sardfox
13-11-2006, 14:23
salve a tutti
ho un bel problema e spero che riusciate ad aiutarmi.
ho un pc con scheda madre P4P800-E DELUXE sulla quale ho un hd sata MAXTOR da 200 GB.
fino a ieri funzionava tutto, poi ho deciso di reinstallare windows xp
ho riavviato e ho fatto partire il cd di installazione, quando mi ha detto che non trovava nessun disco fisso ho fatto quallche ricerca su internet e ho scoperto che bisognava usare i floppy premendo f6. ho provato ma stesso errore.
allora ho aggiornato il bios alla versione 1009 scaricata dal sito asus.
e qua sono iniziati i casini seri:
-il bios non mi riconosce l'hd a meno che non definisca un array.
ma da quanto ho capito se ho un solo hd non mi serve a niente definire questo array.
-anche definendolo e usando i floppy con f6 durante l'installazione non trova nessun disco fisso.
-facendo partire acronis disk director dalla penna usb mi vede il disco ma me lo riconosce di marca PROMISE (se non ho capito male dipende dal fatto che ho definito l'array) invece che MAXTOR, e ci sono ancora tutti i dati dentro. (almeno quello...)
-dal FastBuild del bios creo l'array senza inizializzarlo (perché dice che mi elimina tutti i dati e preferirei non perderli)
dovrebbe essere tutto....
ora vorrei fare qualche domanda:
-esiste un modo x far vedere l'hd al bios senza creare l'array?
prima non c'era e lo vedeva e lo utilizzava (però non so se è una procedura che si fa dopo aver intallato windows)
-riuscirò mai a reinstallare windows o almeno a utilizzare quello che c'è?
(visto che non ho formattato...)
vi prego aiutatemi :cry: :help: :help: :help:
ah dimenticavo: non so se è la sezione giusta.
se ho sbagliato sgridatemi pure e spostate nel posto più adatto
grazie
ho un bel problema e spero che riusciate ad aiutarmi.
ho un pc con scheda madre P4P800-E DELUXE sulla quale ho un hd sata MAXTOR da 200 GB.
fino a ieri funzionava tutto, poi ho deciso di reinstallare windows xp
ho riavviato e ho fatto partire il cd di installazione, quando mi ha detto che non trovava nessun disco fisso ho fatto quallche ricerca su internet e ho scoperto che bisognava usare i floppy premendo f6. ho provato ma stesso errore.
allora ho aggiornato il bios alla versione 1009 scaricata dal sito asus.
e qua sono iniziati i casini seri:
-il bios non mi riconosce l'hd a meno che non definisca un array.
ma da quanto ho capito se ho un solo hd non mi serve a niente definire questo array.
-anche definendolo e usando i floppy con f6 durante l'installazione non trova nessun disco fisso.
-facendo partire acronis disk director dalla penna usb mi vede il disco ma me lo riconosce di marca PROMISE (se non ho capito male dipende dal fatto che ho definito l'array) invece che MAXTOR, e ci sono ancora tutti i dati dentro. (almeno quello...)
-dal FastBuild del bios creo l'array senza inizializzarlo (perché dice che mi elimina tutti i dati e preferirei non perderli)
dovrebbe essere tutto....
ora vorrei fare qualche domanda:
-esiste un modo x far vedere l'hd al bios senza creare l'array?
prima non c'era e lo vedeva e lo utilizzava (però non so se è una procedura che si fa dopo aver intallato windows)
-riuscirò mai a reinstallare windows o almeno a utilizzare quello che c'è?
(visto che non ho formattato...)
vi prego aiutatemi :cry: :help: :help: :help:
ah dimenticavo: non so se è la sezione giusta.
se ho sbagliato sgridatemi pure e spostate nel posto più adatto
grazie