PDA

View Full Version : usb 2.0 problemi e consiglio !!


shonik3
14-11-2006, 12:42
Ragazzi allora ho un abit kd7 ,
da che mi ricordo ho sempre avuto problemini con le periferiche usb..la psp per esempio nonriusciva a sfruttare le 2.0 ma solo le 1.0 e di conseguenza i trasferimenti dei file erano molto lenti...
un adattatore per il pad ps2 ogni tanto si scollegava da solo..
ora il mio cellulare non riesce a trasferire i file..
il dubbio che mi viene è che le porte usb siano danneggiate o non riescano a fornire abbastanza potenza ai dispositivi (ho provato reinstallando tutto svariate volte e smanettando pure sul bios)..

Volevo cambiare scheda madre , ma SOLO quella e so che trovare schede madri socket A è molto dura ora come ora...
Un mio amico mi ha consigliato di prendere porte USB 2.0 da attaccare negli slot PCI...
Nel caso che DAVVERO io abbia problemi alle porte usb (2 nella mb più 2 in un espansione che si collega alla mb) mi potrebbe risolvere prendere le usb pci?

Altrimenti che scheda prendo?

Grazie ciao :)

shonik3
14-11-2006, 16:26
azz gia in 2° pagina e nessuna risposta!
secondo voi le porte usb PCI possono risolvere?

Paolombardi
14-11-2006, 16:57
azz gia in 2° pagina e nessuna risposta!
secondo voi le porte usb PCI possono risolvere?

Forse non hai il service pack 2 di Windows XP installato...

breve
14-11-2006, 17:04
Se mastichi l'inglese, dai un ocio qui:http://www.usbman.com/Guides/checking_for_usb_2.htm

Comunque le porte su PCI possono risolvere perchè hanno un controller loro USB sulla scheda.

shonik3
14-11-2006, 19:36
ho le 2.0 e pure sp2 :(

provo a formattare...
cmq, appena formattao, installo i via 4in1 e i driver usb2.0 ma prendo quelli del sito abito o cerco meglio?

nic85
14-11-2006, 20:01
io ho risolto prendendo un hub usb2..ora le periferiche mi vanno in usb2 ;)

MANuHELL
06-01-2007, 19:11
salve a tutti. :D
Anche se da tempo la discussione è ferma vorrei chidere se qualcuno ha risolto i suoi problemi con le porte usb poichè anch'io ne ho di simili.
Faccio presente che ho Win xp sp2 e nel bios la modalità 2,0 pare attiva...inoltre è sempre attivo windows update quindi nn credo di avere problemi di aggiornamenti. :muro:
Chiudo facendo un esempio... ho un pen-drive da 2 gb e per trasferire un file avi da 1,38 gb ho impiegato la bellezza di 10 minuti!! :cry:
Ciao :help:

Paolombardi
08-01-2007, 12:54
Credo che tu debba abilitare la modalità USB 2.0 da Bios.