PDA

View Full Version : Windows server 2003 cluster edition...questo sconosciuto


EclipseMX
14-11-2006, 17:10
Ciao raga gradirei saperne di piu su questo particolare sistema operativo windows.

A qnt ho capito permette di creare cluster tramite la rete, un po come il kernel di linux openmosix...datemi conferma...
e poi....è in grado di farci girare i vari programmi di windows o solo alcuni? e in ogni caso....esiste una versione a 32 bit?
GRazie....

Il Capitano
14-11-2006, 17:17
mmhhh :wtf: ma centra qualcosa col calcolo distribuito? Non e' che hai sbagliato sezione? in ogni casonon so rispondere alla tua domanda :D , ma benvenuto :)

wubby
14-11-2006, 17:51
BOINC gira benissimo e anche i progetti che gli ruotano attorno...

Non avere paura e unisciti al team... :oink:

:sofico:

gabi.2437
14-11-2006, 17:58
Vai tranquillo Ecplise, BOINC ci gira ed è ciò che conta :D Mettilo su tutti i pc eh

EclipseMX
14-11-2006, 18:17
beh non credo di aver sbagliato sezione...questa è quella del calcolo distribuito e a me quello interessa, ma nn tanto x boinc e seti quanto piu per fare una macchina di buona potenza e versatilità usando componenti non molto nuovi (e soprattutto mantenendo un certa compatibilità software.

Poi è kiaro ke se vedo ke il sistema è valido, lo provo anche con i prog di calcolo distribuito in rete...

gabi.2437
14-11-2006, 19:04
Sai, qua siamo tutti assatanati dalle statistiche, appena c'è odore di un utente che non partecipa, giù tutti a cercare di convertirlo

Cmq penso che ciò che vuoi fare sia possibile, si uniscono i vari pc e li si fa elaborare...come però non lo so :D

Il Capitano
14-11-2006, 19:13
Sai, qua siamo tutti assatanati dalle statistiche, appena c'è odore di un utente che non partecipa, giù tutti a cercare di convertirlo

Cmq penso che ciò che vuoi fare sia possibile, si uniscono i vari pc e li si fa elaborare...come però non lo so :D

Quoto, in effetti il nome trae in inganno un po'. Qui a parte boinc e le statistiche, di calcolo distribuito ne sappiamo ben poco (o almeno, io non ne so proprio niente :D )

fradeve11
15-11-2006, 08:49
A questo punto potresti provare a chiedere sul forum ufficiale del SETI, anche se è in inglese... :rolleyes:

EclipseMX
15-11-2006, 18:50
ah....io avevo capite ke questo era il forum del calcolo distribuito in generale e anche di BOINC...
in questo caso vedo come fare diversamente e poi casomai mi iscrivo...
dato ke ci sono....BOINC e SETI girano su Linux??

gabi.2437
15-11-2006, 18:56
Si ci girano

Beh in teoria si, il forum dovrebbe parlare di tutto il calcolo distribuito

Il problema è che chi lo frequenta però conosce solo boinc e cose del genere, nessuno qua saprebbe risponderti mi sa

Cmq BOINC è open source, se devi elaborar molta roba potresti provar a metter su un tuo progetto da far andare solo sui tuoi pc :D ...soluzione artigianale ma chissà :D

wubby
15-11-2006, 19:00
dato ke ci sono....BOINC e SETI girano su Linux??
Si. Per seti ci sono anche i client per i 64bit. :cool:

fradeve11
15-11-2006, 20:35
Capitano so di essere tremendamente OT, ma proprio non resisto: geniale la firma, non mi ero accorto l'avessi aggiornata :D

Il Capitano
16-11-2006, 07:07
Capitano so di essere tremendamente OT, ma proprio non resisto: geniale la firma, non mi ero accorto l'avessi aggiornata :D
:cool: Grazie :D
Fine OT

Rileggendo i post, mi accorgo che forse abbiamo trattato un po' freddamente EclipseMX. Ne approfitto per fare ammenda degli errori. Se ritorni e vuoi chiedere di BOINC sappi che troverai milioni di risposte alle tue domande (di solito tutte diverse e contraddittorie :rotfl:, ma almeno avrai la scelta :D )

EclipseMX
17-11-2006, 14:07
beh ke dire grazie ragazzi...
il fatto è ke io per ora sono interessato piu alla costruzione di un sistema artigianale (e ho pure qualke idea particolare) su cui girino un buon numero di programmi. Io non ho per il momento esigenze di calcolo particolari, sono interessato a vedere come funzionerebbe e se funzionerebbe un sistema del genere (anke perkè anni fa su hw avevo visto dei sistemi linux fatti in questo modo).
Vorrà dire ke proverò da solo, e poi ritornerò se il sistema sarà funzionante, per collaudarlo con BOINC o SETI.
Ciao!

fradeve11
17-11-2006, 20:04
Siam tutti qui ;) Facci sapere e buona fortuna :)

khael
22-11-2006, 14:52
Ciao raga gradirei saperne di piu su questo particolare sistema operativo windows.

A qnt ho capito permette di creare cluster tramite la rete, un po come il kernel di linux openmosix...datemi conferma...
e poi....è in grado di farci girare i vari programmi di windows o solo alcuni? e in ogni caso....esiste una versione a 32 bit?
GRazie....
Penso che sia una funziona che sta in win2003 server...
non e' una versione particolare (mai sentita)

flisi71
04-12-2006, 12:59
A qnt ho capito permette di creare cluster tramite la rete, un po come il kernel di linux openmosix...datemi conferma...


Non propriamente, come paradigma assomiglia molto più ai cluster tipo Beowulf piuttosto che ai cluster SSI del tipo openMosix.
Per trarre giovamento dal cluster le tue applicazioni devono essere ricompilate con una qualche versione delle librerie MPI.
Per quel poco che l'ho usato (una beta ottenuta su MSDN) funzionava così: installavi un master e poi di conseguenza uno o più drones, anche in questo ricalcando il paradigma dei cluster Beowulf.
In pratica si tratta di una versione particolare di Win 2003 Server con integrati tools specifici per il calcolo distribuito, quali le librerie MPI, un gestore di code e una console che permette di accedere al desktop di tutti i nodi.
E magari molte altre funzionalità che io non ho esplorato.


e poi....è in grado di farci girare i vari programmi di windows o solo alcuni?

Dal punto di vista delle applicazioni si comporta come un Windows Server 2003.


e in ogni caso....esiste una versione a 32 bit?

No, solo X86_64



GRazie....

Prego!
:)


Ciao

Federico

EclipseMX
05-01-2007, 17:53
Ri-grazie....cmq in questo caso nn credo ke mi sarà molto utile...io non ho sistemi a 64 bit...peccato...grazie di nuovo!