View Full Version : l'orologio del Bios perde minuti
Avete mai visto l'orologio di windows rimanere indietro? Mi spiego meglio, l'orologio perde secondi e, con l'andare del tempo, minuti. L'ho regolato ma niente, dopo un pò resta indietro!! Questa mi mancava!! E' colpa del BIOS?
ReverendoMr.Manson
15-11-2006, 02:17
Beh se si resettano anche le altre impostazioni del bios può essere che si stia scaricando la pila della scheda madre.
ma la mobo l'ho comprata un mese fa! e poi le altre impostazioni non si sono resettate :)
al 90%è la batteria
Facciamo 95% ? :D
A meno che non si tratti di una deformazione spazio-temporale che porta al cambiamento della durata dell'unità temporale modificandone la cognizione umana :mc:
aspè che sta ca**ata me la rileggo dopo con calma :stordita:
L'orologio del mio computer tende ad andare avanti, ma si parla di qualche minuto in un anno che credo siano nelle tolleranze costruttive.
Mi preoccuperei se lo scarto fosse maggiore, tipo più di un minuto a settimana.
ripeto come è possibile se la mobo l'ho comprata non più di un mese fa??
ripeto come è possibile se la mobo l'ho comprata non più di un mese fa??
batteria fallata
stò avendo dei seri problemi col pc :) : ho cambiato la batteria con una che, seppur vecchia di anni (era su di una vecchia motherboard), funzionava correttamente. Risultato: l'orologio continua a perdere minuti, ma sembra che questo accada più che altro durante il boot dopo un riavvio. In più stò avendo dei blocchi di sistema che a volte non mi lasciano altra alternativa che spegnere il pc manualmente...io penserei a qualcos'altro piuttosto che alla batteria, ma cosa? :confused: :confused:
ReverendoMr.Manson
17-11-2006, 14:48
Non resta che aggiornare il Bios :boh:
che strano problema... anche io scommettevo sulla batteria...
aggiorna il bios, è l'unica!
perdonate, ma se date un'occhiata qui forse qualche indizio in più lo avrete
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335516
e se fosse l'alimentatore?? col pc in sign ho un 400w pidocchioso...magari è colpa sua.. :mbe:
anche a me succede la stessa cosa, credevo di essere l'unico, però ho notato che se lascio il gruppo di continuità acceso non succede, se lo spengo perdo almeno 10 minuti in una notte ma le altre imp restano.
Tu che mo.bo. hai?? Chipset nforce 4??
no il pc è quello in sign, chipset ULI...due sono le cose: o la mobo è rotta oppure...adesso provo a cambiare l'alimentatore, magari è un problema di alimentazione come succede a te..
niente da fare, ho anche aggiornato il bios ma al riavvio solita storia...vorrei solo avere la certezza che il problema sia effettivamente la scheda madre e magari non la CPU...lunedi devo spedire qualcosa indietro... :cry:
in caso devo riflashare il bios originale?
ho lanciato il test da 30 min di OCCT, ma dopo meno di 1 min s'è bloccato!
un'altra cosa che accade quando il sistema s'impalla è un bip prolungato del piccolo altoparlante del case, un bip più che prolungato, interminabile, che continua all'infinito...ovviamente sono costretto a riavviare, inutilmente perchè il riavvio non arriva a conclusione e sul monitor rimane una desolante schermata nera...
ho provato a togliere uno alla volta i banchi di ram e a cambiar loro lo slot d'alloggiamento ma i problemi si sono presentati sempre...poi cmq perchè l'orologio,per quanto io mi ostini a regolarlo dal bios, dopo questi crash va per i fatti suoi?
Beh se si resettano anche le altre impostazioni del bios può essere che si stia scaricando la pila della scheda madre.
Scusa sei Peppe DeVitis di Supersano?
ReverendoMr.Manson
19-11-2006, 13:50
Scusa sei Peppe DeVitis di Supersano?
No
Er Monnezza
19-11-2006, 14:40
può essere che la batteria non faccia bene contatto all'interno del suo alloggiamento
purtroppo la batteria non è dato che l'ho cambiata... :(
interesserebbe anche a me capire cos'è :(
mi sa che ci dovremo tenere cosi i pc :cry:
giovanni69
19-11-2006, 17:01
ho provato a togliere uno alla volta i banchi di ram e a cambiar loro lo slot d'alloggiamento ma i problemi si sono presentati sempre...poi cmq perchè l'orologio,per quanto io mi ostini a regolarlo dal bios, dopo questi crash va per i fatti suoi?
Ma hai fatto un test della RAM con Simmtester Docmemory, Memtest, Microsoft Memory Test?
guarda posso tentare, il problema è che pochi minuti dopo l'accensione di solito si blocca...poi le ho tolte una per volta, e le ho anche cambiate di slot...possibile che siano ambedue difettose?? posso mettercene una di un altro pc senza fare test al limite...
ho anche tolto le due ram e messa una di un altro pc, ma non è cambiato niente...
se il processore fosse difettoso che tipo di problemi dovrei avere?
ReverendoMr.Manson
20-11-2006, 16:45
se il processore fosse difettoso che tipo di problemi dovrei avere?
Che io sappia i processori non hanno difetti o meglio, o funzionano o non funzionano (non ci stanno vie di mezzo, per cui se ti si accende il PC il processore è da escludere). A questo punto direi che è la scheda madre.
si la penso anch'io così...ma allora i test software per la cpu perchè li fanno?
dovrei avere delle certezze perchè..." Gli articoli dichiarati difettosi che al controllo risulteranno funzionanti saranno restituiti con spese di spedizione a carico del destinatario con una penale aggiuntiva di €. 30,00 + IVA per diritto di intervento" :eek: :eek: :eek:
non so che fare...non credo che comprerò più su internet...come faccio ad essere sicuro al 100% che la scheda madre è difettosa????
ReverendoMr.Manson
20-11-2006, 23:02
Hai comprato da Bow.it vero???
:asd:
no wireshop,ma le condizioni mi sembrano un pò severe! stì disgraziati! Ora io mi devo fidare di chissà quale tecnico per il quale l'etica è un optional, che mi dirà che la scheda è ok e che devo sborsare 30+iva + sped... :mad: :mad:
ReverendoMr.Manson
20-11-2006, 23:12
Ah c'è altra gente che fa queste cose :eek:
stavo pensando, per accertare l'effettiva responsabilità della mobo, di acquistarne una per esempio da max 50 euro, per poi rivenderla al ritorno dell'altra...così riesco a capire se effettivamente stò mandando in assistenza un pezzo guasto e non rischio di dover pagare i 30+iva (do per scontato che chi la esamina sia una persona onesta e non un gran figl di putt...). Spenderei così, oltre alle spedizioni, una 10ina di euro (quelli che perderei rivendendo l'altra scheda madre) che ne dite?
marco_1984
21-11-2006, 11:14
guarda io non escluderei l'ipotesi dell'alimentatore...
prova con un 450W, intorno ai 17 euro...
già fatto, provato un 500W, nulla da fare :cry: :cry:
stavo pensando, per accertare l'effettiva responsabilità della mobo, di acquistarne una per esempio da max 50 euro, per poi rivenderla al ritorno dell'altra...così riesco a capire se effettivamente stò mandando in assistenza un pezzo guasto e non rischio di dover pagare i 30+iva (do per scontato che chi la esamina sia una persona onesta e non un gran figl di putt...). Spenderei così, oltre alle spedizioni, una 10ina di euro (quelli che perderei rivendendo l'altra scheda madre) che ne dite?
avrei trovato la Asus A8N-VM a 54 euro, la prendo o mando direttamente in assistenza la asrock?
presa e montata...sono scomparsi tutti i problemi :)
allora è un difetto di alcune mobo :muro: :fagiano:
ReverendoMr.Manson
23-11-2006, 00:17
Meno male sto thread è stato proprio un'agonia :D :sofico: ;)
Meno male sto thread è stato proprio un'agonia :D :sofico: ;)
:D ma ora spero che facciano i bravi e me la cambino...
che palle, non riesco a far funzionare il led dell'HD, ma come diavolo si collega?
ma un dubbio mi sorge...è possibile che l'overclock della scheda video abbia danneggiato qualcosa della motherboard??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.