PDA

View Full Version : Rosa nel pugno, astensione ad oltranza


dantes76
14-11-2006, 12:34
14 novembre 2006
«La copertura? Liquidare Sviluppo Italia e far pagare l'Ici alla Chiesa»
Rosa nel pugno, astensione ad oltranza
I parlamentari non parteciperanno alle votazioni sugli articoli della manovra 2007 per protesta contro i tagli a ricerca e unversità
Il capogruppo della Rnp, Roberto Villetti, a sinistra, e Daniele Capezzone (Lapresse)

ROMA - La Rosa nel Pugno ha iniziato ad astenersi in Aula da tutte le votazioni sugli articoli e relativi emendamenti alla Finanziaria. Lo ha annunciato il capogruppo a Montecitorio della Rnp, Roberto Villetti, spiegando che si tratta di una decisione «per fare pressione sul governo, e sulla maggioranza» per ottenere un cambiamento di marcia rispetto ai tagli previsti nella manovra per ricerca e università. Un tema, questo, che nei giorni scorsi aveva portato alla presa di posizione della senatrice a vita Rita Levi Montalcini, che aveva minacciato il suo voto contrario alla Finanziaria se non fosse stato modificato il capitolo relativo ai finanziamenti della ricerca (■ Ascolta le parole della senatrice).

«LA COPERTURA CI SAREBBE» - Per Villetti, la copertura necessaria a finanziare la ricerca sarebbe assicurata dalla liquidazione di Sviluppo Italia «da cui si potrebbero ricavare più di 800 milioni di euro» e dalla reintroduzione dei pagamenti Ici per agli immobili della Chiesa non destinati esclusivamente ad attività di culto. Interpellato sull'argomento, il Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica Fabio Mussi non ha voluto pronunciarsi. «Oggi è una giornata di silenzio», ha detto.

L'UDEUR: «ALLORA VIA DAL GOVERNO» - L'annuncio di Villetti ha subito scatenato la reazione dell'Udeur: «Se la Rosa nel Pugno dice che si astiene nelle votazioni sulla Finanziaria - è il commento del presidente dei deputati, Mauro Fabris -, allora la Bonino deve sospendersi da ministro...». E’ la «provocazione». «In una maggioranza seria non sono accettabili ricatti come quello attuato oggi dalla Rosa nel pugno - ha aggiunto Fabris -. I finanziamenti a università e ricerca scientifica non sono un problema solo della Rnp, tutta l'Unione è impegnata a risolvere il problema. L'atteggiamento della RNP è quindi ancor più censurabile e dettato meramente da una ricerca di visibilità»


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/14/rosanelpugno.shtml

mauriz83
14-11-2006, 12:46
ma se ne andasse l'udeur!!se è l'unico modo per far pagare di nuovo l'ici alla chiesa allora benvenga l'astensione,via i partiti della chiesa dal parlamento!!

dantes76
14-11-2006, 12:55
ma se ne andasse l'udeur!!se è l'unico modo per far pagare di nuovo l'ici alla chiesa allora benvenga l'astensione,via i partiti della chiesa dal parlamento!!

spero che si vada verso la crisi, e subito dopo alle urne, che dopo nei gazebo per le primarie, quattro paroline le devo cantare,

fluke81
14-11-2006, 13:04
peccato che non hanno senatori altrimenti c'èra qualche speranza di non mischiare il panettone con la mortadella :D

dupa
14-11-2006, 13:06
ragazzi ma non c'è nessun probema di leadership.
le primarie hanno sentenziato che chi decide è solo ed univocamente prodi, è lui il comandante in capo, non lo avete ancora capito?
e poi c'è il PROGRAMMA! ma quante volte ve lo devo spiegare che non ci sono problemi, l'importante è fare quello che c'è scritto nel programma, non è che ci vuole molto..

andreasperelli
14-11-2006, 14:41
fosse la volta buona che la Rosa nel Pugno si fa sentire... :rolleyes:

anche se senza senatori la vedo dura... :muro: