PDA

View Full Version : Condividere internet alice


MikX
14-11-2006, 17:07
come posso condividere internet adsl da un pc connesso con modem alice gate usb, ad un altro pc connesso con cavo ethernet. grazie ciao

BTS
15-11-2006, 19:16
selezioni entrambe le connessioni, tasto destro, connessioni con bridging (solo ip dinamici però!)

MikX
15-11-2006, 19:28
cosa vuol dire. ip dinamici. se sul pc con modem alice ho il 192.168.1.80 e sull'altro pc ho 192.168.1.81.

cosa devo fare?

nadykkapp
15-11-2006, 22:23
Compri uno switch .... e non hai nessun problema ... !!
Il modem allo switch con ethernet e i due computer con ethernet allo switch !!!
Fai l'installazione del modem via ethernet per entrambi e sei a cavallo !!!

BTS
16-11-2006, 08:28
ma così non può andare in internet contemporaneamente tra i 2 computer.


MikX... fai come ti ho detto io, oppure ti devi comprare un router.

MikX
16-11-2006, 14:06
io il ruoter adsl ce lo già, ne ho preso uno da 40 euro. della nilox. ma ovviamente fa skifo. cioè se sul primo pc metto emule. sul secondo non navigo più. se invece sul primo pc metto il modem alice. scarico e navigo benissimo.

[KabOOm]
16-11-2006, 14:20
selezioni entrambe le connessioni, tasto destro, connessioni con bridging (solo ip dinamici però!)


BTS non basta che condivide la connessione? ICS per intenderci?!

basta attivarla sulla connessione remota del PC che ha il modem Alice.

devilchris
16-11-2006, 14:47
Scusa ma conviene fare un bridge di rete....

è la soluzione migliore, solo che devi tenere il pc principale sempre accesso...
(fai una rete LAN tra i due pc, poi nel pc principale selezioni la rete LAN e la connessio internet, e clicchi su CREA BRIDGE DI RETE, fatto questo nell'altro pc hai internet)..come detto prima da BTS

se invece non vuoi dipendenze devi usare il ruter e cercare di configurarlo per dare priorità al 'IP che preferisci, come ho fatto io con un pirelli, che se anche il pc con il mulo è acceso, appena accendo l'altro mi divide a metà perfetta la velocità...

nadykkapp
16-11-2006, 15:07
ma così non può andare in internet contemporaneamente tra i 2 computer.
.

Come no ..... io la mia lan a casa .... l'ho messa cosi e vado benissimo, e sopratutto non ho l'obbligo di tenere un PC acceso per andare in internet con l'altro .... ;) !!!

BTS
16-11-2006, 15:17
allora ragazzi facciamo un po' di ordine.

Per navigare con + pc ci sono 2 strade:

o la ics

o il router.

Chi ha un router non se ne fa nulla della ics. Se però hai solo un access point (senza router) allora ti tocca per forza fare la ics...
Se tu inquilino del piano di sopra navighi contemporaneamente con + pc senza aver bisogno che entrambi siano accesi, allora hai un router...

MikX
17-11-2006, 06:10
quindi per fare questo ponte vado su risorse di rete, e vedo la connessione adsl di alice, e una Connessione alla rete locale (LAN),

selezione queste due, e premo connessioni con bridging. giusto. poi che faccio.
mi è saltata fuori un icona nuova.

BTS
17-11-2006, 06:43
se è una specie di mondo... va bene.

in teoria (ma solo in teoria, poichè le ics in windows sono un po'... aleatorie) dovresti navigare dal pc non direttamente connesso al modem.

Ricordati però che non puoi fissare IP statici alla rete Lan... altrimenti la ics non funziona più.

tutmosi3
17-11-2006, 10:21
io il ruoter adsl ce lo già, ne ho preso uno da 40 euro. della nilox. ma ovviamente fa skifo. cioè se sul primo pc metto emule. sul secondo non navigo più. se invece sul primo pc metto il modem alice. scarico e navigo benissimo.
Sono d'accordo sul fatto che quel router non sia un gran prodotto, però il fatto che un PC non navighi se l'altro ha Emule attivo, mi fa pensare che potrebbero esserci dell impostazioni di Emule da modificare, per esempio la banda di upload e download assegnata.
Ciao

MikX
17-11-2006, 13:02
infatti funziona solo se metto al minimo tutto, tipo le fonti ecc. cioè massimo 15k/s in down.

cosa vuol dire ip statici ed dinamici. cosa cambia. perchè devo stare attento.

tutmosi3
17-11-2006, 13:42
infatti funziona solo se metto al minimo tutto, tipo le fonti ecc. cioè massimo 15k/s in down.
Se tu hai una banda di 60 kb/s e li assegni tutti ad Emule, non ci sarà più banda per altro.
cosa vuol dire ip statici ed dinamici. cosa cambia. perchè devo stare attento.
I PC che stanno sotto ad un router sono identificati da un numero detto IP.
Questo numero può essere fornito manualmente oppure automaticamente da un server DHCP (es.: router).
Ciao

devilchris
20-11-2006, 11:43
;) meglio di cosi'...

MikX
15-12-2006, 17:16
ok ora funziona. però internet explore va in internet. mentre mozilla no.

come faccio a far funzionare tutti i programmio che usano internet. esempio MSN
devo fare qualcosa che centra con la proxy=?

Bounty_
15-12-2006, 17:36
Guarda in Internet Explorer:
-strumenti
-opzioni internet
-connessioni guarda questa schermata e quella che si apre cliccando su:
-impostazioni LAN
Vai in prompt di MS-dos e scrivi:
ipconfig
guarda come e' configurato e metti le stesse impostazioni su Mozilla.


o la ics

o il router
C'e' un'altro modo:
Io all'epoca ho fatto con "privoxy" scaricato da http://sourceforge.net/index.php
l'unica cosa e' che non potevo navigare su ftp e non ho provato ne' chat ne' skype.

Ciao ;)