PDA

View Full Version : iTunes e punti esclamativi


barzi
14-11-2006, 12:37
Ciao a tutti.
Sti giorni sto smanettando con iTunes e stavo ordinando un po i miei mp3.
ho fatto,ad esempio, una cartella chiamata Pinco Pallino (che mi indica la discografia) e dentro sta cartella ci ho messo una serie di playlist che corrispondono agli album.
Per avere ancora piu ordine ho fatto Mela+i e ho messo per bene il nome dell'artista, ho leggermente modificato il titolo delle canzoni ecc ecc.

Ora quando vado alla cartella Pinco Pallino mi visualizza tutte le canzoni di tutte le playlist in esso contenute.... ma la maggior parte dei brani presentano un "!" affianco. Questo perchè evidentemente non si trova quei files. Per risolvere il problema devo fare tutto a mano. Ovvero clicco su un pezzo, aspetto un paio di minuti che la rotella smetta di girare e mi da il messaggio d'errore, quindi associo a quell'mp3 il file manualmente dandoci il percorso. Immaginate quanto tempo ci possa volere ora per 7-8 album completi...
Chi mi spiega cosa è successo,perchè accade cio e come si può risolvere in maniera piu rapida sto problema?

Dimenticavo.... ho tolto l'opzione di copiarmi gli mp3 nella directory iTunes Music (cosi evito di avere doppioni).

Ciao
Barzi.

alexbau
14-11-2006, 14:50
questo problema e' dato dall'aver modificato (anche uno spazio in piu' o in meno) il nome della cartella (o quella dell'album o quella "madre"): a questo punto la libreria di iTunes ha perso il "puntatore", e o glie lo ridai a mano o (come faccio io) cancelli dalla libreria gli album incriminati e li reimporti. ATTENZIONE! Quando cancelli gli album dalla libreria iTunes ti chiedera' se vuoi spostare gli originali nel cestino... digli di no, altrimenti rischi di cancellare proprio le canzoni. Una volta tolti gli album dalla libreria ti dedichi a modificare i nomi dei file e/o delle cartelle e quando sei sicuro di non dover modificare piu' nulla (a livello dell'alberatura file/cartelle) reimporti tutto in iTunes. Se hai gia' modificato i file e le cartelle nel modo che ti conveniva allora cancella dalla libreria e reimporta, e' questione di pochi secondi. Ricorda sempre di dire no allo spostamento degli originali nel cestino.


Alex

barzi
14-11-2006, 15:27
Yeah!!!
Alla fine ho tagliato la testa al toro e ho fatto cosi :-)
Cancellato tutto!! Ho reimportato tutto e mi sono inventato una specie di algoritmo per fare le cose in un certo ordine. E' diviso in 2 step.
Boh a voi sembrerà na cavolata ma intanto lo lascio che potrebbe tornare utile a qualcuno:

Step 1 :

/*Inizializzazione :D :

1) Andiamo su Vista -> Opzioni Vista e aggiungiamo e personalizziamo a piacere la visualizzazione.Spuntiamo però anche la voce "Data Di Aggiunta"
2) A questo punto ordiniamo la Libreria di iTunes per Data di Aggiunta

/*Iterazione 1 :D :

1) Trasciniamo la cartella o la song sulla libreria di iTunes. Le songs presenti nella cartella che abbiamo appena aggiunto ce le troveremo tutte in alto (ovvio abbiamo ordinato per data di aggiunta :D )
2) Selezioniamo ora l'intervallo delle canzoni da editare (ce le ritroviamo tutte in alto poiche sono le ultime aggiunte).Per selezionare l'intervallo clicchiamo sulla prima song e poi sull'ultima song tenendo premuto shift. In questo modo selezioniamo un intervallo di elementi. Ora facendo mela+i editatiamo TUTTO il gruppo. Ovvero riempendo il campo Artista o Album questo sarà lo stesso per tutte le songs dell'intervallo.
3) Continuiamo l'iterazione fino a esaurimento songs/albums da aggiungere

/*Fine iterazione

4) Per quanto riguarda la libreria possiamo ora ordinarla come ci pare, ad esempio per nome artista. Il compito di editare le songs/album che ci interessano è ora finito.

Step 2:

/*Poniamo ora che l'artista che abbiamo aggiunto si chiami Pinco Pallino e
/*gli
/*album si chiamano Album 1, Album 2 ecc ecc.
/*Vogliamo ordinare una discografia

5) Andiamo su Archivio - > Nuova cartella e chiamiamola Pinco Pallino


/*Iterazione 2 :D :

6) Andiamo su Archivio - > Nuova Playlist Speciale e mettiamo la regola di includere tutte le songs che riguardano L'ALBUM A. Nel nostro caso selezioniamo "ALBUM" (dal menu a tendina) "contiene" "ALBUM A"(Questo lo scriviamo a mano). Et Voilà, il primo album è stato ordinato.
7)Iteriamo il processo finchè non finiscono gli album da aggiungere.

Magari sembrerà una cosa inutile per i piu eruditi in campo Mac. Tuttavia penso che pe niubbi (come me del resto) possa tornare utile.
Tral'altro è piu complesso a scriversi sto coso che a farlo!! :D
Enjoy. :sofico: