PDA

View Full Version : patente, 60 domande, è vero o no?


niko*
13-11-2006, 21:40
continua continuamente a girare voce di sto cavolo di cambiamento della patente che raddoppia il numero di domande passando a 60. ora gira voce che sarà così dal 1 gennaio del 2007.

qualcuno che può farmi chiarezza su questa, spero, cavolata? dato che non vorrei preoccuparmi/mettermi fretta per nulla...
grazie

easyand
13-11-2006, 21:45
no non è vero, fidati

y4k
13-11-2006, 22:09
continua continuamente a girare voce di sto cavolo di cambiamento della patente che raddoppia il numero di domande passando a 60. ora gira voce che sarà così dal 1 gennaio del 2007.

qualcuno che può farmi chiarezza su questa, spero, cavolata? dato che non vorrei preoccuparmi/mettermi fretta per nulla...
grazie

Speriamo :sofico: :sofico: :sofico:
Proprio verso dicembre/gennaio mi sa che farò l'esame :fagiano:

aLLaNoN81
13-11-2006, 22:30
Ma che ne mettano anche 120 o 240 di domande all'esame se questo possa servire a non far prendere la patente alla gente che non è minimamente preparata alla guida. Purtroppo però resteranno per chissà quanto questi esami fuffa dove si consegna la patente anche ai pericoli della strada ed a ragazzini senza cervello...

SquallSed
13-11-2006, 22:45
se hai studiato e capito le cose,possono essere anche 300

aLLaNoN81
13-11-2006, 22:47
se hai studiato e capito le cose,possono essere anche 300
Stai pur tranquillo che se moltiplicano le domande la gente segata aumenta esponenzialmente ed inoltre negli esami fuffa ci incoludo pure l'esame di pratica che è ormai ridotto ad una farsa. La gente prende la patente senza saper guidare ma soprattutto senza avere la minima idea della responsabilità che si assume quando è alla guida di un'automobile.

xenom
13-11-2006, 22:48
Ma che ne mettano anche 120 o 240 di domande all'esame se questo possa servire a non far prendere la patente alla gente che non è minimamente preparata alla guida. Purtroppo però resteranno per chissà quanto questi esami fuffa dove si consegna la patente anche ai pericoli della strada ed a ragazzini senza cervello...

no vai tranquillo che il problema è l'esame pratico, è lì che gli incapaci devono ripetere :asd:
lo dico da segato, la prima volta andavo via da culo, se non venivo bocciato magari facevo un'incidente. ora vado via tranquillo...

la teoria purtroppo te la dimentichi dopo un mese :asd:

aLLaNoN81
13-11-2006, 22:52
no vai tranquillo che il problema è l'esame pratico, è lì che gli incapaci devono ripetere :asd:
lo dico da segato, la prima volta andavo via da culo, se non venivo bocciato magari facevo un'incidente. ora vado via tranquillo...

la teoria purtroppo te la dimentichi dopo un mese :asd:
L'esame di pratica per come è fatto ora è una farsa. Se si viene segati anche in questa maniera vuol dire essere veramente incapaci. In 10 minuti è impossibile capire quanto una persona sia realmente in grado di guidare, per non parlare poi del fatto che fanno guidare solo in normalissimi tratti cittadini, niente tangenziale/autostrada dove bisogna essere un po' più svegli. La verità è che il passaggio della pratica dipende molto da come s'è alzato la mattina l'esaminatore...

xenom
13-11-2006, 22:55
L'esame di pratica per come è fatto ora è una farsa. Se si viene segati anche in questa maniera vuol dire essere veramente incapaci. In 10 minuti è impossibile capire quanto una persona sia realmente in grado di guidare, per non parlare poi del fatto che fanno guidare solo in normalissimi tratti cittadini, niente tangenziale/autostrada dove bisogna essere un po' più svegli. La verità è che il passaggio della pratica dipende molto da come s'è alzato la mattina l'esaminatore...

dipende tutto dall'esaminatore/ice, è questo il vero problema... se trovi la ginevra (chi è di verona capisce :asd: ) non hai scampo, se trovi i veneziani vai tranquillo.
E' questo il problema, e io parlo solo della mia città :asd:

comunque è anche vero che sei un tipo che si agita l'esame lo fai partendo già svantaggiato... :asd: :asd:

ps: parti svantaggiato anche se l'esaminatore è obeso e fai partenza in salita :sofico:


edit: autostrada? ma figurati, direi che è la cosa più semplice... a parte per il fatto che gli esaminatori tengono alla propria vita :asd:
è molto più complesso viaggiare in strada, con i mille pericoli incombenti e tutto il resto.

SquallSed
13-11-2006, 22:57
Stai pur tranquillo che se moltiplicano le domande la gente segata aumenta esponenzialmente ed inoltre negli esami fuffa ci incoludo pure l'esame di pratica che è ormai ridotto ad una farsa. La gente prende la patente senza saper guidare ma soprattutto senza avere la minima idea della responsabilità che si assume quando è alla guida di un'automobile.


io mi riferivo a chi è con la coscienza a posto.

ps. sono figlio di istruttore e di ste cose ne sento parlare/vedo tutti i giorni..figuarati

niko*
14-11-2006, 13:05
possibile che si debba sempre discutere... qualcuno che mi fa chiarezza sulla questione no? :mbe:

comunque gli aggiornamenti di oggi sono che: dal 2007 la patente si darà al computer, saranno due schede (quindi 60 domande) e puoi anche correggerti, eccetto se sei già passato alla seconda scheda

... qualcuno sa niente?

Senza Fili
14-11-2006, 13:26
no vai tranquillo che il problema è l'esame pratico, è lì che gli incapaci devono ripetere :asd:
lo dico da segato, la prima volta andavo via da culo, se non venivo bocciato magari facevo un'incidente. ora vado via tranquillo...

la teoria purtroppo te la dimentichi dopo un mese :asd:



Quoto...

drakend
14-11-2006, 13:59
Secondo me l'esame pratico dovrebbe essere completamente diverso:
1) fatto sia su strade urbane, che extra-urbane che autostrada.
2) Fatto sia di giorno che di notte.
3) Vedere come reagisci in situazioni di emergenza tipo olio sull'asfalto o pedone che ti attraversa improvvisamente la strada.
4) Verificare la prontezza dei riflessi e la resistenza al volante ( quante ore può guidare) dell'automobilista.
5) Innalzare il costo dell'esame di guida ad almeno diecimila euro, così le persone ci pensano due volte prima di vederselo levare...

bluelake
14-11-2006, 14:11
anche voi sammarinesi prendete la patente italiana??? :eek: comunque al momento non c'è nulla in giro che parli di un cambio nell'esame teorico della patente di guida... poi vabbè, se anche passano a 60 le domande ma portano a 24 gli errori possibili, cambia poco rispetto ad avere 10 domande e 4 errori possibili...

drakend
14-11-2006, 14:12
anche voi sammarinesi prendete la patente italiana??? :eek: comunque al momento non c'è nulla in giro che parli di un cambio nell'esame teorico della patente di guida... poi vabbè, se anche passano a 60 le domande ma portano a 24 gli errori possibili, cambia poco rispetto ad avere 10 domande e 4 errori possibili...
No secondo me bisogna avere 300 domande e 0 errori possibili, con le risposte lasciate in bianco che vengono conteggiate come errori. Con la guida non ci si scherza: 1 (UNO) errore e sei morto.

bluelake
14-11-2006, 14:33
No secondo me bisogna avere 300 domande e 0 errori possibili, con le risposte lasciate in bianco che vengono conteggiate come errori. Con la guida non ci si scherza: 1 (UNO) errore e sei morto.
questo senza dubbio :D se non fosse che la metà delle domande che ci sono ora nelle schede di scuola guida sono totalmente inutili per il tipo di patente che viene concesso :fagiano:

comunque, da qui a che prende la patente niko* il prossimo autunno fanno in tempo a cambiarlo altre 10 volte l'esame... e poi, mica è un male se non gliela danno :Prrr:

gigio2005
14-11-2006, 14:36
continua continuamente a girare voce di sto cavolo di cambiamento della patente che raddoppia il numero di domande passando a 60. ora gira voce che sarà così dal 1 gennaio del 2007.

qualcuno che può farmi chiarezza su questa, spero, cavolata? dato che non vorrei preoccuparmi/mettermi fretta per nulla...
grazie

preoccuparti? e per cosa?

basta studiare.

niko*
14-11-2006, 15:27
anche voi sammarinesi prendete la patente italiana??? :eek: comunque al momento non c'è nulla in giro che parli di un cambio nell'esame teorico della patente di guida... poi vabbè, se anche passano a 60 le domande ma portano a 24 gli errori possibili, cambia poco rispetto ad avere 10 domande e 4 errori possibili...
24 errori? ma dove :confused:

bluelake
14-11-2006, 15:54
24 errori? ma dove :confused:
era una proporzione... se ora sono 10 domande e 4 errori...

^free^
14-11-2006, 15:57
3) Vedere come reagisci in situazioni di emergenza tipo olio sull'asfalto o pedone che ti attraversa improvvisamente la strada.

evvai creiamo un nuovissimo e rispettabilissimo posto di lavoro :sofico: :sofico: :sofico:

verloc
14-11-2006, 16:13
edit: autostrada? ma figurati, direi che è la cosa più semplice... a parte per il fatto che gli esaminatori tengono alla propria vita :asd:
è molto più complesso viaggiare in strada, con i mille pericoli incombenti e tutto il resto.

probabilmente non hai mai fatto la Salerno-Rc :oramai
la gente quando parte si fa il segno della croce. :)

Se ti riferisci invece al centro urbano di Napoli allora ti do ragione.Se sai guidare a Napoli te la cavi anche al Cairo. :D

xenom
14-11-2006, 17:51
probabilmente non hai mai fatto la Salerno-Rc :oramai
la gente quando parte si fa il segno della croce. :)

Se ti riferisci invece al centro urbano di Napoli allora ti do ragione.Se sai guidare a Napoli te la cavi anche al Cairo. :D

LOOOL la salerno-reggio calabria è un caso a parte, fare gli esami lì vorrebbe dire incrementare le vedove del 20% :asd:

comunque parlando in generale, in autostrada basta stare attneti e avere i riflessi pronti, ma non hai tutti i rischi incombenti tipici della città:
-semafori
-precedenze
-pedoni cazzoni che attraversano senza guardare
-animali
-bambini che giocano
-ecc.

:help:

rip82
14-11-2006, 17:54
continua continuamente a girare voce di sto cavolo di cambiamento della patente che raddoppia il numero di domande passando a 60. ora gira voce che sarà così dal 1 gennaio del 2007.

qualcuno che può farmi chiarezza su questa, spero, cavolata? dato che non vorrei preoccuparmi/mettermi fretta per nulla...
grazie
Data la grave ignoranza sul CDS che constato presso la quasi totalita' degli automobilisti la ritengo una buona cosa. E sarebbe anche il caso di estendere la prova pratica con la guida notturna e autostradale.

niko*
14-11-2006, 19:51
era una proporzione... se ora sono 10 domande e 4 errori...
non smetti mai di stupirmi :mbe:

da 10 domande passano a 20...contento? :fagiano:


(mi tocca chiedere in un altro forum, qui ricevo solo commenti...)

bluelake
14-11-2006, 20:00
non smetti mai di stupirmi :mbe:

da 10 domande passano a 20...contento? :fagiano:
:mbe: :mbe: :mbe: noto un vago perculaggio in tali parole :mbe: :mbe: :mbe:


(mi tocca chiedere in un altro forum, qui ricevo solo commenti...)
ah guarda, neanche google ha sentito parlare di 60 domande per il quiz della patente, quindi tutto lascia pensare che sia la solita leggenda metropolitana fatta per spaventare voi della classe 89 :D

easyand
14-11-2006, 20:18
no vai tranquillo che il problema è l'esame pratico, è lì che gli incapaci devono ripetere :asd:
lo dico da segato, la prima volta andavo via da culo, se non venivo bocciato magari facevo un'incidente. ora vado via tranquillo...

la teoria purtroppo te la dimentichi dopo un mese :asd:

segato ieri alla pratica perchè ho tenuto troppo tempo la mano sul cambio e facevo scorrere il volante tra le mani...quello prima di me segato perchè quando girava non incrociava le mani sul volante...

a voi le conclusions

aLLaNoN81
14-11-2006, 20:31
segato ieri alla pratica perchè ho tenuto troppo tempo la mano sul cambio e facevo scorrere il volante tra le mani...quello prima di me segato perchè quando girava non incrociava le mani sul volante...

a voi le conclusions
Infatti le mani le devi tenere entrambe sul volante perchè se qualcosa ti attraversa la strada con un braccio non sterzi in tempo, inoltre l'incrocio dei polsi è la tecnica migliore per girare il volante, soprattutto con le curve strette.
Le conclusioni è che entrambi non sapete guidare, bocciatura giusta.

easyand
14-11-2006, 21:42
Infatti le mani le devi tenere entrambe sul volante perchè se qualcosa ti attraversa la strada con un braccio non sterzi in tempo, inoltre l'incrocio dei polsi è la tecnica migliore per girare il volante, soprattutto con le curve strette.
Le conclusioni è che entrambi non sapete guidare, bocciatura giusta.

peccato che di solito non si bocci per ste cose (avessi guidato tutto l'esame con la mano su cambio, son stati 10 secondi), poi se tu per istruttrice hai avuto la signorina Rottenmeyer non so.

OT: oggi stavo attraversando la strada nei pressi di una rotonda, mi son messo a osservare le auto che entravano in rotonda, di dieci solo 1 ha messo le frecce nella maniera corretta (la maggior parte proprio non le ha messe) :stordita:

clasprea
14-11-2006, 22:42
peccato che di solito non si bocci per ste cose (avessi guidato tutto l'esame con la mano su cambio, son stati 10 secondi), poi se tu per istruttrice hai avuto la signorina Rottenmeyer non so.



sì ma sono cose che l'istruttore ti dice la prima volta che sali in macchina (almeno a me è stato così), e che effettivamente non si dovrebbero fare (anche a me se c'è traffico capita di soffermarmi sul cambio, è ovvio, però all'esame non si fa!)

gigio2005
14-11-2006, 23:17
sapere di gente che viene bocciata all'esame di guida (teorico o pratico) mi fa perdere ogni speranza...

pero' ne guadagno in certezza sulla legge di darwin

F1R3BL4D3
14-11-2006, 23:23
(mi tocca chiedere in un altro forum, qui ricevo solo commenti...)

Ma tu non chiedi a me, ci credo che poi ti lamenti...

:O Se me lo dicevi oggi ti avrei già dato la risposta...adesso aspetta domani :O

P.S: :asd: ovviamente non la so al momento, chiederò a mio papà domani :stordita:

Drago
15-11-2006, 00:16
segato ieri alla pratica perchè ho tenuto troppo tempo la mano sul cambio e facevo scorrere il volante tra le mani...quello prima di me segato perchè quando girava non incrociava le mani sul volante...

a voi le conclusions

ma la prima cosa che ti insegnano è di non incrociare MAI le mani durante le curve! che scuola guida avete fatto?? :D:D:D

xpx
15-11-2006, 00:18
Pare che inizino a sperimentare la patente a 60 domande solo in alcuni comuni, poi, col tempo...

drakend
15-11-2006, 06:56
Sono troppo poche... secondo me dovrebbero farne almeno 300 con 0 errori possibili!!!!

F1R3BL4D3
16-11-2006, 16:45
P.S: :asd: ovviamente non la so al momento, chiederò a mio papà domani :stordita:

UP!

Chiesto!

:D per il momento non è dato sapere quando verrà attuata e se verrà attuata quella modifica agli esami. Quindi tu puoi solo pregare! :sofico:

gigio2005
16-11-2006, 17:16
Sono troppo poche... secondo me dovrebbero farne almeno 300 con 0 errori possibili!!!!
quoto

reptile9985
16-11-2006, 17:53
cos'è sta storia 10 domande 4 errori?
quando l'ho fatta io (3 anni fa) erano 30 domande e 4 errori max...
comunque sia...faccio 70km al giorno e ne vedo di imbecilli quanti ne volete...se serve a contenere l'afflusso di pericoli per le strade facciano pure 60 domande (ma mi sa che alzeranno la soglia di errori)...imho dovrebbero alzare l'età...to' 21 anni per la B... :D

Leron
16-11-2006, 18:02
Stai pur tranquillo che se moltiplicano le domande la gente segata aumenta esponenzialmente ed inoltre negli esami fuffa ci incoludo pure l'esame di pratica che è ormai ridotto ad una farsa. La gente prende la patente senza saper guidare ma soprattutto senza avere la minima idea della responsabilità che si assume quando è alla guida di un'automobile.
quando ho fatto l'esame io l'esaminatrice ha segato uno perchè stava troppo vicino al bordo della strada e promosso quello dopo che è passato col ROSSO (non giallo, ROSSO)

Leron
16-11-2006, 18:06
ma la prima cosa che ti insegnano è di non incrociare MAI le mani durante le curve! che scuola guida avete fatto?? :D:D:D
forse una scuola per polpi :D

Leron
16-11-2006, 18:08
cos'è sta storia 10 domande 4 errori?
quando l'ho fatta io (3 anni fa) erano 30 domande e 4 errori max...
comunque sia...faccio 70km al giorno e ne vedo di imbecilli quanti ne volete...se serve a contenere l'afflusso di pericoli per le strade facciano pure 60 domande (ma mi sa che alzeranno la soglia di errori)...imho dovrebbero alzare l'età...to' 21 anni per la B... :D
vedo più cazzoni quaran/cinquantenni che neopatentati

per non parlare dei vecchietti col cappello che viaggiano a venti all'ora ma non guardano la strada e non si fermano agli stop nemmeno se arriva un autotreno a 150 all'ora

tranne il sabato naturalmente

Window Vista
16-11-2006, 18:22
vedo più cazzoni quaran/cinquantenni che neopatentati

per non parlare dei vecchietti col cappello che viaggiano a venti all'ora ma non guardano la strada e non si fermano agli stop nemmeno se arriva un autotreno a 150 all'ora

tranne il sabato naturalmente
IO vedo sempre settantenni/ottantennni che hanno macchine prestigiose come Ferrari, Mercedes, BMW ecc, insomma tutte nuove, ipermegapompate di cavalli, coppia ecc, e poi fanno i 20, hanno 2000000 cavalli e vanno a 20 all'ora, roba da matti!!!
Ma siamo matti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

F1R3BL4D3
16-11-2006, 18:36
ma la prima cosa che ti insegnano è di non incrociare MAI le mani durante le curve! che scuola guida avete fatto?? :D:D:D

:D quella giusta...non si incrociano le mani in curve ad ampio raggio, ma in quelle strette è necessario incrociarle. :ciapet:

gigio2005
16-11-2006, 18:36
IO vedo sempre settantenni/ottantennni che hanno macchine prestigiose come Ferrari, Mercedes, BMW ecc, insomma tutte nuove, ipermegapompate di cavalli, coppia ecc, e poi fanno i 20, hanno 2000000 cavalli e vanno a 20 all'ora, roba da matti!!!
Ma siamo matti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

certo... meglio un idiota di 20 anni che si schianta col mercedes di papa' contro un'altra macchina con una famiglia a bordo che non c'entrava un beneamato....

aLLaNoN81
16-11-2006, 18:44
IO vedo sempre settantenni/ottantennni che hanno macchine prestigiose come Ferrari, Mercedes, BMW ecc, insomma tutte nuove, ipermegapompate di cavalli, coppia ecc, e poi fanno i 20, hanno 2000000 cavalli e vanno a 20 all'ora, roba da matti!!!
Ma siamo matti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cambialo lo spacciatore...

niko*
16-11-2006, 19:10
Ma tu non chiedi a me, ci credo che poi ti lamenti...

:O Se me lo dicevi oggi ti avrei già dato la risposta...adesso aspetta domani :O

P.S: :asd: ovviamente non la so al momento, chiederò a mio papà domani :stordita:
cavoli è vero che tuo babbo lavora lì!

m'è tornato in mente perchè mi ricordo tutti i cartelli stradali in camera tua :stordita:

Drago
16-11-2006, 19:51
:D quella giusta...non si incrociano le mani in curve ad ampio raggio, ma in quelle strette è necessario incrociarle. :ciapet:

ma sei sicuro? a me han sempre detto di non farlo...

F1R3BL4D3
16-11-2006, 19:55
ma sei sicuro? a me han sempre detto di non farlo...

Da noi segano se non lo fai! :eek: :banned: (poi va comunque da esaminatore a esaminatore :p )

Comunque a noi ci hanno insegnato così...poi domani mio papà sente il parere di un esaminatore :stordita:

drakend
16-11-2006, 20:08
IO vedo sempre settantenni/ottantennni che hanno macchine prestigiose come Ferrari, Mercedes, BMW ecc, insomma tutte nuove, ipermegapompate di cavalli, coppia ecc, e poi fanno i 20, hanno 2000000 cavalli e vanno a 20 all'ora, roba da matti!!!
Ma siamo matti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Giusto andiamo a 200 all'ora in autostrada così sfruttiamo bene questi motori così potenti... :rolleyes: