shonik3
14-11-2006, 12:42
Ragazzi allora ho un abit kd7 ,
da che mi ricordo ho sempre avuto problemini con le periferiche usb..la psp per esempio nonriusciva a sfruttare le 2.0 ma solo le 1.0 e di conseguenza i trasferimenti dei file erano molto lenti...
un adattatore per il pad ps2 ogni tanto si scollegava da solo..
ora il mio cellulare non riesce a trasferire i file..
il dubbio che mi viene è che le porte usb siano danneggiate o non riescano a fornire abbastanza potenza ai dispositivi (ho provato reinstallando tutto svariate volte e smanettando pure sul bios)..
Volevo cambiare scheda madre , ma SOLO quella e so che trovare schede madri socket A è molto dura ora come ora...
Un mio amico mi ha consigliato di prendere porte USB 2.0 da attaccare negli slot PCI...
Nel caso che DAVVERO io abbia problemi alle porte usb (2 nella mb più 2 in un espansione che si collega alla mb) mi potrebbe risolvere prendere le usb pci?
Altrimenti che scheda prendo?
Grazie ciao :)
da che mi ricordo ho sempre avuto problemini con le periferiche usb..la psp per esempio nonriusciva a sfruttare le 2.0 ma solo le 1.0 e di conseguenza i trasferimenti dei file erano molto lenti...
un adattatore per il pad ps2 ogni tanto si scollegava da solo..
ora il mio cellulare non riesce a trasferire i file..
il dubbio che mi viene è che le porte usb siano danneggiate o non riescano a fornire abbastanza potenza ai dispositivi (ho provato reinstallando tutto svariate volte e smanettando pure sul bios)..
Volevo cambiare scheda madre , ma SOLO quella e so che trovare schede madri socket A è molto dura ora come ora...
Un mio amico mi ha consigliato di prendere porte USB 2.0 da attaccare negli slot PCI...
Nel caso che DAVVERO io abbia problemi alle porte usb (2 nella mb più 2 in un espansione che si collega alla mb) mi potrebbe risolvere prendere le usb pci?
Altrimenti che scheda prendo?
Grazie ciao :)