 è morto nel lato "commerciale", rassegnati... ;)

T3mp
15-11-2006, 13:32
hahahahaha come godo.... ho comprato un 4800x2 (1mega di cache per core) su 939 (oramai introvabile se non aprezzi assurdi) e ora leggo che il 4800x2 AM2 avra' 512kb di cache....
hihihi come godo.

939 forever

Trykx
15-11-2006, 13:34
Però dei processori così meritavano di essere sviluppati su architettura 939.
Quelli sicuramente staranno già pensando all'AM3...

bjt2
15-11-2006, 13:57
Tieni conto che le CPU AM3 potranno essere montate anche su socket AM2... ;)

capitan_crasy
15-11-2006, 14:13
hahahahaha come godo.... ho comprato un 4800x2 (1mega di cache per core) su 939 (oramai introvabile se non aprezzi assurdi) e ora leggo che il 4800x2 AM2 avra' 512kb di cache....
hihihi come godo.

939 forever
Pensa a chi ha comprato una CPU AM2 e fra 6 mesi potrà montare un K8L... :asd:

Friend34
15-11-2006, 14:20
Grande AMD!! Fagliela vedere a Intel!!

Grillo.M
15-11-2006, 14:32
Pensa a chi ha comprato una CPU AM2 e fra 6 mesi potrà montare un K8L... :asd:

Si bravo,io ho preso a settembre AM2 proprio perchè erano uscite delle news che dicevano che K8L andava sulle schede madri AM2.
Ho preferito aspettare un po', anche perchè non avevo fretta, e dare fiducia ad AMD che negli ultimi anni mi ha convinto di più.
OK HTT1 invece di HTT3, vederemo nei benchmark comparativi a tempo debito quanto perdono.

pietro667
15-11-2006, 15:15
Per tua informazione vendono già come matti tanto da nn riuscire con la produzione a stare dietro alla domanda!


ho dovuto attendere tre settimane per avere il 3600 X2...
E si che era stato ordinato due settimane prima...
2 settimane di ordine+3 di ritardata consegna=5 settimane...
Se questo non è un indice di scarsa disponibilità dei prodotti... :rolleyes:

pietro667
15-11-2006, 15:17
OK HTT1 invece di HTT3, vederemo nei benchmark comparativi a tempo debito quanto perdono.

...non credo che impatti molto sulle prestazioni del single socket.
IMHO, l'impatto sulle prestazioni derivante dal HTT3 credo sia più sensibile per i sistemi multisocket...

Saved_ita
15-11-2006, 17:01
E invece io dico che qiueste sono delle gran belle CPU.
Come prestazioni sono e rimarranno sotto il livello dei Conroe ma a livello aziendale sono assolutamente il top.
Costi contenuti e buon livello prestazionale.
Bisogna anche guardare alla realtà: in una azienda da 1000/2000 macchine il cui utilizzo è prevalentemente quello di una macchina da scrivere, la potenza di calcolo di queste CPU è più che sufficiente mentre il discorso "risparmio sui consumi" non è mai disprezzabile... soprattutto se queste CPU smettono di necessitare di voluminosi e rumorosi dissipatori (e di conseguenza di bruciarsi dopo poco tempo perchè, come si sà, nelle grandi aziende nessuno si è mai sognato di apreire il case del proprio PC e dargli una pulita).
Ola

pietro667
15-11-2006, 17:22
E invece io dico che qiueste sono delle gran belle CPU.
Come prestazioni sono e rimarranno sotto il livello dei Conroe ma a livello aziendale sono assolutamente il top.
Costi contenuti e buon livello prestazionale.
Bisogna anche guardare alla realtà: in una azienda da 1000/2000 macchine il cui utilizzo è prevalentemente quello di una macchina da scrivere, la potenza di calcolo di queste CPU è più che sufficiente mentre il discorso "risparmio sui consumi" non è mai disprezzabile... soprattutto se queste CPU smettono di necessitare di voluminosi e rumorosi dissipatori (e di conseguenza di bruciarsi dopo poco tempo perchè, come si sà, nelle grandi aziende nessuno si è mai sognato di apreire il case del proprio PC e dargli una pulita).
Ola

indubbiamente il TCO di sistemi basati su queste CPU è più basso rispetto ai P4 ed agli Athlon XP... Così come per i server, il TCO dei sistemi basati su Opteron è più basso di quello di pari sistemi basati su XEON...

Non è solo il costo della CPU, ma i consumi, la manutenzione, il numero ridotto di interventi sulle macchine, la minor quantità di polvere che gira grazie a sistemi di ventilazione che impiegano la sola ventola dell'alimentatore... insomma, tante voci che rendono le soluzioni basate su A64/Sempron molto interessati per le aziende.
Ovviamente, parlo di sistemi prodotti dai first tier, non dai computer shop...

MiKeLezZ
15-11-2006, 18:44
hahahahaha come godo.... ho comprato un 4800x2 (1mega di cache per core) su 939 (oramai introvabile se non aprezzi assurdi) e ora leggo che il 4800x2 AM2 avra' 512kb di cache....
hihihi come godo.

939 forever
uau
basta prendere un 6300 intel ed ecco fatto che hai qualcosa di superiore a entrambi, invece che spendere follie per tecnologie in procinto di obsolescenza

blackshard
15-11-2006, 19:15
uau
basta prendere un 6300 intel ed ecco fatto che hai qualcosa di superiore a entrambi, invece che spendere follie per tecnologie in procinto di obsolescenza

Forse costa più il l'e6300... il resto del commento poi è surreale...

MiKeLezZ
15-11-2006, 19:34
Forse costa più il l'e6300... il resto del commento poi è surreale...Se non le sai le cose, non parlare, il 4200+ costa 187$
http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html?redir=CPPR01
Mentre E6300 di Intel costa 182$

Quando uscirà K8L cosa credi ne sarà del K8, che già va meno dei Conroe, anche di fascia medio/bassa?

:rolleyes:

capitan_crasy
15-11-2006, 20:11
Forse costa più il l'e6300... il resto del commento poi è surreale...
Athlon 64 4800+ socket 939 Box €.289
Intel Conroe E6300 775 Box €.174.90
Prezzi presi dal sito "Trova prezzi.it"

DarKilleR
15-11-2006, 20:18
65 nm anche per AMD sugli X2......

La prima cosa che mi è venuta in mente è:

OVERCLOCK OVERCLOCK OVERCLOCK OVERCLOCK OVERCLOCK

blackshard
15-11-2006, 20:48
Se non le sai le cose, non parlare, il 4200+ costa 187$
http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html?redir=CPPR01
Mentre E6300 di Intel costa 182$

Quando uscirà K8L cosa credi ne sarà del K8, che già va meno dei Conroe, anche di fascia medio/bassa?

:rolleyes:

Mi riferivo al discorso del TCO e ai sistemi aziendali, dove per Conroe penso non ci sia posto.

frankie
15-11-2006, 22:07
65 nm anche per AMD sugli X2......

La prima cosa che mi è venuta in mente è:

OVERCLOCK OVERCLOCK OVERCLOCK OVERCLOCK OVERCLOCK

Io aspetto il 4300 (e il suo prezzo) con il bus a 800@1066oppure@1333 ma so accontentarmi. :D

a meno che ci sia qualche altra AMDlternativa con rapporto prezzo prestazioni consumo migliori

bonzuccio
15-11-2006, 22:55
Athlon 64 4800+ socket 939 Box €.289
Intel Conroe E6300 775 Box €.174.90
Prezzi presi dal sito "Trova prezzi.it"


Bah, trovaprezzi ti da solo 939?
Questo è depistaggio, il 4200+ su am2 e boxato sta ai prezzi del conroe e 6300, dapertutto
ripeto boxato e su am2, mica 775
su 939 ovviamente la penuria di offerta rispetto alla domanda si ripercuote in interessati motori di ricerca al servizio di catene che vendono i fondi di magazzino a peso d'oro :D
grazie amd :sofico: e auguri per la vendita di un bel pentium D
e per l'acquisto di una mobo decente per far salire il conroe

SCARIOLANTE
16-11-2006, 05:56
Sono d'accordo: sembra che queste 65 nm non portino nulla di nuovo in termini di prestazioni. Aspetto K8L, quindi, e spero che nonostante la scusa del processo produttivo nuovo i prezzi di queste soluzioni continuino a scendere, o AMD rischia di vedersi sottrarre quote consistenti di mercato visto che il gap prestazionale con Intel ci sarà ancora, nella parte medio-bassa del mercato, sino a 2007 inoltrato.
guardabche prestazioni vuol dire anche( al giorno d' oggi in cui di potenza di calcolo c' e' ne' da vendere e la differenza nell' uso quotidiano la fa soprattutto la ram) minor consumi minor surriscaldamento e rumorosita' :O

T3mp
16-11-2006, 08:20
uau
basta prendere un 6300 intel ed ecco fatto che hai qualcosa di superiore a entrambi, invece che spendere follie per tecnologie in procinto di obsolescenza

vero... hai ragione te :D invece di spendere i soldi per il 4800 939 dovevo comprare TUTTO nuovo e montare il 6300.
sei te che parli di spendere follie? :Prrr:

Scrambler77
16-11-2006, 08:42
T3mp, non è mica colpa di MikeLezZ se sei un fanboy AMD!! ;)

Seby-PC
16-11-2006, 08:46
vero... hai ragione te :D invece di spendere i soldi per il 4800 939 dovevo comprare TUTTO nuovo e montare il 6300.
sei te che parli di spendere follie? :Prrr:

Bravo, si, hai ragione :)
Io ho attulamente un 4000+ skt 939 con chipset nForce4ultra!
Adesso sto proprio pensando di prendermi un bel X2 4800+ o addirittura un FX-60 !!
Peccato proprio che si sia optato per l'abbandono del skt 939.......
Sicuramente è il skt più diffuso per quanto riguarda AMD...

AMD Athlon
16-11-2006, 23:54
Vai AMD vola. Non vedo l'ora che si riaccenda la competizione tra AMD e Intel. Manca poco e poi vedremmo i fuochi d'artificio. :asd: :asd: :asd:

Evanghelion001
22-11-2006, 01:17
la notizia sta nei consumi.
e per aziende non è un dettaglio..