View Full Version : Niente più Pentium E1000: in arrivo la versione E2000
Redazione di Hardware Upg
14-11-2006, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19218.html
Intel cambia i propri piano per il segmento dei processori entry level attesi nel 2007. in arrivo soluzioni dual core Pentium E2000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
14-11-2006, 13:13
che senso ha disabilitare metà cache, il costo c'è comunque, sembra la solita manovra commerciale tipo Ati-nVidia con 10000 versioni della stessa gpu.
Non aveva proprio senso nel 2007 fare delle cpu single core, quando cpu di 3 anni fa avevano l' HT [i mitici P4 northwood C].
Infatti anche se non si usano applicazioni multi-thread il sistema si avvantaggia di una seconda CPU x migliorare la reattivita' del sistema, infatti chi e' passato da un northwood C ad un Athlon64 si e' ritrovato un sistema + potente che faceva molti punti ai Benchmark, ma soggettivamente il sistema intel sembrava migliore proprio dalla migliore reattivita'.[in realta era + performante il sistema AMD]
Di questi E2000 si avvantaggeranno gli smanettoni overclocconi visto che sembrano fare concorrenza agli E4000 [solo meno cache sembrerebbe].
Vedremo i prezzi
Ps non inveitemi non sono fanboy intel o altro, ho fatto solo un esempio per giustificare la scelta fatta da Intel
Sig. Stroboscopico
14-11-2006, 13:17
Processori bacati oppure per coprire tutte le fasce di mercato senza dover svalutare il mercato di punta.
Lo stesso senso che hanno i Celeron... solo che ormai i Celeron non hanno più credibilità (uno sano di mente non se lo compra 2 volte...)
Ciao
Kintaro70
14-11-2006, 13:22
x Sig. Stroboscopico
nel caso di cache bacata Ok, ma proporre la stessa cosa a meno per fare la gamma suona di presa per il ... almeno se ne stiano zitti così siamo inchiappettati e felici.
Occhio non vede culo non duole.
DevilsAdvocate
14-11-2006, 13:27
che senso ha disabilitare metà cache, il costo c'è comunque, sembra la solita manovra commerciale tipo Ati-nVidia con 10000 versioni della stessa gpu.
Il costo per produrre un chip e' soprattutto il costo fisso.
Di ricerca e sviluppo e poi di creazione delle varie maschere, una volta
che queste sono pronte il rimanente costo e' ben poca cosa.
Disabilitare la cache probabilmente richiede ad intel una sola nuova
maschera (forse nemmeno quella) rispetto alle 10-20 necessarie
per fare un chip da zero.
Inoltre, essendo i costi variabili molto ridotti,cosi' fanno prima.
La mia speranza e' che si decidano a lanciare qualche piattaforma
decente che possa far concorrenza ai VIA eden......
e no...così non si butta via niente...in realtà non ci vedo niente di strano, in questo modo intel fornisce un prodotto più performante della serie e1000 , sempre dual core ma a basso costo..un po' come la amd con l'x2 3600+, anche se con altre mire..così intel recupera anche i core fallati, non deve aprire nuove linee di produzione, e contribuisce si al casino nel mercato cpu, ma anche alla varietà...meglio avere più scelte possibili non vi pare? il dubbio che mi viene adesso è epr le schede madri tipo alcune asrock che danno compatibilità solo per gli e1000...che famo? :D
serassone
14-11-2006, 13:40
Se in mezzo a tutte queste nuove cpu l'Intel si degnasse di realizzarne qualcuna compatibile con le prime schede madri 945P e 975X, oltre che 955X, allora si che il discorso avrebbe più senso: con una spesa contenuta si aggiornerebbe una piattaforma più che buona.
Il problema risiede in quei pin maledetti che controllano l'EIST e che rendono mobo quasi nuove di fatto destinate a pensionamento in caso di upgrade, quindi penso non ci sia speranza.
(Dal tono si direbbe che io possieda una di queste mobo.... :( )
schwalbe
14-11-2006, 14:22
Niente maschere... probabilmente taglio al laser. Se hanno dei chip fallati li recuperano, se no li fanno da quelli buoni.
Costa meno far così, che far linee di produzione separate.
Pensate alla vecchia panda, quando hanno progettato la 4x4 hanno rinforzato l'autotelaio, poi hanno visto che estrarre dalla produzione solo le future 4x4 per rinforzarle era, per loro, più antieconomico che farlo in catena su tutta la produzione. Insomma, se compravi la 4x4 avevi la Panda più robusta, se compravi le altre lo stesso, ma non lo sapevi!
Altro esempio: adesso tutte le auto nascono già cablate per tutte gli accessori. Hai comprato la più spartana? Bene, hai pagato tutti i fili e conettori di tutti gli accessori che non hai!
Al costruttore conviene così, mediamente anche al cliente. Al caso specifico di prima no.
Tutto questo per dire che un senso c'è.
Tornando ai processori, sapere di aver una parte disabilitata può far senso, ma commercialmente devono giustificare le varie classi di acquisto...
PsyCloud
14-11-2006, 15:58
speriamo che facendo uscire questi smettano di produrre i celeron che benchè facciano schifo sono molto usati in aziende dove la potenza non serve, basta che apra documentazione world e faccia girare un terminale TSO telnet da 3 mb tutto ad un costo estremamente basso
asdfghjkl
16-11-2006, 19:18
Peccato, un single core immagino (se non avevano in mente di disabilitare uno dei due core) gli sarebbe costato molto poco, e se dovevano farlo a parte anche la cache prodotta poteva essere direttamente la metà, e in più avrebbe consumato davvero pochissimo. Per molti utilizzi, tipo pc per usare office (o open office) senza pretese, per vedere div-x, scaricare e usare internet, e magari farci un pò di retrogaming sarebbe stato comunque ottimo. Forse se non volevano danneggiare la vendita di core duo 2 non potevano venderli a troppo poco, e non ne avrebbero ricavato abbastanza da giustificare una produzione a parte. Alla fine non penso che l'essere single core rallenti il sistema: con un 2500+ XP anche undercloccato avevo rallentamenti solo se vedevo divx senza alzare la priorità di windows media player, mentre facevo altre cose pesanti, per quello credo conti solo la velocità dell'hard disk e la ram se propio è poca. Alla fine se l'occupazione della cpu è poca, non vedo che differenza faccia avere un altro core a disposizione, la cpu stà comunque sprecando molti cicli a vuoto, se arriva una richiesta invece di sprecare esaudisce subto la richiesta, appena dovrebbe sprecare un ciclo, come se ci fosse una cpu libera. Anche se deve aspetare il prossimo gruppo di cicli inutilizzati dovrebbe volerci pochissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.