PDA

View Full Version : Collegare contemporaneamente attacchi Cuffie e Mic davanti e dietro?


BigBlack56
13-11-2006, 17:17
Ciao ragazzi, mi stavo chiedendo se era possibile collegare contemporaneamente gli attacchi delle cuffie e del mic sia davanti che dietro nel mio case Enermax.. di cui non ricordo il modello :P Se dovesse servire lo cerco :) Il tecnico mi ha detto di no ma sinceramente mi sembra molto strano... Se si potesse fare mi spiegato passo passo come... A livello hardware sono parecchio incompetente :)

Glide
13-11-2006, 17:20
correggetemi se sbaglio
gli attacchi mic e cuffie principali stanno sulla scheda audio o scheda madre e quindi dietro
quelle davanti sono sono replicate, quindi avrai sempre 2 attacchi, uno dietro e uno avanti

BigBlack56
13-11-2006, 19:14
Quindi allora c'è un modo per farli funzionare entrambi? Ma come devo fare per farlo ?

ReverendoMr.Manson
13-11-2006, 19:20
Se usi l'audio della scheda madre, se vuoi usare le porte anteriori del case è probabile (quasi di sicuro) che si disattivino gli ingessi posteriori ;)

BigBlack56
13-11-2006, 19:29
Ma chi l'ha inventata questa cazzata? A che servono gli attacchi davanti... Se ci sono quelli dietro allora... BAH.. vabè grazie cmq gente :D ciao ciao

Glide
13-11-2006, 19:40
Ma chi l'ha inventata questa cazzata? A che servono gli attacchi davanti... Se ci sono quelli dietro allora... BAH.. vabè grazie cmq gente :D ciao ciao
quelli davanti servono se si vogliono attaccare le cuffie
non troveresti scomodo attaccare le cuffie dietro soprattutto se il pc è sotto la scrivania?

BigBlack56
14-11-2006, 13:19
si ma chi è che attacca le cuffie e non attacca le casse? Sicuramente c'è + probabilità che le casse siano fisse e le cuffie si stacchino... Bo secondo me non ha senso non abilitarle tutte e due...

Glide
14-11-2006, 13:31
si ma chi è che attacca le cuffie e non attacca le casse? Sicuramente c'è + probabilità che le casse siano fisse e le cuffie si stacchino... Bo secondo me non ha senso non abilitarle tutte e due...
infatti gli attacchi delle casse sono quelli pricipali e quando attacchi le cuffie, le casse si staccano temporaneamente

BigBlack56
14-11-2006, 14:52
Bè allora c'è qualcosa che non va... questo mi va bene... Però a me nn succede questo... Cioè gli attacchi davanti per cuffie e mic proprio nn vanno... Allora devo cambiare qualcosa... Mi sai dire cosa fare?

Glide
14-11-2006, 18:40
i fili interni che partono dalla parte frontale del case sono attaccati sulla scheda madre?

dj_ste
14-11-2006, 18:55
è probabile che tu debba spacioccare un pò nei controlli del volume di windows.

BigBlack56
07-12-2006, 16:03
Non mi ero accorto che c'erano state altre risposte... Ora non ho tempo per vedere.. Stasere lo smonto e do un occhiata a quei fili... Però dove devono arrivare di preciso?

dj_ste ma che significa con i controlli di win? dove vado a vedere ? A che opzioni ti riferisci? Fammi sapere anke se è passato un po di tempo... :) Grazie a tutti ciao ciao

BigBlack56
19-02-2007, 15:48
Allora raga finalmente sono riuscito ad aprire il mio pc... è passato un po di tempo... Cmq in pratica ho visto questo.. se attacco lo spinotto che viene dal pannello frontale del cabinet alla presa indicata sul libretto delle istruzioni togliendo i 2 jumperini blu l'audio va via dalle casse e si trasferisce al frontale.. In pratica per far funzionare le casse c'è bisogno di quei 2 jumperini se no niente.. Idee?

Sirio
19-02-2007, 15:52
Allora raga finalmente sono riuscito ad aprire il mio pc... è passato un po di tempo... Cmq in pratica ho visto questo.. se attacco lo spinotto che viene dal pannello frontale del cabinet alla presa indicata sul libretto delle istruzioni togliendo i 2 jumperini blu l'audio va via dalle casse e si trasferisce al frontale.. In pratica per far funzionare le casse c'è bisogno di quei 2 jumperini se no niente.. Idee?

che scheda madre hai?

BigBlack56
19-02-2007, 17:20
Cavolo ero convinto di averlo già scritto... cmq è una Asus A8N-Sli Deluxe ...

Sirio
19-02-2007, 17:52
Cavolo ero convinto di averlo già scritto... cmq è una Asus A8N-Sli Deluxe ...
considerato il fatto che hai collegato il connettore interno: l'audio non lo senti mai, o non lo senti solo dopo aver collegato le cuffie?

BigBlack56
19-02-2007, 18:12
nn lo sento mai... io ho attaccato il connettore del pannello frontale alla scheda madre e l'audio dalle casse non si sentiva.. però nn si sentiva già prima di inserirlo perkè per poterlo inserire ho dovuto rimuovere due jumper blu.. uno per il segnale destro e uno sinistro se nn sbaglio...

Sirio
19-02-2007, 18:38
nn lo sento mai... io ho attaccato il connettore del pannello frontale alla scheda madre e l'audio dalle casse non si sentiva.. però nn si sentiva già prima di inserirlo perkè per poterlo inserire ho dovuto rimuovere due jumper blu.. uno per il segnale destro e uno sinistro se nn sbaglio...

Allora i connettori jack stereo del tuo case sono normali e non deviano il segnale alle casse nel caso in cui la cuffia sia scollegata.
Probabilmente puoi ovviare utilizzando un filo in rame molto sottile e cortocircuitando i pin esattamente come fanno i jumper, in questo modo avresti però la possibilità di collegare anche il connettore.
Con questa soluzione sentirai da cuffie e casse contemporaneamente.

88rio88
19-02-2007, 20:27
Ragazzi discorso analogo si potrebbe fare con un microfono...??? cioè ho una p5n-e sli con un audio a 6 canali...posso collegare le mie 5.1 casse dietro e utilizzare il microfono davanti contemporaneamente oppure no???

Sirio
19-02-2007, 20:34
Ragazzi discorso analogo si potrebbe fare con un microfono...??? cioè ho una p5n-e sli con un audio a 6 canali...posso collegare le mie 5.1 casse dietro e utilizzare il microfono davanti contemporaneamente oppure no???

Se lo stesso I/O è usato sia per il mic che per le casse credo proprio di no.

88rio88
19-02-2007, 20:38
non c'è proprio un modo?? tipo quello che hai suggerito un paio di post sopra

Sirio
19-02-2007, 22:13
non c'è proprio un modo?? tipo quello che hai suggerito un paio di post sopra

senti ma sei sicuro che il microfono frontale ti disabiliti una coppia di casse? Hai provato varie configurazioni dal mixer di windows? Altrimenti la vedo dura, perchè la presa viene commutata dalla scheda madre.

BigBlack56
19-02-2007, 22:46
Quindi dipende dal cabinet? :muro: cazzo l'ho pagato 220 euro e nn mi permette questa cosa :eek: io nn sono troppo pratico di elettronica... Cioè in pratica dovrei legare i connettori con un filo di rame come fa il jumper? E poi infilarci sopra il connettore del case? Ma dici che ci entra poi il conettore se in mezzo c'è il filo di rame?

Sirio
19-02-2007, 23:48
Quindi dipende dal cabinet? :muro: cazzo l'ho pagato 220 euro e nn mi permette questa cosa :eek: io nn sono troppo pratico di elettronica... Cioè in pratica dovrei legare i connettori con un filo di rame come fa il jumper? E poi infilarci sopra il connettore del case? Ma dici che ci entra poi il conettore se in mezzo c'è il filo di rame?

per saperlo dovrei vederlo :D
comunque il filo dev'essere sottile e farci solo un giro tenendolo in fondo in modo da lasciare spazio al connettore.
In alternativa potresti usare della carta stagnola, ti fai due piccole strisce e le infili (bucandole) tra i pin da cortocircuitare, accertati che poi facciano contatto in corrispondenza dei buchi ;)

BigBlack56
19-02-2007, 23:58
per saperlo dovrei vederlo :D
comunque il filo dev'essere sottile e farci solo un giro tenendolo in fondo in modo da lasciare spazio al connettore.
In alternativa potresti usare della carta stagnola, ti fai due piccole strisce e le infili (bucandole) tra i pin da cortocircuitare, accertati che poi facciano contatto in corrispondenza dei buchi ;)

Potrebbe essere un idea la carta stagnola... Ma ci puo essere qualche corto o cose del genere se sbaglio a fare qualcosa? o no? Perdo qualità sul suono?

Sirio
20-02-2007, 00:27
Potrebbe essere un idea la carta stagnola... Ma ci puo essere qualche corto o cose del genere se sbaglio a fare qualcosa? o no? Perdo qualità sul suono?

i 2 connettori sono abbastanza distanti ed il lavoro non è complicato, certo è che comunque devi stare attento...
non credo che si perda qualità, al limite perdi un pò di volume.

BigBlack56
20-02-2007, 01:43
E' ma posso dare fuoco a qualcosa? Se devo temere qualcosa del genere evito... Ma non c'è qualche pezzo da comprare che mi possa fare da sdoppiatore?

Sirio
20-02-2007, 11:53
E' ma posso dare fuoco a qualcosa? Se devo temere qualcosa del genere evito... Ma non c'è qualche pezzo da comprare che mi possa fare da sdoppiatore?

beh, se stai attento e fai tutti i collegamenti puliti senza interessare pin o saldature altrove non rischi nulla. Al massimo non funziona e ti si sente l'audio solo dalle casse o dalle cuffie, ma non succede niente di male.

Naturalmente per sicurezza i collegamenti devi farli a PC spento.

Volendo potresti modificare direttamente il connettore, se hai un filo di rame sufficientemente sottile potresti provare ad infilarlo tra i buchi corrispondenti ad i pin da cortocircuitare, e poi vedere se riesce ad entrare.

Vedi tu, devi semplicemente fare in modo che quei pin stiano a contatto tra loro come se fossero col jumper.
Al limite, per sicurezza, prova a cortocircuitare solo una coppia, quella più esterna che è lontana dagli altri pin, e vedi cosa succede (naturalmente sentirai un solo canale dx o sx, non ricordo).