PDA

View Full Version : Temperatura CPU


Steel Jans
15-11-2006, 10:16
Salve a tutti!
Sul mio pc è montato un processore celeron d 355 a 3.33ghz
Avendo testato il pc con una procedura di tipo burn-in, la cpu arriva ad una temperatura max di 55°. Pensate che sia troppo o è nella regola?
Grazie per la risposta

berto1886
15-11-2006, 10:43
E' ok ;)

Steel Jans
15-11-2006, 15:54
Grazie 1000!

berto1886
15-11-2006, 16:05
Prego ;)

sibe
15-11-2006, 19:35
Ciao,
saro' grato a chi mi saprà cortesemente dire se la temperatura del mio processore - intel pentium 3.40ghz dual core - che si aggira intorno ai 65-70°
è alta o se va bene.
grazie

gabi.2437
15-11-2006, 19:36
Si aggira in idle o in full?

berto1886
18-11-2006, 13:40
Ciao,
saro' grato a chi mi saprà cortesemente dire se la temperatura del mio processore - intel pentium 3.40ghz dual core - che si aggira intorno ai 65-70°
è alta o se va bene.
grazie

Un PD cn dissy originale con queste temp sotto sforzo penso siano normali...

Luca Pitta
18-11-2006, 14:36
Ciao,
saro' grato a chi mi saprà cortesemente dire se la temperatura del mio processore - intel pentium 3.40ghz dual core - che si aggira intorno ai 65-70°
è alta o se va bene.
grazie

Diciamo che se rimani dentro ai 60°C è meglio.
Prova a ventilare meglio il case.


Pitta

renatino47
18-11-2006, 14:40
Diciamo che se rimani dentro ai 60°C è meglio.
Prova a ventilare meglio il case.


Pitta
quoto.... il mio overclockato a 3,8ghz in full stà a 46/48 gradi ma con dissi freezer7pro, as5, e due 12cm in/out
ciao

-rambo-
18-11-2006, 19:22
Un PD cn dissy originale con queste temp sotto sforzo penso siano normali...

son daccordo
il mio D940 60-65 col dissi originale

berto1886
19-11-2006, 13:36
Già... aera meglio il case :asd:

alanfibra
23-11-2006, 23:07
Ciao,
saro' grato a chi mi saprà cortesemente dire se la temperatura del mio processore - intel pentium 3.40ghz dual core - che si aggira intorno ai 65-70°
è alta o se va bene.
grazie

Che modello è precisamente? Sul sito intel.com come temperatura massima dei pentium d 940,950,960 da 67.6°, mentre i 920 e 930 62°
quindi per me è troppo alta.

Il mio pd 940 in full arriva a 55°


ciao

berto1886
24-11-2006, 11:31
55°C mi sembra che sei abbastanza nella norma...

alanfibra
24-11-2006, 11:40
Si il mio va bene però 60-65° di rambo per me sono alti

bebeto
24-11-2006, 11:41
quoto.... il mio overclockato a 3,8ghz in full stà a 46/48 gradi ma con dissi freezer7pro, as5, e due 12cm in/out
ciao

Il mio D930 senza overclock, con il freezer7pro, ha raggiunto temperature bassissime, forse ho la sonda leggermente starata.
Rispetto al dissi Intel la temperatura è scesa di 5-6°.
Saluti

berto1886
24-11-2006, 12:18
Si il mio va bene però 60-65° di rambo per me sono alti

Si, in effetti... deve aereare meglio il case...

edoardovendrami
24-11-2006, 12:19
Si aggira in idle o in full?
Come si fa a far lavorare la cpu in full?
Vorrei controllare la temperatura della mia cpu in full cioè al 100% ma non riesco a farla andare al 100%, ho aperto vari programmi ma nulla.
Grazie

Grey 7
24-11-2006, 12:36
lancia un superpi oppure orthos :)

berto1886
24-11-2006, 12:36
Prova cn burn

edoardovendrami
24-11-2006, 12:37
faro subito, grazie

-rambo-
24-11-2006, 12:46
Si, in effetti... deve aereare meglio il case...

fatto ho aggiunto una ventola e sostituito il dissi originale
ed ora sto sui 53 max

berto1886
24-11-2006, 12:50
fatto ho aggiunto una ventola e sostituito il dissi originale
ed ora sto sui 53 max

Molto meglio ;)

edoardovendrami
24-11-2006, 12:57
ho lanciato questo orthos per 5 minuti ma non ho visto nulla, ha lavorato la cpu a 100% ma non ho visto la temperatura.
Mi ha lasciato questo file slog sul desktop:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 767 Time: 15
CPU: 2813MHz FSB: 200MHz [200MHz x 14.0 est.]
CPU: 2813MHz FSB: 200MHz [200MHz x 14.0 est.]
24/11/2006 13.45
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Torture Test ran 5 minutes 10 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Torture Test ran 5 minutes 10 seconds - 0 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

1:Execution halted.

Riuscite a capite qualcosa?

berto1886
24-11-2006, 12:58
:boh:

edoardovendrami
24-11-2006, 13:00
:boh:
Adesso scarico quello superpi perchè altri non ne conosco.

edoardovendrami
24-11-2006, 13:07
Ho provato anche BurnMax ma non mi da le temperature.
Superpi non lo trovo.

edoardovendrami
24-11-2006, 13:12
Ho provato tutti, sono ottimi, stressano le cpu a 100% ma poi non mi fa vedere quello che vorrei, cioè le temperature quando la cpu è a 100%.
Ciao

gabi.2437
24-11-2006, 13:14
La temperatura la vedi con altri programmi tipo Everest o (nel caso delle schede madri asus), con asus probe

Quei programmi si limitano a tener il cpu al 100% :D

berto1886
24-11-2006, 13:16
Esatto quei programmi servono solo a stressa la cpu, ma nn visualizzano la temp..

edoardovendrami
24-11-2006, 13:18
La temperatura la vedi con altri programmi tipo Everest o (nel caso delle schede madri asus), con asus probe

Quei programmi si limitano a tener il cpu al 100% :D
Allora questi lo fanno, tengono la cpu al 100%.
Adesso ho capito, devo scaricare anche everest.
Grazie ancora.
Ciao

berto1886
24-11-2006, 13:21
Prego ;)

edoardovendrami
24-11-2006, 14:33
Ho fatto i test, con everest per controllare la temperatura e orthos per mettere la cpu in full.
Il pc è un p4 2.8 di 3 anni fa, acquistato da essedi già assemblato senza oc.
CPU idle 65°, Full 92°.
Hd sempre sui 45
Poi testo sul mio nuovo pc il conroe 6600.
Ciao

bebeto
24-11-2006, 14:47
Ho fatto i test, con everest per controllare la temperatura e orthos per mettere la cpu in full.
Il pc è un p4 2.8 di 3 anni fa, acquistato da essedi già assemblato senza oc.
CPU idle 65°, Full 92°.
Hd sempre sui 45
Poi testo sul mio nuovo pc il conroe 6600.
Ciao

molto strane quelle temperature, troppo alte ed anche improbabile che tu abbia scabiato i C° con F°

edoardovendrami
24-11-2006, 14:55
molto strane quelle temperature, troppo alte ed anche improbabile che tu abbia scabiato i C° con F°
Non ho scambiato.
Ho visto anche con speedfan e la cpu in full è 92°C.
Tieni presente che è un pc configurato da essedi, non ha delle ventole agguintive o altre cose che avete voi.
Comunque il pc funziona bene, ho da 3 anni.

bebeto
24-11-2006, 15:06
Non ho scambiato.
Ho visto anche con speedfan e la cpu in full è 92°C.
Tieni presente che è un pc configurato da essedi, non ha delle ventole agguintive o altre cose che avete voi.
Comunque il pc funziona bene, ho da 3 anni.

Va bene che è un pc standard ma a 92 c° si fonde tutto.
Con il mio 3,20 Ghz non sono mai andato oltre 68 ° ed ho un case semplice con il dissi coolermaster normale ed una ventola da 120 sul posteriore.
Con il vecchio 3,06 con FSB 533 mai sopra i 65°.
Sull'altro PC ho la sonda sicuramente scazzata verso il basso visto che con D930 non mi va oltre 32 C°, la tua mi sembra scazzata al contrario.
Saluti

Carlo1
24-11-2006, 15:11
Ciao, un consiglio: se vuoi sapere realmente quanto calore sviluppa il tuo processore utilizza il programma Intel Thermal Analisys ( TAT), quello, assieme a Core Temp, è il programam che misura con maggiore precisione le temperature della CPU. Considera che io ho un QX6700 e con Asus Probe, Speedfan e AIBooster avevo la temperatura della CPU a 19/22° in idle e 33/38° in full ( sono a liquido). Ho installato Core Temp e TAT e mi sono accorto che le temperature che avevo prima erano abbastanza sballate ( verso il basso). In idle mi segna 35° ed in full si attesta sui 45° valori che, visto il tipo di CPU sono certamente più veritieri.

edoardovendrami
24-11-2006, 15:15
Va bene che è un pc standard ma a 92 c° si fonde tutto.
Con il mio 3,20 Ghz non sono mai andato oltre 68 ° ed ho un case semplice con il dissi coolermaster normale ed una ventola da 120 sul posteriore.
Con il vecchio 3,06 con FSB 533 mai sopra i 65°.
Sull'altro PC ho la sonda sicuramente scazzata verso il basso visto che con D930 non mi va oltre 32 C°, la tua mi sembra scazzata al contrario.
Saluti
Sai cosa puo succedere con un pc con una temperatura del cpu in full a 90°?
è da 3 anni che uso questo pc ed è stato sempre così, non ho mai cambiato nulla e la temperatura così alta l'ho sempre visto con speedfan, ancora non è successo nulla.
Ciao

edoardovendrami
24-11-2006, 15:22
Ciao, un consiglio: se vuoi sapere realmente quanto calore sviluppa il tuo processore utilizza il programma Intel Thermal Analisys ( TAT), quello, assieme a Core Temp, è il programam che misura con maggiore precisione le temperature della CPU. Considera che io ho un QX6700 e con Asus Probe, Speedfan e AIBooster avevo la temperatura della CPU a 19/22° in idle e 33/38° in full ( sono a liquido). Ho installato Core Temp e TAT e mi sono accorto che le temperature che avevo prima erano abbastanza sballate ( verso il basso). In idle mi segna 35° ed in full si attesta sui 45° valori che, visto il tipo di CPU sono certamente più veritieri.
Io ho un'altro pc: conroe e660, asus 95b e ram 2gb, video 7600gs.
Poi faccio una prova con questo pc.
Ciao

berto1886
25-11-2006, 11:14
molto strane quelle temperature, troppo alte ed anche improbabile che tu abbia scabiato i C° con F°

Infatti... è sn temp molto alte... prova toccare il dissy per sentire se la temp è veritiera...

Grey 7
25-11-2006, 11:25
troppo alte...monta meglio il dissi e cambia pasta...92 gradi in full tanto vale che ci metti a bollire l'acqua per la pasta :D

berto1886
25-11-2006, 11:30
troppo alte...monta meglio il dissi e cambia pasta...92 gradi in full tanto vale che ci metti a bollire l'acqua per la pasta :D

Già :asd: cmq potrebbero anche essere i sensori che scazzano alla grande...

toto20
25-11-2006, 11:31
troppo alte...monta meglio il dissi e cambia pasta...92 gradi in full tanto vale che ci metti a bollire l'acqua per la pasta :D
Straquoto Berto. Infatti se quelle temperature fossero reali il pc si sarebbe spento all'istante, altro che fusione... penso sappiate tutti che esiste il controllo termico all'interno delle CPU che spegne istantaneamente il sistema in caso di superamento della soglia limite. Questa, in caso di problemi, si raggiunge subito: durante un assemblaggio giorni fa, una vite del dissi ha mollato, non vi sto a spiegare come e perchè, e il display del case che monitorava con termocoppia la REALE temperatura della CPU, in pochissimi secondi è schizzato verso l'alto fino a quando il pc si è brutalmente fermato.
Tenete presente che questo non è avvenuto assolutamente a 90°C ma intorno ai 70°C.

Ergo, per quanto quei 92°C siano sintomatici di una cattiva dissipazione del calore, SICURAMENTE non sono reali.

berto1886
25-11-2006, 11:33
Infatti... si sarebbe sciolta anche la mobo oltre che al procio!! :D

toto20
25-11-2006, 11:35
Infatti... si sarebbe sciolta anche la mobo oltre che al procio!! :D
Berto sa quanto mi sono arrovellato insieme a lui, Luca Pitta e altri per migliorare le temperature quando avevo il PD... sempre con il patema d'animo quando in full vedevo 60°C e simili... mentre invece mi sono reso conto di come i sensori delle mobo siano praticamente sempre sballati rispetto alle rilevazioni interne della CPU (che poi sono quelle utilizzate per il controllo termico)...

Luca Pitta
25-11-2006, 12:30
Se non tocca il dissy mentre segna 90°C non potremo mai sapere se sono scazzate oppure no.
Cmq se scazzano verso l'alto è ipotizzabile che cmq possa essere un valore intorno ai 70°C (ne ho tolti ben 20). quindi cmq alte.


Il sistema è stabile? mai qualche blocco?
Fai queste prove e poi ne riparliamo.

Ah una cosa, puliscilo dalla polvere se non l'hai mai fatto se da tre anni che non lo apri, non oso immaginare che ci sia li dentro.




Pitta

berto1886
25-11-2006, 12:39
Berto sa quanto mi sono arrovellato insieme a lui, Luca Pitta e altri per migliorare le temperature quando avevo il PD... sempre con il patema d'animo quando in full vedevo 60°C e simili... mentre invece mi sono reso conto di come i sensori delle mobo siano praticamente sempre sballati rispetto alle rilevazioni interne della CPU (che poi sono quelle utilizzate per il controllo termico)...

Si si mi ricordo a momenti ci prendevimo pure a pugni :D

edoardovendrami
25-11-2006, 15:18
Se non tocca il dissy mentre segna 90°C non potremo mai sapere se sono scazzate oppure no.
Cmq se scazzano verso l'alto è ipotizzabile che cmq possa essere un valore intorno ai 70°C (ne ho tolti ben 20). quindi cmq alte.


Il sistema è stabile? mai qualche blocco?
Fai queste prove e poi ne riparliamo.

Ah una cosa, puliscilo dalla polvere se non l'hai mai fatto se da tre anni che non lo apri, non oso immaginare che ci sia li dentro.




Pitta
Per tre anni mai un blocco, il pc lavora benissimo, lo uso con photoshop, per navigare, per vedere film.
Ho controllato la temperatura con speedfan e everest, tutti due software mi da la cpu in full da 90 a 93°C circa e cpu in idle adesso 60°, hard disk sui 45°.
Quanto al pc nuovo quello coroe e6600, la cpu in full per 5 minuti è 70° e in idle 50°.
Queste tempoerature ho visto con speedfan, everest e asus probe.
Ciao

edoardovendrami
25-11-2006, 15:22
troppo alte...monta meglio il dissi e cambia pasta...92 gradi in full tanto vale che ci metti a bollire l'acqua per la pasta :D
Ma io acquisto i pc già pronti, non so mettere queste cose tipo ventole, dissi o pasta.
Ciao

edoardovendrami
25-11-2006, 15:28
Straquoto Berto. Infatti se quelle temperature fossero reali il pc si sarebbe spento all'istante, altro che fusione... penso sappiate tutti che esiste il controllo termico all'interno delle CPU che spegne istantaneamente il sistema in caso di superamento della soglia limite. Questa, in caso di problemi, si raggiunge subito: durante un assemblaggio giorni fa, una vite del dissi ha mollato, non vi sto a spiegare come e perchè, e il display del case che monitorava con termocoppia la REALE temperatura della CPU, in pochissimi secondi è schizzato verso l'alto fino a quando il pc si è brutalmente fermato.
Tenete presente che questo non è avvenuto assolutamente a 90°C ma intorno ai 70°C.

Ergo, per quanto quei 92°C siano sintomatici di una cattiva dissipazione del calore, SICURAMENTE non sono reali.
Il mio pc non si è mai spento istantaneamente, non si è mai fermato.
Avrei solo una domanda:
Cosa puo succedere con un pc con una temperatura del cpu in full troppo alta? che rischio corre?
Ciao

berto1886
25-11-2006, 15:29
Male male... noi siamo contro i preassemblati... :D

edoardovendrami
25-11-2006, 15:31
Se non tocca il dissy mentre segna 90°C non potremo mai sapere se sono scazzate oppure no.
Cmq se scazzano verso l'alto è ipotizzabile che cmq possa essere un valore intorno ai 70°C (ne ho tolti ben 20). quindi cmq alte.


Il sistema è stabile? mai qualche blocco?
Fai queste prove e poi ne riparliamo.

Ah una cosa, puliscilo dalla polvere se non l'hai mai fatto se da tre anni che non lo apri, non oso immaginare che ci sia li dentro.




Pitta
Scusami ma devo toccare il dissipatore con il dito? dov'è il dissipatore?
Ciao

edoardovendrami
25-11-2006, 15:33
Male male... noi siamo contro i preassemblati... :D
Io scelgo i pezzi (consigli chiesti qua nel forum) e l'essedi o altri si occupano dell'assemblaggio.
Nel forum mi hanno consigliato:
conroe 6600, asus p5b, alimentatore lc power Super Silent 550W, masterizzatore dvd, hd samsung 250gb, ram 2x DDR2-667 1Gb. video 7600gs e tower centurion 1.
Con questa configurazione ho la cpu in full a 70° e idle 50°C.

berto1886
25-11-2006, 15:42
Io scelgo i pezzi (consigli chiesti qua nel forum) e l'essedi o altri si occupano dell'assemblaggio.
Nel forum mi hanno consigliato:
conroe 6600, asus p5b, alimentatore lc power Super Silent 550W, masterizzatore dvd, hd samsung 250gb, ram 2x DDR2-667 1Gb. video 7600gs e tower centurion 1.
Con questa configurazione ho la cpu in full a 70° e idle 50°C.

Ah ok... :D

ettore36
25-11-2006, 16:08
a me invece la temperatura aumenta di 12° passando sa 38 a 50 quando collego il modem. cosa c'e che non va?

gabi.2437
25-11-2006, 16:10
Ma io acquisto i pc già pronti, non so mettere queste cose tipo ventole, dissi o pasta.
Ciao
Vuol dire che è la volta che impari come si fa :D

toto20
25-11-2006, 16:37
(post doppio, vale quello sotto)

toto20
25-11-2006, 16:45
Il mio pc non si è mai spento istantaneamente, non si è mai fermato.
Avrei solo una domanda:
Cosa puo succedere con un pc con una temperatura del cpu in full troppo alta? che rischio corre?
Ciao
se intendi "temperature MEDIAMENTE alte", il rischio che si corre è quello di accorciare la vita della CPU. Se invece parliamo di temperatura di picco alta oltre il valore di soglia il rischio, come già detto, è che il pc si spenga.
Questo proprio per far sì che la CPU non subisca danni... il controllo termico viene effettuato tramite la rilevazione di un sensore INTERNO alla CPU, mentre il valore rilevato dai vari software di monitoraggio è quello del sensore della mobo. Nel caso delle nuove CPU CoreDuo (Conroe, Allendale ecc), questi valori sono visualizzabili tramite alcuni software come Intel Thermal Analysis Tool (TAT), CoreTemp e adesso anche Everest... se paragoni le temperature rilevate da quest'ultimi con quelle rilevate dalle mobo ti rendi conto che ci sono mediamente 10°C di differenza... quella che vedi è la rilevazione sul mio pc in questo momento:

http://img245.imageshack.us/img245/8286/tempnp9.jpg (http://imageshack.us)

come vedi ci sono 9°C di scarto tra il sensore della mobo e quello interno alla CPU (che è l'unico importante ai fini dell'intervento del controllo termico).

Ciò significa che nel momento in cui il sensore della mobo (che è quello maggiormente utilizzato visto quello del o dei core a parte nei CoreDuo non è accessibile) segna un valore X, nella maggiorparte dei casi la temperatura reale è ben al di sotto di questo valore X.
Ciò spiega anche perchè il tuo pc segni 90°C (improbabile che una CPU resista senza danni a tali temperature) senza spegnersi o, peggio, rompersi.
Se fossero temperature reali non avresti neanche il tempo di vedere la rilevazione, il pc si fermerebbe istantaneamente molto prima.

Resta comunque il fatto che per quanto "sballati", sono valori che indicano chiaramente una "sofferenza termica", visto che anche considerato un largo scarto, dovresti essere ben al di sotto. E vale anche per il pc con l'E6600.

berto1886
25-11-2006, 16:47
esattamente quello che ti ho detto: si spegne istantaneamente.


Istantaneamente è la parola giusta.. :asd:

toto20
25-11-2006, 16:52
Istantaneamente è la parola giusta.. :asd:
Si si, sperimentato tre giorni fa personalmente... :p

berto1886
25-11-2006, 16:54
Si si, sperimentato tre giorni fa personalmente... :p

Bravo :mano: :D Per fortuna che il procio sa quel che fà!! :D

toto20
25-11-2006, 16:57
Bravo :mano: :D Per fortuna che il procio sa quel che fà!! :D
Ohi Berto, ci tengo a precisare che non l'ho mica sperimentato intenzionalmente!! Si è rotto un supporto del dissi (sarà mai successo a qualcun'altro?), ho sentito il tac, guardo il display sul case della sonda (stava a 41°C), in 2/3 sec è balzato a 50, poi 61°C e si è spento...

quindi il controllo termico sui 68°C famosi del PD (mi pare sia quello il limite) è perfettamente entrato in azione...

non ti nascondo che me la sono fatta un pò sotto...

berto1886
25-11-2006, 17:01
Tranquillo nn ti ho accusato di essere un torturatore di proci... era solo per ridere :D

toto20
25-11-2006, 17:16
Tranquillo nn ti ho accusato di essere un torturatore di proci... era solo per ridere :D
siccome tempo fa c'era qualcuno che per rassicurarmi di questa cosa del controllo termico mi aveva detto che aveva fatto la prova staccando intenzionalmente la ventola della CPU, io l'avevo preso per pazzo... non volevo fare la stessa figura... :D :D :D :D :D :D

berto1886
25-11-2006, 17:25
Ripeto: tranquillo ;)