PDA

View Full Version : IDA: una nuova tecnologia nelle cpu Intel per piattaforme Santa Rosa


Redazione di Hardware Upg
14-11-2006, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19221.html

Intel Dynamic Acceleration: questo il nome di una nuvoa funzionalità destinata ad incrementare le prestazioni delle future piattaforme Centrino

Click sul link per visualizzare la notizia.

paulgazza
14-11-2006, 13:04
cosa fanno, overcloccano solo quando viene usato un solo core? :)

jappilas
14-11-2006, 13:19
tempo fa (mi pare l' anno scorso) si parlò di una novità di una serie Xeon uscita in quel momento, consistente nell' aumento del 10% del clock della cpu quando questa si fosse trovata sotto pieno carico (anche se apparentemente paradossale, un accorgimento del genere sarebbe utile nell' agevolare lo smaltimento di carichi di lavoro transitori, accelerando il ritorno a una situazione si impegno sotto il 100% con conseguente recupero della "responsiveness" complessiva)

potrebbe trattarsi di un' evoluzione di quel sistema applicato ai nuovi multicore...

GabrySP
14-11-2006, 13:22
overboost del processore, senza necessità di incrementare il TDP massimo.


Interessante questa tecnologia, peccato vada contro tutti i principi della termodinamica :D
Scherzi a parte se si aumenta la frequenza di funzionamento e/o il voltaggio il Tdp aumenta per definizione di Tdp :)
l' unico modo per aumentare la potenza elaborativa senza aumentare il tdp dovrebbe essere quella di aumentare la frequenza e contemporaneamente diminuire il voltaggio [cosa che non ha alcun senso]

jappilas
14-11-2006, 13:40
Interessante questa tecnologia, peccato vada contro tutti i principi della termodinamica :D
Scherzi a parte se si aumenta la frequenza di funzionamento e/o il voltaggio il Tdp aumenta per definizione di Tdp :)
l' unico modo per aumentare la potenza elaborativa senza aumentare il tdp dovrebbe essere quella di aumentare la frequenza e contemporaneamente diminuire il voltaggio [cosa che non ha alcun senso]
non è detto :)
se non ricordo male, per intel la definizione di TDP è pressapoco "valore medio della quantità di energia che il chip trasforma in calore, durante il funzionamento a regime, relativo al dimensionamento del dissipatore"
se il processore fosse capace di applicare un aumento di frequenza del 10% senza scalare il Vcore, e ipotizzando un aumento altrettanto lineare dell' energia termica emessa nell' unità di tempo (in W, mettiamo passare da una cinquantina a una cinquantina +5), il dissipatore, quindi il TDP pratico per la cpu, potrebbe restare invariato, accettando (e certificando il componente affidabile in presenza di) un aumento di qualche grado nella temperatura di esercizio

Xile
14-11-2006, 13:42
Oh che bello torna il "Turbo" :asd:

giobat
14-11-2006, 13:51
Ciao a tutti
Ma non potrebbe anche essere un metodo per condividere le unità elaborative interne fra i due core?
Se il codice è seriale può essere parallelizzato solo internamente al core (il microcodice) ed un core può essere più utilizzato dell'altro: in tal caso un core potrebbe "prendere in prestito" alcune unità di elaborazione del microcodice in modo da aumentare il parallelismo di elaborazione interno.
Per il codice non ottimizzato per due core potrebbe essere un buon turbo
Ed il TDP sarebbe invariato

Pozz
14-11-2006, 19:49
Ciao a tutti
Ma non potrebbe anche essere un metodo per condividere le unità elaborative interne fra i due core?
Se il codice è seriale può essere parallelizzato solo internamente al core (il microcodice) ed un core può essere più utilizzato dell'altro: in tal caso un core potrebbe "prendere in prestito" alcune unità di elaborazione del microcodice in modo da aumentare il parallelismo di elaborazione interno.
Per il codice non ottimizzato per due core potrebbe essere un buon turbo
Ed il TDP sarebbe invariato

questo sarebbe molto interessante! però perchè per i centrino allora? una tecnologia così sarebbe utile anche su un desktop no? :confused:

NuT
15-11-2006, 12:38
Oh che bello torna il "Turbo" :asd:

:D Nostalgia :cry: :D

sirus
16-11-2006, 08:30
:asd: il Mitico Turbo... peccato che non ci sia più il pulsante sullo chassis del PC altrimenti... ;)
Comunque speravo in qualche cosa di meglio (Reverse HT - ma a questo punto credo che le notizie ed i rumors usciti in passato fossero solo fumo).

crazy.eagle
17-11-2006, 18:32
Interessante questa tecnologia, peccato vada contro tutti i principi della termodinamica :D
Scherzi a parte se si aumenta la frequenza di funzionamento e/o il voltaggio il Tdp aumenta per definizione di Tdp :)
l' unico modo per aumentare la potenza elaborativa senza aumentare il tdp dovrebbe essere quella di aumentare la frequenza e contemporaneamente diminuire il voltaggio [cosa che non ha alcun senso]
credo,vista la mia OT
che in una CPU dual core, (in due core attivi 35W) se un core è in iddle e l'altro è in leggero OVerclock si resti sempre sotto i 35W, come appunto funziona questa tecnologia !