PDA

View Full Version : X360 è più potente di PS3 secondo questo articolo!!!!


Window Vista
14-11-2006, 15:39
Now the 360’s GPU is one impressive piece of work and I’ll say from the get go it’s much more advanced than the PS3’s GPU so I’m not sure where to begin, but I’ll start with what Microsoft said about it. Microsoft said Xenos was clocked at 500MHZ and that it had 48-way parallel floating-point dynamically-scheduled shader pipelines (48 unified shader units or pipelines) along with a polygon performance of 500 Million triangles a second.

Before going any further I’ll clarify this 500 Million Triangles a second claim. Can the 360’s GPU actually achieve this? Yes it can, BUT there would be no pixels or color at all. It’s the triangle setup rate for the GPU and it isn’t surprising it has such a higher triangle setup rate due to it having 48 shaders units capable of performing vertex operations whereas all other released GPUs can only dedicate 8 shader units to vertex operations. The PS3 GPU’s triangle setup rate at 550MHZ is 275 million a second and if its 500MHZ will have 250 million a second. This is just the setup rate do NOT expect to see games with such an excessive number of polygons because it wont happen.

Microsoft also says it can also achieve a pixel-fillrate of 16Gigasamples per second. This GPU here inside the Xbox 360 is literally an early ATI R600, which when released by ATI for the pc will be a Directx 10 GPU. Xenos in a lot of areas manages to meet many of the requirements that would qualify it as a Directx 10 GPU, but falls short of the requirements in others. What I found interesting was Microsoft said the 360’s GPU could perform 48 billion shader operations per second back in 2005. However Bob Feldstein, VP of engineering for ATI, made it very clear that the 360’s GPU can perform 2 of those shaders per cycle so the 360’s GPU is actually capable of 96 billion shader operations per second.

To quote ATI on the 360’s GPU they say.

"On chip, the shaders are organized in three SIMD engines with 16 processors per unit, for a total of 48 shaders. Each of these shaders is comprised of four ALUs that can execute a single operation per cycle, so that each shader unit can execute four floating-point ops per cycle."
48 shader units * 4 ops per cycle = 192 shader ops per clock
Xenos is clocked at 500MHZ *192 shader ops per clock = 96 billion shader ops per second.
(Did anyone notice that each shader unit on the 360’s GPU doesn’t perform as many ops per pipe as the rsx? The 360 GPU makes up for it by having superior architecture, having many more pipes which operate more efficiently and along with more bandwidth.)

Did Microsoft just make a mistake or did they purposely misrepresent their GPU to lead Sony on? The 360’s GPU is revolutionary in the sense that it’s the first GPU to use a Unified Shader architecture. According to developers this is as big a change as when the vertex shader was first introduced and even then the inclusion of the vertex shader was merely an add-on not a major change like this. The 360’s GPU also has a daughter die right there on the chip containing 10MB of EDRAM. This EDRAM has a framebuffer bandwidth of 256GB/s which is more than 5 times what the RSX or any GPU for the pc has for its framebuffer (even higher than G80’s framebuffer).

Thanks to the efficiency of the 360 GPU’s unified shader architecture and this 10MB of EDRAM the GPU is able to achieve 4XFSAA at no performance cost. ATI and Microsoft’s goal was to eliminate memory bandwidth as a bottleneck and they seem to have succeeded. If there are any pc gamers out there they notice that when they turn on things such as AA or HDR the performance goes down that’s because those features eat bandwidth hence the efficiency of the GPU’s operation decreases as they are turned on. With the 360 HDR+4XAA simultaneously are like nothing to the GPU with proper use of the EDRAM. The EDRAM contains a 3D logic unit which has 192 Floating Point Unit processors inside. The logic unit will be able to exchange data with the 10MB of RAM at 2 Terabits a second. Things such as antialiasing, computing z depths or occlusion culling can happen on the EDRAM without impacting the GPU’s workload.

Xenos writes to this EDRAM for its framebuffer and it’s connected to it via a 32GB/sec connection (this number is extremely close to the theoretical because the EDRAM is right there on the 360 GPU’s daughter die.) Don’t forget the EDRAM has a bandwidth of 256GB/s and its only by dividing this 256GB/s by the initial 32GB/s that we get from the connection of Xenos to the EDRAM we find out that Xenos is capable of multiplying its effective bandwidth to the frame buffer by a factor of 8 when processing pixels that make use of the EDRAM, which includes HDR or AA and other things. This leads to a maximum of 32*8=256GB/s which, to say the least, is a very effective way of dealing with bandwidth intensive tasks.

In order for this to be possible developers would need to setup their rendering engine to take advantage of both the EDRAM and the available onboard 3D logic. If anyone is confused why the 32GB/s is being multiplied by 8 its because once data travels over the 32GB/s bus it is able to be processed 8 times by the EDRAM logic to the EDRAM memory at a rate of 256GB/s so for every 32GB/s you send over 256GB/s gets processed. This results in RSX being at a bandwidth disadvantage in comparison to Xenos. Needless to say the 360 not only has an overabundance of video memory bandwidth, but it also has amazing memory saving features. For example to get 720P with 4XFSAA on traditional architecture would require 28MB worth of memory. On the 360 only 16MB is required. There are also features in the 360's Direct3D API where developers are able to fit 2 128x128 textures into the same space required for one, for example. So even with all the memory and all the memory bandwidth, they are still very mindful of how it’s used.

I wasn’t too clear earlier on the difference between the RSX’s dedicated pixel and vertex shader pipelines compared to the 360s unified shader architecture. The 360 GPU has 48 unified pipelines capable of accepting either pixel or vertex shader operations whereas with the older dedicated pixel and vertex pipeline architecture that RSX uses when you are in a vertex heavy situation most of the 24 pixel pipes go idle instead of helping out with vertex work.

Or on the flip side in a pixel heavy situation those 8 vertex shader pipelines are just idle and don’t help out the pixel pipes (because they aren’t able to), but with the 360’s unified architecture in a vertex heavy situation for example none of the pipes go idle. All 48 unified pipelines are capable of helping with either pixel or vertex shader operations when needed so as a result efficiency is greatly improved and so is overall performance. When pipelines are forced to go idle because they lack the capability to help another set of pipelines accomplish their task it’s detrimental to performance. This inefficient manner is how all current GPUs operate including the PS3's RSX. The pipelines go idle because the pixel pipes aren't able to help the vertex pipes accomplish a task or vice versa. Whats even more impressive about this GPU is it by itself determines the balance of how many pipelines to dedicate to vertex or pixel shader operations at any given time a programmer is NOT needed to handle any of this the GPU takes care of all this itself in the quickest most efficient way possible. 1080p is not a smart resolution to target in any form this generation, but if 360 developers wanted to get serious about 1080p, thanks to Xenos, could actually outperform the ps3 in 1080p. (The less efficient GPU always shows its weaknesses against the competition in higher resolutions so the best way for the rsx to be competitive is to stick to 720P) In vertex shader limited situations the 360’s gpu will literally be 6 times faster than RSX. With a unified shader architecture things are much more efficient than previous architectures allowed (which is extremely important). The 360’s GPU for example is 95-99% efficient with 4XAA enabled. With traditional architecture there are design related roadblocks that prevent such efficiency. To avoid such roadblocks, which held back previous hardware, the 360 GPU design team created a complex system of hardware threading inside the chip itself. In this case, each thread is a program associated with the shader arrays. The Xbox 360 GPU can manage and maintain state information on 64 separate threads in hardware. There's a thread buffer inside the chip, and the GPU can switch between threads instantaneously in order to keep the shader arrays busy at all times.

Want to know why Xenos doesn’t need as much raw horsepower to outperform say something like the x1900xtx or the 7900GTX? It makes up for not having as much raw horsepower by actually being efficient enough to fully achieve its advertised performance numbers which is an impressive feat. The x1900xtx has a peak pixel fillrate of 10.4Gigasamples a second while the 7900GTX has a peak pixel fillrate of 15.6Gigasamples a second. Neither of them is actually able to achieve and sustain those peak fillrate performance numbers though due to not being efficient enough, but they get away with it in this case since they can also bank on all the raw power. The performance winner between the 7900GTX and the X1900XTX is actually the X1900XTX despite a lower pixel fillrate (especially in higher resolutions) because it has twice as many pixel pipes and is the more efficient of the 2. It’s just a testament as to how important efficiency is. Well how exactly can the mere 360 GPU stand up to both of those with only a 128 bit memory interface and 500MHZ? Well the 360 GPU with 4XFSAA enabled achieves AND sustains its peak fillrate of 16Gigasamples per second which is achieved by the combination of the unified shader architecture and the excessive amount of bandwidth which gives it the type of efficiency that allows it to outperform GPUs with far more raw horsepower. I guess it also helps that it’s the single most advanced GPU currently available anyway for purchase. Things get even better when you factor in the Xenos’ MEMEXPORT ability which allows it to enable “streamout” which opens the door for Xenos to achieve DX10 class functionality. A shame Microsoft chose to disable Xenos’ other 16 pipelines to improve yields and keep costs down. Not many are even aware that the 360’s GPU has the exact same number of pipelines as ATI’s unreleased R600, but to keep costs down and to make the GPU easier to manufacture, Microsoft chose to disable one of the shader arrays containing 16 pipelines. What MEMEXPORT does is it expands the graphics pipeline in more general purpose and programmable manner.
I’ll borrow a quote from Dave Baumann since he explains it rather well.

“With the capability to fetch from anywhere in memory, perform arbitrary ALU operations and write the results back to memory, in conjunction with the raw floating point performance of the large shader ALU array, the MEMEXPORT facility does have the capability to achieve a wide range of fairly complex and general purpose operations; basically any operation that can be mapped to a wide SIMD array can be fairly efficiently achieved and in comparison to previous graphics pipelines it is achieved in fewer cycles and with lower latencies. For instance, this is probably the first time that general purpose physics calculation would be achievable, with a reasonable degree of success, on a graphics processor and is a big step towards the graphics processor becoming much more like a vector co-processor to the CPU.”
Even with all of this information there is still a lot more about this GPU that ATI just simply isn't revealing and considering they'll be borrowing technology used to design this GPU in their future pc products can you really blame them?

http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=9

LINK 1 pagina:http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1

Sulla scheda video RSX è talmente lento da essere ben 1 generazione indietro!!!

Traduzione:

Praticamente dice la GPU X360 è + efficente di quella della PS3, per il fatto che ha una architettura unificata.
R500 oltre le 48 pipeline avrebbe dovuto avere anche 16 in +, ma la MS le ha blocccate per il costo che comportava, quindi è come un R600 castrato però sempre R600 parlando di rumor(R600).
Poi c'è la funzionalità Memexport che dovrebbe realizzare, aprire le funzionalità come in DX10.
Dice anche che nelle oparazioni vertex R500 è 6 volte + veloce di RSx.
Secondo l'articolo R500 ha moltissime aree manageriali in cui è DX10 completamente, mentre in altre no.
Grazie all'Edram e all'architettura unificata R500 può fare 4X FSAA senza alcun costo in termini di prestazioni.
Praticamente, esempio, se facciamo il 720p + 4x FSAA, in un'architettura normale occuperebbe 28 MB di memoria, invece con X360 solo 16mb, oltre che il bus dell' EDRAM è di 256GB/s, è + alto anche di quello di G80.
La gpu X360 è dal 95-99% di efficenza con 4x FSAA.
Praticamente RSX sarebbe competitivo solo per il 720p ma non per il 1080p, i sviluppatori stanno ricercando questa risoluzione in X360 perchè Xenos ha l'architettura unificata e un'efficenza altissima alle alte risoluzioni cosa che non ha la PS3.

Crashman
14-11-2006, 15:41
Che culo

*sasha ITALIA*
14-11-2006, 15:42
´scolta cambia la vita sapere quale e´la piu´performante? O forse e´meglio fregarsene di quei 20 poligoni in piu´e pagare meno per divertirsi?

Ma io non so, a volte mi cascano i maroni.. un po´come nelle prove tra auto con quei distacchi di decimi di secondo che fanno gridare allo scandalo..

Window Vista
14-11-2006, 15:44
´scolta cambia la vita sapere quale e´la piu´performante? O forse e´meglio fregarsene di quei 20 poligoni in piu´e pagare meno per divertirsi?

Ma io non so, a volte mi cascano i maroni.. un po´come nelle prove tra auto con quei distacchi di decimi di secondo che fanno gridare allo scandalo..
Guarda che nella motogp, e in tutte le gare ufficiali o meno, come la DTM, la formula 1 ecc, per millisecondi perdi la pole position.
Vedi Valentino Rossi che per quei 5 millesi è diventao secondo a Estoril, è ha perso quei famosi 5 punti che gli permettavo di vincere la Motogp.
Proprio la pen'ultima gara del motomondiale

*sasha ITALIA*
14-11-2006, 15:45
Parlavo di prove di vetture, non di gare...ma qui non vince chi mette piu´poligoni a schermo, altrimenti 3dMark sarebbe il gioco piu´venduto per PC :asd:

Xile
14-11-2006, 15:49
Guarda che nella motogp, e in tutte le gare ufficiali o meno, come la DTM, la formula 1 ecc, per millisecondi perdi la pole position.
Vedi Valentino Rossi che per quei 5 millesi è diventao secondo a Estoril, è ha perso quei famosi 5 punti che gli permettavo di vincere la Motogp.
Proprio la pen'ultima gara del motomondiale

:doh:

Ledo
14-11-2006, 15:52
Parlavo di prove di vetture, non di gare...ma qui non vince chi mette piu´poligoni a schermo, altrimenti 3dMark sarebbe il gioco piu´venduto per PC :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: questa la devo mettere in firma mi sto svoltando per terra dal ridere

ERRYNOS
14-11-2006, 15:52
:doh:
interessante: secondo te perdo 10 minuti della mia vita a tradurre sta roba? :rolleyes: ;)

EDIT: Xile: non volevo quotarti, volevo quotare l'articolo, mi sono sbagliato.

slipknot2002
14-11-2006, 15:52
Lol, Sasha non capisci, qua 20 poligoni in più fanno la differenza, Xbox360 e PS3 sono in lotta per la console migliore, anche quei pochi poligoni fanno la differenza. :D :D
E se per caso una delle due rompe proprio alla fine? lascia la strada spianata all'altra. :eek:

^free^
14-11-2006, 15:53
´scolta cambia la vita sapere quale e´la piu´performante? O forse e´meglio fregarsene di quei 20 poligoni in piu´e pagare meno per divertirsi?

Ma io non so, a volte mi cascano i maroni.. un po´come nelle prove tra auto con quei distacchi di decimi di secondo che fanno gridare allo scandalo..


beh, se l'articolo fosse veritiero, visto che la campagna pre-uscita di xbox360 e ps3 si è basata quasi esclusivamente su CHI CE L'HA PIU' LUNGO e anche gli acquirenti delle 2 console vogliono solo vedere CHI CE L'HA PIU' LUNGO (e questo è certo perchè se xbox360 e ps3 hanno venduto qualcosa non è certo grazie ai gioconi visto che non ci sono) allora per ps3 sarebbe una grossa sconfitta visto che xbox360 è un progetto uscito nel 2005...

Duncan
14-11-2006, 15:53
mah, finchè non le vediamo affincate non si può dire... mi pare molte speculazioni come articolo

Window Vista
14-11-2006, 15:58
Batsa darmi contro, prendetevelà con chi ha fatto l'articolo!!!

*sasha ITALIA*
14-11-2006, 16:00
se vabbe´lui l´avra´scritto ma sei te che sembri sconvolto da chissa´quali rivelazioni ... :asd:

Window Vista
14-11-2006, 16:01
se vabbe´lui l´avra´scritto ma sei te che sembri sconvolto da chissa´quali rivelazioni ... :asd:
:fagiano:

Murakami
14-11-2006, 16:07
Ragazzi, questo è un forum anche di tecnica e si discute anche di tecnica: non vedo il problema nel postare articoli come questo.
Mò me lo leggo tutto... :oink:

R@nda
14-11-2006, 16:12
Vabbhe, intanto un pò di cazzate le ha scritte:

The PS3’s cell processor has 1 Power PC core similar to that of the 3 Power PC cores sustaining the 360’s 3 core design (without the vmx-128 enhancements available on each of the 360’s cores)

Ha una derivazione power PC che è diversa da quella del 3i core, inoltre il supporto Vmx c'è eccome, senza contare che le Spe sono comunque in grado di operare sulla geometria.

they wouldn’t need to worry about processing power being taken away from another part of the game because the SPE don’t share processing power.

Una caratteristica delle Spe è proprio quella di lavorare in sinergia per lo stesso scopo, che sia creare un onda o un animazione e al termine dell'impegno andare a lavorare insieme ad una altra Spe per una altra cosa.

Mi sono fermato qui...perchè è lunga tradurre tutto quanto e le mie conoscenze non sono così approfondite...ma se questo è l'inizio.

Quell'articolo sta dando praticamente dei deficenti a quelli della Sony...

Crashman
14-11-2006, 16:20
Vabbhe, intanto un pò di cazzate le ha scritte:



Ha una derivazione power PC che è diversa da quella del 3i core, inoltre il supporto Vmx c'è eccome, senza contare che le Spe sono comunque in grado di operare sulla geometria.
Veramente hanno una derivazione davvero molto ma molto simile ^_^

Murakami
14-11-2006, 16:25
Ho letto: va beh, è un articolo che potevo scrivere anche io raccattando e mettendo assieme le solite informazioni che si trovano da mesi in giro per la Rete.

R@nda
14-11-2006, 16:27
Veramente hanno una derivazione davvero molto ma molto simile ^_^

Si nel senso che sono entrambi derivazioni Power PC....quello che so in parte l'ho preso da qui:
http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell1_v2.html

Perchè non dovrebbe avere l'unità Vmx?

R@nda
14-11-2006, 16:29
Ho letto: va beh, è un articolo che potevo scrivere anche io raccattando e mettendo assieme le solite informazioni che si trovano da mesi in giro per la Rete.

L'avresti scritto meglio tu :) (conoscendoti).

Lan_Di
14-11-2006, 16:31
ma non si sapeva già che a livello grafico la x360 era superiore della ps3, oppure me lo sono sognato? :ronf:

R@nda
14-11-2006, 16:35
The costs for the PS3’s operating system are as follows
32mb of the 256mb of available GDDR3 memory off the RSX chip
64mb of the 256mb of available XDR memory off the Cell CPU

Altra cazzata, il S.O utilizza anche meno dei 64mb nei giochi.
Può superare quel quantitativo quando la si utilizza per navigare, scaricare, ascoltare musica, visualizzare foto contemporaneamente..ecc..

Crashman
14-11-2006, 16:36
Si nel senso che sono entrambi derivazioni Power PC....quello che so in parte l'ho preso da qui:
http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell1_v2.html

Perchè non dovrebbe avere l'unità Vmx?
Certo che ce l'ha, anche se lievemente diversa da quella del xcpu.
In effetti forse mi sono spiegato male prima... Intendevo che sia la PPE del Cell (e non l'intero Cell) sia le PPE della xcpu sono molto ma molto simili tra loro... ovvio che prese per intero le due CPU sono molto ma molto diverse ^_^

Window Vista
14-11-2006, 16:51
Aggiornato la prima pagina!!
Traduzione fatta.

Daytona
14-11-2006, 16:54
Premetto che di consol non mi sono quasi mai interessate ;)

però una volta vedendo la Xbox360 in azione in un negozio con king kong ho visto che l'immagine era tutta seghettata e dell' AA neanche l'ombra....

...così mi chiedo xbox360 e la ps3 lo gesticono AA4/8x e Af8/16x con magari HDR ?!

:)

sslazio
14-11-2006, 16:57
Premetto che di consol non mi sono quasi mai interessate ;)

però una volta vedendo la Xbox360 in azione in un negozio con king kong ho visto che l'immagine era tutta seghettata e dell' AA neanche l'ombra....

...così mi chiedo xbox360 e la ps3 lo gesticono AA4/8x e Af8/16x con magari HDR ?!

:)


non conosco il gioco ma molto probabilmente hai visto una demo magari collegata in composito settata in bassa risoluzione.
Sommaci che è uno dei primi titoli shekera il tutto ed ecco le seghette che escono fuori.
Già se vedi Ghost Recon è una gioia per gli occhi pur essendo un titolo di prima generazione.
Ovviamente sia PS3 che xbox possono generare qualunque tipo di effetto contemporaneamente.

Window Vista
14-11-2006, 16:58
Premetto che di consol non mi sono quasi mai interessate ;)

però una volta vedendo la Xbox360 in azione in un negozio con king kong ho visto che l'immagine era tutta seghettata e dell' AA neanche l'ombra....

...così mi chiedo xbox360 e la ps3 lo gesticono AA4/8x e Af8/16x con magari HDR ?!

:)
Mai visto GOW??

Daytona
14-11-2006, 17:00
non conosco il gioco ma molto probabilmente hai visto una demo magari collegata in composito settata in bassa risoluzione.
Sommaci che è uno dei primi titoli shekera il tutto ed ecco le seghette che escono fuori.
Già se vedi Ghost Recon è una gioia per gli occhi pur essendo un titolo di prima generazione.
Ovviamente sia PS3 che xbox possono generare qualunque tipo di effetto contemporaneamente.

Grazie della delucidazione :)

Dark Schneider
14-11-2006, 17:23
Anche la prima XBox ce l'aveva più "lungo" della PS2. Ma quest'ultima è stata nettamente più acclamata. :)

Grazie della delucidazione :)

Tieni conto che il prossimo R600 di Ati riprende l'architettura del chip video dell'XBox 360. Probabilmente più potente, ma medesima architettura. In ogni caso la 360 non ha problemi a gestire AA+HDR.
Anzi una cosa ottima è il fatto che ha 10 MB di embedded ram integrate nel chip video, il che gli consente di non avere cali prestazionali in presenza di filtri. :)

Duncan
14-11-2006, 17:23
Vabbhe, intanto un pò di cazzate le ha scritte:



Ha una derivazione power PC che è diversa da quella del 3i core, inoltre il supporto Vmx c'è eccome, senza contare che le Spe sono comunque in grado di operare sulla geometria.



Una caratteristica delle Spe è proprio quella di lavorare in sinergia per lo stesso scopo, che sia creare un onda o un animazione e al termine dell'impegno andare a lavorare insieme ad una altra Spe per una altra cosa.

Mi sono fermato qui...perchè è lunga tradurre tutto quanto e le mie conoscenze non sono così approfondite...ma se questo è l'inizio.

Quell'articolo sta dando praticamente dei deficenti a quelli della Sony...

Leggendolo mi è sembrato molto di parte, o comunque chi l'ha scritto non ha approfondite conoscenze

sslazio
14-11-2006, 17:26
un dato è certo, Microsoft si era prefissata di eguagliare la ps3 nelle vendite in questa seconda generazione e di batterla sul campo nella prossima e per come si sono messe le cose ha tutti i numeri per raggiungere quantomeno il risultato di pareggio nelle vendite hw.
Vedremo.

[DJ]Dark83
14-11-2006, 17:27
Altra cazzata, il S.O utilizza anche meno dei 64mb nei giochi.
Può superare quel quantitativo quando la si utilizza per navigare, scaricare, ascoltare musica, visualizzare foto contemporaneamente..ecc..
da quello che avevo capito i 64 venivano occupati perennemente per tenere il so sempre a portata di mano come sulla 360, hai qualche link dove si spiega bene sta cosa?

junkman1980
14-11-2006, 17:43
Parlavo di prove di vetture, non di gare...ma qui non vince chi mette piu´poligoni a schermo, altrimenti 3dMark sarebbe il gioco piu´venduto per PC :asd:

:rotfl: O MIO DIO!!! :rotfl:

R@nda
14-11-2006, 18:17
Dark83']da quello che avevo capito i 64 venivano occupati perennemente per tenere il so sempre a portata di mano come sulla 360, hai qualche link dove si spiega bene sta cosa?

Addirittura spiegato bene no, si sa da poco che il So occupa 64mb come dimensione massima allocata.
In principio si pensava che ne occupasse 96mb perchè i primi kit di sviluppo lo facevano.

Cmq è un articolo come un altro....le cose si verificano con i fatti, ed è un pò presto per poter tirare qualche somma.

Vero è questo:
un dato è certo, Microsoft si era prefissata di eguagliare la ps3 nelle vendite in questa seconda generazione e di batterla sul campo nella prossima e per come si sono messe le cose ha tutti i numeri per raggiungere quantomeno il risultato di pareggio nelle vendite hw.

Secondo me, come più volte detto, a questo giro ne esce ancora la PS3....ma al prossimo ho davvero qualche dubbio.
Cmq non mi piacciono questi discorsi a chi ce l ha più grosso, mi fermo qui :)

Linus
14-11-2006, 21:42
ma invece di dire tutto quello che poi andate ripetendo da mesi...

ma non dovebbe comunque stupirci tutti quanti che alla fine da una macchina che a me personalmente piace molto come la ps3 uscita un anno dopo come prestazioni è simile alla xbox360??!?
a me questo sembra pazzesco...

io ho la 360 e sinceramente non mi piace molt sopratutto per la gestione del live, per gli obiettivi nei giochi (cosa che trovo stupida e infantile, giusto per i bambini) etc..e quindi a marzo prenderò sicuramente anche la ps3, però a leggere i vari thread mi sembra così "triste" che la differenza sia così minima togliendo il blue ray che non mi importa nulla.
sarà che sono vecchietto...34 anni quasi e non tifo per nessuna casa e quindi di solito la casa che sforna il prodotto più tardi dovrebbe essere migliore...sbaglio?
mi sa che mi devo leggere un pò di news arretrate.. :)

[?]
14-11-2006, 21:50
ma invece di dire tutto quello che poi andate ripetendo da mesi...

ma non dovebbe comunque stupirci tutti quanti che alla fine da una macchina che a me personalmente piace molto come la ps3 uscita un anno dopo come prestazioni è simile alla xbox360??!?
a me questo sembra pazzesco...

io ho la 360 e sinceramente non mi piace molt sopratutto per la gestione del live, per gli obiettivi nei giochi (cosa che trovo stupida e infantile, giusto per i bambini) etc..e quindi a marzo prenderò sicuramente anche la ps3, però a leggere i vari thread mi sembra così "triste" che la differenza sia così minima togliendo il blue ray che non mi importa nulla.
sarà che sono vecchietto...34 anni quasi e non tifo per nessuna casa e quindi di solito la casa che sforna il prodotto più tardi dovrebbe essere migliore...sbaglio?
mi sa che mi devo leggere un pò di news arretrate.. :)

Uscire 1 anno dopo non vuol dire miglior tecnologia ma solo che alla Sony devono imparare a volare basso e non sparare date che non posso rispettare.
L'hardware è quello del progetto base e non è mai stato modificato, quindi la qualita' è la stessa della 360 essendo partito il progetto +/- nello stesso periodo e con lo stesso potenziale a disposizione.
Poi non vedo cosa ci sia di non buono nel live, pensi che il gioco online supportato singolarmente dalle software house e gratuito sara' migliore di quello Microsoft? Io scommetto di no. ;)

Linus
14-11-2006, 22:00
']
Poi non vedo cosa ci sia di non buono nel live, pensi che il gioco online supportato singolarmente dalle software house e gratuito sara' migliore di quello Microsoft? Io scommetto di no. ;)

si, hai pienamente ragione e ti ringrazio per avermi risposto.
sai, a me il live forse piace poco anche perchè come detto a 34 anni non posso giocare spesso e quelle poche volte che alla sera accendo la 360 e ricevo duemili inviti a giocare, inviti a chat, quando magari sono sul divano con la mia signora...ecco questo scoccia un pò. Certo..mi posso mettere invisibile nel profilo, ma comunque scoccia sempre..
infatti io ho parlato di "gestione" del live, non l'online dei singoli giochi.
...poi nei giochi ci sono parti nascoste che puoi scoprire solo giocando nel live, come cod3...lo trovo stupido.
In pratica uno deve pagare per giocare sul live per finire completamente un gioco....e tieni presente che ho la 360 dal lancio!! anzi...ne ho due... :)

'nsomma...caratteristiche che a quanto ho capito nella ps3 non ci saranno per fortuna.

PeK
14-11-2006, 22:38
basta staccare il cavo di rete :asd:

torgianf
14-11-2006, 22:46
si, hai pienamente ragione e ti ringrazio per avermi risposto.
sai, a me il live forse piace poco anche perchè come detto a 34 anni non posso giocare spesso e quelle poche volte che alla sera accendo la 360 e ricevo duemili inviti a giocare, inviti a chat, quando magari sono sul divano con la mia signora...ecco questo scoccia un pò. Certo..mi posso mettere invisibile nel profilo, ma comunque scoccia sempre..
infatti io ho parlato di "gestione" del live, non l'online dei singoli giochi.
...poi nei giochi ci sono parti nascoste che puoi scoprire solo giocando nel live, come cod3...lo trovo stupido.
In pratica uno deve pagare per giocare sul live per finire completamente un gioco....e tieni presente che ho la 360 dal lancio!! anzi...ne ho due... :)

'nsomma...caratteristiche che a quanto ho capito nella ps3 non ci saranno per fortuna.

dopo aver provato il live di microsoft mi e' impossibile immaginare una console senza.... e non c'e' telecomando o 599€ che tenga :stordita:

Do85
14-11-2006, 22:52
beh... i modi per evitare che ti rompono se proprio ti danno fastidio ci sono. fai un giro nelle impostazioni di riservatezza...

Rinha
14-11-2006, 23:07
un dato è certo, Microsoft si era prefissata di eguagliare la ps3 nelle vendite in questa seconda generazione e di batterla sul campo nella prossima e per come si sono messe le cose ha tutti i numeri per raggiungere quantomeno il risultato di pareggio nelle vendite hw.
Vedremo.

Parere personale e non condivisibile, non voglio scatenare un flame, ma secondo me il pareggio nelle vendite hw la M$ se lo sognerà... :rolleyes:

torgianf
14-11-2006, 23:13
un dato è certo, Microsoft si era prefissata di eguagliare la ps3 nelle vendite in questa seconda generazione e di batterla sul campo nella prossima e per come si sono messe le cose ha tutti i numeri per raggiungere quantomeno il risultato di pareggio nelle vendite hw.
Vedremo.

con le 1000 console a settimana che comprano i japponani?

Yngwie74
14-11-2006, 23:24
con le 1000 console a settimana che comprano i japponani?

Guarda che adesso sono diventate 6500... we e' il 600% in piu'! :sofico:

torgianf
14-11-2006, 23:30
Guarda che adesso sono diventate 6500... we e' il 600% in piu'! :sofico:

se tirano fuori un blu dragon a settimana,forse per fine anno a 50000 ci arrivano,ma non ne sono sicuro :D

Murakami
15-11-2006, 07:28
L'avresti scritto meglio tu :) (conoscendoti).
Troppo buono: quasi quasi ti regalo un Orum... :O ... :sofico:

Simon82
15-11-2006, 07:57
Ragazzi, questo è un forum anche di tecnica e si discute anche di tecnica: non vedo il problema nel postare articoli come questo.
Mò me lo leggo tutto... :oink:
Concordo sia con te che con gli altri.

Imho se vogliamo discutere sul lato puramente tecnico e prestazionale e' utile fare certi paragoni. E' indubbio che l'X360 e la sua GPU (senza nulla togliere all'ottima CPU) sono davvero un'ottima base di programmazione per tirare fuori titoli davvero graficamente sbalorditivi. La PS3 almeno sulla carta non sembra avere un hardware dedicato all'aspetto grafico tale da ricucire il tempo perso dalla commercializzazione della console Microsoft.
Imho il sottosistema grafico e' sottodimensionato rispetto a quello che la CPU potrebbe fare se sfruttata a dovere. Con questo non dico che la PS3 avra' titoli piu' brutti o meno, intendo solo dire che a volte le console hanno la possibilita' di sperimentare soluzioni esotiche (vedi EDRAM 10MB) davvero innovative e che anche solo sulla carta riescono a convincere molto la stampa sulle potenzialita'.
Detto questo pero' dobbiamo tornare con i piedi per terra: le famiglie comprano una console, non comprano la GPU al suo interno. Non sanno che un a gpu riesce a muovere geometrie con 1000 poligoni in piu' e la maggior parte (almeno in italia) non sa quali sono i benefici dell'antialiasing se poi usa le console su televisori classici in composito.
In questo campo gioca un fattore essenziale il pompaggio mediatico da televisioni e giornali piu' che il resto, motivo che permettera' a Nintendo di distogliere i clienti sulla grafica e focalizzarli sul controller. A Sony costa forse molto meno.. graficamente un gioco per PS3 e XBOX360 al 90% delle persone sembreranno identici. Saranno solo i titoli quindi e il marketing a fare sbilanciare l'ago da una o l'altra parte.

BTinside
15-11-2006, 09:10
. In ogni caso la 360 non ha problemi a gestire AA+HDR.
Anzi una cosa ottima è il fatto che ha 10 MB di embedded ram integrate nel chip video, il che gli consente di non avere cali prestazionali in presenza di filtri. :)
Purtroppo la realtà dei fatti non è così. :(

BTinside
15-11-2006, 09:12
e quindi di solito la casa che sforna il prodotto più tardi dovrebbe essere migliore...sbaglio?
In questo caso si. :D

BTinside
15-11-2006, 09:14
non c'e' telecomando o 599€ che tenga :stordita:
:asd:

lucasantu
15-11-2006, 09:38
Anche la prima XBox ce l'aveva più "lungo" della PS2. Ma quest'ultima è stata nettamente più acclamata. :)



Tieni conto che il prossimo R600 di Ati riprende l'architettura del chip video dell'XBox 360. Probabilmente più potente, ma medesima architettura. In ogni caso la 360 non ha problemi a gestire AA+HDR.
Anzi una cosa ottima è il fatto che ha 10 MB di embedded ram integrate nel chip video, il che gli consente di non avere cali prestazionali in presenza di filtri. :)



scusa se ti contraddico ma i casi sono 2:

o nn hai mai visto un gioco senza cali prestazionali , e nn è il caso dell'xbox 360 , dove nn c'è un gioco e dico UNO che nn li abbia , o nn hai idea di cos'è un calo prestazionale .
per il resto preferico giocare ad un gioco con grafica alta a 60 fps costanti che usare qualche stupido effetto e aver epicchi inferiori di 15 o meno frame , come nel caso di molti giochi della console microsoft.
.
uno stupido esempio e devil may cry , che sia 1 2 o 3 , quello si che è un vero gioco che nn mostra cali prestazionali anche nelle scene + mosse e piene di mostri .
li i 6o frame si vedono tutti dall'inizio alla fine .
è un gioco ps2 , quindi a livello di grafica nn paragonabile del tutto , o meglio ad alcuni giochi per xbox360 , ma nemmeno l'hw se mi permetti.
se la microsoft continua a fare uscire console così , tenendosi sviluppatori del czxxx che nn sono buoni di creare un gioco con prestazioni decenti , beh se la cerca.

Simon82
15-11-2006, 09:52
scusa se ti contraddico ma i casi sono 2:

o nn hai mai visto un gioco senza cali prestazionali , e nn è il caso dell'xbox 360 , dove nn c'è un gioco e dico UNO che nn li abbia , o nn hai idea di cos'è un calo prestazionale .
per il resto preferico giocare ad un gioco con grafica alta a 60 fps costanti che usare qualche stupido effetto e aver epicchi inferiori di 15 o meno frame , come nel caso di molti giochi della console microsoft.
.
uno stupido esempio e devil may cry , che sia 1 2 o 3 , quello si che è un vero gioco che nn mostra cali prestazionali anche nelle scene + mosse e piene di mostri .
li i 6o frame si vedono tutti dall'inizio alla fine .
è un gioco ps2 , quindi a livello di grafica nn paragonabile del tutto , o meglio ad alcuni giochi per xbox360 , ma nemmeno l'hw se mi permetti.
se la microsoft continua a fare uscire console così , tenendosi sviluppatori del czxxx che nn sono buoni di creare un gioco con prestazioni decenti , beh se la cerca.
Dipende dagli sviluppatori. La PS2 ormai dopo "30 anni" di rodaggio sara' ben conosciuta al punto che i devealopers sfrutteranno anche l'ultimo transistor per tirare fuori tutto quello che questa longeva console riesce a fare. Su un'hardware nuovo come quello della 360 non puoi pretendere che dopo un'anno si vedano giochi a 60FPS fissi senza escludere qualche dettaglio grafico.

goldorak
15-11-2006, 10:13
scusa se ti contraddico ma i casi sono 2:

o nn hai mai visto un gioco senza cali prestazionali , e nn è il caso dell'xbox 360 , dove nn c'è un gioco e dico UNO che nn li abbia , o nn hai idea di cos'è un calo prestazionale .
per il resto preferico giocare ad un gioco con grafica alta a 60 fps costanti che usare qualche stupido effetto e aver epicchi inferiori di 15 o meno frame , come nel caso di molti giochi della console microsoft.
.
uno stupido esempio e devil may cry , che sia 1 2 o 3 , quello si che è un vero gioco che nn mostra cali prestazionali anche nelle scene + mosse e piene di mostri .
li i 6o frame si vedono tutti dall'inizio alla fine .
è un gioco ps2 , quindi a livello di grafica nn paragonabile del tutto , o meglio ad alcuni giochi per xbox360 , ma nemmeno l'hw se mi permetti.
se la microsoft continua a fare uscire console così , tenendosi sviluppatori del czxxx che nn sono buoni di creare un gioco con prestazioni decenti , beh se la cerca.

Peccato pero' che quando la maggioranza dei titoli ps 2 arriva sul mercato pal le conversioni sono fatte alla cazzo.
E quindi ti tocca giocare con la bande nere e 50fps, :asd: e la tua tanto agognata seduta di gioco a 60fps fissi va a farsi benedire.
Vedi non importa se i programmatori sanno sfruttare l'hardware della ps 2 al 300% se poi i giochi arrivano mutilati (in tutti i sensi) in europa. :stordita:

Murakami
15-11-2006, 10:16
Peccato pero' che quando la maggioranza dei titoli ps 2 arriva sul mercato pal le conversioni sono fatte alla cazzo.
E quindi ti tocca giocare con la bande nere e 50fps, :asd: e la tua tanto agognata seduta di gioco a 60fps fissi va a farsi benedire.
Vedi non importa se i programmatori sanno sfruttare l'hardware della ps 2 al 300% se poi i giochi arrivano mutilati (in tutti i sensi) in europa. :stordita:
Dai che ce ne sono anche tanti di convertiti alla perfezione... :)

goldorak
15-11-2006, 10:23
Dai che ce ne sono anche tanti di convertiti alla perfezione... :)

Questo e' vero, pero' gradirei come dire una considerazione maggiore per il videogiocatore europeo, chesso' magari implementando il pal 60 in tutti i giochi.
Non per rigirare il coltello nella ferita, ma quasi la totalita' della ludoteca del dreamcast pal non solo aveva il supporto al pal 60 ma anche al progressive scan.
Lo so', il dreamcast era una console troppo avanti sul suo tempo. :(

Manp
15-11-2006, 10:30
oh mio dio! l'Xbox 360 è più potente della PS3 anche secondo questo (http://manp.altervista.org/ps3vsxbox360.html) articolo!

sarà sicuramente vero, è scritto sull'internet!

:)

per la cronaca quell'articolo avrei potuto scriverlo anche io tale e quale copiando pezzi qua e la, senza che questo lo rendesse più o meno veritiero o sensato.
non una parola sul tiling ad esempio, sembra che i 10 MB di EDRAM contengano un frame buffer grande tre volte tanto per magia

torgianf
15-11-2006, 10:36
oh mio dio! l'Xbox 360 è più potente della PS3 anche secondo questo (http://manp.altervista.org/ps3vsxbox360.html) articolo!



doppio

torgianf
15-11-2006, 10:37
oh mio dio! l'Xbox 360 è più potente della PS3 anche secondo questo (http://manp.altervista.org/ps3vsxbox360.html) articolo!



http://forums.multiplayer.it/images/smilies/rotfl.gif
troppo tecnico,non ci capisco nulla :(

lorix
15-11-2006, 10:43
ragazzi discutere chi sia piu' potente tra x360 e ps3 e come parlare di chi c'e' l'ha piu' lungo, il fatto e' che fin'ora e' solo la 360 che l'ha "tirato fuori" :D

torgianf
15-11-2006, 10:47
ragazzi discutere chi sia piu' potente tra x360 e ps3 e come parlare di chi c'e' l'ha piu' lungo, il fatto e' che fin'ora e' solo la 360 che l'ha "tirato fuori" :D

per quanto mi riguarda oggi prendo il primo vero gioco per 360,gli altri che ho non ce la fanno (a parte condemned)

sslazio
15-11-2006, 10:59
con le 1000 console a settimana che comprano i japponani?


il giappone è un mercato molto importante ma decisamente meno dell'Europa e degli USA, in particolare l'Europa che i giapponesi hanno sempre bisfrattato come mercato sta diventando molto importante come mercato, quasi ai livelli degli USA e potenzialmente potrebbe stracciarli in futuro visto che la popolazione è maggiore.
Considera per altro che le migliori software house un tempo erano concentrate in Giappone, ora la concorrenza è agli stessi livelli se non migliore sia in Europa che in USA.
La Xbox 360 ha a mio avviso la possibilità di vincere in Europa e di pareggiare in USA dove il marchio Sony dice ancora la sua.
Vedremo il futuro cosa ci riserva ma IMHO ci sarà una console Microsoft in forte ascesa rispetto alla precedente e una console Sony che avrà grosse difficoltà ad imporsi rispetto alla PS2 per tanti motivi.

torgianf
15-11-2006, 11:03
il giappone è un mercato molto importante ma decisamente meno dell'Europa e degli USA, in particolare l'Europa che i giapponesi hanno sempre bisfrattato come mercato sta diventando molto importante come mercato, quasi ai livelli degli USA e potenzialmente potrebbe stracciarli in futuro visto che la popolazione è maggiore.
Considera per altro che le migliori software house un tempo erano concentrate in Giappone, ora la concorrenza è agli stessi livelli se non migliore sia in Europa che in USA.
La Xbox 360 ha a mio avviso la possibilità di vincere in Europa e di pareggiare in USA dove il marchio Sony dice ancora la sua.
Vedremo il futuro cosa ci riserva ma IMHO ci sarà una console Microsoft in forte ascesa rispetto alla precedente e una console Sony che avrà grosse difficoltà ad imporsi rispetto alla PS2 per tanti motivi.

con 2 mercati su 3 e' impossibile vincere la guerra dei dati,a meno che non piazzi una console per casa in usa

Manp
15-11-2006, 11:06
La Xbox 360 ha a mio avviso la possibilità di vincere in Europa e di pareggiare in USA dove il marchio Sony dice ancora la sua.

è proprio il contrario... l'Europa è un bastione Sony, se c'è una possibilità per MS sono proprio gli Stati Uniti

:)

sslazio
15-11-2006, 11:39
è proprio il contrario... l'Europa è un bastione Sony, se c'è una possibilità per MS sono proprio gli Stati Uniti

:)


non è affatto vero che l'Europa è un bastione Sony, è un grandissimo mercato che attinge il meglio disponibile ma che costi anche il giusto , visto i costi di Ps3 non ci sarà l'effetto Giappone all'uscita della console IMHO anzi molto probabilmente a mio avviso si incrementeranno ulteriormente le vendite della xbox ne sono convinto.

goldorak
15-11-2006, 11:51
non è affatto vero che l'Europa è un bastione Sony, è un grandissimo mercato che attinge il meglio disponibile ma che costi anche il giusto , visto i costi di Ps3 non ci sarà l'effetto Giappone all'uscita della console IMHO anzi molto probabilmente a mio avviso si incrementeranno ulteriormente le vendite della xbox ne sono convinto.

Beh oddio, cera una notizia secondo cui in europa ci sono 40.000.000 di ps 2 su un totale di quante ?
110.000.000 in tutto il mondo ?
L'europa e' una bastione Sony, ma la MS sa gia' che l'xbox 360 puo' diventare la prima console in usa (mercato piu' importante tra i 3 principali) e poi attaccare come si deve in europa.
E lo sta facendo bene con uscite di qualita', release quasi in contemporanea con gli usa, servizio assistenza ecellente etc...
Non credo che a questo giro, gli europei siano contenti di pagare 600 € per una console che blu-ray video a parte non offre niente dippiu' rispetto alla concorrente xbox 360.
Tra cui per inciso stanno uscendo una caterva di ottimi/capolavori nei prossimi mesi.

TheZeb
15-11-2006, 11:51
A parte il fatto che è la qualità di un video gioco a far vendere... sarà anche più potente la 360.... but who cares?

E poi la gpu di una e dell'altra sono surclassate dalla nuova e fiammante G80 GTX per pc... quindi rilassatevi... :cool:

goldorak
15-11-2006, 11:54
A parte il fatto che è la qualità di un video gioco a far vendere... sarà anche più potente la 360.... but who cares?

E poi la gpu di una e dell'altra sono surclassate dalla nuova e fiammante G80 GTX per pc... quindi rilassatevi... :cool:


Ehm :stordita: no, la gpu della ps 3 e' gia' obsoleta in confronto alla G80 GTX della Nvidia, la gpu della xbox 360 ancora non ha rivali nel mondo pc.
Bisogna aspettare l'anno prossimo per sapere della prossima gpu ATI per pc.

TheZeb
15-11-2006, 12:12
direi proprio di no... :stordita:

Murakami
15-11-2006, 12:17
la gpu della xbox 360 ancora non ha rivali nel mondo pc.
Beh, insomma: il nuovo chip nVidia direi che l'ha superato.

BTinside
15-11-2006, 12:22
oh mio dio! l'Xbox 360 è più potente della PS3 anche secondo questo (http://manp.altervista.org/ps3vsxbox360.html) articolo!

sarà sicuramente vero, è scritto sull'internet!

:)

per la cronaca quell'articolo avrei potuto scriverlo anche io tale e quale copiando pezzi qua e la, senza che questo lo rendesse più o meno veritiero o sensato.
non una parola sul tiling ad esempio, sembra che i 10 MB di EDRAM contengano un frame buffer grande tre volte tanto per magia
Concordo.

goldorak
15-11-2006, 12:35
Beh, insomma: il nuovo chip nVidia direi che l'ha superato.


Siamo sicuri ?
Se non sbaglio la gpu della xbox 360 ha una architettura totalmente unificata, cosa che non e' presente nella gpu della ps 3.
E solo adesso e' stata presentata una scheda video per pc, la G80 GTX per l'appunto che ha una architettura unificata.
Direi che dal punto di vista architetturale la G80 GTX e' sullo stesso piano della gpu della xbox 360 (uscita quasi 1 anno fa pero').

Murakami
15-11-2006, 12:45
Siamo sicuri ?
Se non sbaglio la gpu della xbox 360 ha una architettura totalmente unificata, cosa che non e' presente nella gpu della ps 3.
E solo adesso e' stata presentata una scheda video per pc, la G80 GTX per l'appunto che ha una architettura unificata.
Direi che dal punto di vista architetturale la G80 GTX e' sullo stesso piano della gpu della xbox 360 (uscita quasi 1 anno fa pero').
Appunto: stiamo parlando del G80 (totalmente compatibile DX10, quindi più avanzato dell'R500), non dell'RSX...no?

sslazio
15-11-2006, 14:23
Beh oddio, cera una notizia secondo cui in europa ci sono 40.000.000 di ps 2 su un totale di quante ?
110.000.000 in tutto il mondo ?
L'europa e' una bastione Sony, ma la MS sa gia' che l'xbox 360 puo' diventare la prima console in usa (mercato piu' importante tra i 3 principali) e poi attaccare come si deve in europa.
E lo sta facendo bene con uscite di qualita', release quasi in contemporanea con gli usa, servizio assistenza ecellente etc...
Non credo che a questo giro, gli europei siano contenti di pagare 600 € per una console che blu-ray video a parte non offre niente dippiu' rispetto alla concorrente xbox 360.
Tra cui per inciso stanno uscendo una caterva di ottimi/capolavori nei prossimi mesi.

infatti, la PS2 pur inferiore alla xbox ha vinto la battaglia sia per il nome che si trascinava dietro sia per il minor costo di acquisto iniziale.
La questione dei lettori bluray lascia a mio avviso il tempo che trova per il semplice fatto che almeno all'inizio sarà bassissima la richiesta ed i veri appassionati di home cinema sicuramente si butteranno su un lettore professionale.

sslazio
15-11-2006, 14:26
tratto da gamespot che ha recensito COD 3 per PS3

From start to finish, Call of Duty 3 is an intense experience and a great game. The visuals are mostly excellent and the sound is some of the best in any game to date. However, an inconsistent frame rate and fewer multiplayer options make the PlayStation 3 version slightly inferior to the Xbox 360 version. Ultimately, if the Call of Duty series hasn't won you over previously, Call of Duty 3 isn't going to do much to change your mind. But for anyone who considers themselves a fan of the series, Call of Duty 3 is a must-play.


ovviamente lascia il tempo che trova questa cosa, è appena uscita la ps3.

Window Vista
15-11-2006, 15:09
R500 di X360 è un R600 castrato per colpa di MS:

MOLTE COSE relative all'annunciata R600 di ATI sono quantomeno sorprendenti.

Prima di tutto la nuova GPU è il logico sviluppo del progetto iniziato con la R500 Xenos, la GPU di Xbox 360, a parte i 10MB di eDRAM.


Diversamente dalla GPU di Xbox, infatti, l'R600 deve essere in grado di supportare un gran numero di risoluzioni diverse, considerando anche le pesanti risoluzioni attuali da 5 megapixel, è scontato che l'R600 debba disporre almeno di cinque volte più eDRAM di quella disponibile per Xbox 360.

AMD+ATI ha anche mantenuto per la R600 la configurazione RingBus, ma ora la sua capacità è raddoppiata. Il controller della memoria esterna è infatti chiaramente una variante a 512 bit, mentre internamente la gestione è affidata a un bus bidirezionale due volte più largo. È in arrivo quindi un RingBus a 1024 bit.

ATI crede che questo sia il miglior modo di mantenere ben nutrite tutte le unità di shading, l'obiettivo è di avere 16 pixel in uscita ogni ciclo di clock, indipendentemente da quanto complesso sia il trattamento effettuato sul pixel stesso. Ma non pensate neanche per un secondo che la R600 sia più scarsa della G80 effettuando un semplice conteggio delle unità ROP (raster operation).

Abbiamo anche saputo la ragione per la quale il prodotto è stato ritardato così a lungo. Sembra che ATI si sia trovata di fronte a un altro fastidioso bug nel silicio A0. Questo non blocca il processore a 500 MHz ma disabilita il Multi-sampling Anti-aliasing (MSAA). Al momento non sappiamo se la versione A1 del silicio contiene ancora il bug. Le schede pronte per la commercializzazione avranno probabilmente una versione A2 del silicio.

La R600 non sta quindi andando ancora alla sua velocità di clock definitiva, ma la società pensa di raggiungere 700 o 800MHz per la GPU, che dovrebbe garantire un fill rate dei pixel allo stesso livello della G80 o anche appena superiore. In termini di potenza di shading, le cose si fanno davvero interessanti.

Ventiquattro ROP a 575MHz equivalgono a 13,8 miliardi di pixel per ciclo di clock, mentre 16 ROP a 750MHz si fermano a 12 miliardi di pixel. Ma c'è ugualmente da aspettarsi che la ATI si comporti molto meglio con le più complesse applicazioni Shader-intensive.

Relativamente al numero delle unità di shader, ci sarà soltanto una guerra di annunci di marketing. Nvidia ha 128 unità shader, mentre la R600 sulla carta ne ha "soltanto" 64. Non bisogna pensare però che le 64 unità di ATI offrono metà delle prestazioni della concorrente. Alla fine è probabile che rimarrete largamente sorpresi.

La R600 integra infatti 64 unità di shader SIMD a quattro vie. Si tratta di un approccio molto diverso e più complesso rispetto a quello delle semplici unità scalari adottate da Nvidia.

Siccome ogni SIMD Shader della R600 può a calcolare il risultato di quattro unità scalari, potrebbe raggiungere prestazioni paragonabili a 256 unità più semplici, del tipo di quelle usate da Nvidia che sono realmente 128. Dobbiamo aspettarci quindi risultati molto interessanti in termini di prestazioni sotto DirectX10, e gli sviluppatori dei giochi pensano che il prodotto di Nvidia sarà più veloce nell'elaborazione delle istruzioni semplici mentre la R600 vincerà nel rendering delle ombre più complesse. In qualche modo si potrebbe comparare lo scontro R600 e G80 con le differenze tra Athlon XP e Pentium 4: il primo garantisce maggiori prestazioni per ogni ciclo di clock, mentre il secondo sfrutta frequenze più elevate per raggiungere prestazioni analoghe.

Indipendentemente dalle vostre preferenze in termini di brand e azienda, sia la G80 che la R600 sono prodotti estremamente complessi, che gestiscono una potenza di calcolo di centinaia di gigaflops offrendo un ampio spettro di modalità d'uso, dai giochi al broadcasting HDTV, oltre alle possibilità del nuovo approccio GPGPU.

LINK:http://it.theinquirer.net/2006/11/la_ati_r600_gestisce_solo_16_p.html

Manp
15-11-2006, 16:49
non è affatto vero che l'Europa è un bastione Sony, è un grandissimo mercato che attinge il meglio disponibile ma che costi anche il giusto , visto i costi di Ps3 non ci sarà l'effetto Giappone all'uscita della console IMHO anzi molto probabilmente a mio avviso si incrementeranno ulteriormente le vendite della xbox ne sono convinto.

ti rendi conto che Sony ha venduto in Europa più di 40 milioni di PS2? e se andiamo a vedere i dati di vendita della prima Xbox è facile accorgersi che dei 25 milioni venduti buna parte è sul mercato USA (sicuramente il dato non è un sostanziale 1:1 tra UE e USA come per la PS2)

in USA il marchio Xbox ha un'immagine molto forte, molto più di quanto non si possa dire per l'Europa
basta fare un giro su vari forum americani per rendersene conto

:)

Duncan
15-11-2006, 16:58
infatti gran parte dei conoscenti hanno PS2, l'xbox 360 manca poco non sanno neanche cosa sia, invece appena accennato che uscirà a marzo la PS3 sbavavano, pensando in particolare a PES

Murakami
16-11-2006, 07:14
Diversamente dalla GPU di Xbox, infatti, l'R600 deve essere in grado di supportare un gran numero di risoluzioni diverse, considerando anche le pesanti risoluzioni attuali da 5 megapixel, è scontato che l'R600 debba disporre almeno di cinque volte più eDRAM di quella disponibile per Xbox 360.
LINK:http://it.theinquirer.net/2006/11/la_ati_r600_gestisce_solo_16_p.html
Cosa si è fumato l'Inquirer? EDRAM su una GPU per PC?

torgianf
16-11-2006, 08:40
Cosa si è fumato l'Inquirer? EDRAM su una GPU per PC?

la fonte fa piu' ridere di un film di toto' :D

sslazio
16-11-2006, 08:40
ti rendi conto che Sony ha venduto in Europa più di 40 milioni di PS2? e se andiamo a vedere i dati di vendita della prima Xbox è facile accorgersi che dei 25 milioni venduti buna parte è sul mercato USA (sicuramente il dato non è un sostanziale 1:1 tra UE e USA come per la PS2)

in USA il marchio Xbox ha un'immagine molto forte, molto più di quanto non si possa dire per l'Europa
basta fare un giro su vari forum americani per rendersene conto

:)

come ho scritto in Europa si compra quello che costa meno ma che ti offre comunque ottima qualità.

marco_1984
16-11-2006, 10:13
ma chi sa chi cacchio l'ha scritto quell'articolo...