View Full Version : mastella indignato contro i videogiochi violenti
sempreio
14-11-2006, 09:48
VIDEOGIOCHI: MASTELLA,AUTHORITY PER CONTROLLO PREVENTIVO
Immaginare la creazione di una authority che "fissi standard accettabili per le modalita' di vendita" di videogiochi "in modo da individuare quelli recanti intollerabile violenza". E' quanto ha affermato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, intervenendo in Aula alla Camera, dopo le polemiche sorte sulla diffusione di un videogioco giapponese particolarmente cruento. "Speriamo di poterci muovere - ha spiegato il Guardasigilli - con un controllo preventivo sull'immissione in commercio dei videogiochi", e "sia un intervento penale, che e' indispensabile, sia un intervento amministrativo e commerciale attraverso tale controllo possono essere elementi di deterrenza". Il sequestro, ha ricordato il ministro, "e' possibile solo dove e' configurabile un'ipotesi di reato, come l'istigazione a delinquere". Mastella si e' detto "indignato" per i livelli di "efferatezza a cui possono giungere i videogiochi": "Non c'e' bisogno - ha aggiunto - di dosi massicce di orrore per far divertire i piu' giovani, che hanno il diritto di vivere al riparo della violenza". Per questo, il Guardasigilli ha affermato di essere d'accordo sul fatto che "occorre agire da subito prima che i danni si aggravino". Fino ad oggi, ha ricordato, "il legislatore non ha mai sanzionato chi produce o detiene materiale in cui i minori sono oggetto di violenza" anche se "la maggior parte dei giochi sono connotati da aspetti di violenza". Alla luce di cio', il ministro ha auspicato che parallelamente agli interventi da attuare in Italia "si arrivi ad una normativa concordata in sede europea".
però i delinquenti non gli fanno paura... :rolleyes:
Giovannino
14-11-2006, 09:51
Io penso che uno Stato non dovrebbe attribuire ministeri a persone completamente incompetenti nelle materie relative agli stessi (non mi interessa se il governo sia di destra o sinistra).
Allo stesso modo penso che i Ministri non dovrebbero parlare direttamente di cose a loro totalmente ignote ma dovrebbero affidarsi a specialisti.
Qualcuno sa dirmi se Mastella ha basato le sue considerazioni sui videogiochi secondo un rapporto fornitogli da personale perfettamente competente?
oscuroviandante
14-11-2006, 09:55
Voglio una mod per Quake IV: "Mastella Wars".
Immaginate voi come potrebbe essere :asd:
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 10:00
In Germania c'è un forte controllo sui videogame. E' stato pure in discussione "Gears of War" se non erro.
Spero vivamente che questa proposta resti una semplice sparata. Già il mercato videoludico italiano è bistrattato dai publisher, se poi creiamo altri problemi...
hanno rotto con questa crociata anti videogiochi
E questo sarebbe un governo progressista di centro-sinistra? :Puke:
A parte questo... il signor Mastella non si vergogna nemmeno un po' ad invocare misure penali per chi produce giochi violenti quando è stato lui a firmare il provvedimento di indulto che ha ridotto le pene ad assassini, stupratori, rapinatori e porcheria affine? No perché evidentemente deve riscattare un po' la sua immagine di venduto (usciva dalla maggioranza se non gli davano una poltrona) e smidollato (dato che sul provvedimento di indulto spicca la sua firma sulle altre): ora deve fare un po' il duro tutore e paladino della purezza dei nostri giovani. :Puke:
ma cosa sta dicendo? è completamente pazzo? già la gente compra i giochi all'estero perchè qui costano una caterva, se li censuriamo anche andiamo proprio bene..che fine ha fatto resident evil 4 in germania, lo sapete? l'hanno comprato quasi tutti su play.com perchè era pesantemente censurato. comunque questo è il cazzo di gioco per il quale si stanno scomodando
http://www.ultragames.it/img/listino/10756.jpg
e se la gente imparasse a leggere, c'è scritto 18+ in basso a sinistra e non è il prezzo..ancora la decisione sta a negozianti e genitori, non alle case produttrici!! sarebbe come vietare i film porno perchè POTREBBERO vederli dei ragazzini!
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 10:24
Qua gli danno solo un 16+...
http://www.gamestart.it/negozio/copertine/3798_A.jpg
anche qui per l'italia è dato a 16+
http://www.pegi.info/pegi/search.do;jsessionid=2B84B430607C3F168C48119993A54441
comunque poco cambia, non è un gioco per ragazzini di 10 anni.
E questo sarebbe un governo progressista di centro-sinistra? :Puke:
A parte questo... il signor Mastella non si vergogna nemmeno un po' ad invocare misure penali per chi produce giochi violenti quando è stato lui a firmare il provvedimento di indulto che ha ridotto le pene ad assassini, stupratori, rapinatori e porcheria affine? No perché evidentemente deve riscattare un po' la sua immagine di venduto (usciva dalla maggioranza se non gli davano una poltrona) e smidollato (dato che sul provvedimento di indulto spicca la sua firma sulle altre): ora deve fare un po' il duro tutore e paladino della purezza dei nostri giovani. :Puke:
Non offendere gli elettori di sinistra dicendo che Mastella è di sinistra. Mastella non è nulla.
Giovannino
14-11-2006, 10:35
Pensandoci bene penso che il problema di fondo consista nel fatto che il videogioco venga visto esclusivamente come un prodotto per bambini. Se venisse visto in maniera equivalente a un film non ci si porrebbero forse gli stessi limiti, d'altronde ci sono in giro film violenti o comunque non adatti a un pubblico giovane e vengono accettati.
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 10:47
Il Problema è che siamo veramente la "Repubblica delle Banane". Dopo tutto quello che ci tocca vedere ogni domenica sera a Report, Mastella riesce solo a indignarsi per i videogiochi. Mai una parola su quelle inchieste. Come mai non ha detto niente sui milioni (ma probabilmente miliardi) di € che i tribunali non incassano?
Sembra che agli italiani interessa solo la tassa sul SUV o dove va al bagno Luxuria. :(
gigio2005
14-11-2006, 10:52
VERGOGNA!
ELENCO PARLAMENTARI CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA
Massimo Maria Berruti (deputato FI):
8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (senatore FI):
2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
La sentenza di condanna a suo tempo resa dal tribunale di Genova nei confronti di Alfredo
Biondi è stata revocata in data 28 settembre 2001 per intervenuta abrograzione del reato.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc):
2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Mario Borghezio (eurodeputato Lega Nord)
Condannato in via definitiva per incendio aggravato da "finalità di discriminazione", per aver
dato fuoco ai pagliericci di alcuni immigrati extracomunitari che dormivano sotto un ponte di
Torino, a 2 mesi e 20 giorni di reclusione commutati in 3.040 euro di multa.
Umberto Bossi (eurodeputato e segretario Lega Nord):
8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI):
Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta
fraudolenta e altri reati, ha patteggiato pene per circa 2 anni e risarcito 800 milioni.
Enzo Carra (deputato Ulivo):
1 anno e 4 mesi definitivi per false dichiarazioni al pm su tangente Enimont.
Paolo Cirino Pomicino (deputato Democrazia Cristiana - Partito Socialista):
1 anno e 8 mesi definitivi per finanziamento illecito tangente Enimont, 2 mesi patteggiati per
corruzione per fondi neri Eni.
Marcello De Angelis (senatore AN):
Condannato in via definitiva a 5 anni di carcere per banda armata e associazione sovversiva
come elemento di spicco del gruppo neofascista Terza Posizione.
Sergio D'Elia (deputato Rosa nel Pugno):
Condannato definitivamente a 25 anni per banda armata e concorso in omicidio per aver fatto
parte del vertice di Prima Linea e aver partecipato alla progettazione dell'assalto al carcere
fiorentino delle Murate in cui, il 20 gennaio 1978, fu ucciso l'agente Fausto Dionisi. Appena
eletto deputato, è stato subito nominato dall'Unione segretario della Camera.
Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa):
Condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture
Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI):
Condannato per finanziamento illecito.
Gianni De Michelis (eurodeputato Nuovo Psi):
1 anno e 6 mesi patteggiati a Milano per corruzione per le tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati per finanziamento illecito Enimont.
Daniele Farina (Deputato Prc):
Condannato per fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a
pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell’autorità.
Lino Jannuzzi (senatore FI):
Condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo
dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Giorgio La Malfa (deputato Gruppo Misto):
Condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord):
Condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la
perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Giovanni Mauro (senatore FI):
Condannato per diffamazione aggravata.
Domenico Nania (senatore An):
Condannato per lesioni volontarie personali.
Aldo Patriciello (eurodeputato Udc):
Condannato per finanziamento illecito.
Cesare Previti (deputato FI):
Condannato a 6 anni per corruzione giudiziaria.
Egidio Sterpa (senatore FI):
Condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI):
Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Vincenzo Visco (deputato Ulivo, sottosegretario all'economia e finanze):
Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni
ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
Piú l’“ordine di riduzione in pristino dei luoghi”. Cioè la demolizione delle opere abusive.
Alfredo Vito (deputato FI):
2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli.
VERGOGNA!
ELENCO PARLAMENTARI CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA
Massimo Maria Berruti (deputato FI):
8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (senatore FI):
2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
La sentenza di condanna a suo tempo resa dal tribunale di Genova nei confronti di Alfredo
Biondi è stata revocata in data 28 settembre 2001 per intervenuta abrograzione del reato.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc):
2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Mario Borghezio (eurodeputato Lega Nord)
Condannato in via definitiva per incendio aggravato da "finalità di discriminazione", per aver
dato fuoco ai pagliericci di alcuni immigrati extracomunitari che dormivano sotto un ponte di
Torino, a 2 mesi e 20 giorni di reclusione commutati in 3.040 euro di multa.
Umberto Bossi (eurodeputato e segretario Lega Nord):
8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI):
Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta
fraudolenta e altri reati, ha patteggiato pene per circa 2 anni e risarcito 800 milioni.
Enzo Carra (deputato Ulivo):
1 anno e 4 mesi definitivi per false dichiarazioni al pm su tangente Enimont.
Paolo Cirino Pomicino (deputato Democrazia Cristiana - Partito Socialista):
1 anno e 8 mesi definitivi per finanziamento illecito tangente Enimont, 2 mesi patteggiati per
corruzione per fondi neri Eni.
Marcello De Angelis (senatore AN):
Condannato in via definitiva a 5 anni di carcere per banda armata e associazione sovversiva
come elemento di spicco del gruppo neofascista Terza Posizione.
Sergio D'Elia (deputato Rosa nel Pugno):
Condannato definitivamente a 25 anni per banda armata e concorso in omicidio per aver fatto
parte del vertice di Prima Linea e aver partecipato alla progettazione dell'assalto al carcere
fiorentino delle Murate in cui, il 20 gennaio 1978, fu ucciso l'agente Fausto Dionisi. Appena
eletto deputato, è stato subito nominato dall'Unione segretario della Camera.
Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa):
Condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture
Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI):
Condannato per finanziamento illecito.
Gianni De Michelis (eurodeputato Nuovo Psi):
1 anno e 6 mesi patteggiati a Milano per corruzione per le tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati per finanziamento illecito Enimont.
Daniele Farina (Deputato Prc):
Condannato per fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a
pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell’autorità.
Lino Jannuzzi (senatore FI):
Condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo
dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Giorgio La Malfa (deputato Gruppo Misto):
Condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord):
Condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la
perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Giovanni Mauro (senatore FI):
Condannato per diffamazione aggravata.
Domenico Nania (senatore An):
Condannato per lesioni volontarie personali.
Aldo Patriciello (eurodeputato Udc):
Condannato per finanziamento illecito.
Cesare Previti (deputato FI):
Condannato a 6 anni per corruzione giudiziaria.
Egidio Sterpa (senatore FI):
Condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI):
Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Vincenzo Visco (deputato Ulivo, sottosegretario all'economia e finanze):
Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni
ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
Piú l’“ordine di riduzione in pristino dei luoghi”. Cioè la demolizione delle opere abusive.
Alfredo Vito (deputato FI):
2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli.
sbaglio o se mettono una legge che non appena hai una condanna non puoi accedere ai pubblici uffici,l'italia rimane senza politici?
sbaglio?
e cmq esiste gia' la legge che per infiltrazioni mafiose viene sciolto l'organo ritenuto pericolo
fsdfdsddijsdfsdfo
14-11-2006, 11:21
mastella dovrebbe indignarsi di se stesso, invece che dei giochi.
oscuroviandante
14-11-2006, 11:22
VERGOGNA!
CUTTOLONE
checchezz c'entra?
Fabiaccio
14-11-2006, 11:48
bene, che le vieti questo personaggio, così almeno li compro da play.com ;)
p.s.: chissà che ne penseranno Halifax e soci? :Perfido:
Fabiaccio
14-11-2006, 11:49
sbaglio o se mettono una legge che non appena hai una condanna non puoi accedere ai pubblici uffici,l'italia rimane senza politici?
sbaglio?
e cmq esiste gia' la legge che per infiltrazioni mafiose viene sciolto l'organo ritenuto pericolo
sbaglio o se anche esistono ambedue in questi casi non sono state applicate? :fagiano:
io resto indignato a vedere mastella cosa afferma di continuo,.
VIDEOGIOCHI: MASTELLA,AUTHORITY PER CONTROLLO PREVENTIVO
Immaginare la creazione di una authority che "fissi standard accettabili per le modalita' di vendita" di videogiochi "in modo da individuare quelli recanti intollerabile violenza". E' quanto ha affermato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, intervenendo in Aula alla Camera, dopo le polemiche sorte sulla diffusione di un videogioco giapponese particolarmente cruento. "Speriamo di poterci muovere - ha spiegato il Guardasigilli - con un controllo preventivo sull'immissione in commercio dei videogiochi", e "sia un intervento penale, che e' indispensabile, sia un intervento amministrativo e commerciale attraverso tale controllo possono essere elementi di deterrenza". Il sequestro, ha ricordato il ministro, "e' possibile solo dove e' configurabile un'ipotesi di reato, come l'istigazione a delinquere". Mastella si e' detto "indignato" per i livelli di "efferatezza a cui possono giungere i videogiochi": "Non c'e' bisogno - ha aggiunto - di dosi massicce di orrore per far divertire i piu' giovani, che hanno il diritto di vivere al riparo della violenza". Per questo, il Guardasigilli ha affermato di essere d'accordo sul fatto che "occorre agire da subito prima che i danni si aggravino". Fino ad oggi, ha ricordato, "il legislatore non ha mai sanzionato chi produce o detiene materiale in cui i minori sono oggetto di violenza" anche se "la maggior parte dei giochi sono connotati da aspetti di violenza". Alla luce di cio', il ministro ha auspicato che parallelamente agli interventi da attuare in Italia "si arrivi ad una normativa concordata in sede europea".
però i delinquenti non gli fanno paura... :rolleyes:
io sono indignato dell'esistenza di mastella quindi la cosa è reciproca :D
blamecanada
14-11-2006, 12:07
Io sono indignato contro Mastella :rolleyes:.
dantes76
14-11-2006, 12:11
sbaglio o se mettono una legge che non appena hai una condanna non puoi accedere ai pubblici uffici,l'italia rimane senza politici?
sbaglio?
e cmq esiste gia' la legge che per infiltrazioni mafiose viene sciolto l'organo ritenuto pericolo
veramente fino a qualche anno fa per fare concorsi nelle forze dell'ordine dovevi dare i gradi di parentela fino al 3° grado, e non aver mai avuto nessu prov giudiziario, ne in corso ne in maniera definitiva, ne in appello, e ne avere parenti con sentenze di omicidio/delitto/corruzione/mafia
invece per fare il parlamentare devi avere questi requisiti...
dantes76
14-11-2006, 12:13
checchezz c'entra?
come che c'entra=?
un ministro alla giustizia non si indigna per il porcaio che ci sta in parlamento, e fautore di un indulto, dice che il carcere deve essere l'ultima misura di punizione, e ora fa la morale?
dantes76
14-11-2006, 12:14
VIDEOGIOCHI: MASTELLA,AUTHORITY PER CONTROLLO PREVENTIVO
però i delinquenti non gli fanno paura... :rolleyes:
metti sta azzarola di fonte :muro:
detto questo:
vuole creare un authority? un altra? magari da riempire con parenti, amici, omini di partito...ma spero che cada domani , mi hanno frantumato gli zibedei
io sono indignato dell'esistenza di mastella quindi la cosa è reciproca :D
a parte la dama, io i videogiochi non li installo e non li uso mai, ma sono ugualmente indignato dal pensiero di Mastella (che è il più a destra del centrosinistra) che da ministro non si occupa di questioni ben più urgenti o se ne occupa male.
dantes76
14-11-2006, 12:16
a parte la dama, io i videogiochi non li installo e non li uso mai, ma sono ugualmente indignato dal pensiero di Mastella (che è il più a destra del centrosinistra) che da ministro non si occupa di questioni ben più urgenti o se ne occupa male.
al palazzo di Giustizia di Palermo, fanno le collette, per comprare i materiali di cancelleria..... :muro: :muro:
e lui vuole l' authority...
Go!Go!
http://svolta.blog.excite.it/img/mastella.jpg
Nevermind
14-11-2006, 12:23
al palazzo di Giustizia di Palermo, fanno le collette, per comprare i materiali di cancelleria..... :muro: :muro:
e lui vuole l' authority...
Evidentemente avrà qualche parente da far lavorare :O
dantes76
14-11-2006, 12:26
Evidentemente avrà qualche parente da far lavorare :O
io le notizie che riguardano mastella, non le devo leggere piu' :muro:
mi viene la gastrite :rolleyes:
Nevermind
14-11-2006, 12:27
Per dire Mafia è un capolavoro di videogioco ma volevano censurarlo :rolleyes: sarebbe come censurare i vari film cult sulla mafia.
Quello che non si capisce è che i videogiochi non sono solo da bambini...anzi il business lo si fa su quelli 18+ Ovvio che i genitori cretini fanno giocare Doom3 al bimbo di 6 anni questo magari possa spaventarsi....ma qui non è colpa dei videogiochi ma dell'ignoranza dei genitori.
Evidentemente avrà qualche parente da far lavorare :O
Mastella i parenti (e l'elettorato) li ha nel Beneventano (e non a Palermo), dove per il matrimonio del figlio invitò 600 persone, come usanza da quelle parti dove si invita tutto il paese (lui però ha invitato anche quasi l'intero governo) ;)
In Sicilia conta l'UDC di Cuffaro non l'UDEUR di Mastella.
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 12:42
Per dire Mafia è un capolavoro di videogioco ma volevano censurarlo :rolleyes: sarebbe come censurare i vari film cult sulla mafia.
Quello che non si capisce è che i videogiochi non sono solo da bambini...anzi il business lo si fa su quelli 18+ Ovvio che i genitori cretini fanno giocare Doom3 al bimbo di 6 anni questo magari possa spaventarsi....ma qui non è colpa dei videogiochi ma dell'ignoranza dei genitori.
Quoto,
Tra l'altro il mercato videoludico è in continua espansione (probabilmente a breve supererà quello cinematografico) e di certo non è grazie ai bambini.
Detto questo non capisco come vorrebbe intervenire. Esiste già un organismo europeo (PEGI (http://www.pegi.info/pegi/index.do?language=it) ) che si occupa dei videogame e del target di riferimento.
dantes76
14-11-2006, 12:54
gia' vedo i servizi su Tgrosa o su mentechiusa, per non parlare dei vari contrenito del pom in tv....
Detto questo non capisco come vorrebbe intervenire. Esiste già un organismo europeo (PEGI (http://www.pegi.info/pegi/index.do?language=it) ) che si occupa dei videogame e del target di riferimento.
Tranquillo,non lo sa nemmeno lui che si deve fare,ha sparato cosi tanto per sparare una cazzata.
Addirittura "reato d'istigazione a delinquere" :sofico: :muro:
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 13:04
Tranquillo,non lo sa nemmeno lui che si deve fare,ha sparato cosi tanto per sparare una cazzata.
Addirittura "reato d'istigazione a delinquere" :sofico: :muro:
Il bello è che un videogame lo devi comprare...
Pensa alle bambine che il pomeriggio accendono la TV e vedono il programma della De Filippi... Quello dovrebbe essere istigazione alla prostituzione.
mastella.
mio dio...:nono:...sei talmente illeggibile e inascoltabile che davvero...non mi vengono le parole...:(
no ma seriamente sono sconvolto......CHI può aver votato un personaggio del genere? CHI???? :cry:
Il bello è che un videogame lo devi comprare...
Pensa alle bambine che il pomeriggio accendono la TV e vedono il programma della De Filippi... Quello dovrebbe essere istigazione alla prostituzione.
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/13/NAU/2.JPG :D :oink:
Kharonte85
14-11-2006, 13:27
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/13/NAU/2.JPG :D :oink:
:eek: Azz..
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/13/NAU/2.JPG :D :oink:
Che bel panorama c'è in questo paesaggio, peccato per la galleria troppo ampia che lo deturpa! :D
Insert coin
14-11-2006, 13:29
Approposito di "governo progressista", è stata abolita la legge URBANI?
O la SIAE fa più paura di Berlusconi?
dantes76
14-11-2006, 13:30
:eek: Azz..
ok capisco la foto, ma non mandiamo a puttane il 3d
dantes76
14-11-2006, 13:32
Approposito di "governo progressista", è stata abolita la legge URBANI?
O la SIAE fa più paura di Berlusconi?
manco l'odore
eppure era stato approvato questo come parte del programma...
http://www.rosanelpugno.it/wiki/index.php/Programma#E-Democracy
Kharonte85
14-11-2006, 13:33
ok capisco la foto, ma non mandiamo a puttane il 3d
Scusa...pensavo di dover parlare di Mastella ( :nono: ) e mi ritrovo quella... :mc: :D
dantes76
14-11-2006, 13:34
Scusa...pensavo di dover parlare di Mastella ( :nono: ) e mi ritrovo quella... :mc: :D
:D
Scusa...pensavo di dover parlare di Mastella ( :nono: ) e mi ritrovo quella... :mc: :D
http://www.pierangeloconti.it/blog/mastella%20nord.gif
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 13:46
manco l'odore
eppure era stato approvato questo come parte del programma...
http://www.rosanelpugno.it/wiki/index.php/Programma#E-Democracy
In Spagna sono molto più avanti in fatto di tecnologia.
MADRID (Spagna) - Buone notizie per gli internauti spagnoli. Un giudice di Santander ha sentenziato che scaricare musica dal web non e' un crimine se non e' fatto a fini di lucro. Grazie alla sentenza e' stato cosi' assolto un 48enne accusato di aver scaricato album musicali per scambiarli con altri utenti. La giudice Paz Aldecoa ha deciso che il fatto ''non merita una sanzione penale'' perche' un delitto contro la proprieta' intellettuale presuppone uno scopo di lucro. (Agr)
E noi siamo qui a parlare della SIAE, della legge URBANI e questa sparata sui videogame. :cry:
Nevermind
14-11-2006, 14:16
Oltretutto ce lo vedete un bimbo a giocare a MAfia, GTA, o i vari game simili? Dopo 5 minuti si rompe le palle perchè sono giochi complessi che richiedo una dose di abilità notevole....ai bimbi interessa solo smanettare i giochi che preferiscono sono quelli semplici e immediati cosa che è difficile trovare in un gioco per adulti.
Per dire nei negozi di videogiochi appena usicta GTA SA c'era in prova eppure i bambini lo snobbavano preferivano giocare all'enensimo picchiaduro o platform dove non si vede 1 goccio di sangue.
Esempio fenomenale c'era una fila immensa per giocare ad un gioco di ping-pong su pc e nessuno che giocava a GTA.
Quindi ai bimbi piacciono i giochi da bimbi se poi vogliono GTA o Mafia è solo perchè la tv ne parla e di conseguenza si crea il desiderio....alla fine chissà copie di GTA che saranno state vendute per dire a mocciosi che c'avranno giocato si e no 10 minuti :rolleyes:
gigio2005
14-11-2006, 14:51
come che c'entra=?
un ministro alla giustizia non si indigna per il porcaio che ci sta in parlamento, e fautore di un indulto, dice che il carcere deve essere l'ultima misura di punizione, e ora fa la morale?
la morale su un videogioco per giunta.....
possibile che in italia non ci si indigni per nulla tranne che per un videgioco?
siamo alla frutta
Oltretutto ce lo vedete un bimbo a giocare a MAfia, GTA, o i vari game simili? Dopo 5 minuti si rompe le palle perchè sono giochi complessi che richiedo una dose di abilità notevole....ai bimbi interessa solo smanettare i giochi che preferiscono sono quelli semplici e immediati cosa che è difficile trovare in un gioco per adulti.
Per dire nei negozi di videogiochi appena usicta GTA SA c'era in prova eppure i bambini lo snobbavano preferivano giocare all'enensimo picchiaduro o platform dove non si vede 1 goccio di sangue.
Esempio fenomenale c'era una fila immensa per giocare ad un gioco di ping-pong su pc e nessuno che giocava a GTA.
Quindi ai bimbi piacciono i giochi da bimbi se poi vogliono GTA o Mafia è solo perchè la tv ne parla e di conseguenza si crea il desiderio....alla fine chissà copie di GTA che saranno state vendute per dire a mocciosi che c'avranno giocato si e no 10 minuti :rolleyes:
Ce anche un'altra considerazione da fare. Secondo voi a cosa serve quel bel numero stampato sulla copertina di un videogioco ORIGINALE? Sarà forse la fascia di età? Boh chi può dirlo.
In pratica le casistiche sono due
1) Scarico il gioco da internet, lo compro dal marocchino, me lo faccio prestare e poi mi indigno se il gioco è troppo violento per mio figlio, ossia prima rubo e poi voglio avere pure ragione.
2) Semplicemente mio figlio sceglie il gioco e io lo compro fregandomene di far il mio dovere di genitore.
Wolfgang Grimmer
14-11-2006, 15:00
Mastella ha ragione, è molto più educativo giocare agli FPS in carne e ossa con i da lui indultati. Speriamo solo che premendo FIRE riesca a resuscitare.
dantes76
14-11-2006, 15:04
Ce anche un'altra considerazione da fare. Secondo voi a cosa serve quel bel numero stampato sulla copertina di un videogioco ORIGINALE? Sarà forse la fascia di età? Boh chi può dirlo.
In pratica le casistiche sono due
1) Scarico il gioco da internet, lo compro dal marocchino, me lo faccio prestare e poi mi indigno se il gioco è troppo violento per mio figlio, ossia prima rubo e poi voglio avere pure ragione.
2) Semplicemente mio figlio sceglie il gioco e io lo compro fregandomene di far il mio dovere di genitore.
vendono le sigarette a quelli di 12 anni....
Nevermind
14-11-2006, 15:05
Ce anche un'altra considerazione da fare. Secondo voi a cosa serve quel bel numero stampato sulla copertina di un videogioco ORIGINALE? Sarà forse la fascia di età? Boh chi può dirlo.
In pratica le casistiche sono due
1) Scarico il gioco da internet, lo compro dal marocchino, me lo faccio prestare e poi mi indigno se il gioco è troppo violento per mio figlio, ossia prima rubo e poi voglio avere pure ragione.
2) Semplicemente mio figlio sceglie il gioco e io lo compro fregandomene di far il mio dovere di genitore.
Esatto sarebbe come comperare un film di Aria Giovanni ad un ragazzino ed indignarsi se poi lo si scopre a farsi le pippe :D :D
dantes76
14-11-2006, 15:10
Esatto sarebbe come comperare un film di Aria Giovanni ad un ragazzino ed indignarsi se poi lo si scopre a farsi le pippe :D :D
in Italia si ci stranizza della normalita':
fai un barbecue accanto a 10Tonnellate di Tnt, e dopo dici, cazzo me e scoppiata la grigliata...chissa come mai -_-
gigio2005
14-11-2006, 15:11
facciamo un test a mastella:
se riesce ad installare un gioco su un pc (partendo da pc spento) da oggi in poi credero' a tutto quello che dice...
dantes76
14-11-2006, 15:12
facciamo un test a mastella:
se riesce ad installare un gioco su un pc (partendo da pc spento) da oggi in poi credero' a tutto quello che dice...
facciamo questo test al ministro per l'innovazione...
gigio2005
14-11-2006, 15:14
facciamo questo test al ministro per l'innovazione...
a proposito di innovazione...
www.italia.it
e poi leggi qui
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/porfan/porfan/porfan.html
dantes76
14-11-2006, 15:23
a proposito di innovazione...
www.italia.it
e poi leggi qui
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/porfan/porfan/porfan.html
tempo fa avevo aperto un 3d che trattava l'argomento in questione
Nevermind
14-11-2006, 15:58
Ma sapete cosa penso in realtà, che qusta crociata contro i videogiochi non è alto che un modo per mettere lo zampino su un mercato in continua espansione che vale un botto di $$, state a vedere che s'inventeranno la tassa sui videogiochi violenti (che in pratica oramai possono diventarlo il 70% e cmq sono quelli solitamente + venduti).
I ragionamenti che facciamo noi sicuramente li sanno fare anche quei 4 vampiri dei politici ma hanno addocchiato una vacca grassa e piena di latte e vogliono mungerla.
Tutto qui.
Che schifo.
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 16:14
Ma sapete cosa penso in realtà, che qusta crociata contro i videogiochi non è alto che un modo per mettere lo zampino su un mercato in continua espansione che vale un botto di $$, state a vedere che s'inventeranno la tassa sui videogiochi violenti (che in pratica oramai possono diventarlo il 70% e cmq sono quelli solitamente + venduti).
I ragionamenti che facciamo noi sicuramente li sanno fare anche quei 4 vampiri dei politici ma hanno addocchiato una vacca grassa e piena di latte e vogliono mungerla.
Tutto qui.
Che schifo.
Non credo...
Già ci lucrano sopra all'inverosimile.
GRANDE_ERODE
14-11-2006, 16:15
Per un attimo ho letto INDAGATO :fagiano:
Questo genere di polemiche mi fanno troppo ridere, sono secoli che ci ammorbano con sta stronzata... non li perdonerò mai per avermi costretto a giocare a carmageddon con gli zombi :mad:
[The Black]
14-11-2006, 17:13
:rotfl: Ma Mastella ha il cervello seccato?
:asd: i videogiochi istigano la violenza uahahaha :asd: quindi io dovrei essere un serial killer, dato che gioco a roba tipo tekken, gta, doa e simili (poi FF è un gradino sopra tutti, ma quello non è violento) e ascolto metal dalla mattina alle 7!!
Ma dove vive questa gente... son disgustato!
Insert coin
14-11-2006, 17:47
Ed aggiungo:
a casa mia non ci sono "minorenni.."
per cui non mi rompessero le scatole e trovassero loro il sistema di "proteggere" (ROTFL) i bambini senza impedire a me ultramaggiorenne e vaccinato di comprarmi quello che cazzo mi pare...
Beelzebub
14-11-2006, 18:27
ma cosa sta dicendo? è completamente pazzo? già la gente compra i giochi all'estero perchè qui costano una caterva, se li censuriamo anche andiamo proprio bene..che fine ha fatto resident evil 4 in germania, lo sapete? l'hanno comprato quasi tutti su play.com perchè era pesantemente censurato. comunque questo è il cazzo di gioco per il quale si stanno scomodando
http://www.ultragames.it/img/listino/10756.jpg
e se la gente imparasse a leggere, c'è scritto 18+ in basso a sinistra e non è il prezzo..ancora la decisione sta a negozianti e genitori, non alle case produttrici!! sarebbe come vietare i film porno perchè POTREBBERO vederli dei ragazzini!
Ho letto la trama, sembra interessante... :cool: :D
Comunque, niente di più rispetto a Resident Evil, Silent Hill, e le altra saghe di survival horror per console...
Non capisco perchè stavolta ci si scandalizzi tanto, a tal punto da pretendere un'authority... mah... :rolleyes:
Stando alla campagna elettorale della sinistra, sembrava che in Italia ci fossero talmente tante cose urgentissime da fare, per riparare ai danni del Berlusca, che ogni minuto era prezioso...
E poi se ne escono con una sfilza di cavolate tipo questa, il decreto sulle canne, ecc... :doh:
TOWERTORRE
14-11-2006, 22:00
geniale l'idea di creare un'authority che impedisca l'arrivo sul mercato ufficiale dei giochi più violenti: un ottimo modo per creare un catalogo ufficiale dei giochi più violenti...con un click i ragazzini vedranno i giochi più violenti con l'altro li compreranno (o scaricheranno, scegliete voi) online....geniale, non c'è che dire...
Dalla copertina mi ricorda un po alice mc geese :D
dantes76
15-11-2006, 12:04
Mayor of Rome seeks Rule of Rose ban
Psychological horror game draws fire from local politician; mayor quoted as saying "this game must not enter Italian homes."
By Brendan Sinclair, GameSpot
Posted Nov 14, 2006 3:54 pm PT
Sony Computer Entertainment International's PlayStation 2 psychological horror game Rule of Rose has already found a home in Japan, the US, and the UK, but its tale of a girl kidnapped by a secret society of orphans is apparently unwelcome in the capital of Italy. An article on Life in Italy credited to the Italian news agency ANSA reports that the mayor of Rome last week vowed to do whatever he could to get the game banned in his country.
Will Rose be banned?
"There is no way that a violent video game should be sold and distributed in our country...this game must not enter Italian homes," Roman mayor Walter Veltroni is quoted as saying. He added that "there is no need for massive doses of horror to entertain our children. I think those who create and make such games must have perverse minds."
While Sony created the game, it has left it to third-party publishers to release the game outside of Japan. Atlus picked the game up for distribution in the US, while 505 Gamestreet is handling the UK and Italian releases.
Sony Computer Entertainment Europe's Corrado Buonanno reportedly responded to the mayor's comments by saying that SCEE had completely disassociated itself from Rule of Rose.
"Probably, the sense of what's acceptable in Japan and what's acceptable in Europe are different so our Japanese division did not feel the need to block this game's production and distribution [in] its own market," Buonanno was quoted as saying. "But from our point of view, this game is unsuitable for the Italian and European public because of its content."
http://www.gamespot.com/news/6161700.html
all'estero di cosa parlano? o di mafia o di spaghetti, o di minchiate
Mayor of Rome seeks Rule of Rose ban
Psychological horror game draws fire from local politician; mayor quoted as saying "this game must not enter Italian homes."
By Brendan Sinclair, GameSpot
Posted Nov 14, 2006 3:54 pm PT
Sony Computer Entertainment International's PlayStation 2 psychological horror game Rule of Rose has already found a home in Japan, the US, and the UK, but its tale of a girl kidnapped by a secret society of orphans is apparently unwelcome in the capital of Italy. An article on Life in Italy credited to the Italian news agency ANSA reports that the mayor of Rome last week vowed to do whatever he could to get the game banned in his country.
Will Rose be banned?
"There is no way that a violent video game should be sold and distributed in our country...this game must not enter Italian homes," Roman mayor Walter Veltroni is quoted as saying. He added that "there is no need for massive doses of horror to entertain our children. I think those who create and make such games must have perverse minds."
While Sony created the game, it has left it to third-party publishers to release the game outside of Japan. Atlus picked the game up for distribution in the US, while 505 Gamestreet is handling the UK and Italian releases.
Sony Computer Entertainment Europe's Corrado Buonanno reportedly responded to the mayor's comments by saying that SCEE had completely disassociated itself from Rule of Rose.
"Probably, the sense of what's acceptable in Japan and what's acceptable in Europe are different so our Japanese division did not feel the need to block this game's production and distribution [in] its own market," Buonanno was quoted as saying. "But from our point of view, this game is unsuitable for the Italian and European public because of its content."
http://www.gamespot.com/news/6161700.html
all'estero di cosa parlano? o di mafia o di spaghetti, o di minchiate
ora ditemi uno che vuole questo gioco come deve fare?
le strade mi pare siano solo due che includono entrambi l'uso di internet.Ma chi non c'è l'ha?
Nevermind
15-11-2006, 12:09
Io sono indignato da Mastella il popolo italiano non ha necessità di avere simili ministri propongo di censurarlo dalla faccia della terra :D :D
VIDEOGIOCHI: MASTELLA,AUTHORITY PER CONTROLLO PREVENTIVO
Immaginare la creazione di una authority che "fissi standard accettabili per le modalita' di vendita" di videogiochi "in modo da individuare quelli recanti intollerabile violenza". E' quanto ha affermato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, intervenendo in Aula alla Camera, dopo le polemiche sorte sulla diffusione di un videogioco giapponese particolarmente cruento. "Speriamo di poterci muovere - ha spiegato il Guardasigilli - con un controllo preventivo sull'immissione in commercio dei videogiochi", e "sia un intervento penale, che e' indispensabile, sia un intervento amministrativo e commerciale attraverso tale controllo possono essere elementi di deterrenza". Il sequestro, ha ricordato il ministro, "e' possibile solo dove e' configurabile un'ipotesi di reato, come l'istigazione a delinquere". Mastella si e' detto "indignato" per i livelli di "efferatezza a cui possono giungere i videogiochi": "Non c'e' bisogno - ha aggiunto - di dosi massicce di orrore per far divertire i piu' giovani, che hanno il diritto di vivere al riparo della violenza". Per questo, il Guardasigilli ha affermato di essere d'accordo sul fatto che "occorre agire da subito prima che i danni si aggravino". Fino ad oggi, ha ricordato, "il legislatore non ha mai sanzionato chi produce o detiene materiale in cui i minori sono oggetto di violenza" anche se "la maggior parte dei giochi sono connotati da aspetti di violenza". Alla luce di cio', il ministro ha auspicato che parallelamente agli interventi da attuare in Italia "si arrivi ad una normativa concordata in sede europea".
però i delinquenti non gli fanno paura... :rolleyes:
E vai col proibizionismo... Invece di fare controlli seri sulla vendita di videogiochi violenti ai minori e' piu' facile vietarli... disgustoso!
Ma sulla violenza reale nessun dubbio, SCARCERIAMOLI!!!!
Bravo clemente, in cima alla mia classifica sui peggiori ministri della storia d'Italia, e con distacco dal secondo!
mt_iceman
15-11-2006, 12:13
E vai col proibizionismo... Invece di fare controlli seri sulla vendita di videogiochi violenti ai minori e' piu' facile vietarli... disgustoso!
Ma sulla violenza reale nessun dubbio, SCARCERIAMOLI!!!!
ovviamente quoto. in ogni caso non fatevi il sangue marcio. fra 2 giorni non se ne parlerà più. poi arriverà gta 5 e allora di nuovo con ste cagate... ;)
Fabiaccio
15-11-2006, 12:18
ora ditemi uno che vuole questo gioco come deve fare?
le strade mi pare siano solo due che includono entrambi l'uso di internet.Ma chi non c'è l'ha?
play.com
ma non so se sia multilingue :stordita:
dantes76
17-11-2006, 00:23
http://www.videoludica.com/graphic/dynamic/news/gallery/images/286.jpg
http://www.videoludica.com/graphic/dynamic/news/gallery/images/286.jpg
Peraltro lo stesso Panorama in passato ha pubblicato film non propriamente bigotti o comunque adatti a minori... eh tutta questa faccenda mi sa molto di lotta per la sopravvivenza: stampa e televisioni si stanno rendendo sempre più conto che la loro esistenza, nel senso tradizionale, ormai è finita e quindi tentano di tirare a campare demonizzando il nuovo media mangia tutto che è Internet. In passato "Internet era un covo di pedofili" (citazione testuale dal Tg2) ora, che è molto più diffusa, questa accusa non regge più e quindi si passa ad accuse più generiche come la violenza dei giochi di ruolo, dei giochi in generale etc etc... certo è invece molto più sano passare il tempo davanti alla tv! :rolleyes:
Nevermind
17-11-2006, 08:34
POi immagino che chi scrive certi articoli li abbia giocati questi titoli no? :rolleyes:
MA figuriamoci visto che i giornalisti sanno scrivere solo per sentito dire :muro: :muro:
:.Blizzard.:
17-11-2006, 08:36
Il mio Clem Clem :sofico:
Fradetti
17-11-2006, 08:42
io mi feci una partita a GTA 1 sul PC insieme ad un parroco (era venuto a casa mia a visitarmi dopo che avevo fatto le tonsille :D :D ).
E l'unica cosa che disse fu "meglio in uno schermo che dal vivo" :D :D
Ziosilvio
17-11-2006, 09:11
alice mc geese
:confused:
Sarà mica American McGee's Alice (http://www.gamespot.com/pc/action/americanmcgeesalice/index.html?q=alice)?
Ziosilvio
17-11-2006, 09:15
E vai col proibizionismo... Invece di fare controlli seri sulla vendita di videogiochi violenti ai minori e' piu' facile vietarli... disgustoso!
Ma sulla violenza reale nessun dubbio, SCARCERIAMOLI!!!!
Bravo clemente, in cima alla mia classifica sui peggiori ministri della storia d'Italia, e con distacco dal secondo!
"Tua"?
:confused:
Sarà mica American McGee's Alice (http://www.gamespot.com/pc/action/americanmcgeesalice/index.html?q=alice)?
esatto... un po le grafiche me lo ricordano, poi bisognerebbe provarlo:boh:
Radagast82
17-11-2006, 10:20
io sono indignato dell'esistenza di mastella quindi la cosa è reciproca :D
quoto
"Tua"?
Non godo di sufficiente autorevolezza per generalizzare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.