Entra

View Full Version : Quasi 90.000 PlayStation 3 vendute in due giorni


Redazione di Hardware Upg
14-11-2006, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/quasi-90000-playstation-3-vendute-in-due-giorni_19214.html

Sony ha venduto quasi 90.000 console nei primi due giorni di commercializzazione nel mercato giapponese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
14-11-2006, 09:19
su di un altro sito hanno calcolato che la percentuale di giochi venduti per ogni console è minima, 0.98

considerando che a prenderla al lancio sono stati gli "hard core gamers" mi chiedo perche non hanno comprato nemmeno 1 gioco per console

non mi aspettavo valori come quelli che sono abituato a fare io (almeno 10 giochi al lancio della xbox , xbox 360 a altra console si voglia) ma se devo fare la fila dal giorno prima per poter mettere le mano su una ps3 almeno poi vorrei avere almeno 1 demo.....tanto per vedere se funziona almeno ;)

anche la xbox 360 in america il giorno del lancio arrivo a circa 3 giochi per console


la prima cosa che mi viene in mente e che moltissime di queste console sono state prese solo per essere messe il giorno dopo su ebay ad almeno il doppio o triplo del prezzo, come era accaduto con la xbox

ale0bello0pr
14-11-2006, 09:22
sicuramente xkè nn li prenderanno a prezzo pieno...

AvA
14-11-2006, 09:31
A quanto pare, molti degli acquirenti delle PS3 sono stati cinesi pagati per rimanere in coda ore (alcuni più di un giorno) per poi consegnare la console a più facoltosi manager giapponesi.

Kintaro70
14-11-2006, 09:37
x coschizza

Per prendere la PS3 c'è gente che ha donato mezzo fegato, ora devono attendere che si rigeneri per i giochi.

P.S. in effetti l'ipotesi che ci fossero persone pagate per stare in coda giustificherebbe la cosa.

Sarebbe piuttosto triste in questo caso notare che la PS3 è per pochi ricchi.

Cappej
14-11-2006, 09:42
A quanto pare, molti degli acquirenti delle PS3 sono stati cinesi pagati per rimanere in coda ore (alcuni più di un giorno) per poi consegnare la console a più facoltosi manager giapponesi.

... e questa dove l'hai sentita? :confused: ... pensi che i giapponesi non siano sufficentemente FOLLI (in senso buono) da farsi ore di fila per una console Giapponese!... avrebbero bisogno di assoldare cinesi?... ma lo avete mai visto "MAI DIRE BANZAI"?... poi perchè cinesi... e non coreani... costano meno?... e sono di più? mah!

DevilsAdvocate
14-11-2006, 09:43
Sarebbe piuttosto triste in questo caso notare che la PS3 è per pochi ricchi.

Al ritmo di 100'000 a settimana il prezzo si sgonfiera' entro un mesetto,
o no?

neonato
14-11-2006, 09:52
forse la sony ha detto che erano 80mila x nn richiare di fare un'ennesima figuraccia x le vendite :sofico:

scherzi a parte, si vedra di cosa e capace la ps3. io per ora mi godo il pc e forse 360.

£40 sterline a gioco nn sono poche e chi ha figli sa di cosa parlo. I costi dei giochi sono proibitivi.

nyonik
14-11-2006, 09:53
Si certo.... e tra un'annetto la regalano...
HAHAHAHAHA

Apace
14-11-2006, 09:53
Al ritmo di 100'000 a settimana il prezzo si sgonfiera' entro un mesetto,
o no?
100.000 a settimana sono un'inezia... e visti i problemi che hanno avuto saranno sicuramente di meno. Vedremo.

torgianf
14-11-2006, 09:57
basta fare un giro nei vari forum per leggere di gente che ne ha comprate 5 o 6.... indovinate perche',ecco spiegato anche la questione giochi..

neonato
14-11-2006, 09:59
giochi delle vecchie ps (ps1 e 2 ) hanno problemi nel girare sulla nuova ps3.

primi problemi x sony.

quando arrivera in europa sara quasi problem free :D

bravi bravi fate la fila x farci una ps3 v2 per l'europa. EU ringrazia

Tetsuya1977
14-11-2006, 10:06
A quanto pare, molti degli acquirenti delle PS3 sono stati cinesi pagati per rimanere in coda ore (alcuni più di un giorno) per poi consegnare la console a più facoltosi manager giapponesi.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Non ci sono più le mezzestagioni,era meglio una volta,mio cugino ha conosciuto uno che una volta è morto ecc. ecc. haaha

s0r4
14-11-2006, 10:12
Al ritmo di 100'000 a settimana il prezzo si sgonfiera' entro un mesetto,
o no?
a parte che 100.000 unità al momento le producono in un mese...
figurati che i problemi di produzione sono tali da non permettergli di fissare con sicurezza il lancio a marzo in europa

ogni console in questo momento è venduta incredibilmente sottocosto, e per ognuna che ne vendono perdono più di 300 dollari (fonte alcuni analisti cercare su google)

di questo passo probabilmente non abbasseranno il prezzo neanche per il lancio europeo

prova
14-11-2006, 10:33
300$ di perdita su ogni console mi sembra un'enormità: un vero e proprio suicidio.

Posta la fonte e vediamo se è accreditata: mi ci credo molto poco ...

Hackman
14-11-2006, 10:35
C'è un shop italiano su ebay che le ha in asta, sono già arrivati a 955€ :eek: e l'asta non è ancora finita. E le ps3 manco le ha in casa, arrivo previsto per il 20/21 novembre.Ovviamente la versione giapponese.

coschizza
14-11-2006, 10:51
300$ di perdita su ogni console mi sembra un'enormità: un vero e proprio suicidio.

Posta la fonte e vediamo se è accreditata: mi ci credo molto poco ...

piu o meno tutti gli analisti del settore stimano quella cifra, ma a livello pratico nemmeno la sony puo sapere con certezza quanto ci perde perche l'ambiente è in continuo movimento e basta poco per variere di molto da cifra

per ora comunque la sony nell'ultimo bilancio ha dichiarato che se le vendite andranno come da loro previsto nel prossimo quadrimestre avranno un buco di quasi 2.000 milioni di $ proprio per la vandita in forte perdita della ps3, gia nel bilancio del mese scorso hanno avuto pesanti perdite nella sezione playstation proprio dovute al costo della console al lancio.

per confronto la ms dichiara di perdere per console una cifra intorno ai 120$ (cifra stimata al lancio ma non piu valida oggi), ma gia dall'ultimo bilancio del 26 ottobre si è visto che le perdite (anche se non ancora azzerate) si sono ridotte di molto perche evidentemente hanno rifatto alcuni accordi con i fornitori di componenti recuperando qualche sconto.


considera che persino la xbox 1 venduta a 149$ è venduta ad oggi sottocosto, questo citando l'ultimo report agli analisti della data prima citata, ma in questo caso il problema è dovuto solo al fatto che nel 2001 al lancio della console la MS fece gravi errori nel contrattare il costo dei componenti con i 2 principali produttori, intel e nvidia, e ancora oggi ne paga le conseguenza.

la ps2 invece ufficialmente ormai non è venduta in perdita dall'edizione slim, e questo principalmente perche mentre la cpu e gpu della xbox sono oggi uguali a quelli del lancio nel 2001, nella ps2 i componenti originali erano fatti in tecnologia 250nm e oggi invece sono pasati gia da un po a 90nm, risparmiando cosi quasi 7x lo spazio del die di silicio risparmiando sull'alimentatore, le dissipazione e la dimensione del tutto........cosa che la ms per contratto non puo fare con la xbox 1 ma si con la nuova xbox

Bluknigth
14-11-2006, 11:02
Beh, uno ne compra 5 o 6 perchè c'è gente che continua a dire che le PS3 al lancio sono quasi tutte fallate.

almeno con 5 console uno è sicuro di riuscire a fare una partita a Ridge race.


A parte le battute, credo che vendere le console in perdita sia un investimento a lungo termine. Non credo però che le cifre siano cosi grandi. Poi quelle stime erano fatte per il lancio del 2005 e forse ora sono un filino diverse.

Comunque se ne producono 100.000 al mese il lancio europeo ce lo scordiamo a marzo. Basteranno giusto per soddisfare gli appetiti giapponesi e americani. A meno di un super lancio come quello giapponese: 10.000 console per dire siamo qui....

*sasha ITALIA*
14-11-2006, 11:11
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Non ci sono più le mezzestagioni,era meglio una volta,mio cugino ha conosciuto uno che una volta è morto ecc. ecc. haaha


non c´e´nulla da ridere, confermo la news, i giochi venduti sono stati ben inferiori all´uno per macchina ed effettivamente i cinesi si sono messi in fila ma non per fare da schiavetti ai manager giappo, ma per rivenderle internazionalmente a prezzi folli (su eBay hanno superato i 2000 $ l´una)

DestinyXP
14-11-2006, 11:26
prova

DestinyXP
14-11-2006, 11:33
comunque al dilà di tutto, la consolle esteticamente non regge con Xbox360, poi leggendo un'intervista ad un noto programmatore le potenzialità sono similissime al 360.
bè che dire... penso che il 360 a conti fatti sia la miglior consolle "prezzo/prestazioni".
l'unica differenza potra farla il WII, proponendo una consolle "diversa" nel suo genere ed approccio.

qui le foto:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=11523&What=News

qui l'intervista:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=11504&What=News

elmax
14-11-2006, 11:42
ConsoLe con una L mica 2

kenjcj2000
14-11-2006, 11:46
ConsoLe con una L mica 2

non siamo in un topic di ^ITALIANO^ passiamo oltre..... si può sbagliare a scrivere......







Tutto come avevo preventivo... nonostante il ritardo il marchio ^Playstascion :D ^ tira molto

iltoffa
14-11-2006, 12:05
Pensate a quanti lettori adesso ci sono in giro di BD rispetto a HD-DVD!

Marino5
14-11-2006, 12:27
sono gia in vendita su ebay ad un prezzo oscillante tra i 950 € e i 1000 €..

PeK
14-11-2006, 12:49
non c´e´nulla da ridere, confermo la news, i giochi venduti sono stati ben inferiori all´uno per macchina ed effettivamente i cinesi si sono messi in fila ma non per fare da schiavetti ai manager giappo, ma per rivenderle internazionalmente a prezzi folli (su eBay hanno superato i 2000 $ l´una)


ed è inutile anche linkare articoli (http://www.kotaku.com/gaming/top/foreigners-and-fights-ps3-jpn-launchs-dark-side-214130.php) che ne parlano... tanto non è vero... giusto? :stordita:

jo.li.
14-11-2006, 13:09
[QUOTE=DestinyXP]comunque al dilà di tutto, la consolle esteticamente non regge con Xbox360, poi leggendo un'intervista ad un noto programmatore le potenzialità sono similissime al 360.
bè che dire... penso che il 360 a conti fatti sia la miglior consolle "prezzo/prestazioni".
l'unica differenza potra farla il WII, proponendo una consolle "diversa" nel suo genere ed approccio.
QUOTE]

Zio Bill paga bene e !!!! Evitiamo trollegiate o consolle war.

Tetsuya1977
14-11-2006, 13:15
non c´e´nulla da ridere, confermo la news....)


Confermi la news e io ....


...non dovrei ridere?

haha :stordita: :stordita: :asd: :rotfl: :rotfl:

Ma io sto male dalle risate a leggere di gente che si fa le ore in fila per la Play we :fagiano: :read:

Pancho Villa
14-11-2006, 13:16
Sarebbe piuttosto triste in questo caso notare che la PS3 è per pochi ricchi.Per quanto possa costare è sempre di gran lunga più economica del PC...

pirus
14-11-2006, 13:46
evvai di speculazione.......questo dimostra che molti l'hanno prese per rivenderle........ :mc: :ciapet:


su qualunque sito di aste ce ne sono a centinaia che le rivendono..... :Prrr:

guerret
14-11-2006, 13:46
Mi sorprende che HU non abbia pubblicato questa notizia...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/11_Novembre/14/playstation.shtml

pirus
14-11-2006, 13:49
Mi sorprende che HU non abbia pubblicato questa notizia...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/11_Novembre/14/playstation.shtml


era già stato postato in un altra discussione sulla ps3.....tra i giochi che non funzionano c'è GT4!! :Prrr:

mjordan
14-11-2006, 14:08
Mi sorprende che HU non abbia pubblicato questa notizia...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/11_Novembre/14/playstation.shtml

Niente di anomalo, problemi iniziali è normale che ce ne siano. Del resto scrivere un emulatore che sia perfetto con il parco completo titoli vasto come quello di PSOne è praticamente impossibile.
Lo stesso MAME di oggi ha ancora problemi a emulare certi giochi di 15 anni fa...
Prima o poi si risolve.

coschizza
14-11-2006, 14:12
A parte le battute, credo che vendere le console in perdita sia un investimento a lungo termine. Non credo però che le cifre siano cosi grandi. Poi quelle stime erano fatte per il lancio del 2005 e forse ora sono un filino diverse.



le stime sono recenti e paradossalmente sono persino superiori a quelle fatte prima del 2005 in previsione dela lancio iniziale al marzo 2006

questo perche solo ora hanno visto che le rese produttive le lettore e della cpu sono troppo basse, sembra acnhe che alcune specifiche hardware siano state ridotte rispetto a quelle annunciate per esempio la memoria della gpu doveva essere cloccata a 700mhz come la controparte xbox 360 ma quelli che stanno recensindo la ps3 in queste ore sembra abbiano moduli da 666mhz perche cosi la sony puo avere piu produttori che possano soddisfare le richieste...................infatti al lancio della xbox 360 quei moduli di memoria erano la causa (ufficiale MS) principale dei problemi di scorte, se pensate la xbox 360 è composta da oltre 1700 componenti separati e basta 1 per non poter montare una console definitiva, la ps3 e anche piu complessa e quindi i problemi non sono cosi strani al lancio

ma IMHO è improbabile che si risolvano entro il lancio europeo, se la ps3 vendera alla grande in america e giappone è quasi impossibile che la sony possa fare scorte per un lancio in grande stile in europa........e quindi si parlerebbe di natale 2007.............quindi noi europei dobbiamo sperare che la ps3 non sia cosi popolare in giro per il mondo altrimenti non ci metteremo le mani sopra cosi presto

Bluknigth
14-11-2006, 14:22
Beh, se il problema delle prestazioni fossero solo i 33Mhz persi sulle RAM.

Avrà perso un fotogramma a 1080p?

luke3
14-11-2006, 14:48
300$ di perdita su ogni console mi sembra un'enormità: un vero e proprio suicidio.

Posta la fonte e vediamo se è accreditata: mi ci credo molto poco ...

Pure io ho letto una cosa dell genere, ma non ricordo dove.Secondo me va interpretata in un altro modo:
La sony perdeva 300$ in quanto la stava producendo ma non vendendo, e produrre costa, quindi si puo' capire che il costo della console alla sony è pari a 300$, (poi bisogna vedere se dei 300$ è compreso anche il guadagno) la differenza dall costo al pubblico e quello che costa alla sony e il guadagno dei mediatori.
Quindi una volta che la Sony vende tutte le console nell peggiore dei casi pareggia il bilancio e con la vendita dei giochi il guadagno. Diversamete sarebbe un suicidio, anche perchè se per assurdo tutti comprano la console ma non i giochi, (si accontentano delle demo)la Sony chiuderebbe in pochi mesi.

neonato
14-11-2006, 14:50
x guerret

quando e uscita la notizia dei giochi (commento 11) HU aveva pubblicato l'articolo da poco. Diamo un minuto alla redazione di respirare.

aspettiamo x una revisione x noi europei. Io nn ho problemi ad aspettare

LUCH81
14-11-2006, 14:53
Eccomi qua.............sono 4 ore che sto provando queta ps3 prime impressioni:

CONTRO:
-Scalda troppo
-l'alimentatore è un mattone
-Non funzionano i giochi della ps2 tra quelli che ho provato quasi tutti
-Ridge racer graficamente molto bello ( alla pari del x360 ) ma pieno di bag
- il menu fa pena

PRO:
-esteticamente secondo me molto bella
-la qualita bluray si fa sentire
-buona capacita di interfacciarsi anche con il pc
-puoi mettere un hdd piu grande di tipo sata


per ora è tutto!!
-

guerret
14-11-2006, 14:59
Ero semplicemente rimasto sorpreso che la cosa fosse passata sul Corriere prima che su HU. Di solito sul Corriere le notizie di questo genere arrivano svariati giorni in ritardo (le rare volte che arrivano).

luke3
14-11-2006, 15:02
Eccomi qua.............sono 4 ore che sto provando queta ps3 prime impressioni:

CONTRO:
-Scalda troppo
-l'alimentatore è un mattone
-Non funzionano i giochi della ps2 tra quelli che ho provato quasi tutti
-Ridge racer graficamente molto bello ( alla pari del x360 ) ma pieno di bag
- il menu fa pena

PRO:
-esteticamente secondo me molto bella
-la qualita bluray si fa sentire
-buona capacita di interfacciarsi anche con il pc
-puoi mettere un hdd piu grande di tipo sata


per ora è tutto!!
-

ecco io pensavo di comprarla e inizialmete di usarla con i giochi della 2, poi quando iniziavano ad esserci giochi Ps3 usati avrei usato quelli.

coschizza
14-11-2006, 15:02
Pure io ho letto una cosa dell genere, ma non ricordo dove.Secondo me va interpretata in un altro modo:
La sony perdeva 300$ in quanto la stava producendo ma non vendendo, e produrre costa, quindi si puo' capire che il costo della console alla sony è pari a 300$, (poi bisogna vedere se dei 300$ è compreso anche il guadagno) la differenza dall costo al pubblico e quello che costa alla sony e il guadagno dei mediatori.
Quindi una volta che la Sony vende tutte le console nell peggiore dei casi pareggia il bilancio e con la vendita dei giochi il guadagno. Diversamete sarebbe un suicidio, anche perchè se per assurdo tutti comprano la console ma non i giochi, (si accontentano delle demo)la Sony chiuderebbe in pochi mesi.


il concetto dei 300$ era inteso nel senso che se la sony ti vende la ps3 a 600$ alla fine a lei per produrla costa quei 600$ piu i 300$ quindi 900$

quindi se la sony vende 1.000.000 di ps3 puo prevedere di perdere circa 1.000.000 * 300 = 300 milioni di $, soldi che nel tempo si devono recuperare con giochi, accessori, servizi aggiuntivi ecc

è per questo che hanno previsto bilioni di dollari di perdita nel primo anno sperando di recuperarli e non arrivare ai livelli della ms che ha raggiunto ormai i 6 bilioni di perdita dal 2001 tra xbox 1 e 360.

la nintendo invece ha sempre utilizzato una strada piu sicura, quindi vendere la console a minime o nessuna perdita, ma per questo deve puntare tutto sui giochi perche l'hardware è ovviamente obsoleto da un punto di vista tecnologico, un po come accadrà con la wii (ma il DS insegna che la potenza non è tutto ).

coschizza
14-11-2006, 15:19
ecco io pensavo di comprarla e inizialmete di usarla con i giochi della 2, poi quando iniziavano ad esserci giochi Ps3 usati avrei usato quelli.


è veramente strano che ci siano problemi di compatibilità per 2 motivi

1 la gpu della sp2 è saldata direttamente sulla scheda madre della ps2 per compatibilità e non dover emulare niente

questa è la conferma visiva http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4908

2 il cell e compatibile a livello binario con la cpu ibm montata nella sp2 cosi da non dover ricompilare il codice


quindi deve esistere qualche livello intermedio di software o hardware che deve essere migliorato altrimenti è davvero strano che i problemi siano (a quanto leggo) cosi diffusi

mjordan
14-11-2006, 15:30
il concetto dei 300$ era inteso nel senso che se la sony ti vende la ps3 a 600$ alla fine a lei per produrla costa quei 600$ piu i 300$ quindi 900$

quindi se la sony vende 1.000.000 di ps3 puo prevedere di perdere circa 1.000.000 * 300 = 300 milioni di $, soldi che nel tempo si devono recuperare con giochi, accessori, servizi aggiuntivi ecc

è per questo che hanno previsto bilioni di dollari di perdita nel primo anno sperando di recuperarli e non arrivare ai livelli della ms che ha raggiunto ormai i 6 bilioni di perdita dal 2001 tra xbox 1 e 360.

la nintendo invece ha sempre utilizzato una strada piu sicura, quindi vendere la console a minime o nessuna perdita, ma per questo deve puntare tutto sui giochi perche l'hardware è ovviamente obsoleto da un punto di vista tecnologico, un po come accadrà con la wii (ma il DS insegna che la potenza non è tutto ).

Bhè, adesso con "bilioni di dollari di perdita" stai un po esagerando però... :D

jo.li.
14-11-2006, 15:32
è veramente strano che ci siano problemi di compatibilità per 2 motivi

1 la gpu della sp2 è saldata direttamente sulla scheda madre della ps2 per compatibilità e non dover emulare niente

questa è la conferma visiva http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4908

2 il cell e compatibile a livello binario con la cpu ibm montata nella sp2 cosi da non dover ricompilare il codice


quindi deve esistere qualche livello intermedio di software o hardware che deve essere migliorato altrimenti è davvero strano che i problemi siano (a quanto leggo) cosi diffusi

Nelle ps3 attuali puoi trovare sia l' EE cioè la cpu e i cooprocessori sia GS diciamo la scheda grafica della ps2 tutto in un unico chip ed in più c'è anche la ram, praticamente quasi un'intera ps2. E' chiaro che si tratta di bug software che verranno risolti con i prossimi aggiornamenti.

jappilas
14-11-2006, 15:32
2 il cell e compatibile a livello binario con la cpu ibm montata nella sp2 cosi da non dover ricompilare il codice
veramente la ps2 usa una cpu compatibile con la isa MIPS32, la parte general purpose di cell è un powerpc... :stordita:

coschizza
14-11-2006, 15:47
veramente la ps2 usa una cpu compatibile con la isa MIPS32, la parte general purpose di cell è un powerpc... :stordita:

l'ibm la sony hanno detto che le 2 cpu hanno compatibilità binaria, ma non ho provato di persona e non ho motivo di dubitarne visto che entrambe le 2 cpu sono state fatte dalla stessa sezione IBM

coschizza
14-11-2006, 15:53
Bhè, adesso con "bilioni di dollari di perdita" stai un po esagerando però... :D

tutto nero su bianco nell'ultimo rapporto agli analisti del 26 ottobre ;)

per avere dati certi bossiamo aspettare il 26 gennaio 2007 perche li alla presentazione del bilancio dell'ultimo trimestre vedremo i dati concreti

se la ms comincerà a fare pressione sul prezzo come la passata generazione sarà difficile che la sony riesca a mantenere il passo perche ora siamo in situazione invertita e questa volta a pagare di piu per l'hardware è la sony, e non credo sia felice di perderci in iterno sull'hardware, poi è ovvio che anche la ms non sia felice di questo ma la differenza à che a differenza della sony lei puo permetterselo e questa non è una differenza da poco.

comunque la vedo dura acnhe perche di tutti i titoli del lancio multipiattaforma recensiti nsembra che non siano superiori sulla ps3 come molti si potevano aspettare o la sony voleva far credere, questo credo possa far perdere un po di credibilità al marchio.

mjordan
14-11-2006, 16:01
tutto nero su bianco nell'ultimo rapporto agli analisti del 26 ottobre ;)


Mi sembrano cifre paradossali, saresti cosi gentile da postarmi il link?

jappilas
14-11-2006, 16:11
l'ibm la sony hanno detto che le 2 cpu hanno compatibilità binaria, ma non ho provato di persona e non ho motivo di dubitarne visto che entrambe le 2 cpu sono state fatte dalla stessa sezione IBM
Cell (http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_microprocessor) è come tutti sanno, un progetto congiunto di Sony, Toshiba e IBM , mentre l' Emotion Engine (http://en.wikipedia.org/wiki/Emotion_engine), all' epoca, di Sony e Toshiba ( ibm non c' entrerebbe)
non ho seguito molto le dichiarazioni di sony ultimamente, ma interpreterei un discorso che accenni a "compatibilità binaria" come "presenza di un emulatore just in time per codice legacy integrato con il binary loader del sistema operativo" (coampatibilità binaria comunque sussisteva tra le cpu della PS2 e della prima playstation, anch' essa mips based, anzi un chip r3000 originale...)
:stordita:

coschizza
14-11-2006, 16:14
Mi sembrano cifre paradossali, saresti cosi gentile da postarmi il link?

ora sto tornando a casa a limite poi recupero i dati dal bilancio ma intanto ti posso postare un paio di post

tratto da:
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1242&ID_sezione=&sezione=High+tech

...........secondo le previsioni, costerà alla divisione videogiochi di Sony una perdita di 200 miliardi di yen (1,3 miliardi di euro) nell'anno fiscale con chiusura a marzo 2007. Cifra che potrebbe salire a 739 miliardi di yen (4,9 miliardi di euro) entro il 2011, secondo il gruppo di ricerca giapponese Fisco. L'investimento totale, spiega Mitsuhiro Osawa, analista di Mizuho Investors Securities, potrebbe richiedere in questo caso anche più di cinque anni per essere ammortizzato......


questo senza considerare gia le perdite nell'ultimo trimestre dovute proprio allo sviluppo della console, che si sommano alle perdite del trimestre precedente sempre per lo stesso motivo


http://www.sony.net/SonyInfo/IR/financial/fr/06q2_sonypre.pdf

per qualcuno potrebbe non sembrare importante il fatto che una sezione singola come quella playstation della sony sia in crisi ma di fatto negli ultimo 10 anni è proprio quella sezione che ha generato piu utili e stabilità all'azienda visto che la storica sezione "elettronica" è ormai in crisi da anni principalmente perche ormai nel mercato esiste una grande concorrenza che una volta non esisteva.................se la playstation va in crisi è un problemone per la sony.....speriamo di no perche non un granche passare da monopolio sony a magari microsoft, sarebbe bello un virtuale pareggio in questa generazione per accontentare giocatori produttori e sviluppatori

mjordan
14-11-2006, 16:15
Cell (http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_microprocessor) è come tutti sanno, di Sony, Toshiba e IBM , mentre l' Emotion Engine (http://en.wikipedia.org/wiki/Emotion_engine) era all' epoca, di Sony e Toshiba, ibm non c' entrerebbe
non ho seguito molto le dichiarazioni di sony ultimamente, ma interpreterei un discorso che accenni a "compatibilità binaria" come "presenza di un emulatore just in time per codice legacy integrato con il binary loader del sistema operativo"
:stordita:

Stile Apple Rosetta. :asd:

jappilas
14-11-2006, 16:19
Stile Apple Rosetta. :asd:
tanto PS3 è linux, e come mi faceva notare il sensine ieri, c'è il bellissimo binfmt_misc che permette di registrare handler per interpretare file binari di tipo diverso... :O

cmq bellissima la scena del primo fortunato acquirente di PS3, che oltre a non comprare nessun gioco, intervistato davanti alle telecamere non spiccica parola perchè non capisce il giapponese... :asd:

mjordan
14-11-2006, 16:37
tanto PS3 è linux, e come mi faceva notare il sensine ieri, c'è il bellissimo binfmt_misc che permette di registrare handler per interpretare file binari di tipo diverso... :O


binfmt_misc se non sbaglio non interpreta file binari diversi, è solo uno speciale tipo di "mime type" via kernel. Io lo uso per eseguire file jar Java come se fossero eseguibili. Resta il fatto che bisogna configurare degli script per specificare la JVM da usare.... ;)

mjordan
14-11-2006, 16:42
ora sto tornando a casa a limite poi recupero i dati dal bilancio ma intanto ti posso postare un paio di post

tratto da:
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1242&ID_sezione=&sezione=High+tech

...........secondo le previsioni, costerà alla divisione videogiochi di Sony una perdita di 200 miliardi di yen (1,3 miliardi di euro) nell'anno fiscale con chiusura a marzo 2007. Cifra che potrebbe salire a 739 miliardi di yen (4,9 miliardi di euro) entro il 2011, secondo il gruppo di ricerca giapponese Fisco. L'investimento totale, spiega Mitsuhiro Osawa, analista di Mizuho Investors Securities, potrebbe richiedere in questo caso anche più di cinque anni per essere ammortizzato......


questo senza considerare gia le perdite nell'ultimo trimestre dovute proprio allo sviluppo della console, che si sommano alle perdite del trimestre precedente sempre per lo stesso motivo


http://www.sony.net/SonyInfo/IR/financial/fr/06q2_sonypre.pdf

per qualcuno potrebbe non sembrare importante il fatto che una sezione singola come quella playstation della sony sia in crisi ma di fatto negli ultimo 10 anni è proprio quella sezione che ha generato piu utili e stabilità all'azienda visto che la storica sezione "elettronica" è ormai in crisi da anni principalmente perche ormai nel mercato esiste una grande concorrenza che una volta non esisteva.................se la playstation va in crisi è un problemone per la sony.....speriamo di no perche non un granche passare da monopolio sony a magari microsoft, sarebbe bello un virtuale pareggio in questa generazione per accontentare giocatori produttori e sviluppatori

Ho capito dove sta il problema... :D Sta nella traduzione inglese delle cifre.... "Billion" in italiano si traduce con "miliardo" e non bilione. Hai detto che Microsoft ha perso 6 bilioni di $, invece sono 6 miliardi di dollari... Mi sembrava strano ... Con 6 bilioni di dollari di perdita sarebbe affossata Microsoft intera, altro che solo divisione console... :sofico: Ci stanno la bellezza di tre zeri di differenza... ;)

jappilas
14-11-2006, 17:10
binfmt_misc se non sbaglio non interpreta file binari diversi, è solo uno speciale tipo di "mime type" via kernel. Io lo uso per eseguire file jar Java come se fossero eseguibili. Resta il fatto che bisogna configurare degli script per specificare la JVM da usare.... ;)
infatti avevo capito che esegua appunto la registrazione presso il kernel di file binari di tipi diversi da quelli supportati, associandoli a un interprete esterno (che potrà opzionalmente emulare l' architettura) che verrà usato al posto dell' elf loader interno (tanto è vero che leggevo possa essere una "weakness", anche se dev' essere root a installare l' handler)

mjordan
14-11-2006, 17:44
infatti avevo capito che esegua appunto la registrazione presso il kernel di file binari di tipi diversi da quelli supportati, associandoli a un interprete esterno (che potrà opzionalmente emulare l' architettura) che verrà usato al posto dell' elf loader interno (tanto è vero che leggevo possa essere una "weakness", anche se dev' essere root a installare l' handler)

Io l'ho sempre usato solo con Java, però adesso mi viene in mente di chiedermi con che cos'altro si potrebbe usare... Qualche tweakkaggio fatto bene per gli *.exe di Windows con Wine o addirittura i *.zip per i rom di MAME... :stordita:

pirus
14-11-2006, 18:43
girando i forum le impressioni della gente cominciano ad essere poco lusinghiere......vediamo al lancio in america...... :read:

DevilsAdvocate
14-11-2006, 18:54
Mi sorprende che HU non abbia pubblicato questa notizia...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/11_Novembre/14/playstation.shtml
Mi sorprende che gli Xboxari abbiano il coraggio di parlare, visto che dal
punto di vista della retrocompatibilita' quelli messi peggio sono loro
(attualmente nemmeno il 60% dei titoli Xbox 1 gira sul 360).... :rolleyes:

DevilsAdvocate
14-11-2006, 18:55
girando i forum le impressioni della gente cominciano ad essere poco lusinghiere......vediamo al lancio in america...... :read:
Wow, leggi il giapponese? ci traduci qualche paginetta? :D

CubeDs
14-11-2006, 19:48
Be... c'era da aspettarselo, purtroppo non ci sono titoli di rilievo e credo che non c'è ne sranno per un pò....il problema è che la gente la compra + per il marchio e oggetto in se che per i giochi, un pò come successo con Psp.... dove la media dei giochi venduti per ogni console è molto bassa se confrontata al Ds di Nintendo...

mjordan
14-11-2006, 19:59
Be... c'era da aspettarselo, purtroppo non ci sono titoli di rilievo e credo che non c'è ne sranno per un pò....il problema è che la gente la compra + per il marchio e oggetto in se che per i giochi,


E cosa ci si fa dopo averla comprata solo per il marchio? La si appende al muro? :rolleyes:
Stiamo a neanche 5 giorni dal lancio che già si fanno rapporti console/giochi... Un po' insensata la cosa, non trovi?


un pò come successo con Psp.... dove la media dei giochi venduti per ogni console è molto bassa se confrontata al Ds di Nintendo...

Piu' che paragonare il "numero" di giochi, io calcolerei l'ammontare speso dalla gente per i giochi. Perchè molti giochi DS costano l'esatta metà. Troppo facile dire "giochi venduti per console". Oltre alle ovvie questioni sulla pirateria, dove bambinetti di dubbia intelligenza non fanno altro che passare il tempo sul mulo a scaricare ISO.

coschizza
14-11-2006, 21:28
Mi sorprende che gli Xboxari abbiano il coraggio di parlare, visto che dal
punto di vista della retrocompatibilita' quelli messi peggio sono loro
(attualmente nemmeno il 60% dei titoli Xbox 1 gira sul 360).... :rolleyes:

ma la microsoft non ha mai promesso compatibilita piena invece la sony ha sempre promesso compatibilita al 100%, ho le registrazioni di tutte le conferenze sony del e3 2005 in poi e hanno sempre garantito compatibilita al 100% senza mai accennare possibili problemi, infatti è per quest oche hanno montato sulla scheda madre della ps3 l'intero hardware della ps2

la ms ha sempre detto che sarebbe stata compatibile con i principali giochi della precedente xbox, diverso come concetto non credi ;)

pirus
15-11-2006, 01:48
ma la microsoft non ha mai promesso compatibilita piena invece la sony ha sempre promesso compatibilita al 100%, ho le registrazioni di tutte le conferenze sony del e3 2005 in poi e hanno sempre garantito compatibilita al 100% senza mai accennare possibili problemi, infatti è per quest oche hanno montato sulla scheda madre della ps3 l'intero hardware della ps2

la ms ha sempre detto che sarebbe stata compatibile con i principali giochi della precedente xbox, diverso come concetto non credi ;)


quoto alla grande!!! ;)

non serve andare sui forum giapponesi, visto che da quanto sembra ci sono più console nelle mani di gente europea e americana...che giapponese ke la stanno testando in tutti i modi!! :read:

Darkangel666
15-11-2006, 08:45
su qualunque sito di aste ce ne sono a centinaia che le rivendono..... :Prrr:

Caustic Mode On
Magari l'hanno provata :D
Caustic Mode Off

Realisticamente è prematuro fare considerazioni sul lancio, data la scarsissima maturità del prodotto (SO operativo pieno di bug e da aggiornare immediatamente) enormi aspettative e scarsa disponibilità.

Una domanda: i problemi di compatibilità perdurano anche dopo aver aggiornato la Dash della console?

71104
15-11-2006, 12:12
EEEEEEEEEE????? ma chi so sti 90.000 deficienti LOOL :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mjordan
15-11-2006, 14:59
Da qui a breve i "deficienti" saranno milioni. E in tutto il mondo.

jappilas
15-11-2006, 15:20
Da qui a breve i "deficienti" saranno milioni. E in tutto il mondo.va bene, ma ammetterai che spesso non conviene essere i primi a comprare un certo prodotto...
si rischia di spendere di più (a parte i casi di prezzi MOLTO superiori a quelli ufficiali per via dell' importazione parallela) perchè, di solito le riduzioni di prezzo e le offerte speciali arrivano a metà della vita del prodotto
si compra un prodotto potenzialmente non ancora "maturo" (va bene che non si tratta di automobili, per le quali un bug al firmware della centralina dei freni può far scattare il freno di stazionamento in autostrada, o essere montata in una posizione a rischio di surriscaldamento con conseguente perdita dell' impianto... ) e comunque passibile di adeguamenti tecnici

insomma, i primi compratori è cosa buona e giusta che ci siano, ma preferisco non essere uno di loro :)

mjordan
15-11-2006, 15:51
va bene, ma ammetterai che spesso non conviene essere i primi a comprare un certo prodotto...
si rischia di spendere di più (a parte i casi di prezzi MOLTO superiori a quelli ufficiali per via dell' importazione parallela) perchè, di solito le riduzioni di prezzo e le offerte speciali arrivano a metà della vita del prodotto
si compra un prodotto potenzialmente non ancora "maturo" (va bene che non si tratta di automobili, per le quali un bug al firmware della centralina dei freni può far scattare il freno di stazionamento in autostrada, o essere montata in una posizione a rischio di surriscaldamento con conseguente perdita dell' impianto... ) e comunque passibile di adeguamenti tecnici

insomma, i primi compratori è cosa buona e giusta che ci siano, ma preferisco non essere uno di loro :)

Ma allora io che sono a fare un'europeo... :sofico:
Attendo prima i bug report dei jap e degli americani. Poi, quando arriva in Europa, mi compro una Geforce 8800GTX... :asd: :asd:

Tetsuya1977
15-11-2006, 16:47
Da qui a breve i "deficienti" saranno milioni. E in tutto il mondo.

E' questo il problema grave

CubeDs
15-11-2006, 16:51
E cosa ci si fa dopo averla comprata solo per il marchio? La si appende al muro? :rolleyes:
Stiamo a neanche 5 giorni dal lancio che già si fanno rapporti console/giochi... Un po' insensata la cosa, non trovi?

Conosco persone che lo fanno e vanno avanti a furia di demo.....lo fanno per il gusto di averla, per fanboysmo, una specie di ossessione che in Giappone è triplicata poichè il marchio Playstation è venerato. Se i dati dicono che sono state vendute + ps3 che giochi non è certo colpa mia no? Se c'era un FF e qualche altro titolo di rilievo sarebbe andata sicuramente in modo diverso.

mjordan
15-11-2006, 17:44
Conosco persone che lo fanno e vanno avanti a furia di demo.....lo fanno per il gusto di averla, per fanboysmo, una specie di ossessione che in Giappone è triplicata poichè il marchio Playstation è venerato. Se i dati dicono che sono state vendute + ps3 che giochi non è certo colpa mia no? Se c'era un FF e qualche altro titolo di rilievo sarebbe andata sicuramente in modo diverso.

Con appena 90 mila unità vendute in un solo paese non puoi fare alcun tipo di previsione o sentenza, c'è poco da fare. Il rapporto console/giochi è dato solo da un atteggiamento speculativo nei riguardi della scarsa disponibilità, non da un fattore di marchio e veneramento dello stesso. Se le 90.000 console sono state vendute a solo 15.000 persone, è chiaro che il rapporto è sfavorevole. Anzi, considerando che il rapporto è comunque poco sotto 1 gioco per console, considerando il numero di persone che ne ha comprate piu' di una, direi che per adesso come rapporto è molto alto... Per arrivare a 0.9 giochi per console significa che c'è stato qualcuno che si è comprato tutti i giochi disponibili al lancio. :asd: :asd: :asd:

Darkangel666
16-11-2006, 09:12
Da qui a breve i "deficienti" saranno milioni. E in tutto il mondo.

Non si diventa deficienti per aver comprato la PS3,
è vero l'opposto, si è già deficienti per comprare la PS3 a prezzi folli sulla rete, consideriamolo una specie di censimento in questo caso.
La cosa più inquietante è che non tutti i deficienti sono videogiocatori quindi la stima è per difetto :D .

coschizza
16-11-2006, 14:08
visto che prima si faceva riferimento al costo della console è interessante questo articolo fatto da un azienda terza, che avava fatto lo stesso con la console ms

http://isuppli.com/news/default.asp?id=6919

la cosa che mi ha stupito non stato il fatto che la sony secondo le loro stime perde 250-300$ a console ma il fatto che secondo loro le console prodotte oggi dalla ms sono gia in attivo.

Darkangel666
16-11-2006, 14:25
visto che prima si faceva riferimento al costo della console è interessante questo articolo fatto da un azienda terza, che avava fatto lo stesso con la console ms

http://isuppli.com/news/default.asp?id=6919

la cosa che mi ha stupito non stato il fatto che la sony secondo le loro stime perde 250-300$ a console ma il fatto che secondo loro le console prodotte oggi dalla ms sono gia in attivo.

Non deve stupire più di tanto visto che il Passivo per M$ era di un centinaio di $ al lancio