PDA

View Full Version : Stampante in LAN - registri


jakij
15-11-2006, 09:29
vi espongo il problema a cui -spero- qualcuno sappia darmi risposte esaudienti.

Lavoro in un ambiente con server centrale [W2K] e LAN (scusate se commetto errori, ma non sono molto tecnico). All'interno del mio ufficio siamo in due, 2 pc e una stampante.
Il mio pc comanda la stampante, sicchè quando io non ci sono il mio pc deve comunque essere acceso.
Mi rendo conto però che, in mia assenza, il mio pc viene usato da altri per farsi i fatti propri, cosa che un pò mi dà fastidio.
Chgi lo usa, però, fa in modo di cancellare cronologie etc, per far sì che non me ne accorga; non sempre però il giochetto gli riesce.

a questo punto vi pongo 2 domande:
1. è possibile ricercare nel proprio pc quali sono le ultime attività fatte? intendo dire: vedre se è stato ustao explorer o word etc. durante la mia assenza?
2. come posso impostare sul mio HD una ripartizione in modo che si crei un altro utente (il collega) in grado di utilizzare la stampante in mia assenza ?? [si noti infatti che io non posso mettere una PW al pc proprio perchè in presenza di essa, la stampante non funzionerebbe già dalla schermata del Administrator manager]

vi prego aiutatemi :cry:

ciao e grazie
J :rolleyes:

thegiox
15-11-2006, 09:40
basta modificare il tuo account e farlo diventare power user, mentre crei un altro account guest o anche user normale al quale togli tutti i collegamenti ai programmi (o comunque impedisci la visualizzazione dei tuoi documenti e della tua cronologia/impostazioni/etc etc)

shingo
15-11-2006, 09:42
Allora, la soluzione sarebbe mettere la pwd all'utente che usi tu in modo che nessuno possa usare il pc e contemporaneamente creare un utente con stesso user e pwd utilizzato sull'altro pc in modo da poter usare la stampante anche in tua assenza. Se proprio vuoi tagliar la testa la toro di compri un print server così puoi anche spegner il tuo pc quando non ci sei.....

jakij
15-11-2006, 09:52
basta modificare il tuo account e farlo diventare power user, mentre crei un altro account guest o anche user normale al quale togli tutti i collegamenti ai programmi (o comunque impedisci la visualizzazione dei tuoi documenti e della tua cronologia/impostazioni/etc etc)
thegiox: questa è l'idea iniziale, il fatto e che non so come si fa .... :mc:


Allora, la soluzione sarebbe mettere la pwd all'utente che usi tu in modo che nessuno possa usare il pc e contemporaneamente creare un utente con stesso user e pwd utilizzato sull'altro pc in modo da poter usare la stampante anche in tua assenza. Se proprio vuoi tagliar la testa la toro di compri un print server così puoi anche spegner il tuo pc quando non ci sei.....
shingo: io ho il classico ID Administrator, ma non posso mettere pw perchè senno la stampante non funziona, appunto, nenahc enella pagina iniziale in cui viene chiesta la pw. l'altra persona entra già con il mio ID e PW, ecco perchè dovrei ripartire il disco...

grazie ad entrambi.
volevo però insistere sull'altro punto: si può risalira all'attività fatta dal (mio) pc nell'ultima sessione o prima che io cominci ad utilizzarlo??

ciao
J :rolleyes:

shingo
15-11-2006, 10:05
Guarda che alla fine io e thegiox diciamo la stessa cosa: blocca il tuo account con una pwd e crea un utente limitato per l'altro. In questo modo basta che il tuo pc sia acceso, non serve nessun utente loggato.

jakij
15-11-2006, 10:21
uhm, ok grazie -....a conferma del fatto che ne capisco poco .... :(


il problema è che ho la guida di W2K in inglese. sapetye suggeririmi un sito dove c'è scritto come fare? (con la funzione search non si ho trovato granchè)

ciao
J


p.s. il silenzio sull'altra domanda mi fa intuire che non ci sia risposta

shingo
15-11-2006, 10:25
Il tuo collega che utente usa sul suo pc (non dirmi anche lui administrator.... :rolleyes: :rolleyes: )

jakij
15-11-2006, 10:41
e certo che si.
tutti, qui, usano l'Admin senza PW .... :confused:

shingo
15-11-2006, 10:57
e certo che si.
tutti, qui, usano l'Admin senza PW .... :confused:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

W la privacy.....

Allora, dovresti creare sul PC del tuo collega (ammesso che abbia W2k/XP) un utente (anche con profilo administrator) ed assegnargli una pwd. Poi, sul tuo PC, creare lo stesso utente (con la stessa pwd, ovvio) in questo caso con diritti di user. Il problema è poi spostare tutti i dati e le configurazioni (tipo posta ecc) sul nuovo profilo creato sul pc del tuo collega. Se non ricordo male c'è la possibilità di sovrascrivere un profilo con un altro ma non mi ricordo come. Il tutto subordinato al fatto che sull'account di admin sul TUO PC ci schiaffi sopra una bella pwd complicata.....

jakij
15-11-2006, 11:11
se io ora inserisco una pw nel mio admin, la prossima volta che lui tenta di stampare gli viene richiesta quella pw (cioè: deve andare nella cartella delle stampanti aprirla e inserire i dati etc).

se io creo un utente con accesso/privilegio solo per stampante, a lui basterà inserire semplicemente i dati del mio nuovo utente (sharizzato), o dovrà per forza creare un nuovo utente e poi trasferira anche gli account di posta??? :eek: (non capisco perchè queste complicazioni).

ovverosia: secondo me dovrei
1. creare un nuovo account sul mio pc con accesso alla sola stampante
2. fornira al collega ID e PW del nuovo client
3. mettermi una bella password e mandarlo a quel paese.

perchè non basta? :help:

ciao
J


ps. non mi resta che perdermi nel mare magno del sito microsoft......

shingo
15-11-2006, 11:21
Il creare il nuovo account per il tuo collega serve a fare in modo che quando manda in stampa non gli chieda sempre user/pwd per eseguire il comando. Se ti limiti a mettere pwd al tuo utente senza crearne uno per l'altro pc non riuscirà più a stampare.

jakij
15-11-2006, 11:32
uhm, sembra comunque fattibile.

anche se non capisco perchè si debbano poi trasferire tutti quegli altri dati riferiti al client di posta etc. :doh:

per ora ho trovato questo LINK (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/01459267-5ff4-4cc1-881d-22ac8aa8995b.mspx?mfr=true)

ciao

shingo
15-11-2006, 12:56
Perchè non è win98. Ogni utente ha un SUO profilo con i suoi dati e configurazioni di posta, documenti ecc..... Prova....

shingo
15-11-2006, 12:57
per ora ho trovato questo LINK (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/01459267-5ff4-4cc1-881d-22ac8aa8995b.mspx?mfr=true)

ciao

Ma tu mica hai win 2003 server sul tuo pc.... :confused: :confused:

jakij
15-11-2006, 13:32
Ma tu mica hai win 2003 server sul tuo pc.... :confused: :confused:


:cry: :cry:

no, non ho il 2003, ma non penso che sia molto differente.
nel frattempo ho fatto il percrso pannello di controllo>strumenti computer>amministrazione computer e sto imparando un pò di cosucce :rolleyes:

grazie

jakij
16-11-2006, 11:09
ok grazie.



adesso però vorrei fare un *BUMP* sull'altra questione.

dunque: ho scoperto che facendo il percorso start>settings>control panel>administrative tools>computer management>system tools>event viewer>System si vede una serie di informazioni che riguardano in pratica l'orario di accensione e spegnimento del pc ad altri eventi, come le finestre d'allarme etc.
a prescindere dal fatto che si tratta di files la cui estensione mi è sconociuta e quindi non li toccherei manco con le pinze, vorrei chiedere:
1. sulla guida in linea di questa sezione c'è scritto che il tutto andrebbe periodicamente cancellato (c'è anche un'opzione file>clear all); se si cancellano questi files cambia qualcosa nelle configurazioni del sistema, o posso farlo tranquillamente??
2. esiste un modo per vedere anche altre attività svolte dal7sul pc? (tipo: software usati, applicazioni, documenti aperti?) [o anche: esiste un prg che potrbbe svolgere queste funzioni????]

ciao e grazie
J

shingo
16-11-2006, 11:16
Allora, si può monitorare in parte l'attività del pc abilitanto determinate funzioni dei registri di win, ma a memoria non ricordo come se fà.......