PDA

View Full Version : ebay: ora cosa faccio?


mt_iceman
15-11-2006, 08:47
ho bisogno gentilmente di un parere e possibilmente di un favore se fosse necessario.
poco meno di un mese fa ho acquistato una polo da uno store in america su ebay. pago con carta di credito tramite paypal, tutto a posto, la persona in questione dopo un giorno mi manda la mail con il codice per monitorare il trasposto della us postal di tipo "Global Air Parcel Post".
vado per monitorare e il messaggio dice che il pacco è stato accettato in data 12 ottobre.
eccolo qua:

Label/Receipt Number: XXXX XXXX XXXX X
Status: Acceptance

Your item was accepted at 1:02 pm on October 12, 2006 in HOPKINTON, MA 01748. Information, if available, is updated every evening. Please check again later.


il problema sorge ora. come avrete capito del pacco ancora nessuna traccia. fatto sta che il mio indirizzo su ebay era sbagliato per un errore del quale non mi mai ero accorto (di solito l'indirizzo lo ribadisco per email). in poche parole è tutto corretto tranne la provincia, ovvero "bologna, bolzano" invece che "bologna, bologna". in teoria con il cap esatto a meno che non siano rimbambiti, dovrebbero capire che si tratta di bologna.
e cmq, mettendo che l'errore non abbia inciso sulla spedizione, mi chiedo se è normale tutto sto tempo. ai tempi quando acquistai 2 racchette su ebay, sempre in america, sempre con us postal, ci mise 2 settimane. qua oramai si è più di un mese. come vedete è stato spedito il 12 ottobre.
cosa mi consigliate di fare?
io ho avvertito il venditore dicendogli appunto che la merce ancora non era arrivata e se lui aveva info ma mi ha risposto così
Hi there:
Shipping seems to be slow lately. I checked and it is still in transit. The tracking number is XX XXXXXXXXXXX. I expect you should have it soon!
Regards

a sto punto chi posso contattare per sapere cosa cavolo è successo alla merce?

grazie anticipatamente

Pajuco
15-11-2006, 09:15
tu sei pazzo a comprare una Volkswagen Polo dall'america :D

LuPellox85
15-11-2006, 09:20
tu sei pazzo a comprare una Volkswagen Polo dall'america :D

:doh:

Self__Gig
15-11-2006, 09:26
Il problema sostanzialmente sai quel'è? Che anche se chiedessi un rimborso a Paypal probabilmente non ti darebbero nulla... ti spiego il perchè: se aprissi un reclamo e chiedessi il rimborso Paypal chiederebbe maggiori informazioni al venditore il quale fornirà a sua volta il codice di tracciatura che certifica che l'oggetto è stato spedito (di conseguenza lui ne esce pulito e non ha più nessun dovere nei tuoi confronti). Infatti i venditori non si possono ritenere responsabili di furti, smarrimenti o ritardi da parte della compagnia di spedizione. E siccome Paypal il rimborso te lo darebbe solo se ci fosse stata una negligenza da parte del venditore (non aver spedito l'oggetto ad esempio) la vedo dura che tu possa ricevere un rimborso nel caso in cui l'oggetto non arrivasse.
Spera nel ritardo... ;)

Pajuco
15-11-2006, 09:37
:doh:


non si era capita l'ironia :( :doh: :help: :banned:

mt_iceman
15-11-2006, 09:51
Il problema sostanzialmente sai quel'è? Che anche se chiedessi un rimborso a Paypal probabilmente non ti darebbero nulla... ti spiego il perchè: se aprissi un reclamo e chiedessi il rimborso Paypal chiederebbe maggiori informazioni al venditore il quale fornirà a sua volta il codice di tracciatura che certifica che l'oggetto è stato spedito (di conseguenza lui ne esce pulito e non ha più nessun dovere nei tuoi confronti). Infatti i venditori non si possono ritenere responsabili di furti, smarrimenti o ritardi da parte della compagnia di spedizione. E siccome Paypal il rimborso te lo darebbe solo se ci fosse stata una negligenza da parte del venditore (non aver spedito l'oggetto ad esempio) la vedo dura che tu possa ricevere un rimborso nel caso in cui l'oggetto non arrivasse.
Spera nel ritardo... ;)

purtroppo lo so. sperem... :muro:

IBYZA
15-11-2006, 12:04
cmq i tempi sono quelli , io ho aspettato un pacco dall'america e mi è arrivato dopo 45 giorni , perche si ferma alla dogana e devono controllarlo.

mt_iceman
15-11-2006, 12:18
che i tempi fossero lunghi lo sapevo, però come ho già detto, un annetto fa ho comprato due racchette da tennis e mi sono arrivate dopo un paio di settimane o poco più. in ogni caso, meglio così se è come dite voi.

Self__Gig
15-11-2006, 12:31
Per esperienza personale i tempi dall`america sono di circa 20 giorni... poi naturalemtene dipende da tipo di spedizione e corriere

mt_iceman
19-01-2007, 12:26
ragazzi non ci credo....dopo più di 3 mesi è arrivata stamattina con grande sorpresa la polo. non ci speravo più. :D oltretutto non c'era dogana. strano. ciauz

Kudram
19-01-2007, 12:32
ragazzi non ci credo....dopo più di 3 mesi è arrivata stamattina con grande sorpresa la polo. non ci speravo più. :D oltretutto non c'era dogana. strano. ciauz
grandissima notizia!!!

sono contento per te!!! ;)

certo che 3 mesi sono davvero tanti!!! sarei curioso di sapere che tragitto ha fatto! :stordita: :sofico:

IBYZA
19-01-2007, 12:35
sara passato per la cina e scambiato con uno tarocco :D

mt_iceman
19-01-2007, 15:05
sara passato per la cina e scambiato con uno tarocco :D

:asd:

heimdall
30-01-2007, 09:12
ragazzi non ci credo....dopo più di 3 mesi è arrivata stamattina con grande sorpresa la polo. non ci speravo più. :D oltretutto non c'era dogana. strano. ciauz

saranno andati a farsi un giretto ... :asd: