PDA

View Full Version : Il mio Maxtor se n'è andato....


morpheus85
14-11-2006, 12:12
E' morto stamattina con un clack ogni 5 secondi :cry:

10/12/2005 - 14/11/2006

Anche se probabilmente aveva qualche mese in meno rispetto alla data d'acquisto visto che il primo che presi fece subito una brutta fine..... :(

Dicevano che i successivi ai Diamond 9 avevano meno problemi.... :rolleyes:

Il mio Maxtor SATA 80GB Diamond 10 iniziò a fare clack molto presto ma erano uno alla settimana niente di preoccupante poi stamattina mi ha svegliato e clackava di brutto allora ho spento il pc, alla riaccensione non riusciva a caricare windows e si riavviava....
Gli ho dato un colpetto e da allora se accendo il pc dura pochi secondi e poi si spegne.

Ora passiamo alle domande:

-Sono ancora in garanzia per farmi cambiare sta schifezza oppure lo devo cestinare?

-C'è qualche possibilità di recuperare qualche dato?

-Se per caso riesco a farlo cambiare i dati all' interno saranno accessibili a chi lo riceverà?

Ora sono sul fujitsu da 10gb che tra poco fa 7 anni..... :rolleyes:

Mamba Black
14-11-2006, 12:23
1) per la garanzia controlla qua: https://www4.maxtor.com/en/support/service/rma/create/

2) se non riesci ad entrare nell'hd con powermax l'unica soluzione è affidarsi ad una società di recupero dati (che ti chiedono minimo 500€)

3) teoricamente si, ma non credo lo facciano perchè il recupero dati come dicevo sopra è un'operazione costosa


R.I.P. Maxtor :(

morpheus85
14-11-2006, 12:39
Fortunatamente un paio di settimane fa ebbi l'idea di fare un bel format e gli RW che ho usato non li ho ancora cancellati....

Cmq che palle! avevo appena partizionato il disco per salvare i dati da eventuali casini con il SO e invece mi ha fregato così... :muro:

bongo74
14-11-2006, 16:31
canta con noi!
un'altro maxtor se ne va, parapa parapa'

io ho gia' cantato!

morpheus85
14-11-2006, 16:57
canta con noi!
un'altro maxtor se ne va, parapa parapa'

io ho gia' cantato!


Ma un altro piccolo in arrivo... :D

gratta
14-11-2006, 17:04
Ma un altro piccolo in arrivo... :D

Quando si dice "essere di coccio"... :D

morpheus85
14-11-2006, 17:31
Quando si dice "essere di coccio"... :D

Visto che me lo cambiano....
Se si scassa ogni anno così andiamo ad oltranza :cool:

bongo74
14-11-2006, 23:17
Visto che me lo cambiano....
Se si scassa ogni anno così andiamo ad oltranza :cool:

la garanzia è sempre del 1°, non è che maxtor ti rinnova l'hd e la garanzia..

CRL
14-11-2006, 23:39
Già, ti danno su quello sostitutivo il periodo più lungo tra 3 mesi e la vecchia garanzia, quindi se sei verso la scadenza della garanzia ti prendi solo 3 mesi.

- CRL -

morpheus85
15-11-2006, 10:02
Già, ti danno su quello sostitutivo il periodo più lungo tra 3 mesi e la vecchia garanzia, quindi se sei verso la scadenza della garanzia ti prendi solo 3 mesi.

- CRL -

:eek: peccto dovrebberlo garantirle a vita ste ciofeche :p

UtenteSospeso
15-11-2006, 11:45
E' morto stamattina con un clack ogni 5 secondi :cry:

10/12/2005 - 14/11/2006

Anche se probabilmente aveva qualche mese in meno rispetto alla data d'acquisto visto che il primo che presi fece subito una brutta fine..... :(

Dicevano che i successivi ai Diamond 9 avevano meno problemi.... :rolleyes:

Il mio Maxtor SATA 80GB Diamond 10 iniziò a fare clack molto presto ma erano uno alla settimana niente di preoccupante poi stamattina mi ha svegliato e clackava di brutto allora ho spento il pc, alla riaccensione non riusciva a caricare windows e si riavviava....
Gli ho dato un colpetto e da allora se accendo il pc dura pochi secondi e poi si spegne.

Ora passiamo alle domande:

-Sono ancora in garanzia per farmi cambiare sta schifezza oppure lo devo cestinare?

-C'è qualche possibilità di recuperare qualche dato?

-Se per caso riesco a farlo cambiare i dati all' interno saranno accessibili a chi lo riceverà?

Ora sono sul fujitsu da 10gb che tra poco fa 7 anni..... :rolleyes:


Prova a scollegare e ricollegare il cavo di alimentzione prima di dirgli addio, anche nella giuntura del molex se non hai il cavo power SATA diretto dall'alimentatore(quello col filo arancione).

morpheus85
15-11-2006, 13:58
Prova a scollegare e ricollegare il cavo di alimentzione prima di dirgli addio, anche nella giuntura del molex se non hai il cavo power SATA diretto dall'alimentatore(quello col filo arancione).

Prove di attacco e stacco ne ho fatte fin troppe e cmq è ormai troppo tardi, oggi lo spedisco.

Nos89
15-11-2006, 22:27
non sai quanti maxtor mi si sono spaccati per lo stesso problema...
Maxtor 6y80lo
Maxtor 6l160po
Maxtor 6v160eo
Viva la maxtor

morpheus85
23-11-2006, 15:39
E' arrivato!

Ma è un SATA 2 (3Gb/s) :what:

andrineri
23-11-2006, 15:44
E' arrivato!

Ma è un SATA 2 (3Gb/s) :what:

la maxtor adesso produce quasi solo hd Sata II... se la scheda madre non lo vede c'è un ponticello da spostare sul disco per renderlo compatibile sata I.

morpheus85
23-11-2006, 15:47
la maxtor adesso produce quasi solo hd Sata II... se la scheda madre non lo vede c'è un ponticello da spostare sul disco per renderlo compatibile sata I.


Adesso vedo, so che ho due attacchi chiamati uno SATA1 e l'altro SATA2 penso che il secondo faccia al mio caso...

edit. no è solo SATA primario e SATA secondario.

Quindi lo devo castrare?

morpheus85
24-11-2006, 10:57
Ancora clack....

L'ho lasciato acceso stanotte e stamattina, sentivo ancora dei clack così ho spento...

Sotto l'HD ci sono due ventoline, non era sotto sforzo, stava scaricando a 3k ma cove cavolo sono fatti sti HD?!

Mi consigliate qualche buon disco che duri almeno qualche anno e che non abbia bisogno di fare pause durante la giornata?

morpheus85
24-11-2006, 12:02
Si è aggiunto un altro rumore mai sentito :eek:

Tipo una strisciata metallica, come un disco che appunto striscia....

Crash5wv297
24-11-2006, 13:20
Occhio che non sia il tuo pc ad aver problemi, di alimentazione, per esempio.

Ciao

morpheus85
24-11-2006, 15:57
Occhio che non sia il tuo pc ad aver problemi, di alimentazione, per esempio.

Ciao


Ma direi di no...

Sono Maxtor, l'ali è nuovo, certo ho avuto frequenti problemi di mancata corrente nell'ultimo periodo che probabilmente hanno dato il colpo di grazia...

Cmq ho detto che voglio cambiare marca e vedere un po se durano qualche mese in più...

Nos89
24-11-2006, 18:40
ma bene,alla lista che ho fatto prima fra poco si unira anche il mio 6v200eo da un paio di giorni è impazzito.........Maxtor mi hai rotto il caxxo

morpheus85
24-11-2006, 21:23
ma bene,alla lista che ho fatto prima fra poco si unira anche il mio 6v200eo da un paio di giorni è impazzito.........Maxtor mi hai rotto il caxxo


Certo che a farli un po meglio magari ci perderebbero di meno....

WhiteBase
24-11-2006, 22:21
Certo che a farli un po meglio magari ci perderebbero di meno....

Se ti può consolare ho una percentuale di resi che supera il 10%... sto migrando ai Western Digital (anche sul mio pc)

morpheus85
25-11-2006, 11:43
"Nothing is impossible" :cool:

Si è fottuto pure questo :ubriachi: :cincin: :winner:

morpheus85
25-11-2006, 12:09
Per provare Powermax cosa bisogna fare?

morpheus85
25-11-2006, 13:40
Ho fatto come avete detto..

Con powermax si blocca in attesa su scanning drives (up to 1 minute)...

Ho chiesto al negozioante dove ho preso il pc, mi ha detto che allora dipende dal computer e quindi di spedirgli tutto per controllare....

Certo..... :sofico:
Faccio prima ad andarci di persona, e forse è anche meglio... :doh:

morpheus85
25-11-2006, 15:18
Ho ricevuto ulteriori info che mi stanno leggermente facendo incaxxare :rolleyes:

Mi hanno anche scritto che l'HD spedito come guasto, da loro funzionava cosa che dovevano dirmi subito e non tirarla fuori così come se fosse una sciochezza :rolleyes: anche perchè i miei dati che non ho potuto cancellare vuol dire che sono sempre stati di pubblico dominio :rolleyes:

icoborg
25-11-2006, 15:29
ah ma io saro strano nn mi s'è mai rotto un hd(ibm, conner, maxtor, quantum, samsung) e di maxtor ero pieno....da me è inutile fare statistiche^^[sgratsgratsgrat@@]

icoborg
25-11-2006, 15:31
Ho ricevuto ulteriori info che mi stanno leggermente facendo incaxxare :rolleyes:

Mi hanno anche scritto che l'HD spedito come guasto, da loro funzionava cosa che dovevano dirmi subito e non tirarla fuori così come se fosse una sciochezza :rolleyes: anche perchè i miei dati che non ho potuto cancellare vuol dire che sono sempre stati di pubblico dominio :rolleyes:
secondo me hai il pc in sbrocco..

morpheus85
25-11-2006, 15:37
secondo me hai il pc in sbrocco..

Ma ci pensi ha sti non so come definirli? :rolleyes:

La cosa che più mi fa incaxxare è che quel disco funzionava era pieno di roba personale e ora non che fine abbia fatto :muro:

Di certo a chiunque con un po di materia grigia magari poteva venire in mente che forse se un HD va da te ma non va da un altro probabilemente ci sono altri problemi e non sei tu onnipotente che sei in grado di far girare dei dischi rotti :muro: :rolleyes:

morpheus85
25-11-2006, 18:15
Ho diverse opzioni:

Portarlo ad Alessandria e farlo contrallare per la bellezza di quasi 200km di viaggio tra andata e ritorno... :eekk:

Spedire il mio prezioso pc sempre ad Alessandria senza avere alcuna garanzia che arrivi ma sopratutto ritorni... :rolleyes:

Provare ad andare avanti con HD ide e lasciar perdere i sata.... :mbe:

Portarlo in assistenza da qualche parte qui a Genova e vedere se riescono a trovare l'inghippo :read:

morpheus85
25-11-2006, 18:31
Aggiornamento sono giunte altre info:

Il mio HD è stato formattato, speriamo....

morpheus85
25-11-2006, 21:06
Un centro di assistenza qui da me mi ha scritto:

direi che si tratta probabilmente di un'incompatibilità tra il controller sata integrato nella mainboard e gli hdd maxtor sata.
Tenga presente che i maxtor sono dischi che noi abbiamo smesso di trattare proprio a causa della loro scarsa qualità (un tempo non era così) e degli svariati problemi che ci hanno creato in passato, soprattutto i sata.
Infatti come maxtor abbiamo deciso di vendere solo più gli 80gb pata come dischi economici di basso profilo da montare nei ns pc base (e questi non sembrano dare problemi).
I sata maxtor, rispetto ad altre marche di molto superiori qualitativamente come: Western Digital, Hitachi e Samsung, sono più rumorosi, più delicati come meccanica e talvolta danno anche delle incompatibilità con i controller, come nel suo caso; ma anche come è accaduto a noi montandoli su mainboard asus.
Io proporrei di cambiare il disco con un Western Digital 160gb Sata II 8mb e magari di provare a mettere il Maxtor come disco secondario, non di sistema.
Se vuole può portarci il pc prossima settimana e lasciarcelo un paio di gg al max. per farle il lavoro.
Se ha una licenza di windows originale, porti anche quella insieme al pc, in modo che possa installargliela sul disco nuovo.
Il costo dell'intera operazione (disco+installaz.&config.win+test) si aggirerà sui 130euro iva compresa.

Che dite?

Nos89
25-11-2006, 21:33
stamattina mi sono svegliato all'improvviso ed il mio 6v200eo stava cigolando in un modo assurdo,ormai è arrivato............presa a male :help:

morpheus85
25-11-2006, 21:42
stamattina mi sono svegliato all'improvviso ed il mio 6v200eo stava cigolando in un modo assurdo,ormai è arrivato............presa a male :help:

Ma il mio non era morto :(
E sicuramente non è morto neanche questo :cry:

morpheus85
25-11-2006, 22:33
Ho fatto delle prove dal bios, sull'impostazione di BOOT riesco a selezionare l'HD come secondo o terzo e mi indica nome e modello, se invece vado sul canale sata non vede nulla, inoltre se imposto l'HD ide come BOOT secondario al posto del SATA il sistema va oltre la schermata di caricamento di Windows anche se poi rimane tutto nero.

Crash5wv297
26-11-2006, 00:28
Ma sto pc che è?? Assemblato, o di qualche produttore??

Scusa, ma a questo punto, ti prendi un disco sata non maxtor, lo colleghi, togli gli altri dischi, e ci fai la tua bella installazione (sei buono di montarlo e di installarci win??), poi se tutto funzia, aggiungi l'altro disco, o i due dischi, che oramai me son perso. :D :D

E sennò spediscilo, ma se tu sei capace, meglio che fai da te.

Ciao

morpheus85
26-11-2006, 01:22
Ma sto pc che è?? Assemblato, o di qualche produttore??

Scusa, ma a questo punto, ti prendi un disco sata non maxtor, lo colleghi, togli gli altri dischi, e ci fai la tua bella installazione (sei buono di montarlo e di installarci win??), poi se tutto funzia, aggiungi l'altro disco, o i due dischi, che oramai me son perso. :D :D

E sennò spediscilo, ma se tu sei capace, meglio che fai da te.

Ciao


La faccenda è piuttosto complicata...

Il pc l'ho preso a pezzi e me lo sono montato..
L'HD maxtor come ho scritto è durato circa 11 mesi, è "morto" dopo una settimana che avevo formattato e partizionato per la prima volta (stessa cosa che ho fatto anche per il sostituto), ma non penso che centri qualcosa...

Uno direbbe semplice rottuta del disco certo ma..

Oggi sono venuto a conoscenza che questo maxtor era perfettamente funzionante e soltanto sul mio sistema non riusciva più ad andare oltre alla schermata di caricamento di windows.

Quindi il problema è da impiutare a qualcos'altro e sinceramente non ho la più pallida idea di cosa possa essere.

Senza contare che il maxtor arrivato in sostituzione un SATAII è andato bene per una ventina di ore dopodichè anche lui ha fatto la stessa fine..

Ora sicuramente anche questo secondo HD se lo provassi su un altro pc andrebbe perchè immagino che sia successa la stessa identica cosa del primo e quindi l'HD è apposto ma il mio pc no.

La tua idea è buona, ci ho pensato anche io ma visto quello che è successo mi piacerebbe sapere il perchè un disco apparentemente guasto continui a funzionare su altre macchine e non più sulla mia :muro:

Se fosse un problema di incompatibilità allora perchè il primo sarebbe durato per ben 11 mesi?!

morpheus85
26-11-2006, 11:00
Ho fatto un' ultima prova con un alimentatore esterno per il solo SATA ma non cambia nulla, ora mi manca di provarlo su un'altra mobo che non ho e vedere se sono i cavi la scheda madre o lo stesso disco....

morpheus85
26-11-2006, 14:29
Ho fatto qualche passo avanti :sofico:

Allora, dal bios ho impostato:

SATA OPERATION MODE [NO RAID]

E il SATA come per magia è apparso sul suo canale, così ho provato l'installazione di XP sul SATA....
Ho proseguito con il caricamento dei driver per l'HD fino alla schermata di scelta della partizione su cui installare il sistema...

Le due partizioni che avevo creato C ed E venivano visualizzate ma stranamente sulla partizione E quella di sistema mi indicava 50 giga (sconosciuto) mentre sulla C da 20 giga mi indicava (partizione NTSF) :confused:

Le ho cancellate entrambe senza installare il sistema.....

Ora se avvio da IDE il disco SATA mi viene visualizzato con VIA RAID tool come funzionante, da risorse del computer si vede solo l'IDE e da gestione periferiche invece mi vede anche il SATA correttamente installato.

morpheus85
26-11-2006, 16:00
ALtre news :D

Ho formattato a livello non veloce, durante il processo mi visualizzava:

DISCO SCSI partizione [NUOVA (RAW)]

al 100% appare:

Impossibile formattare partizione il disco potrebbe essere danneggiato....

Riavvio passo sull'IDE con il SATA collegato, da risorse l'HD viene visualizzato l'ho formatto da lì, ho provato a trasferire qualche mp3 e riprodurlo e funziona....

Inoltre impostando SATA OPERATION MODE [RAID] dal bios l'HD sul canale SATA non viene visto come all'inizio ma attraverso l'IDE funziona lo stesso....

L'unico problema è che se parto con il SATA collegato insieme all'IDE il sistema carica lentissimo.

A voi le conclusioni :fagiano:

severance
26-11-2006, 17:52
se posso essere di aiuto, evitare di mettere la ventolina aggiuntiva con alimentazione passante per l hard disk, ma dagli un molex tutto suo.
cosi ho risolto i clack, erano dovuti a cali di alimentazione dell hd.

in alternativa e meglio anche consigliare un buon alimentatore.

morpheus85
26-11-2006, 18:30
Si lo so....

Cmq ora sono sul SATA! :yeah:

Ho proseguito a installare il sistema sull' HD formattato ora non è più RAID...

Vorrei solo sapere quindi da cosa dipendeva....

Si è scassato il dispositivo RAID sulla MOBO? :confused:

morpheus85
26-11-2006, 19:33
Non c'è un caxxo da fare :rolleyes:

Appena installato gli ultimi programmi dopo qualche minuto ha iniziato a claccare si è bloccato il sistema ed è apparsa schermata blu con le solite caxxate su hardware ecc..

Mi sono rotto, un pomeriggio intero per farlo funzionare e quando sembrava ce l'avessi fatta siamo di nuovo da capo :muro:

morpheus85
26-11-2006, 20:03
Sul SATA succedono cose che voi umani....

morpheus85
26-11-2006, 20:06
http://img352.imageshack.us/img352/289/aadl0.jpg

morpheus85
26-11-2006, 23:19
Non so perchè continuo ad aggiornare il topic se nessuno interviene mai...

severance
27-11-2006, 00:25
se posso essere di aiuto, evitare di mettere la ventolina aggiuntiva con alimentazione passante per l hard disk, ma dagli un molex tutto suo.
cosi ho risolto i clack, erano dovuti a cali di alimentazione dell hd.

in alternativa e meglio anche consigliare un buon alimentatore.

io la mia l ho detta ma non l hai manco considerata :D

morpheus85
27-11-2006, 10:01
io la mia l ho detta ma non l hai manco considerata :D

il "lo so" precedente era riferito al tuo commento, ho sempre tenuto l'HD giustamente da solo su una conessione d'alimentazione singola, l'ali come ho detto è escluso, in quanto non è spiegabile che l'HD possa funzionare per un po e poi dare errore...