PDA

View Full Version : adattatore ethernet-wireless


MetalWarrior
14-11-2006, 23:57
Salve a tutti.
Mi servirebbe un adattatore da ethernet a wireless ossia un apparecchio, il più semplice il possibile, che io possa collegare a una normale presa di rete RJ45.
Questo per poterlo usare:
- Con l'XBOX (che posso collegare alla rete solo tramite la presa ethernet);
- Con la stampante di rete (idem);
- Col pc fisso (su cui vorrei installare una semplice presa ethernet in modo da rendere massima la compatibilità con qualunque sistema operativo (da syllable a PC-BSD) dato che la compatibilità con le schede di rete wireless è ancora molto bassa)
Possibilmente, se fosse possibile alimentarlo anche tramite USB (nel caso del PC mi sarebbe più comodo) sarebbe meglio.
Possibilmente che costi poco, che sia semplice, che non dia problemi.
Qualcuno conosce per caso l'apparecchio che fa al caso mio?
Ne ho visti alcuni ma non me ne intendo e volevo sentire dei pareri prima di prenderlo.
Saluti e grazie.

tutmosi3
15-11-2006, 10:22
Da quello che leggo, nessuna periferica avrà una connessione wireless, allora che ti serve un apparecchio wireless?
Ciao

MetalWarrior
15-11-2006, 11:40
Io ho un router wireless.
Purtroppo, tranne la stampante di rete che ho posizionato vicino al router e che quindi, almeno per ora collego via cavo, gli altri apparecchi sono troppo distanti dal router e non voglio far passare cavi per la casa.
Al momento, col pc, sto usando una scheda wireless, ma non ci sono i driver per alcuni sistemi operativi che voglio usare. Per alcuni, come syllable, a quanto leggo non ci sono proprio i driver per nessuna periferica wireless. Ho bisogno di un "adattatore" (non so se sia corretto chiamarlo bridge) che mi permetta di usare una semplice scheda di rete. Stesso discorso vale per l'XBOX che ha solo la scheda di rete RJ45.

tutmosi3
15-11-2006, 11:49
Adesso ho capito.
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti, una volta abbiamo installato una rete wireless e ci avanzavano un paio di access point.
Uno di essi l'ho tenuto io e l'ho messo come client su un PC con Debian.
Ti consiglio di fare lo stesso, prendi un access point (assicurati che sia possibile impostarlo come client) e sei OK.
Ciao

tutmosi3
15-11-2006, 11:58
Parlavo di questo: http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
Io mi trovo bene.
Costa 60 - 70 €.
Ciao

MetalWarrior
15-11-2006, 19:30
Ha anche l'alimentazione USB. Se lo trovo al prezzo che dici, dovrebbe fare al caso mio.
Grazie.

tutmosi3
15-11-2006, 20:24
Certo che si.
Ciao

BTS
16-11-2006, 09:43
Parlavo di questo: http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
Io mi trovo bene.
Costa 60 - 70 €.
Ciao

porca vacca... gratis l'access point della asus...

MetalWarrior
16-11-2006, 09:59
porca vacca... gratis l'access point della asus...
Come gratis?
Magari!
Non si trova da nessuna parte purtroppo :( .

tutmosi3
16-11-2006, 10:03
porca vacca... gratis l'access point della asus...
Non l'ho preso gratis, anche se credo che l'altro che è finito a casa del mio capo ufficio sia arrivato a costo 0.
Io l'ho pagato moooooooooooolto poco.
E' comodo perchè è davvero minuscolo, dicono sia il più piccolo del mondo.

Ciao

tutmosi3
16-11-2006, 10:04
Come gratis?
Magari!
Non si trova da nessuna parte purtroppo :( .
La fornitura ci arrivò da Essedi.
Ciao

tutmosi3
16-11-2006, 11:40
ASUS Point http://notebook.asus.it/commerciale/dove_comprare/index.html

Ciao

MetalWarrior
21-11-2006, 23:41
Penso che opterò per una scheda di rete PCI, basta che vada con PC-BSD, Linux, Solaris. Sillable non riesco neppure ad installarlo, non so come mai. Haiku sarà pronto tra un anno.
Per l'xbox invece mi serve, però prima provo a dare un occhio in fiera questo sabato.

tutmosi3
22-11-2006, 09:25
Penso che opterò per una scheda di rete PCI, basta che vada con PC-BSD, Linux, Solaris. Sillable non riesco neppure ad installarlo, non so come mai. Haiku sarà pronto tra un anno.
Per l'xbox invece mi serve, però prima provo a dare un occhio in fiera questo sabato.
Conosco abbastanza bene Free BSD, ma non ho mai avuto PC BSD.
Ho Debian ed ho usato Solaris.
Sillable ma i visto e non ho tempo di giocare.
Haiku lo conosco dal tempo in cui si chiamava BeOS e l'ho anche usato per in po'.

Che te me fai di tutti questi sistemi operativi?
Li usi tutti o è solo "sete de saper"?
Li hai tutti nello stesso PC?
Perchè non contatti la ASUS e gli chiedi l'indirizzo del rivenditore più vicino?

Ciao

MetalWarrior
22-11-2006, 20:30
Vorrei sostituire windows, anche per i lavoretti che faccio.
Per il resto, mi piace vederli, usarli lavorarci un po'. Non sono un sistemista, comunque.
Di Solaris sarei curioso di vedere il desktop perchè mi sembra che si possa usare una interfaccia finestre in Java.
Per ora ho solo PC-BSD e Windows2000. Avevo installato anche Ubuntu tempo fa. Li userei tutti sullo stasso pc.
Prima dò un occhio in fiera (ci vado comunque, sono un frequentatore assiduo), poi se non trovo l'adattatore contatto la ASUS.